-
Equalitalk - Coming Out
- Di: Mc Nill, Irene Facheris
- Letto da: Giulia, Eytan, Mc Nill, Irene Facheris
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
Orientamento, identità ed espressione
Equalitalk - Coming Out 1Mar 16 202031 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
La sigla LGBT(QIA+)
Equalitalk - Coming Out 2Mar 17 202032 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Il linguaggio
Equalitalk - Coming Out 3Mar 18 202034 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Equalitalk è il podcast di Irene Facheris nato per parlare di argomenti complessi in modo semplice. Ogni stagione ha un tema principale e una co-conduzione ad hoc. In queste puntate, parleremo di cultura LGBTQ+ con la rapper Mc Nill.
- Orientamento, identità ed espressione: Chi sentiamo di essere, con chi ci piace andare a letto e come ci presentiamo al mondo sono tre aspetti importanti della vita di ognuno di noi. Alcune volte sono legati, altre volte no.
- La sigla LGBT(QIA+): Fino a LGBT (forse) ci arriviamo. Ma il resto? Fughiamo ogni dubbio sulla sigla più rainbow che c'è!
- Il linguaggio: Perché dare importanza al femminile? Come mai si usa sempre più spesso l'asterisco? È una moda (spoiler: no) o c'è un senso più profondo?
- Outing e Coming out: Il cruccio del mondo del giornalismo mainstream, spiegato semplice. No, non sono la stessa cosa!
- Trans e non-binary (ospite: Eytan): C'è un modo per comprendere realtà diverse dalla nostra, ed è ascoltarle. Qui Eytan e Mc Nill provano, con tanta pazienza, a raccontare cosa significhi per loro essere transgender e non-binary.
- Pride: "Ma che bisogno c'è di ostentare così?" Un bisogno immenso, ne parliamo qui.
- Bisessualità (ospite: Giulia): Quando si parla di persone bisessuali, l'unica confusione è nella testa di chi ascolta. E allora affrontiamola nel dettaglio una volta per tutte!
- Luoghi comuni: "Sono tutti femminili", "possono fare un lavoro solo", "sono promiscui". E altre frasi che bisogna smettere di dire... ieri.
- Alleati: La sottile differenza tra dare una mano e pretendere un premio. Una (comprensiva e dolce) tirata d'orecchie a chi ha perso di vista lo scopo del combattere le battaglie di altri.
- Discriminazioni: Le violenze sono terribili, ma sono solo la punta dell'iceberg. Per chiudere la stagione con un Titanic carico di cultura.
Cosa pensano gli ascoltatori di Equalitalk - Coming Out
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 06/06/2020
Caspita
Da membro della comunità LGBT(QIA+), dico caspita. Argomenti molto interessanti alcuni dei quali, ahimè, neanche conoscevo se non superficialmente, narrati e approfonditi in modo semplice e al tempo stesso profondo. Complimenti veramente, proprio ben fatto. Grazie a voi tutt* per questa esperienza
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Federica Tomei
- 07/06/2021
Si apre una finestra sul mondo ed entra tanta luce
Ho ascoltato molto volentieri questo podcast, che finalmente spiega in modo semplice alcuni concetti base, ancora non assimilati dalla nostra società, che affronta tanti aspetti legati soprattutto alla relazione tra appartenenti alla comunità Lgbtqia+ e non, e che tiene sempre un punto di vista anche personale, preziosissimo. Mi sento di poter dire che ho le idee un po' più chiare e che continuerò ad approfondire.
Grazie grazie Grazie! Ottimo lavoro ragazze! Aspetto i prossimi lavori.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paola
- 13/07/2020
Super consigliato!!!
Davvero un contributo ben fatto e importante per capire di più la nostra società e migliorarla
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michela cavallero
- 20/11/2021
ottimo
serviva proprio una bella puntata su questo tema così sconosciuto e così caldo. grazie per l'informazione che fate
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ornella Ripamonti
- 31/10/2021
chiariti argomenti a me lontani
ho ascoltato volentieri i 10 podcast, e ho imparato tante cose. Però le persone che sono intervenute nella registrazione mi hanno dato l' impressione che non credessero in quello che dicevano. Quando si presentavano e spiegavano la loro posizione facevano un risolino e io da " nonna" che aveva bisogno di capire queste nuove sigle, ho fatto fatica a credere che avessero superato fino in fondo il loro identificarsi in un genere
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- anonimuos
- 30/10/2021
Da ascoltare
Podcast di grande utilità, sempre attento nei toni, improntati al rispetto e alla sincerità. Mi ha permesso di approfondire la conoscenza della comunità LGBTQ verso la quale provavo istintivamente solidarietà e totale rispetto, senza però essermi mai interessata più di tanto. Ma che tristezza e profonda ingiustizia che una persona possa essere discriminata per l’orientamento sessuale! … e i senatori che hanno esultato per l’affossamento della legge Zan! Sconforto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Dino Simonetti
- 29/07/2021
Veramente molto bello e facile da capire
Consiglio l'ascolto di questo bellissimo broadcast, le persone che lo hanno fatto spiegano molto bene e in maniera profonda tutte le tematiche, io grazie a loro continuerò ad ascoltare ed a interessarmi a questo argomento...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 13/06/2021
Utilissimo
Molto utile, soprattutto per chi è lontano e non conosce la comunità LGBT+ e la discriminazione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 07/05/2021
Molto bello
Bel podcast, ricco di ospiti e approfondimenti sul tema della comunità LGBTQIA+. Super consigliato e adatto a tutt*.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- mauro
- 21/04/2021
necessario
la puntata sulle discriminazioni fa venire il mal di pancia nel senso che fa stare male perché le testimonianze delle violenze che la comunità subisce ogni giorno non sono facili da ascoltare, ma sono storie necessarie. questo podcast è da ascoltare sempre, ma ora ancora di più perché se qualcuno ha ancora qualche dubbio sulla necessità di approvare il ddl zan è ora di levarselo! e per chi dice che l'omobitranslesbo fobia non esiste, aprite le orecchie!