-
Guida il tuo carro sulle ossa dei morti
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 9 ore e 12 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Igiene dell'assassino
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 5 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al premio Nobel per la letteratura Prétextat Tach restano solo due mesi di vita. La stampa di tutto il mondo gli implora un'ultima intervista ma lo scrittore, feroce misantropo, si è chiuso da anni in un silenzio segreto. Solo cinque giornalisti riusciranno a incontrarlo. Dei primi quattro, il geniale romanziere si prenderà sadicamente gioco e con una dialettica in cui si mescolano logica e malafede riuscirà ad annientarli sia sul piano personale sia su quello professionale.
-
-
Igiene?
- Di Donatella il 10/08/2020
-
Primo sangue
- Di: Amélie Nothomb, Federica Di Lella - traduttore
- Letto da: Stefano Annunziato
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Infanzia, giovinezza, matrimonio e primo incarico diplomatico di Patrick Nothomb, rampollo di una delle più influenti famiglie del Belgio. Fra una madre troppo presto vedova, dei nonni a dir poco bizzarri e una banda di zii quasi coetanei, il piccolo Patrick si impegna a diventare uomo... Pagine sorprendenti di una storia familiare che ogni lettore divorerà con commozione e divertimento.
-
-
Bello
- Di lillsun il 10/03/2022
-
Niente di vero
- Di: Veronica Raimo
- Letto da: Cristina Pellegrino
- Durata: 4 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La lingua batte dove il dente duole, e il dente che duole alla fin fine è sempre lo stesso. L'unica rivoluzione possibile è smettere di piangerci su. In questo romanzo esilarante e feroce, Veronica Raimo apre una strada nuova. Racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi. "Niente di vero" è la scommessa riuscita, rarissima, di curare le ferite ridendo. "All'inizio c'è la famiglia.
-
-
è stupendo
- Di dugo gabriella il 05/05/2022
-
L'estate che sciolse ogni cosa
- Di: Tiffany McDaniel, Lucia Olivieri - traduttore
- Letto da: Giorgio Marchesi
- Durata: 12 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per il giovane Fielding Bliss l'estate è il 1984 sarà l'estate che cambierà per sempre la sua esistenza e quella di tutti gli abitanti di Breathed, Ohio. Qui, in una giornata dal caldo torrido, il diavolo arriva rispondendo all'invito pubblicato sul giornale locale da Autopsy Bliss sotto le spoglie di un tredicenne dalla pelle nera e dalle iridi verdi come foglie. Un'afa incredibile scioglie i gelati e i pensieri e confonde i rapporti e le certezze, il senso del bene e del male, dell'amore e della sofferenza, della fiducia reciproca e della paura.
-
-
Da non perdere!
- Di Loulou il 10/08/2022
-
L'evento
- Di: Annie Ernaux
- Letto da: Sonia Bergamasco
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottobre 1963: una studentessa ventitreenne è costretta a ricorrere alle vie clandestine per poter interrompere una gravidanza. L'evento restituisce i giorni e le tappe di questa ricerca disperata: l'apatia, le ambiguità dei medici, la vicinanza di qualche compagna di corso e l'incontro con la mammana, sino al senso di fierezza per aver, in un modo o nell'atro, resistito.
-
-
una piccola storia ignobile
- Di Mara il 15/07/2022
-
L'anno del pensiero magico
- Di: Joan Didion
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 7 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita cambia in un istante. Passa dalla normalità alla catastrofe. John Gregory Dunne, sposato da quarant'anni con Joan Didion, muore all'improvviso la sera del 30 dicembre 2003. Ed è così che per Joan inizia l'anno del pensiero magico. Un anno in cui tutto viene rimesso in discussione, riconsiderato, riformulato.
-
-
Noioso!
- Di alessio baratella il 24/09/2019
-
Igiene dell'assassino
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 5 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al premio Nobel per la letteratura Prétextat Tach restano solo due mesi di vita. La stampa di tutto il mondo gli implora un'ultima intervista ma lo scrittore, feroce misantropo, si è chiuso da anni in un silenzio segreto. Solo cinque giornalisti riusciranno a incontrarlo. Dei primi quattro, il geniale romanziere si prenderà sadicamente gioco e con una dialettica in cui si mescolano logica e malafede riuscirà ad annientarli sia sul piano personale sia su quello professionale.
-
-
Igiene?
- Di Donatella il 10/08/2020
-
Primo sangue
- Di: Amélie Nothomb, Federica Di Lella - traduttore
- Letto da: Stefano Annunziato
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Infanzia, giovinezza, matrimonio e primo incarico diplomatico di Patrick Nothomb, rampollo di una delle più influenti famiglie del Belgio. Fra una madre troppo presto vedova, dei nonni a dir poco bizzarri e una banda di zii quasi coetanei, il piccolo Patrick si impegna a diventare uomo... Pagine sorprendenti di una storia familiare che ogni lettore divorerà con commozione e divertimento.
-
-
Bello
- Di lillsun il 10/03/2022
-
Niente di vero
- Di: Veronica Raimo
- Letto da: Cristina Pellegrino
- Durata: 4 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La lingua batte dove il dente duole, e il dente che duole alla fin fine è sempre lo stesso. L'unica rivoluzione possibile è smettere di piangerci su. In questo romanzo esilarante e feroce, Veronica Raimo apre una strada nuova. Racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi. "Niente di vero" è la scommessa riuscita, rarissima, di curare le ferite ridendo. "All'inizio c'è la famiglia.
-
-
è stupendo
- Di dugo gabriella il 05/05/2022
-
L'estate che sciolse ogni cosa
- Di: Tiffany McDaniel, Lucia Olivieri - traduttore
- Letto da: Giorgio Marchesi
- Durata: 12 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per il giovane Fielding Bliss l'estate è il 1984 sarà l'estate che cambierà per sempre la sua esistenza e quella di tutti gli abitanti di Breathed, Ohio. Qui, in una giornata dal caldo torrido, il diavolo arriva rispondendo all'invito pubblicato sul giornale locale da Autopsy Bliss sotto le spoglie di un tredicenne dalla pelle nera e dalle iridi verdi come foglie. Un'afa incredibile scioglie i gelati e i pensieri e confonde i rapporti e le certezze, il senso del bene e del male, dell'amore e della sofferenza, della fiducia reciproca e della paura.
-
-
Da non perdere!
- Di Loulou il 10/08/2022
-
L'evento
- Di: Annie Ernaux
- Letto da: Sonia Bergamasco
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottobre 1963: una studentessa ventitreenne è costretta a ricorrere alle vie clandestine per poter interrompere una gravidanza. L'evento restituisce i giorni e le tappe di questa ricerca disperata: l'apatia, le ambiguità dei medici, la vicinanza di qualche compagna di corso e l'incontro con la mammana, sino al senso di fierezza per aver, in un modo o nell'atro, resistito.
-
-
una piccola storia ignobile
- Di Mara il 15/07/2022
-
L'anno del pensiero magico
- Di: Joan Didion
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 7 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita cambia in un istante. Passa dalla normalità alla catastrofe. John Gregory Dunne, sposato da quarant'anni con Joan Didion, muore all'improvviso la sera del 30 dicembre 2003. Ed è così che per Joan inizia l'anno del pensiero magico. Un anno in cui tutto viene rimesso in discussione, riconsiderato, riformulato.
-
-
Noioso!
- Di alessio baratella il 24/09/2019
-
Klara e il sole
- Di: Kazuo Ishiguro
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 9 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Seduta in vetrina sotto i raggi gentili del Sole, Klara osserva il mondo di fuori e aspetta di essere acquistata e portata a casa. Promette di dedicare tutti i suoi straordinari talenti di androide B2 al piccolo amico che la sceglierà. Gli terrà compagnia, lo proteggerà dalla malattia e dalla tristezza, e affronterà per lui l'insidia più grande: imparare tutte le mille stanze del suo cuore umano. Dalla vetrina del suo negozio, Klara osserva trepidante il fuori e le meraviglie che contiene: il disegno del Sole sulle cose e l'alto Palazzo RPO dietro cui ogni sera lo vede sparire.
-
-
Buono
- Di Cliente Amazon il 18/05/2021
-
Acido solforico
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Liliana Bottone
- Durata: 2 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo reality show dal nome chiaro e inequivocabile: "Concentramento", basato proprio su regole che ricordano il momento più terribile della storia dell'umanità. Per le strade di Parigi si aggira una troupe televisiva con il compito di reclutare i concorrenti che, volenti o nolenti, vengono caricati su vagoni piombati e internati in un campo all'interno del quale altri interpretano il ruolo di kapò.
-
-
Bello
- Di Andrea il 18/02/2020
-
La libreria sulla collina
- Di: Alba Donati
- Letto da: Michela Cescon
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una libreria microscopica in un paesino sperduto sulle colline toscane, ma portentosa come una scatola del tesoro. Con leggerezza e intelligenza, Alba Donati regala al lettore un'esperienza perfettamente in linea con la missione della sua libreria: mettere in pausa la frenesia delle nostre giornate, lasciarsi cullare dal conforto di piccoli gesti di cura, seguire il filo che unisce libro a libro, sentirsi parte di una comunità.
-
-
interessante ma ...
- Di Cliente Amazon il 01/07/2022
-
Dove sei, mondo bello
- Di: Sally Rooney, Maurizia Balmelli - traduttore
- Letto da: Silvia Siravo
- Durata: 10 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice ha scritto due romanzi di enorme successo, ma per trovare compagnia deve andare su Tinder. Eileen lavora per una rivista letteraria, però non ci paga l’affitto. Simon ama da sempre la stessa donna, ma da sempre ne frequenta altre. Felix passa in birreria il tempo libero dal lavoro di magazziniere, ma la sua è una fuga. Alice, Eileen, Simon e Felix si parlano, si fraintendono, si deludono e si amano e, mentre attraversano il cerchio di fuoco dei trent’anni, si chiedono se esista davvero, al di là, ancora, un mondo bello in cui sperare.
-
-
audio corrotto
- Di Edison B. il 13/08/2022
-
La lettrice scomparsa
- Di: Fabio Stassi
- Letto da: Neri Marcorè
- Durata: 6 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo audiolibro che ci presenta Vince Corso, un precario dei nostri giorni che allevia i malanni delle persone consigliando loro buone letture. È così che i libri, i romanzi, la poesia, diventano medicine, terapie, e persino strumenti di indagine. Quando Corso scopre che la vicina di casa è scomparsa, e che il marito è accusato di omicidio, comincia a studiarla attraverso i libri che la donna leggeva e di cui un libraio solitario e saggio aveva conservato traccia nei suoi schedari.
-
-
Elegante e originale
- Di Matteo Asti il 11/08/2022
-
Sirene
- Di: Laura Pugno
- Letto da: Marta Altinier
- Durata: 4 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Samuel, sorvegliante di una vasca dove vengono allevate e nutrite le sirene destinate alla produzione della "carne di mare", si lascia tentare dal più pericoloso dei piaceri. Si unisce a una sirena femmina, sfuggendo a stento alla reazione istintiva di lei: divorare il maschio dopo il rapporto, come fanno le mantidi. Da quell'unione nasce Mia - mezza sirena e mezza umana - e da lei avrà, forse, origine una nuova specie cosciente.
-
-
Inquietante
- Di michelle il 25/07/2020
-
La promessa
- Di: Friedrich Dürrenmatt
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 4 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una bambina di sette anni viene barbaramente uccisa da un sadico. Matthäi, brillante e solitario commissario di Zurigo, stimato per le sue capacità investigative, di fronte al dolore dei genitori della bimba, promette che troverà il colpevole. Questa promessa si trasformerà in una vera e propria ossessione che diventerà il suo unico scopo di vita e lo porterà a fare i conti con quella zona grigia che nessuno di noi può dominare. È giusto combattere il male con i suoi stessi mezzi? Una storia potente che rivoluziona i canoni del giallo.
-
-
Non il miglior Durrenmatt
- Di Utente anonimo il 22/11/2021
-
Anime morte
- Di: Nikolaj Vasil'evič Gogol', Paolo Nori - traduttore
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 13 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pavel Ivanovič Čičikov attraversa la Russia comprando i nomi dei contadini morti dopo l'ultimo censimento, le anime morte appunto, per ottenere l'assegnazione di terre concesse solo a chi poteva dimostrare di possedere un certo numero di servi della gleba. Gogol' ci regala una galleria di personaggi corrotti e immorali, appartenenti a tutte le classi sociali, le cui anime sono più morte di quelle dei morti. Una commedia grottesco-satirica che descrive una società di proprietari terrieri, contadini e funzionari, immersa in una melma di mediocrità e pochezza umana.
-
-
Lettura superba
- Di Maggi Sabrina il 25/07/2022
-
Cosmetica del nemico
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia nella sala d'attesa di un aeroporto. Non poteva essere altri che lui, una vittima perfetta. È stato sufficiente parlargli. E aspettare che la trappola scattasse. Tutto finisce nella sala d'attesa di un aeroporto. Va detto comunque che il caso non esiste. Un giallo? Forse. Certamente la doppiezza dell'uomo, la crudeltà, la bellezza e la bruttezza.
-
-
Grottesco
- Di Silvia il 07/05/2020
-
Ragazza, donna, altro
- Di: Bernardine Evaristo
- Letto da: Esther Elisha
- Durata: 15 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il filo parte da Amma, drammaturga nera britannica in procinto di mettere in scena la sua prima opera fuori dalla nicchia, e collega le altre undici storie, tutte diverse, tutte importanti per la costituzione di un arazzo complicato e meraviglioso. Bernardine Evaristo, prima vincitrice nera del prestigioso Booker Prize, ci regala la rara e preziosa possibilità di guardare con occhi nuovi il nostro mondo, quel mondo che ci comprende e ci sovrasta e di cui, vuoi per pigrizia e vuoi per incapacità umana, siamo sempre e comunque troppo ignoranti.
-
-
bellissima storia
- Di Utente anonimo il 14/06/2022
-
Metafisica dei tubi
- Di: Amélie Nothomb
- Letto da: Lella Costa
- Durata: 2 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo in cui l'autrice ripercorre i suoi primissimi anni di vita. Una bambina nata in Giappone da una famiglia belga, il suo passaggio da "tubo" con tre sole occupazioni, immobile e onnipotente quanto Dio, a creatura collerica e urlante, infine a essere umano che scopre la propria capacità di articolare pensieri e frasi. Un'autobiografia che parla del primo impatto con la vita e dell'attrazione della morte, della scoperta del linguaggio e della bellezza della menzogna.
-
-
Divertente, ironico e non banale
- Di annarosa il 21/01/2019
-
Radici bionde
- Di: Bernardine Evaristo
- Letto da: Vanessa Scalera
- Durata: 8 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'autrice del fortunato "Ragazza, donna, altro", racconta qui la schiavitù in un modo nuovo, diverso. Immagina un mondo in cui la tratta atlantica degli schiavi viene ribaltata lungo la linea del colore: sono i neri ad aver fondato un impero coloniale a partire dal Regno Unito di Grande Ambossa, e i bianchi a essere razziati dall'Europa e trasportati come schiavi al di là del mare, nelle Isole del Giappone Occidentale. Ripercorriamo la storia di Doris alternando la contemporaneità della protagonista e il suo personale viaggio verso la libertà.
-
-
BELLISSIMO E POTENTE
- Di Uccello Fantasma il 03/05/2022
Sintesi dell'editore
Janina Duszejko, anziana insegnante di inglese in un paesino di provincia, e in inverno custode delle case di vacanza nella Conca di Klodzko, ha solo due passioni: gli animali e l'astrologia.
Passa il tempo a calcolare l'oroscopo di chi incontra, a tradurre le poesie di William Blake e a cercare di impedire le battute di caccia nella valle, sabotando le tagliole e raccogliendo le trappole. Quando nella zona cominciano a verificarsi morti misteriose, Janina sostiene che si tratti di omicidi, i cui esecutori sarebbero gli animali selvatici, decisi a vendicarsi sugli uomini per la loro violenza. La sua teoria si diffonde nella valle, insieme alla paura.
Attraverso la forma del giallo, Olga Tokarczuk ci racconta in modo ironico e grottesco le contraddizioni della responsabilità umana sulla natura e sugli esseri viventi.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato digitale.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Guida il tuo carro sulle ossa dei morti
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maria Celeste
- 29/04/2019
Sorprendentemente stupendo
Attratta dall'argomento" astrologia" ho scoperto con meraviglia crescente questo libro,interpretato fra l'altro magistralmente,e ho riascoltato parecchi passaggi così profondi nella loro saggezza.Grazie di cuore all'autrice e alla lettrice.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 26/01/2020
Spaziale
Aurora Cancian ha dato voce in maniera magistrale a un bellissimo e divertente thriller. La sua voce mi ha conquistata e la protagonista della storia è diventata, così, vivida e reale. Un ascolto bellissimo che consiglio a tutti gli amanti delle stelle e dei gialli!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefania Olivi
- 23/01/2020
Sorprendente
Interpretazione magnifica.
Libro particolare, non ci ho capito gran che fino agli ultimi capitoli in cui, di colpo, tutto prende forma.
Consigliato!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- paolo
- 27/05/2019
Guida il tuo carro sulle ossa dei morti
Olga una grande scrittrice. Umor noir, esplora i sentimenti umani e l’amore per la natura, l’ironia dei personaggi contraddistingue la forma di scrittura e l’esito finale inaspettato non può che essere “giusto”.
Rossotibet . Com
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Franco Bottamedi
- 01/01/2018
l'audiolibro più bello
Consiglio caldamente a tutti questo audiolibro bellissimo e commovente, con una Aurora Cancian da oscar.
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- katia
- 09/01/2020
Meraviglioso
Dal titolo, non mi sarei mai aspettata un libro così bello! L'interpretazione, poi, è superlativa. Voglio ascoltare anche gli altri libri letti da Aurora Cancian, perché merita davvero
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 14/07/2022
Un Noir animalista?
un titolo difficile da valutare, interessante e terribile al tempo stesso. il libro trasporta nei pensieri e nella vita di una signora ormai anziana, negli acciacchi e nelle fatiche quotidiane, nelle convinzioni e nella solitudine di una sensibilità a cui nessuno presta ascolto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 03/07/2022
Fiabesco e meraviglioso
Sono stato preso fin dalle prime battute. Finalmente una scrittrice che tratta con serietà e competenza il tema del dolore degli animali non umani. E lo fa in un romanzo bellissimo a prescindere, denunciando l'orrore dello sfruttamento nelle produzioni e la violenza tremenda della caccia. Una sorta di rivoluzione narrativa nel contenuto, non più antropocentrico, con la protagonista che diventa voce piena dei non umani e della loro tragedia.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Charles M.
- 26/05/2022
Triste nel modo sbagliato
L’assenza di qualsivoglia senso di autocritica della protagonista e la sua totale mancanza di rispetto per la condizione umana è semplicemente sbalorditiva. L’ipocrisia di certe scelte morali che ci vengono presentate è a dir poco mortificante. Tutto viene giustificato con il fatto che la protagonista sia una donna senza che l’autrice si rendesse conto che una mentalità di questo dopo alza barriere non getta ponti. Per la prima volta nella vita il fatto di aver ascoltato un titolo così a lungo(1 ora) mi ha creato questo genere di fastidio e delusione. Sono deluso di me stesso per non averlo scartato nel momento stesso in cui cambiano i vestiti al morto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 06/03/2022
Consiglio
Ottima lettura, coinvolgente e ben scandita, storia originale e interessante che si presta a più livelli di interpretazione.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisa
- 07/02/2020
What a fantastic (very European) tale
This is such a great example of European literature. An interesting main character and landscape and a rewarding tale for all my Vegetarian friends. A highly polemical old lady expounding her own truth and ethical views, may be the ravings of a mind afflicted by trauma and mental illness and yet so compellingly told that sucks you fully into her world view. This is the mark of a talented storyteller.