-
Guerra de Vietnam [The Vietnam War]
- El desastre norteamericano [The US Disaster]
- Letto da: uncredited
- Durata: 35 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Storia, Militare
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La espía [The Spy]
- Di: Paulo Coelho
- Letto da: Catalina Muñoz, Rolando Silva
- Durata: 3 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
En su nueva novela, Paulo Coelho da vida a una de las mujeres más enigmáticas de la historia: Mata Hari, quien fuera acusada de espionaje durante la Primera Guerra Mundial. Aunque hubo poca evidencia para incriminarla, ella no pudo escapar de la persecución y el enjuiciamiento por la inteligencia militar francesa.
-
Jorge Luis Borges: Más allá del tiempo y la eternidad [Jorge Luis Borges: Beyond Time and Eternity]
- Di: Online Studio Productions
- Letto da: uncredited
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La singular vida de uno de los escritores más destacados de la literatura del siglo XX. Dueño de una grandiosa imaginación, Borges expuso su mundo interior a lo largo de sus obras, las cuales constituyen un gran aporte a la literatura y al pensamiento humano. Su exigente educación, su temprano amor por las letras, su prolífica producción literaria y su genialidad creativa hicieron de él un artista e intelectual incomparable.
-
-
Buen libro
- Di MONICA il 28/11/2018
-
Eichmann
- Di: Luigi Romolo Carrino
- Letto da: Francesco d'Emanuele
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Col grado di SS-Obersturmbannführer era responsabile di una sezione del RSHA; esperto di questioni ebraiche, perseguendo la cosiddetta soluzione finale organizzò il traffico ferroviario per il trasporto degli ebrei ai vari campi di concentramento. Sfuggito al processo di Norimberga, si rifugiò in Argentina, dove venne individuato e rapito dal Mossad per essere processato in Israele e condannato a morte per genocidio e crimini contro l'umanità. Luigi Romolo Carrino (napoletano, classe 1968) Nel suo percorso letterario ha affrontato tematiche sociali di vario tipo.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/01/2021
-
Albert Speer, l'architetto del diavolo
- Di: Luigi Romolo Carrino
- Letto da: Francesco D'Emanuele
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Albert Speer fu l'architetto di Hitler. Venne accusato per la deportazione e lo sfruttamento dei civili europei. Nominato da Hitler nel febbraio del 1942 ministro degli Armamenti, si servì dei prigionieri di guerra anche nell'industria bellica. Ascoltato a Norimberga nell'udienza del 19 giugno 1946, riconobbe tuttavia che Hitler aveva tradito il popolo tedesco "gettandolo nell'abisso". Questo ritratto ripercorrerà la vita del genio dell'estetica del terzo Reich. Luigi Romolo Carrino (napoletano, classe 1968) nel suo percorso letterario ha affrontato tematiche sociali di vario tipo.
-
-
Succinta ma buona
- Di Jack Casta il 24/12/2021
-
E allora le foibe?
- Di: Eric Gobetti
- Letto da: Eric Gobetti
- Durata: 2 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante furono davvero le vittime delle foibe? È vero che gli italiani venivano gettati vivi nelle cavità carsiche? È corretto interpretare l'esodo degli italiani come una pulizia etnica o un "genocidio"? Perché si è cominciato a parlare della tragedia dell'esodo solo a distanza di molto tempo e come ne parlano le forze politiche oggi? E che dire dei film realizzati su questa dolorosa vicenda?
-
-
Fortunatamente esiste ancora l'analisi storica
- Di Marcello il 16/11/2021
-
La Guerra del Vietnam
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Marco Ennio Gargiulo
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"In quell'umido pomeriggio di marzo, mentre marciavamo tra i campi di riso, portavamo con noi, oltre agli zaini e ai fucili, anche l'intima convinzione che il Vietcong sarebbe stato rapidamente sconfitto. Ci tenemmo gli zaini e i fucili; quella convinzione svanì". Per gli Stati Uniti il Vietnam non rappresenta solo il drammatico risveglio di una generazione cresciuta nel mito del sogno americano, ma è stato anche la miccia che ha portato alla luce le tremende differenze culturali e sociali dell'America.
-
-
Buono
- Di Utente anonimo il 20/10/2021
-
La espía [The Spy]
- Di: Paulo Coelho
- Letto da: Catalina Muñoz, Rolando Silva
- Durata: 3 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
En su nueva novela, Paulo Coelho da vida a una de las mujeres más enigmáticas de la historia: Mata Hari, quien fuera acusada de espionaje durante la Primera Guerra Mundial. Aunque hubo poca evidencia para incriminarla, ella no pudo escapar de la persecución y el enjuiciamiento por la inteligencia militar francesa.
-
Jorge Luis Borges: Más allá del tiempo y la eternidad [Jorge Luis Borges: Beyond Time and Eternity]
- Di: Online Studio Productions
- Letto da: uncredited
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La singular vida de uno de los escritores más destacados de la literatura del siglo XX. Dueño de una grandiosa imaginación, Borges expuso su mundo interior a lo largo de sus obras, las cuales constituyen un gran aporte a la literatura y al pensamiento humano. Su exigente educación, su temprano amor por las letras, su prolífica producción literaria y su genialidad creativa hicieron de él un artista e intelectual incomparable.
-
-
Buen libro
- Di MONICA il 28/11/2018
-
Eichmann
- Di: Luigi Romolo Carrino
- Letto da: Francesco d'Emanuele
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Col grado di SS-Obersturmbannführer era responsabile di una sezione del RSHA; esperto di questioni ebraiche, perseguendo la cosiddetta soluzione finale organizzò il traffico ferroviario per il trasporto degli ebrei ai vari campi di concentramento. Sfuggito al processo di Norimberga, si rifugiò in Argentina, dove venne individuato e rapito dal Mossad per essere processato in Israele e condannato a morte per genocidio e crimini contro l'umanità. Luigi Romolo Carrino (napoletano, classe 1968) Nel suo percorso letterario ha affrontato tematiche sociali di vario tipo.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/01/2021
-
Albert Speer, l'architetto del diavolo
- Di: Luigi Romolo Carrino
- Letto da: Francesco D'Emanuele
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Albert Speer fu l'architetto di Hitler. Venne accusato per la deportazione e lo sfruttamento dei civili europei. Nominato da Hitler nel febbraio del 1942 ministro degli Armamenti, si servì dei prigionieri di guerra anche nell'industria bellica. Ascoltato a Norimberga nell'udienza del 19 giugno 1946, riconobbe tuttavia che Hitler aveva tradito il popolo tedesco "gettandolo nell'abisso". Questo ritratto ripercorrerà la vita del genio dell'estetica del terzo Reich. Luigi Romolo Carrino (napoletano, classe 1968) nel suo percorso letterario ha affrontato tematiche sociali di vario tipo.
-
-
Succinta ma buona
- Di Jack Casta il 24/12/2021
-
E allora le foibe?
- Di: Eric Gobetti
- Letto da: Eric Gobetti
- Durata: 2 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante furono davvero le vittime delle foibe? È vero che gli italiani venivano gettati vivi nelle cavità carsiche? È corretto interpretare l'esodo degli italiani come una pulizia etnica o un "genocidio"? Perché si è cominciato a parlare della tragedia dell'esodo solo a distanza di molto tempo e come ne parlano le forze politiche oggi? E che dire dei film realizzati su questa dolorosa vicenda?
-
-
Fortunatamente esiste ancora l'analisi storica
- Di Marcello il 16/11/2021
-
La Guerra del Vietnam
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Marco Ennio Gargiulo
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"In quell'umido pomeriggio di marzo, mentre marciavamo tra i campi di riso, portavamo con noi, oltre agli zaini e ai fucili, anche l'intima convinzione che il Vietcong sarebbe stato rapidamente sconfitto. Ci tenemmo gli zaini e i fucili; quella convinzione svanì". Per gli Stati Uniti il Vietnam non rappresenta solo il drammatico risveglio di una generazione cresciuta nel mito del sogno americano, ma è stato anche la miccia che ha portato alla luce le tremende differenze culturali e sociali dell'America.
-
-
Buono
- Di Utente anonimo il 20/10/2021
Sintesi dell'editore
Luego de la Guerra de Indochina a comienzos de los años 50, Vietnam quedó dividida en dos: La del Norte, apoyada por comunistas, y la del sur, por los capitalistas. El empuje ideológico de la primera, y las difíciles relaciones con la URSS a causa de la Guerra Fría, llevaron a Estados Unidos a invadir Vietnam del Sur para enfrentar al Vietcong, la guerrilla comunista financiada por Ho Chi Minh. Durante casi 10 años, la nación más poderosa de la Tierra buscó en vano atacar a un país que hizo de la Guerra de Guerrillas, más que un credo, una profesión.
Please note: This audiobook is in Spanish.
Cosa pensano gli ascoltatori di Guerra de Vietnam [The Vietnam War]
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
- Pablo Alberto Huerta Diaz
- 30/03/2018
Muy corta
Muy bien pero le falta mucha más historia.
aunque muy bien contada... 😀
buena historia