• I 12 poteri dell'uomo

  • La via mistica per rinascere nello Spirito
  • Di: Charles Fillmore
  • Letto da: Simone Bedetti
  • Durata: 4 ore e 25 min
  • 4,4 out of 5 stars (8 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
I 12 poteri dell'uomo copertina

I 12 poteri dell'uomo

Di: Charles Fillmore
Letto da: Simone Bedetti
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 5,95 €

Acquista ora a 5,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Gesù profetizzò l'avvento di una razza di esseri umani che si sarebbero seduti con lui su dodici troni per giudicare le dodici tribù di Israele. Questo audiolibro spiega il significato di questo riferimento mistico, cosa e dove sono i dodici troni e quali realizzazioni sono necessarie all'uomo per seguire Gesù in questa fase della sua rigenerazione.

Da Charles Fillmore, una delle figure chiave del Nuovo Pensiero e della Scienza della mente e fondatore della Chiesa Unity, un audiolibro straordinario che chiarisce il mistero che da sempre avvolge la nascita, la vita e la morte di Gesù e rivela il percorso per l'uomo che desidera evolvere dalla semplice coscienza personale alla coscienza spirituale, addestrare poteri più profondi e più grandi e rinascere nello Spirito.

©2018 Area51 Publishing (P)2019 Area51 Publishing

Cosa pensano gli ascoltatori di I 12 poteri dell'uomo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Leonardo
  • Leonardo
  • 19/02/2020

Testo molto ben strutturato...

Testo molto ben strutturato anche se l'accento cade sempre sul dovere…:"Gli uomini devono comportarsi cosi e cosi"…
Trovo sia strutturato per un uomo dell'antichità non sicuramente per l'uomo moderno che in realtà ha già scelto di servire "Mammona"… proprio appunto perché questo dio delle antichità è stato per troppo tempo preso per entità spirituale enorme dalla quale si è sempre tratto guadagno e manipolato il pensiero dei poveri cittadini che non avendo altra scelta hanno optato per credere in ciò che non si vede. Per avere le chiavi corrette bisogna Andare da chi parla tutto il contrario e ascoltarlo e poi valutare. Tutti
Gli Dei delle religioni hanno tutti perso la loro credibilità difronte l'avvento della scienza lo dimostra Giordano Bruno messo al rogo dalla chiesa cattolica per aver appoggiato le idee di Galileo sull'asse terrestre…
Galileo fu persino costretto a ritrattare i suoi studi in merito…
Già questo ti fa capire che la chiesa è interamente costituita da quegli stessi scribi e farisei che Gesù andava combattendo…
Questo testo in sostanza rimane dal mio punto di vista abbastanza fedele alla idea religiosa di 2000 e più anni fa, mentre il mondo ha conquistato un ateismo consapevole e la mancanza dell'osservazione dei precetti a causa di tutte le angherie che sono state ammesse in nome di colui che non si vede…