-
Georges Ivanovic Gurdjieff
- Scuola di filosofie. XX secolo
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Durata: 1 ora e 2 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Lo scopo di questa "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate degli autori che Maura Gancitano e Andrea Colamedici hanno scelto, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia.
Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon. Hanno scritto quattro libri insieme, l'ultimo è "Liberati dalla brava bambina" (HarperCollins Italia 2019).
In questa puntata dedicata a G. I. Gurdjieff entriamo nel sistema del più grande sacre tricheur (imbroglione sacro) del Novecento. In grado di ispirare artisti, politici e pensatori, il filosofo armeno invita a riconoscere il proprio sonno esistenziale e a sostenere il peso di una sterminata cartografia della coscienza.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Georges Ivanovic Gurdjieff
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Chiara
- 22/02/2019
Fame
Ascoltato tutto d'un fiato camminando in campagna. Fa montare una mostruosa fame di vita, una meravigliosa smania di imparare, e capirsi,e trasformarsi in sé, e andare dagli amici e dagli sconosciuti, abbracciarli e coinvolgerli in una rivoluzione individuale collettiva. Maura ed Andrea sono preziosissimi e creativi divulgatori e creatori/suggeritori di nuovi mondi. Grazie del vostro incredibile lavoro!
E ora... altro podcast Tlon! 🎧
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 10/01/2020
Letteralmente fantastici
Credo che un’esposizione così chiara del maestro Gurdjieff io l’abbia mai avuta. E siete così bravi che si vorrebbe che la puntata non finisse mai
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sara
- 04/03/2021
Manca troppo...
Bel tentativo ma elude troppa sostanza gurdjieffiana al punto che sembra intenzionale l'averla voluta evitare. Non si può, a mio avviso, escludere tutta la parte "esoterica" e trattarne solo la parte più grossolana e superficiale. Si Gurdjieff è molto complesso, però a mio avviso stride troppo racchiuderlo in uno spazio così semplificato. Manca tutto, troppo...
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Arianna L.
- 09/10/2020
Molto interessante
Coinvolgenti, preparati. Detto che G. non era un filosofo, centrano per il resto l'Essenza dell'argomento in molti modi.
Fonti per leggere degli scritti politici a cui si accenna?
La cordata sembra un gruppo di autoaiuto detta così. G. Preciso' loro che avevano talento MA una malattia da superare. :)
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Massimiliano Granceri
- 17/08/2019
Gurdjieff fa sempre bene
Fa sempre bene parlare di Gurdjieff.
Gli oratori sono molto preparati e il podcast è scorrevole
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Saré
- 10/05/2019
Grazie!
Piacevolissimo, avvincente, raccolto in un tempo adatto una visione d’ampio raggio ma non superficiale...che bella realizzazione e idea! l’alternarsi delle due voci mantiene vive
l’attenzione e la curiosità. aspettiamo un ampliamento dell’opera! ( propongo di segnare un ordine di ascolto motivandolo, temporale o meno) e una puntata su Severino, con la sua voce.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 03/03/2019
"Mitico"
Accetto l'invito (ennesimo vostro) alla sperimentazione di me, di noi, di ciò che ho attorno
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Milko Bevacqua
- 20/02/2019
Eccezionale
Maura e Andrea sono una garanzia a prescindere, qualunque cosa decidano di pubblicare. Grazie infinite
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mia nonna
- 16/09/2021
Is not easy
Avvicinarsi a un grande maestro intellettualmente o anche filosoficamente è praticamente impossibile. Ma la gente pensa di poter aprire bocca e dare fiato così, come meglio crede.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta
- 14/08/2021
Lèggero e profondo ascolto
Bellissimo viaggio nella storia di questo Inusuale e stupendo personaggio e filosofo. Loro strepitosi. Grazie