Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
I fiori non hanno paura del temporale copertina

I fiori non hanno paura del temporale

Di: Bianca Rita Cataldi
Letto da: Roberta Maraini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,99 €

Acquista ora a 9,99 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Bologna 1997. La stanza è in penombra e i libri e le musicassette sono sparsi dappertutto. Distesa sul letto, la camicia a quadri e i Nirvana sparati nelle orecchie dal walkman, Corinna muove i piedi a tempo e non stacca il naso dalla pagina. Ha sedici anni, i capelli rossi come fili di rame e un viso ricoperto di lentiggini su cui spiccano due occhi d'acciaio. È la figlia del primo grande amore di sua madre che se ne è andato poco prima del parto.

Serena, detta Poochie, ha sette anni, i capelli scuri stretti in due codini fermati da elastici a forma di arcobaleno ed è la sua sorellastra. Il suo desiderio più grande è farsi considerare da quella sorella maggiore così misteriosa, sempre rintanata dietro le pagine di un libro e con le cuffie calcate sulla testa.

Vivono in una grande e caotica tribù allargata in cui vige il matriarcato e dove per ogni decisione ci si rivolge al consesso delle antenate riunite nella cappella di famiglia al cimitero. Una famiglia fatta di donne dal sangue cocciuto e in cui nessuna tristezza può resistere di fronte al sapore magico di un tiramisù al pistacchio.

Eppure l'equilibrio familiare comincia a vacillare quando Corinna riceve una strana scatola da scarpe chiusa malamente con del nastro adesivo. Dentro ci sono degli oggetti apparentemente scollegati tra loro, ma che sono l'ultimo regalo del suo vero padre, scomparso improvvisamente in un incidente.

Corinna non ha dubbi: quegli oggetti hanno un significato e lei deve scoprirlo. Decide così di partire, insieme a Serena, per una caccia al tesoro per le vie di Bologna. La scatola in borsa e un sogno tra i capelli ribelli: trovare il segreto delle sue radici e, inevitabilmente, la propria strada nel mondo.

©HarperCollins Italia S.p.A (P)2021 HarperCollins Italia S.p.A

Cosa pensano gli ascoltatori di I fiori non hanno paura del temporale

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    142
  • 4 stelle
    81
  • 3 stelle
    45
  • 2 stelle
    14
  • 1 stella
    8
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    174
  • 4 stelle
    72
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    4
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    119
  • 4 stelle
    79
  • 3 stelle
    45
  • 2 stelle
    21
  • 1 stella
    7

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di tiziana
  • tiziana
  • 05/05/2021

quel tanto .. che non arriva

mi aspettavo una narrazione piena di enfasi racconto e mistero .ma. che non arriva mai.. libro piatto che racconta solo la storia di una famiglia matriarcale ma senza sconvolgimenti ne emozioni.una storia piatta e comune a tutti.. un libro secondo me deve di raccontare ma anche coinvolgere con delle emozioni..curiosita e si xke no anche CN un po di mistero. ma qui anche la scatola che potrebbe svolgere una parte interessante .. perde di interesse man mano che si prosegue.. per cui non sono riuscita finirlo..
secondo me autrice troppo languida e poco interessante..mi spiace..

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di patrizia
  • patrizia
  • 25/04/2021

Bello

La storia di due sorelle raccontata con delicatezza!!!!
Lettura molto coinvolgente.
Mi è piaciuto molto, lo consiglio.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Chocolate
  • Chocolate
  • 06/07/2021

noioso e ripetitivo

per me è stata una palla... ripetitivo.. l'80% della lettura si perde nel descrivere i particolari...

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di E.
  • E.
  • 17/06/2021

Perché tutti possono sentirsi scrittori?

Banalità agghiacciante che lascia soltanto una sensazione di forte irritazione data dalla consapevolezza di aver perso ore di vita nell’ascolto di qualcosa di vuoto e sciatto.
Perché tutti possono sentirsi scrittori?
Sono basita. Non brutto, proprio vuoto e inutile.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elena
  • Elena
  • 29/09/2021

Mi è piaciuto moltissimo, letto molto bene

Ascoltato tutto d'un fiato, bella storia, lo consiglio anche agli adolescenti. Bella anche la descrizione della bella Bologna.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di susich
  • susich
  • 19/09/2021

una chicca da non perdere

Una vera "chicca", assolutamente da non perdere. Piacevolissimo in ogni sua parte, lettura compresa, ben interpretata.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Viviana
  • Viviana
  • 18/08/2021

Nostalgico

Il racconto è scorrevole e dettagliato, un po' psicologico il finale. L' audiolibro è narrato bene.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 17/07/2021

Che binomio fantastico !

Brava brava brava canterebbe Mina se ascoltasse questo concentrato di emozioni !
Ho riso, mi sono tanto commossa, emozionata e ho visto il film di immagini toccanti che questo libro sa evocare, grazie anche alla lettura di Roberta Maraini che tutto questo sa esprimere alla perfezione!

Grazie !

EDM

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di tiziana danese
  • tiziana danese
  • 11/05/2021

moooooolto bello

d'ispirazione, la vita è semplice e complicata allo stesso tempo.
qui grandi ispirazioni su come sfrontarla con semplicità.
un sentito grazie all'autrice "cantastorie"😍

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Chiara
  • Chiara
  • 25/04/2021

Senza infamia senza lode

Libro scorrevole, lettura perfetta. Il libro non mi ha entusiasmato, un po’ scontato forse. Mi ha incuriosita perchè ambientato a Bologna ma da bolognese provo un po’ di fastidio a sentire “via dell’ Indipendenza” perchè per noi è solo “via Indipendenza”.

1 persona l'ha trovata utile