-
I silenzi dell'anima
- Commenti a "Il profeta" di Kahlil Gibran
- Letto da: Giorgio Perno, Laura Righi
- Durata: 10 ore e 43 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Maturità
- Responsabili di essere sé stessi
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ascolta il tuo essere. Ti dà continuamente dei suggerimenti: è una piccola voce silente. Certo, non ti urla. Se sarai un po' silenzioso, inizierai a percepire la tua Via. Sii ciò che sei. Non tentare mai di essere diverso da te stesso, così maturerai. Maturità è accettare la responsabilità di essere te stesso, a qualsiasi costo. Rischiando tutto per essere te stesso." Oggi è lo spirito del tempo che sollecita, in ogni fascia di età, un diverso stile di vita, più maturo e più responsabile.
-
-
Illuminante!
- Di Leonardo il 19/12/2022
-
Il seme della ribellione 3
- Commenti al Vangelo apocrifo di San Tommaso
- Di: Osho, News Services Corporation - traduzione
- Letto da: Giorgio Perno
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si conclude con questo audiolibro la serie di discorsi dedicata da Osho al Vangelo di Tommaso, suddivisa in tre parti. In perfetta sintonia con Tommaso, Osho aiuta ad avvicinare il viso di Gesù, dietro la facciata che nel tempo gli è stata imposta. Questo Vangelo rivela come egli fosse visto e rispettato dalla gente come un maestro di saggezza, e non come un profeta apocalittico o un messia. In questi discorsi è possibile incontrare Gesù il saggio, che parla direttamente alle persone delle loro esistenze, delle loro potenzialità, delle loro più segrete aspirazioni.
-
-
Antichi Maestri e nuovi Maestri!
- Di Leonardo il 04/10/2022
-
I sentieri dell'anima
- Commenti a "Il profeta" di Kahlil Gibran - Secondo volume
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Giorgio Perno, Laura Righi
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prosegue il viaggio di comprensione sollecitato da Osho sull'onda delle intuizioni che Kahlil Gibran ha lasciato in dono all'umanità, nel suo capolavoro: Il Profeta. Nel secondo volume, Almustafà – il Profeta ideato da Gibran – parla delle Case e dei possessi, degli Abiti, della bellezza e del pudore, del Comprare e del Vendere, del Crimine e del Castigo, del giudicare e del condannare, delle radici del bene e del male, delle Leggi, della Libertà, dell'anima e del suo risveglio.
-
Tecniche di liberazione
- La scienza della trasformazione
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Mirko Marchetti, Vanessa Giuliani
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le aspirazioni più alte delle ultime generazioni, sono avvicinate da Osho con uno sguardo consapevole e trasformate in una proposta di reale evoluzione. La crisi di una civiltà, da decenni ritenuta al tramonto, è vista come un'opportunità di uscire alla luce di un essere rinnovato. Una proposta che Osho ha lanciato a una civiltà intossicata da benessere e consumi, suggerendo una trasformazione alchemica in grado di portare un equilibrio indispensabile, anche per la salute del pianeta che ci ospita.
-
-
Musica Maestro!
- Di Leonardo il 02/12/2022
-
Il seme della ribellione 2
- Commenti al Vangelo Apocrifo di San Tommaso
- Di: Osho, News Services Corportion - traduzione
- Letto da: Giorgio Perno, Laura Righi
- Durata: 7 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prosegue in questo audiolibro la serie di discorsi dedicata da Osho al Vangelo di Tommaso, suddivisa in tre parti. I temi qui trattati fanno riflettere sui meccanismi della mente e su come la furbizia e le astuzie della razionalità tengono in scacco ogni essere umano, impedendo di attingere alla sorgente interiore la forza e le comprensioni indispensabili per entrare in quello che Gesù chiama "Il regno di Dio". Uno stato dell'essere integro, libero da dipendenze e consapevole della propria vera essenza.
-
-
super
- Di Leonardo il 04/09/2022
-
L’intuizione
- Riscoprire e vivere la propria natura
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 8 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dell'intuizione sappiamo poco, perché è una funzione che trascende logica e razionalità. La vivono i bambini, poi va persa, quando la capacità di definire i concetti prende il sopravvento. Chi inizia a meditare vi inciampa, perché la caratteristica base dell'intuizione è sprofondare in se stessi, come i mistici spiegano. Osho chiarisce che senza l'intuizione perdiamo una connessione reale con la vita, perché viene a mancare la visione d'insieme e dunque la connessione con ciò che è l'universo.
-
Maturità
- Responsabili di essere sé stessi
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ascolta il tuo essere. Ti dà continuamente dei suggerimenti: è una piccola voce silente. Certo, non ti urla. Se sarai un po' silenzioso, inizierai a percepire la tua Via. Sii ciò che sei. Non tentare mai di essere diverso da te stesso, così maturerai. Maturità è accettare la responsabilità di essere te stesso, a qualsiasi costo. Rischiando tutto per essere te stesso." Oggi è lo spirito del tempo che sollecita, in ogni fascia di età, un diverso stile di vita, più maturo e più responsabile.
-
-
Illuminante!
- Di Leonardo il 19/12/2022
-
Il seme della ribellione 3
- Commenti al Vangelo apocrifo di San Tommaso
- Di: Osho, News Services Corporation - traduzione
- Letto da: Giorgio Perno
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si conclude con questo audiolibro la serie di discorsi dedicata da Osho al Vangelo di Tommaso, suddivisa in tre parti. In perfetta sintonia con Tommaso, Osho aiuta ad avvicinare il viso di Gesù, dietro la facciata che nel tempo gli è stata imposta. Questo Vangelo rivela come egli fosse visto e rispettato dalla gente come un maestro di saggezza, e non come un profeta apocalittico o un messia. In questi discorsi è possibile incontrare Gesù il saggio, che parla direttamente alle persone delle loro esistenze, delle loro potenzialità, delle loro più segrete aspirazioni.
-
-
Antichi Maestri e nuovi Maestri!
- Di Leonardo il 04/10/2022
-
I sentieri dell'anima
- Commenti a "Il profeta" di Kahlil Gibran - Secondo volume
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Giorgio Perno, Laura Righi
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prosegue il viaggio di comprensione sollecitato da Osho sull'onda delle intuizioni che Kahlil Gibran ha lasciato in dono all'umanità, nel suo capolavoro: Il Profeta. Nel secondo volume, Almustafà – il Profeta ideato da Gibran – parla delle Case e dei possessi, degli Abiti, della bellezza e del pudore, del Comprare e del Vendere, del Crimine e del Castigo, del giudicare e del condannare, delle radici del bene e del male, delle Leggi, della Libertà, dell'anima e del suo risveglio.
-
Tecniche di liberazione
- La scienza della trasformazione
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Mirko Marchetti, Vanessa Giuliani
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le aspirazioni più alte delle ultime generazioni, sono avvicinate da Osho con uno sguardo consapevole e trasformate in una proposta di reale evoluzione. La crisi di una civiltà, da decenni ritenuta al tramonto, è vista come un'opportunità di uscire alla luce di un essere rinnovato. Una proposta che Osho ha lanciato a una civiltà intossicata da benessere e consumi, suggerendo una trasformazione alchemica in grado di portare un equilibrio indispensabile, anche per la salute del pianeta che ci ospita.
-
-
Musica Maestro!
- Di Leonardo il 02/12/2022
-
Il seme della ribellione 2
- Commenti al Vangelo Apocrifo di San Tommaso
- Di: Osho, News Services Corportion - traduzione
- Letto da: Giorgio Perno, Laura Righi
- Durata: 7 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prosegue in questo audiolibro la serie di discorsi dedicata da Osho al Vangelo di Tommaso, suddivisa in tre parti. I temi qui trattati fanno riflettere sui meccanismi della mente e su come la furbizia e le astuzie della razionalità tengono in scacco ogni essere umano, impedendo di attingere alla sorgente interiore la forza e le comprensioni indispensabili per entrare in quello che Gesù chiama "Il regno di Dio". Uno stato dell'essere integro, libero da dipendenze e consapevole della propria vera essenza.
-
-
super
- Di Leonardo il 04/09/2022
-
L’intuizione
- Riscoprire e vivere la propria natura
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 8 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dell'intuizione sappiamo poco, perché è una funzione che trascende logica e razionalità. La vivono i bambini, poi va persa, quando la capacità di definire i concetti prende il sopravvento. Chi inizia a meditare vi inciampa, perché la caratteristica base dell'intuizione è sprofondare in se stessi, come i mistici spiegano. Osho chiarisce che senza l'intuizione perdiamo una connessione reale con la vita, perché viene a mancare la visione d'insieme e dunque la connessione con ciò che è l'universo.
-
La consapevolezza
- La chiave per vivere in armonia
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'inconsapevolezza sta dominando il mondo, e a ogni istante noi tutti la alimentiamo: vivere è diventato così complesso, che la nostra mente tende a chiudersi all'interno di confini dettati da specifiche attività di routine, norme e regole prefissate, codici e valori socialmente condivisi, categorie e tradizioni – culturali o religiose – all'interno delle quali si codifica il mondo e noi stessi.
-
-
Riascoltato interamente per la terza volta!
- Di Leonardo il 16/01/2023
-
Libertà
- L’indipendenza da ogni schiavitù psicologica
- Di: Osho, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Mirko Marchetti
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Libertà è la capacità di dire sì, quando il sì è necessario; di dire no, quando il no è necessario e, a volte, di stare tranquillo, quando non occorre fare nulla: stare in silenzio, senza dire nulla. Allorché si ha familiarità con tutte e tre queste dimensioni esiste la libertà." Osho La libertà è qualcosa da cui di solito si scappa; oppure che si brama, quando se ne viene privati a livello fisico o psicologico.
-
Il sutra del cuore
- Il cuore del messaggio del Buddha
- Di: Osho, Anand Videha - traduttrore
- Letto da: Gigi Scribani, Vanessa Giuliani
- Durata: 10 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mi piacerebbe cominciare dall'inizio... lascia che nel tuo cuore dimori la certezza che tu sei un Buddha" dice Osho nel primo capitolo, chiarendo che solo così il messaggio del Buddha diventa pertinente. E prosegue: "Lo so, potrebbe sembrare presuntuoso, potrebbe sembrare ipotetico, non puoi averne una fiducia totale. È naturale, lo capisco. Lascia comunque esistere questa certezza, ma come se fosse un seme. Intorno a quel fatto, inizieranno ad accadere molte cose, e solo in base a questo fatto sarai in grado di comprendere questi Sutra".
-
-
Essenza della saggezza prajna paramita
- Di Leonardo il 20/01/2023
-
La creatività
- Essere creativi per sprigionare le forze interiori
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 6 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In passato la persona creativa è sempre stata costretta a ribellarsi contro la società. Oggi la situazione sta cambiando, e questo perché l'intero contesto in cui viviamo sollecita nuove sfide che richiedono "risposte creative" funzionali al mondo liquido sorto intorno a noi. Per non lasciarsi travolgere dagli eventi, occorre spostarsi dall'abitudine a rispettare le certezze culturali e della tradizione, la propensione a dipendere dagli insegnamenti e dai comportamenti convenzionali, per avvicinare e coltivare le proprie qualità essenziali ed esistenziali.
-
L'armonia nascosta
- Discorsi sui frammenti di Eraclito
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Laura Righi, Mirko Marchetti
- Durata: 12 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La nostra vita poggia sulle intuizioni dei pochi che si sono tuffati nell'esistenza restando attenti e presenti, così da cogliere la realtà nella sua essenza... riuscendo poi a comunicarla. Nella tradizione greca quei tuffatori insigni erano chiamati “i sapienti”. E tra loro Eraclito spicca per lucidità e oscurità, regalandoci perle di comprensione d'eccezione, come questa: Esiste un'armonia nell'attrito come nel caso dell'archetto e della lira.
-
-
Osho è illuminante…..
- Di daniel il 15/01/2023
-
Vivere amare ridere
- Valori nuovi per un uomo nuovo
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Laura Righi, Gigi Scribani
- Durata: 9 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Occorre trasformare il programma vitale dell'uomo, occorre dargli nuovi valori. Esiste una frattura all'interno dell'essere umano che le semplici ideologie e la sola morale non possono ricomporre." Osho Un audiolibro utile per apprendere l'ABC della vita reale. Osho suggerisce valori fondanti, alla base di una vita reale: trattasi di intuizioni, percezioni e visioni slegate da ogni tradizione del passato.
-
-
un incredibile viaggio
- Di Leonardo il 28/09/2022
-
La gioia
- La felicità che affiora dall'interno
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 7 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La felicità accade… Non la puoi manovrare, non la puoi fabbricare, non la puoi organizzare: la felicità è qualcosa che va al di là del tuo sforzo, è al di là di te. D'altra parte, anche mentre stai scavando un buco in giardino, se sei totalmente assorbito in quell'attività - se scordi il mondo intero, incluso te stesso - ecco che essa appare. La felicità è sempre con te." Osho
-
-
intuizioni di vita
- Di Leonardo il 18/09/2022
-
Libertà dalle illusioni
- Osho incontra i media
- Di: Osho, Marga - traduttore
- Letto da: Gigi Scribani, Mirko Marchetti, Laura Rigi
- Durata: 6 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il senso più profondo della visione di Osho si rivela in tutta la sua potenza in questa serie di interviste da lui volute per far conoscere la sua proposta esperienziale al mondo intero. Come lui stesso spiega: "Per tutta la vita non ho fatto altro che stare da solo e pormi come la maggioranza dell'unico, contro il mondo intero. E il motivo per cui ho avuto la forza per oppormi al mondo intero è questo: ho trovato la sorgente della mia vita. Non dipendo da nessuno. Non ho bisogno di essere ammirato, non necessito di complimenti, ricompense o premi Nobel. Io basto a me stesso."
-
-
eccezionale!
- Di Leonardo il 08/09/2022
-
La ricerca
- Conversazioni sui dieci Tori dello Zen
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Mirko Marchetti, Vanessa Giuliani
- Durata: 8 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
“Questa è la gloria dell’uomo. L’essere umano è molto piccolo ma al tempo stesso è più grande del cielo, poiché c’è in lui qualcosa di unico: la capacità di porsi interrogativi, di ricercare. Neppure la distesa del cielo è tanto vasta quanto l’uomo, poiché il cielo può avere una fine, ma non c’è alcun limite all’indagine dell’uomo. Si tratta di un pellegrinaggio eterno, che non ha principio né fine.” (Osho) “La ricerca” è un invito a “un insolito pellegrinaggio”. La prospettiva che qui si dischiude...
-
-
IMMENSO!!!
- Di Cliente Amazon il 20/08/2022
-
Sesso, soldi, potere
- La vera ricchezza, il vero potere
- Di: Osho, News Services Corporation - traduzione
- Letto da: Vanessa Giuliani, Mirko Marchetti
- Durata: 5 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Occorre trasformare il programma vitale dell'uomo, occorre dargli nuovi valori. Esiste una frattura all'interno dell'essere umano che le semplici ideologie e la sola morale non possono ricomporre." Osho Oggi è lo stato delle cose che richiede di prendere in considerazione i nostri "fondamentali" e ragionare i presupposti su cui si basa la realtà sociale e quindi la nostra vita. Per poi chiedersi quali responsabilità ciascuno di noi è chiamato ad assumersi, per cambiare davvero la situazione.
-
-
Osho sempre un grande pioniere in ogni sfera umana
- Di Leonardo il 15/11/2022
-
Intimità
- Fidarsi di se stessi e degli altri
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Vanessa Giuliani
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'intimità non è qualcosa che si possa trova re all'esterno, è piuttosto un'abilità che si scopre nel momento in cui si arriva a conoscere e ad aver fiducia in ciò che si è realmente. E nel libro Osho propone un processo di comprensione che parte da un assunto imprescindibile: imparare ad avere fiducia in se stessi e riconoscere il proprio valore in quanto individuo, unico e irripetibile.
-
-
intimità sovversiva
- Di vincenzo trombetta il 08/11/2022
-
Oltre la psicologia
- Dalla mente alla nonmente
- Di: Osho, News Services Corporation - traduzione
- Letto da: Gigi Scribani, Laura Righi
- Durata: 7 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La psicologia è oggi un grande contenitore dove trovano spazio indirizzi disciplinari e teorici la cui diversità è impressionante. Li si può ancora riunire sotto la stessa denominazione, solo per il fine che li caratterizza, ovvero l'intenzione di comprendere l'essere umano e trovare una spiegazione ai suoi meccanismi. Inoltre, è vero che nel loro insieme tutte quelle ramificazioni hanno lo stesso limite: non hanno alcuna comprensione dell'anima a livello esistenziale.
-
-
Eccellente Brillante Eclatante!
- Di Leonardo il 10/12/2022
Sintesi dell'editore
Collana: I Classici occidentali del risveglio
"Ascoltate queste parole, perché non sono semplici vocaboli: sono fiamme di vita, questo è un fuoco purissimo, se non riesce a consumarvi, non l'avete sentito..." dice Osho introducendo a
Il Profeta - il capolavoro di Kahlil Gibran - sottolineando che "nell'intera letteratura del mondo esistono pochissime affermazioni che abbiano altrettanta bellezza, verità e sincerità." Osho ricorda però di non lasciarsi incantare dalla semplice visione aulica di Gibran, perché condizionata dai limiti del poeta, spiegando: "Gibran è di certo un grande poeta, ma non è un mistico; ed esiste una grandissima differenza tra un poeta e un mistico. Il poeta, una volta ogni tanto, all'improvviso si trova nella dimensione in cui il mistico vive. In quei rari momenti, sul poeta piovono rose. In quelle rare occasioni è quasi un Buddha ma, ricorda: ho detto ‘quasi'."
Quei rari momenti infatti vengono e se ne vanno. Ebbene, Osho sollecita in queste sue visitazioni del poema di Gibran l'importanza di fare un passo in più; ovvero, rendere le intuizioni del poeta pietre miliari di una ricerca, così da addentrarsi nella dimensione tratteggiata da Gibran e iniziare a vivere in pienezza ciò che in noi è racchiuso in forma di seme. E questo sottile Maestro di vita conclude: "Arriverà il momento in cui quella dimensione diventerà la tua stessa vita, il tuo sangue, le tue ossa, il tuo midollo. Tu respirerai quella brezza, il tuo cuore palpiterà quella fragranza. E non sarai mai più in grado di perdere quella connessione, neppure se lo vorrai."
Nel primo volume, oltre a un avvio che coinvolge nell'urgenza di un ascolto attento, perché il Profeta è in partenza verso la sua isola nativa, Almustafà - il veggente ideato da Kahlil Gibran - parla dell'Amore, del Matrimonio, dei Figli, del Dare e del Ricevere, dell'essere degni e meritevoli, del Mangiare e del Bere, del Lavoro e della dedizione, della Gioia e del Dolore. La proprietà intellettuale di quest'opera è un copyright di OSHO International Foundation.
OSHO è un trademark di OSHO International Foundation.