-
Fabrizio De Andrè
- Di: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici
- Jul 8 2019
- Durata: 56 min
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
Sintesi dell'editore
Dopo il grande successo di ascolti e recensioni della prima stagione di "Scuola di Filosofie", Maura Gancitano e Andrea Colamedici completano la lista dei più importanti pensatori del XX secolo con 20 nuovi imperdibili autori.
Lo scopo della "Scuola di Filosofie" è pratico: non troverai un riassunto delle migliori pensate, ma la loro filosofia verrà messa alla prova nei campi di gioco del mondo esteriore e dei mondi interiori, nelle strade aperte della città e nelle dinamiche quotidiane della tua vita, perché è proprio nelle piazze e tra le persone che è nata e prosperata la filosofia.
Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono filosofi, scrittori e fondatori del progetto Tlon. Hanno scritto quattro libri insieme, l'ultimo è "Liberati dalla brava bambina" (HarperCollins Italia 2019).
In questa puntata dedicata a Fabrizio De Andrè entriamo nella filosofia che fonda e unisce le sue canzoni, nel tentativo di raccontare le disillusioni, le passioni e la dolcezza del cantore, degli emarginati, delle minoranze, dei diseredati, in grado di restituire l'umanità a Cristo e la divinità agli ultimi.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Fabrizio De Andrè
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Samba
- 10/07/2019
Bentornati!
Grazie per aver voluto continuare ! Secondo me potreste mettervi i microfoni tutto il giorno e farci sentire le vostre conversazioni che devono essere spaziali!
...Visto che siete del giro:potrete dire ai dirigenti Audible di farvi leggere e spiegare alcuni testi di filosofia?
Magari invitare anche Sibaldi?
Ciao e grazie!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- tiziana grilli
- 12/07/2019
sorprendente!!
è la prima volta che ascolto questa serie!! bravissimi tutti! autore, interpreti e audible!! consigliatissimo
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 08/07/2019
incredibili come sempre
de Andrè raccontato con grande passione e profondità. davvero bravi, non sapevo che de Andrè fosse anche fan dei Metallica
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 08/07/2019
non solo cantautore
un "ascolto" bellissimo
un omaggio a De Andrè, pensatore, come, forse, non fatto prima nessuno
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fabyo
- 03/09/2020
Molto bravi questi autori
Bravi e preparati Maura e Andrea. Mi hanno creato una forte emozione verso un cantautore che non era tra i miei preferiti (musicalmente) nonostante lo stimassi tantissimo. Ascolterò sicuramente altri loro podcast.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gioia
- 26/03/2020
#iorestoacasa
I podcast sono sempre degli ascolti interessanti. Fabrizio de André un grande della musica italiana!!!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gnappy Gnappetta
- 18/03/2020
Maura e Andrea - la meraviglia.
c'è poco da dire: le riflessioni di Maura e Andrea sono sempre un gran piacere da ascoltare, il loro entusiasmo è contagioso e attraverso loro sperimenti la meraviglia.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Pesca
- 04/09/2019
Splendido.
Non ho parole per descrivere l'entusiasmo che ho avuto nell'ascoltare questo breve saggio su De André. Mi sono commossa, emozionato, incuriosita. Veramente bravi e preparati i due filosofi.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco S.
- 08/08/2019
De André filosofo lo avevo sempre pensato
Bravissimi, da ascoltare tutto d’un fiato. Sia per chi già ama De André che per tutti gli altri.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MONICA
- 04/08/2019
Stupendo
Stupendo racconto di un anima, un cuore e un cervello speciale, come capita per altro con tutte le persone scelte da Maura e Andrea, ai quali ringrazio di cuore.
1 persona l'ha trovata utile