-
Il bambino e il fucile
- Letto da: Roberto Cassone
- Durata: 1 ora e 40 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Antologie e racconti brevi
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La Contea delle Sette Lune
- Il segreto rivelato
- Di: Isabella Grandesso
- Letto da: Isabella Grandesso, Paolo Gozzo, Maria Gozzo, e altri
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una minaccia incombe sulla Contea: la Lanterna Magica è in serio pericolo e un antico sorprendente segreto, celato da secoli, sarà rivelato. In una graziosa casa, scavata nel tronco di un albero di tiglio, abitano Miss Fleurette, Puddle, Lucky e proprio qui accadrà qualcosa che cambierà le loro sorti e non solo. Addentrandoti nella Contea scoprirai le Erbomagicherie, assaporerai i "dolci sinfonia" del Signor La.
-
-
Un bellissimo racconto.
- Di Paola Petrali il 31/10/2020
-
Storie per sognare: per sognatori un po' più grandi 2
- Di: Roberto Pitassi
- Letto da: Antonella Freda
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cristine, il signor Galen, il vecchio Bill Sarley, il giovane Gregor e il Natale sono i protagonisti delle storie racchiuse in questo secondo volume delle "Storie per sognare". Con queste due ultime avventure, che completano quelle del primo volume, arriva a compimento il viaggio fantasioso nel regno del sogno in cui tutto è possibile e tutto diventa realtà. Età consigliata: 6-12 anni.
-
-
Bella storia ma...
- Di Mr.PiZeta il 24/09/2019
-
Novelle fatte a macchina
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
E se gli extraterrestri atterrassero a Pisa per rubare la Torre pendente? E come fa Grillo, il postino di Civitavecchia, a portare tranquillamente una botte di vino sul suo dito pollice? E chi vincerà il duello sui monti della Tolfa: il solitario cowboy armato solo di un pianoforte o lo sceriffo? Scritte con fantasia e leggerezza, le novelle con i loro personaggi strampalati pongono interrogativi che ci spiazzano e, insieme, fanno riflettere.
-
-
Ascoltatelo!
- Di Bianca il 23/11/2018
-
Le avventure di Pinocchio
- Storia di un burattino
- Di: Carlo Collodi
- Letto da: Daniele Fior
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Pinocchio non è cattivo; ha semplicemente una curiosità sfrenata, irriverente, nel suo essere vivo e scalpitante. Capriccioso sì, e anche bugiardo, ma per la paura di esser sbagliato nel mondo in cui è stato intagliato. Ma è anche e soprattutto buono, sincero, altruista, premuroso, intrepido e giudizioso. Già." Un audiolibro appassionato ed esilarante letto da Daniele Fior.
-
-
Eccellente
- Di Utente anonimo il 05/12/2019
-
Bambini nel bosco
- Di: Beatrice Masini
- Letto da: Martina Tamburello
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un campo, la Base, dove crescono i bambini senza ricordi o memoria. Tra loro c'è un gruppo più vivace, composto da Hana, capo del Guscio, dura e metodica, Dudu, sempre attento e guardingo, Glor, grande e goffo, Cranach, il più lento di tutti, Orla, la più piccola, e infine ZeroSette, l'ultimo arrivato. C'è anche Tom, ma lui appare diverso: si perde in mille pensieri e a volte sente riaffiorare un Coccio, un frammento di vita passata.
-
-
troppo bello e interpretazione magistrale
- Di Kamila Wigelbeyer il 11/07/2020
-
Tutti giù per aria
- Di: Rosella Postorino
- Letto da: Laura Baldassarre
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tina non sa cosa le è saltato in mente quel pomeriggio, quando ha accettato di giocare a pallavolo con i compagni. Di solito fa solo le cose che sa fare bene, perché ha sempre paura di sbagliare. Gli altri bambini la chiamano ‘perfettina’ e non la trovano molto divertente: la perfezione non ha mai fatto ridere nessuno! La palla cadrà nel fume, Tina per riprenderla precipiterà giù da una cascata e da qui tutto avrà inizio. Recuperata da un’enorme signora-mongolfera, viene portata in volo fino a uno strano paese, pieno di personaggi strampalati.
-
-
la perfezione è un limite
- Di Cliente Amazon il 08/04/2020
-
La Contea delle Sette Lune
- Il segreto rivelato
- Di: Isabella Grandesso
- Letto da: Isabella Grandesso, Paolo Gozzo, Maria Gozzo, e altri
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una minaccia incombe sulla Contea: la Lanterna Magica è in serio pericolo e un antico sorprendente segreto, celato da secoli, sarà rivelato. In una graziosa casa, scavata nel tronco di un albero di tiglio, abitano Miss Fleurette, Puddle, Lucky e proprio qui accadrà qualcosa che cambierà le loro sorti e non solo. Addentrandoti nella Contea scoprirai le Erbomagicherie, assaporerai i "dolci sinfonia" del Signor La.
-
-
Un bellissimo racconto.
- Di Paola Petrali il 31/10/2020
-
Storie per sognare: per sognatori un po' più grandi 2
- Di: Roberto Pitassi
- Letto da: Antonella Freda
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cristine, il signor Galen, il vecchio Bill Sarley, il giovane Gregor e il Natale sono i protagonisti delle storie racchiuse in questo secondo volume delle "Storie per sognare". Con queste due ultime avventure, che completano quelle del primo volume, arriva a compimento il viaggio fantasioso nel regno del sogno in cui tutto è possibile e tutto diventa realtà. Età consigliata: 6-12 anni.
-
-
Bella storia ma...
- Di Mr.PiZeta il 24/09/2019
-
Novelle fatte a macchina
- Di: Gianni Rodari
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
E se gli extraterrestri atterrassero a Pisa per rubare la Torre pendente? E come fa Grillo, il postino di Civitavecchia, a portare tranquillamente una botte di vino sul suo dito pollice? E chi vincerà il duello sui monti della Tolfa: il solitario cowboy armato solo di un pianoforte o lo sceriffo? Scritte con fantasia e leggerezza, le novelle con i loro personaggi strampalati pongono interrogativi che ci spiazzano e, insieme, fanno riflettere.
-
-
Ascoltatelo!
- Di Bianca il 23/11/2018
-
Le avventure di Pinocchio
- Storia di un burattino
- Di: Carlo Collodi
- Letto da: Daniele Fior
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Pinocchio non è cattivo; ha semplicemente una curiosità sfrenata, irriverente, nel suo essere vivo e scalpitante. Capriccioso sì, e anche bugiardo, ma per la paura di esser sbagliato nel mondo in cui è stato intagliato. Ma è anche e soprattutto buono, sincero, altruista, premuroso, intrepido e giudizioso. Già." Un audiolibro appassionato ed esilarante letto da Daniele Fior.
-
-
Eccellente
- Di Utente anonimo il 05/12/2019
-
Bambini nel bosco
- Di: Beatrice Masini
- Letto da: Martina Tamburello
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un campo, la Base, dove crescono i bambini senza ricordi o memoria. Tra loro c'è un gruppo più vivace, composto da Hana, capo del Guscio, dura e metodica, Dudu, sempre attento e guardingo, Glor, grande e goffo, Cranach, il più lento di tutti, Orla, la più piccola, e infine ZeroSette, l'ultimo arrivato. C'è anche Tom, ma lui appare diverso: si perde in mille pensieri e a volte sente riaffiorare un Coccio, un frammento di vita passata.
-
-
troppo bello e interpretazione magistrale
- Di Kamila Wigelbeyer il 11/07/2020
-
Tutti giù per aria
- Di: Rosella Postorino
- Letto da: Laura Baldassarre
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tina non sa cosa le è saltato in mente quel pomeriggio, quando ha accettato di giocare a pallavolo con i compagni. Di solito fa solo le cose che sa fare bene, perché ha sempre paura di sbagliare. Gli altri bambini la chiamano ‘perfettina’ e non la trovano molto divertente: la perfezione non ha mai fatto ridere nessuno! La palla cadrà nel fume, Tina per riprenderla precipiterà giù da una cascata e da qui tutto avrà inizio. Recuperata da un’enorme signora-mongolfera, viene portata in volo fino a uno strano paese, pieno di personaggi strampalati.
-
-
la perfezione è un limite
- Di Cliente Amazon il 08/04/2020
-
Non ce la posso fare!
- Diario di una schiappa 10
- Di: Jeff Kinney
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 1 ora e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Povero Greg, i grandi vogliono riportarlo all’età della pietra! Non fanno che ripetere che ai vecchi tempi si stava meglio e, per dimostrarlo, lo coinvolgono in un disastro dopo l'altro: un intero fine settimana senza cellulare, computer e videogiochi, e perfino un campeggio all'antica, con i rifugi da costruire, il fuoco da accendere e strane creature che si aggirano nel bosco. Aiuto! Riuscirà Greg a sopravvivere? Decimo volume della serie.
-
-
Eccellente
- Di Cliente Amazon il 19/05/2019
-
La legge dei più grandi
- Diario di una schiappa 2
- Di: Jeff Kinney
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non chiedete a Greg come sono andate le vacanze. Decisamente preferisce non parlarne e poi c’è stato un episodio davvero imbarazzante che nessuno deve scoprire. Peccato che il suo terribile fratello maggiore Rodrick conosca tutti i dettagli e glielo ricordi in continuazione. Tra vecchi e nuovi amici, scherzi tremendi e segreti svelati, a settembre il rientro a scuola è sempre pieno di incognite. Secondo volume della serie.
-
-
Leggimi!📚
- Di stefano il 15/03/2019
-
Alì Babà e i quaranta ladroni
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Autori Vari
- Letto da: Massimiliano Speziani, Roberto Accornero, Ermanno Anfossi, e altri
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alì Babà è un legnaio molto povero. Un giorno, mentre taglia la legna, sente delle voci. Si nasconde sopra un albero, dal quale ascolta il capo di una banda di 40 ladroni pronunciare la formula magica che permette l'apertura di una caverna: "Apriti, Sesamo!". Dopo che i ladroni si allontanano, Alì Babà pronuncia a sua volta la formula e penetra nella caverna, dove scopre tesori ammassati e preleva una parte d'oro. Sarà questo l'inizio della sua fortuna ma anche della sua sventura.
-
-
Non adatto a bambini sensibili
- Di francesca il 06/02/2021
-
Portatemi a casa
- Diario di una schiappa 9
- Di: Jeff Kinney
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 1 ora e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Greg è felice: sono cominciate le vacanze! Niente scuola, niente compiti. Tutto sembra filare liscio fino a quando alla mamma viene una delle sue idee. Perché non fare un bel viaggio tutti insieme? È così che Greg, Manny, Rodrick, mamma e papà partono all'avventura. Ma gli imprevisti sono in agguato: alberghi improbabili, gabbiani prepotenti e maiali in fuga... Torneranno a casa sani e salvi?
-
-
voglio Cicciobello Mikey mouse per compleanno mio
- Di Plucus il 21/06/2020
-
Le più belle favole di Esopo 2
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo secondo volume potete ascoltare: "Il vecchio leone e la volpe", "La volpe e la cicogna", "Il lupo e l'airone", "Il leone e il cinghiale", "Il leone, la lepre e il cervo", "La volpe e il corvo", "Le lepri e le rane", "La rana e il bue", "La lepre e la tartaruga", "I figli litigiosi", "Il leone e il topo" e "Il piccolo corvo furfante".
-
-
Racconti piacevoli
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/10/2018
-
Le più belle favole di Esopo 5
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I grandi classici della tradizione favolistica dell'Antica Grecia interpretati da Gaetano Marino. In questo quinto volume potete ascoltare: "L'aquila e lo scarafaggio"; "Il cerbiatto e il cervo"; "Il corvo malato"; "Il granchio e la volpe"; "Il nibbio che voleva nitrire"; "L'inverno e la primavera". Fiabe adatte a un pubblico di tutte le età, dai più piccoli che ancora non le conoscono agli adulti che possono riscoprire il fascino senza tempo delle opere di Esopo.
-
-
Bellissimo racconto
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
Sintesi dell'editore
Tano è un ragazzo intelligente e acuto nelle sue osservazioni. Precocemente maturo per la perdita del padre, ucciso in un agguato da due malviventi, vive con la madre. Di lui si occupa anche una tata perché la madre è molto assorbita dal lavoro: è infatti avvocato penalista.
In una bella giornata estiva, mentre gioca sul prato contiguo al giardino della sua villa, Tano trova interrato un fucile, che comincia ad intessere un dialogo col fanciullo il quale, allibito, deve accettare il fatto che "alcuni fucili parlano". Si renderà conto che le parole, anche quelle dei fucili, possono far più male dei proiettili.
Una favola dai molti significati e dalla morale profonda sulle verità nascoste e l'impegno di ogni giorno per farle venire alla luce.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Il bambino e il fucile
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 18/02/2020
Lettura pacata
In sintonia con la storia è la lettura di Cassone. Cross racconta una favola, dallo sfondo drammatico, ma dove tutto è portato alla delicartezza del bambino e del 'rapporto' con l fucile. Il racconto è pieno di simbolismi e varrebbe molto se adottato nelle scolaresche.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 02/02/2020
In classe
L'abbiamo ascoltato in classe, con i bambini di quarta, che ne sono rimasti avvinti. Ci abbiamo poi costruito un lavoro di gruppo. L'argomento è tale che non ci sono state difficoltà. Abbiamo così occupato proficuamente tre settimane di insegnamento.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 02/01/2020
Antimafia per bimbi
Una favola che porta all'attenzione l'innocenza di fronte alla ferocia della mafia. Da questo punto di vista un ottimo insegnamento per grandi e piccoli, con un fucile che parla. Valida la lettura.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 20/11/2019
Favola
Una favola per bambini e adulti sullo scottante argomento della mafia. Il bimbo che diviene detective. Buona l'interpretazione.
Da ascoltare.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 30/08/2018
Racconto educativo
L'intento dell'autore è palesemente di tipo scolastico, con tanto di insegnamento morale e chiose alla fine del libro. Si ascolta comunque piacevolmente.
Buona la narraione.