-
Epicuro. E passa la paura!
- Bonobo. Filosofia per tutti
- Letto da: Gianpiero Kesten
- Serie: Bonobo. Filosofia per tutti, Titolo 6
- Durata: 16 min
- Podcast
- Categorie: Politica e scienze sociali, Filosofia
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
"Bonobo" è un podcast di filosofia dedicata ad appassionati, studenti e ascoltatori curiosi di ogni età. Un formato breve e un linguaggio semplice ne fanno un prodotto per tutti, che riesce ad affrontare in modo facile e divertente argomenti spesso considerati ostici. In pochi minuti tratta il tema della puntata fornendo a chi ascolta una spiegazione sintetica e spassosa ma non per questo meno valida o veritiera.
In un'età di timore e disillusione verso l'esistenza, Epicuro ci fornisce i rimedi per tutte le nostre angosce. Molto pratico.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Epicuro. E passa la paura!
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- piero
- 09/01/2019
sembra un concorso a premi
Adoro l'ironia.
Ma avendo appena terminato l'ascolto di un altro audiolibro su Epicuro ... verrebbe da contestare diverse argomentazioni illustrate.
Quella musica di sottofondo, secondo me va cambiata
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- AchilleC_
- 19/04/2021
Vale l'ascolto
Interessante sentire la dissertazione su Epicuro fatta da altri.
Come lettori/ commentatori hanno diverse carenze,come la velocità di eloquio e il "mangiarsi le parole"
Le interiezioni sono fastidiose,va detto che, parlano al microfono estemporaneamente e quindi qualche piccola imperfezione ci sta.
Per quanto riguarda il contenuto, che trovo interessante, non sono sempre d'accordo sulla lettura che fanno,con questo intendo che, le metafore che utilizzano per spiegare Epicuro sono corrette,ma non aderenti al pensiero del filosofo completamente.
In altre altre parole,troppo scolastici e poco credibili.
Nel complesso, consigliato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 24/05/2020
Perché ?
Perché la musica di sottofondo?
Fastidiosa ed inutile.
Non serve essere ''simpatici'' un tono da DJ assolutamente fuori luogo.