-
I pesci non chiudono gli occhi
- Letto da: Roberto De Francesco
- Durata: 2 ore e 23 min
- Versione integrale
- Data di pubblicazione: 19 05 2017
- Lingua: Italiano
- Editore: Audible Studios
Sintesi dell'editore
Un uomo, cinquant'anni dopo, torna coi pensieri su una spiaggia dove gli accadde il necessario e pure l'abbondante. Le sue mani di allora, capaci di nuoto e non di difesa, imparano lo stupore del verbo mantenere, che è tenere per mano.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il più e il meno
- Di: Erri De Luca
- Letto da: Roberto De Francesco
- Durata: 3 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Il più e il meno sono segni della contabilità, della partita doppia dare/avere. Qui riguardano lo scorrere del tempo. Il Più è già arrivato, era un vento di corsa alle spalle spingendo innanzi, sparecchiando tavole, sfrattando inquilini, stringendo appigli e libri. Il Più è stato giovane e indurito come un callo. Il Meno governa il presente e mantiene quello che dice. Il Meno è sobrio, risoluto perché deve condurre fino in fondo.
-
-
Sempre un piacere ascoltare questo autore
- Di laura viviano il 05 02 2018
-
Montedidio
- Di: Erri De Luca
- Letto da: Roberto De Francesco
- Durata: 2 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Un quartiere di vicoli a Napoli: Montedidio. Un ragazzo di tredici anni va a bottega da Mast'Errico, il falegname. È l'inizio della sua vita nuova, la vita che a sera, a casa, in una casa vuota per l'assenza del padre e per la malattia della madre, il ragazzo va scrivendo su una bobina di carta avuta in regalo dal tipografo di Montedidio. Ha anche un altro regalo, che porta sempre con sé, un "bùmeran", un legno nato per volare che il padre ebbe a sua volta da un marinaio di passaggio. Così passano i giorni: Mast'Errico gli insegna il mestiere e Don Rafaniello, uno scarparo che Mast'Errico tiene ospite a bottega, gli insegna a pensare sugli uomini e sulle cose.
-
-
Il suo capolavoro
- Di Stefano Trenna il 03 12 2017
-
L'estate fredda
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Bari, 1992. Nel pieno di una sanguinosa guerra tra clan, arriva la notizia del rapimento di un bambino, il figlio di un boss. È un punto di non ritorno. La lunga confessione di un pentito non basterà a fare chiarezza. Per risolvere il caso toccherà a Pietro Fenoglio, maresciallo dei carabinieri sabaudo trapiantato in Puglia, addentrarsi in quella zona grigia dove è più difficile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato.
-
-
solito spettacolo
- Di marco il 15 11 2017
-
Fai bei sogni
- Di: Massimo Gramellini
- Letto da: Gino la Monica
- Durata: 4 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
"Fai bei sogni" è la storia di un segreto celato in una busta per quarant'anni. Un bambino, poi adulto, imparerà ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma, e il mostro più insidioso: il timore di vivere. Il protagonista di questo romanzo è una persona che cammina sulla punta dei piedi e a testa bassa, perché il cielo lo spaventa, e allo stesso modo fa la terra.
-
-
Dolcissimo e reale <br />
- Di Utente anonimo il 17 08 2018
-
Per dieci minuti
- Di: Chiara Gamberale
- Letto da: Chiara Gamberale
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Tutto quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste più. Perché, a volte, capita. Capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. Che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. Che il tuo lavoro venga affidato a un altro. Che cosa si fa, allora? Rudolf Steiner non ha dubbi: si gioca. Chiara non ha niente da perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima.
-
-
Ascoltato tutto d'un fiato
- Di enisil il 23 08 2018
-
Il cacciatore di aquiloni
- Di: Khaled Hosseini
- Letto da: Fabrizio Parenti
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione abbreviata
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Si dice che il tempo guarisca ogni ferita. Ma, per Amir, il passato è una bestia dai lunghi artigli, pronta a inseguirlo e a riacciuffarlo quando meno se lo aspetta. Sono trascorsi molti anni dal giorno in cui la vita del suo amico Hassan - il ragazzo dal viso di bambola, il cacciatore di aquiloni - è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul. Quel giorno, Amir ha commesso una colpa terribile.
-
-
emozioni indelebili
- Di Andrea Ganzaroli il 01 08 2018
-
Il più e il meno
- Di: Erri De Luca
- Letto da: Roberto De Francesco
- Durata: 3 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Il più e il meno sono segni della contabilità, della partita doppia dare/avere. Qui riguardano lo scorrere del tempo. Il Più è già arrivato, era un vento di corsa alle spalle spingendo innanzi, sparecchiando tavole, sfrattando inquilini, stringendo appigli e libri. Il Più è stato giovane e indurito come un callo. Il Meno governa il presente e mantiene quello che dice. Il Meno è sobrio, risoluto perché deve condurre fino in fondo.
-
-
Sempre un piacere ascoltare questo autore
- Di laura viviano il 05 02 2018
-
Montedidio
- Di: Erri De Luca
- Letto da: Roberto De Francesco
- Durata: 2 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Un quartiere di vicoli a Napoli: Montedidio. Un ragazzo di tredici anni va a bottega da Mast'Errico, il falegname. È l'inizio della sua vita nuova, la vita che a sera, a casa, in una casa vuota per l'assenza del padre e per la malattia della madre, il ragazzo va scrivendo su una bobina di carta avuta in regalo dal tipografo di Montedidio. Ha anche un altro regalo, che porta sempre con sé, un "bùmeran", un legno nato per volare che il padre ebbe a sua volta da un marinaio di passaggio. Così passano i giorni: Mast'Errico gli insegna il mestiere e Don Rafaniello, uno scarparo che Mast'Errico tiene ospite a bottega, gli insegna a pensare sugli uomini e sulle cose.
-
-
Il suo capolavoro
- Di Stefano Trenna il 03 12 2017
-
L'estate fredda
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Bari, 1992. Nel pieno di una sanguinosa guerra tra clan, arriva la notizia del rapimento di un bambino, il figlio di un boss. È un punto di non ritorno. La lunga confessione di un pentito non basterà a fare chiarezza. Per risolvere il caso toccherà a Pietro Fenoglio, maresciallo dei carabinieri sabaudo trapiantato in Puglia, addentrarsi in quella zona grigia dove è più difficile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato.
-
-
solito spettacolo
- Di marco il 15 11 2017
-
Fai bei sogni
- Di: Massimo Gramellini
- Letto da: Gino la Monica
- Durata: 4 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
"Fai bei sogni" è la storia di un segreto celato in una busta per quarant'anni. Un bambino, poi adulto, imparerà ad affrontare il dolore più grande, la perdita della mamma, e il mostro più insidioso: il timore di vivere. Il protagonista di questo romanzo è una persona che cammina sulla punta dei piedi e a testa bassa, perché il cielo lo spaventa, e allo stesso modo fa la terra.
-
-
Dolcissimo e reale <br />
- Di Utente anonimo il 17 08 2018
-
Per dieci minuti
- Di: Chiara Gamberale
- Letto da: Chiara Gamberale
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Tutto quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste più. Perché, a volte, capita. Capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. Che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. Che il tuo lavoro venga affidato a un altro. Che cosa si fa, allora? Rudolf Steiner non ha dubbi: si gioca. Chiara non ha niente da perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima.
-
-
Ascoltato tutto d'un fiato
- Di enisil il 23 08 2018
-
Il cacciatore di aquiloni
- Di: Khaled Hosseini
- Letto da: Fabrizio Parenti
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione abbreviata
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Si dice che il tempo guarisca ogni ferita. Ma, per Amir, il passato è una bestia dai lunghi artigli, pronta a inseguirlo e a riacciuffarlo quando meno se lo aspetta. Sono trascorsi molti anni dal giorno in cui la vita del suo amico Hassan - il ragazzo dal viso di bambola, il cacciatore di aquiloni - è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul. Quel giorno, Amir ha commesso una colpa terribile.
-
-
emozioni indelebili
- Di Andrea Ganzaroli il 01 08 2018
-
Passeggeri notturni
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Un caleidoscopio di incontri inattesi, di racconti folgoranti, di ironiche riflessioni. Con scrittura cristallina e rapidi tratti, Carofiglio disegna personaggi memorabili e, in un gioco di specchi tra verità e finzione, allestisce fulminee messe in scena dove appaiono intensi frammenti di mondo. Un piccolo gioiello in cui si alternano storie amare a situazioni comiche, osservate con impareggiabile sguardo critico e grande umanità.
-
-
racconti
- Di Paola Piazza il 03 12 2017
-
Qualcuno con cui correre
- Di: David Grossman
- Letto da: Pierpaolo De Mejo
- Durata: 13 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Assaf è un sedicenne timido e impacciato; inseguendo un cane per le strade di Gerusalemme viene condotto in luoghi impensati, di fronte a inquietanti personaggi. Fino a incontrare Tamar, una ragazza solitaria e ribelle, fuggita da casa per salvare il fratello tossicodipendente. Il mistero e il fascino di Tamar catturano Assaf, che decide di andare fino in fondo, di "correre" con lei...
-
-
qualcuno con cui correre
- Di Micaela GM il 06 02 2018
-
Il corpo sa tutto
- Di: Banana Yoshimoto
- Letto da: Marianna Jensen
- Durata: 4 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Tredici racconti che descrivono l'arduo percorso dal dolore alla guarigione attraverso un'ampia gamma di modulazioni. Il corpo è così attaccato al dolore da opporsi alla guarigione, fino a che la liberazione si fa strada a un tratto, accarezzando la mente e alleggerendo il peso della carne. A ostacolare la guarigione a volte è solo la paura di nuovi dolori, di altri ostacoli.
-
-
Semplicità
- Di Utente anonimo il 07 11 2017
-
L'ombra del vento
- Il Cimitero dei Libri Dimenticati
- Di: Carlos Ruiz Zafón
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 15 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
A Barcellona una mattina d'estate del 1945 il proprietario di un negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto dove vengono sottratti all'oblio migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato il ricordo. E qui Daniel entra in possesso di un libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita.
-
-
Un libro bellissimo
- Di Marco Pirazzini il 19 01 2018
-
Il magico potere del riordino
- Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita
- Di: Marie Kondo
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 5 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Un'infinità di oggetti di ogni tipo ci sommergono all'interno di abitazioni e uffici sempre più piccoli e ci soffocano, col risultato che non troviamo mai quello che davvero ci serve.
-
-
Se vuoi cambiare la tua vita
- Di Veronica S. il 18 12 2017
-
L'amante giapponese
- Di: Isabel Allende
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 9 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
L'epica storia d'amore tra la giovane Alma Belasco e il giardiniere giapponese Ichimei: una vicenda che trascende il tempo e che spazia dalla Polonia della Seconda guerra mondiale alla San Francisco dei nostri giorni.
-
-
Consigliato
- Di Cliente Amazon il 04 02 2018
-
La morte delle api
- Di: Lisa O'Donnell
- Letto da: Francesca Rinaldi, Leonardo Graziano, Sara Crestini
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
La quindicenne Marnie e la sorellina Nelly hanno appena seppellito i genitori. Ora sono sole al mondo, ma nessuno, a parte loro, sa cosa sia successo, e le due ragazzine sono determinate a mantenere il segreto, almeno fino al momento in cui Marnie avrà compiuto sedici anni e sarà considerata dalla legge un'adulta a tutti gli effetti, in grado di badare a se stessa e alla sorella...
-
-
Struggente
- Di Filippo Chelli il 19 12 2018
-
Harry Potter e la pietra filosofale (Harry Potter 1)
- Di: J.K. Rowling
- Letto da: Francesco Pannofino
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Harry Potter è un ragazzo normale, o quantomeno è convinto di esserlo, anche se a volte provoca strani fenomeni, come farsi ricrescere i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. Vive con loro al numero 4 di Privet Drive: una strada di periferia come tante, dove non succede mai nulla fuori dall'ordinario.
-
-
eccellente
- Di vincenzo il 03 11 2017
-
Senza sangue
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 1 ora e 47 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Manuel Roca e i suoi due figli vivono in una vecchia fattoria isolata nella campagna. Un giorno quattro uomini su una vecchia Mercedes imboccano la strada polverosa che conduce alla loro casa. Come se stesse aspettando da sempre questo momento, Manuel Roca non perde un attimo e chiama a sé i due figli. Qualcosa di terribile e indescrivibile sta per accadere; qualcosa che sconvolgerà irrimediabilmente la vita di tutti, soprattutto quella della piccola Nina.
-
-
Bello
- Di Lara il 19 02 2019
-
L'amica geniale
- Libro primo
- Di: Elena Ferrante
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 11 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Lila è scomparsa. Esagerata, come sempre, ha cancellato ogni traccia. Ed Elena, l'amica di tutta la vita, inizia a raccontare la storia del legame viscerale che le ha unite per sei decenni. Tra inconfessata rivalità e profondo affidamento, la ragazzina geniale e ribelle e l'amica studiosa attraversano gli anni dell'adolescenza, sullo sfondo di un rione della Napoli anni Cinquanta ritratta nella sua cruda epicità. Prima parte della tetralogia "L'amica geniale".
-
-
Grandissima interpretazione. Libro meraviglioso
- Di Paolo il 20 10 2017
-
Le tre del mattino
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 4 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Antonio è un liceale solitario e risentito, suo padre un matematico dal passato brillante; i rapporti fra i due non sono mai stati facili. Un pomeriggio di giugno dei primi anni Ottanta atterrano a Marsiglia, dove una serie di circostanze inattese li costringerà a trascorrere insieme due giorni e due notti senza sonno. È così che il ragazzo e l'uomo si conoscono davvero, per la prima volta; si specchiano l'uno nell'altro e si misurano con la figura della madre ed ex moglie, donna bellissima ed elusiva.
-
-
Peccato per l’interpretazione
- Di Giuseppe Chiricolo il 10 01 2018
-
Sette brevi lezioni di fisica
- Di: Carlo Rovelli
- Letto da: Carlo Rovelli
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Una guida per tutti attraverso le rivoluzioni scientifiche che hanno sconvolto la fisica nel ventesimo secolo. Con folgorante chiarezza vengono qui spiegate la teoria della relatività generale di Einstein, la meccanica quantistica, i buchi neri, la complessa architettura dell'universo, le particelle elementari, la gravità e la natura del tempo e della mente: una limpida e divertente introduzione a quelle scoperte della fisica contemporanea che smentiscono ogni nostra percezione e intuizione immediata.
-
-
fantastico
- Di Luca il 28 01 2018
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa ne pensano gli iscritti
Valutazione media degli utenti
Totali
-
-
5 stelle69
-
4 stelle30
-
3 stelle13
-
2 stelle4
-
1 stella2
Interpretazione
-
-
5 stelle70
-
4 stelle24
-
3 stelle12
-
2 stelle6
-
1 stella0
Storia
-
-
5 stelle57
-
4 stelle37
-
3 stelle9
-
2 stelle6
-
1 stella2
-
Totali
-
Storia
- STEFANIA VENERUSO
- 19 03 2018
Poesia
De Luca ovvero quando la poesia diventa letteratura. La lettura ha i toni giusti. Perfetto
2 su 2 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Cliente Amazon
- 14 11 2018
fluido come il mare
il libro è breve e si legge e si ascolta piacevolmente. descrive la vita tramite gli occhi di un bambino che diventa ragazzo.
1 su 1 utenti hanno ritenuto utile questa recensione
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Stefano
- 05 02 2019
una storia che si lascia ascoltare
a piccoli passi con una narrazione sempre piacevole e rilassante si viene portati dentro la storia. una storia semplice che giorno dopo giorno si riesce a capire. un piccolo e delicato romanzo letto con molta gentilezza.
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- serena gentili
- 01 02 2019
è interessante e sentimentale. bello! <br />
Erri De Luca non delude.
Il contenuto è interessante e sentimentale. bello!
Mi è molto piaciuta l'interpretazione.
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- simona
- 11 07 2018
Bellissimo
Mi piace proprio tanto come scrive, quello che scrive e tutto l'infinito che ci sta in mezzo.
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Cliente Amazon
- 23 05 2018
Bellissimo
Erri De Luca non tradisce mai. romanzo profondo Ma godibile dalle tinte accese ma spensierato
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Giulia
- 16 05 2018
Malinconico e poetico
Narrazione coinvolgente e toccante, perfettamente in linea con l'atmosfera sognante e nostalgica del testo. Davvero consigliato!
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Cliente Amazon
- 17 02 2018
la sorpresa della scoperta
la vita la storia la guerra l'amore visti dagli occhim di un bambino nell'attimo stesso del.loro sbocciare. Una scrittura sapiente e profonda un linguaggio perfetto e adeguato.
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Cliente Amazon
- 27 11 2017
Una vita narrata meravigliosamente.
Mi ha stupito positivamente... Erri De Luca è uno scrittore meraviglioso che riesce a narrare in modo suggestivo!
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Giovanni Finale
- 29 12 2017
Sconsigliato
Non mi è piaciuto. Per quanto breve è sembrato lunghissimo e non finiva mai. Storie banale e raccontata con un pesantezza che fa perdere il filo. Ambizioni poetiche per una prosa che diventa di difficile ascolto.
0 su 1 utenti hanno ritenuto utile questa recensione