-
I diavoli
- Di: Guido Maria Brera
- Letto da: Luca Biagini, Andrea Mete, Stefano Benassi
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
C'era una volta l'America
I diavoli. La finanza alla fine del mondo 1Sep 27 202117 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Qualche minuto ancora
I diavoli. La finanza alla fine del mondo 2Sep 28 202113 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Liverpool, pandemia e sanità
I diavoli. La finanza alla fine del mondo 3Sep 29 202119 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
I diavoli sono gli uomini dell'alta finanza che decidono i destini del pianeta, manipolano la realtà, condizionano le vite di milioni di esseri umani. Invisibili custodi della supremazia dell'Occidente, combattono una battaglia segreta per la difesa dell'ordine costituito, che giudicano il male minore davanti all'imprevedibile insorgere del caos. I diavoli è anche il bestseller che Guido Maria Brera ha dedicato all'universo delle grandi banche d'affari, trasposto nell'omonima fiction internazionale con Alessandro Borghi e Patrick Dempsey.
In questa serie audio alcuni personaggi de I diavoli si muovono tra le macerie di un mondo in rovina. Sono Dominic Morgan, incarnazione del potere ed enigmatico titolare di un progetto di controllo; Massimo Ruggero, il trader dal fiuto eccezionale e dalla stoffa giusta; Philip Wade, intellettuale laburista che incarna la crisi della working class e del ceto medio.
Mentre gli assetti della globalizzazione franano sotto il dilagare della pandemia, nel tempo sospeso tra il "non-più" e il "non-ancora", Dominic, Massimo e Philip intraprendono un viaggio alla fine del mondo per come l'abbiamo conosciuto. Indagano i risvolti più oscuri del capitalismo delle piattaforme e del capitalismo autoritario cinese, si confrontano con la questione ambientale e la transizione ecologica, esplorano metropoli ridisegnate dalla gentrification, sondano gli effetti delle politiche monetarie espansive e del Quantitative easing, assistono alle proteste del Black Lives Matter sulla Terra e alla conquista privata dello spazio nel segno di Elon Musk.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di I diavoli
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 05/08/2022
Più bello come audiolibro che come serie
Storia molto interessante, scritta molto bene, letture ed interpretazioni magistrali! Guido Maria Brera ha uno stile cinico ma disincantato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 11/05/2022
ewiwlwet
ieweb sdis sdief ie sgie oebtotbt wqbwle irqw iafr qwrqklrqrlq rkqr qkq wrqkr qwrkqw rqkwrq rq
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 28/04/2022
Valutazione di una persona ignorante (io)
CI ho provato, giuro, ma i concetti sono difficilissimi e quel poco che ho capito mi ha spaventata da morire, ma proprio nn ce la faccio ad arrivare in fondo. Certo che se le cose stanno davvero così, siamo proprio tutti nella m... e senza via d'uscita.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- angeloluca
- 10/02/2022
magnifico racconto che apre gli occhi
questi racconti aprono gli occhi sul mondo della finanza moderna, lo consiglio a tutti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Matt
- 29/11/2021
Banale
Non mi è piaciuto per nulla. Banale, ho fatto fatica ad ascoltarlo tutto. Temi triti e ritriti, giusto per fare un istant book.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Adp79
- 04/11/2021
ben fatto
Letto benissimo e temi attuali. Ottimo e coinvolgente si lascia ascoltare tutto di un fiato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco
- 30/10/2021
noioso noioso noioso
libro lento e terribilmente noioso nonostante i lettori siano gli stessi che nella serie TV doppiano i vari personaggi. mi è piaciuta molto la serie tv e sono abbastanza attivo come investitore sui mercati, ma il libro è veramente lento.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 02/10/2021
Banale incitamento all'odio
Un banale incitamento all'odio, rivolto alla pancia del pubblico, scritto da un economista preparato, ma poco genuino.