-
Gilda - The dark side of Rita Hayworth
- Fred
- Letto da: Michele Dalai
- Durata: 36 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
"Gli uomini si innamorano di Gilda, ma la mattina dopo si svegliano con me accanto". (Rita Hayworth)
Margherita Cansino, Rita Cansino, Rita Hayworth, Gilda, tanti nomi, per una sola donna, bellissima, per una donna, sola, drammaticamente sola. Nonostante cinque mariti, tra cui Orson Welles di cui dirà che è stato il più grande amore della sua vita, la Hayworth rimarrà imprigionata in un archetipo che si fisserà indelebilmente all'interno dell'immaginario collettivo di un'epoca (in "Ladri di Biciclette" mentre gli rubano il mezzo di trasporto così faticosamente ottenuto, il protagonista sta attacchinando proprio il poster di "Gilda"), e giungerà praticamente intatto fino ai nostri giorni (tanto che Stephen King le dedicherà un racconto, "Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank", in cui sarà sempre la sua immagine, ancora il suo manifesto, a rappresentare metaforicamente, e non solo, il sogno della libertà). E sarà un cartoon, esplicitamente ispirato a lei, a rivelare l'amara realtà: "Io non sono cattiva è che mi disegnano cosi".
Rita non troverà altra uscita che quella sciagurata dell'alcolismo, fino a quando si perderà drammaticamente nelle spire di una malattia come l'Alzheimer, che le toglierà anche il ricordo della sua grandezza. Per questo "Fred" ha voluto dedicare una puntata a Rita Hayworth, a poco più di cent'anni dalla sua nascita, per provare a far coincidere l'immagine che abbiamo di lei con quello che sentiva di essere veramente.
"Fred" è un podcast di racconto, una serie di monografie su personaggi del mondo dell'arte, dello sport e dello spettacolo, donne e uomini straordinari riletti attraverso lo specchio delle loro interpretazioni, della finzione scenica e delle loro vicende private. Racconti che lasciano spazio alle parole e alle azioni dei soggetti senza rubare loro la scena, spogliati di retorica e compiacimento perché eccezionali ed emozionanti sono già le parabole dei protagonisti.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Gilda - The dark side of Rita Hayworth
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fabio Crestale
- 28/02/2019
Come sempre.
In linea con la sua ex trasmissione Ettore, Dalai non delude mai. Da non perdere.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 08/03/2019
Racconto bellissimo
Bellissima analisi di un film r di personaggio molto famoso della nostra epoca. Anche la lettura è molto piacevole
1 persona l'ha trovata utile