Elogio all'Incertezza copertina

Elogio all'Incertezza

Nessuna verità rende liberi

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 9,95 €

A proposito di questo titolo

La consapevolezza del Principio di Incertezza (anche chiamato Principio di Indeterminazione) può tradursi in un “terremoto” interiore che libera la mente dagli ostacoli alla propria piena libertà di pensiero ed espressione. Può alleggerire la propria mente da paure e pesi inutili e proiettarla nel possibilismo del reale aumentando enormemente l'efficacia creativa della propria consapevolezza su sé stessi e su tutta la realtà.

Serve rinunciare alla necessità di qualsiasi certezza e smettere di cercare continuamente conferme ad esse, per lasciare che la propria Immaginazione e Volontà possano muoversi liberamente. La componente razionale della mente umana porta ognuno di noi ad avere un terrore inconfessabile dell’Incertezza, di tutto ciò che non si conosce, che non è conosciuto o che non può essere conosciuto. Per questo ognuno di noi tende a cercare continuamente - o a generare lui stesso - “verità” in cui credere e a cui portarsi e portare altri ad obbedire. “Verità” riguardo a sé stessi, gli altri e la realtà sulle quali poi la mente stessa tende, inevitabilmente, a cercare continuamente conferme facendo entrare così in “circolo vizioso” che, oltre ad essere estenuante, limita l'espressione potenzialmente infinita di sé stessi e della realtà entro dei confini che ognuno, senza accorgersene, contribuisce lui stesso a costruire.

Fabio Marchesi

©2023 Fabio Paolo Marchesi (P)2023 Fabio Paolo Marchesi
Successo personale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Come l'energia Cosmica può portarti ogni tipo di benedizioni copertina
Più rilevanti
begli spunti, ma prende concetti scientifici e li distorce per adattarli a concetti filosofici e un po' new age con cui poco o nulla hanno a che vedere. Purtroppo è molto comune questo errore. Per esempio pensare che il principio di indeterminazione di Heisenberg possa essere applicato al di fuori della fisica quantistica, e quindi nella vita quotidiana.

Concetto importante: l'incertezza guida le nostre vite molto più di quello che pensiamo, Ma per questo meglio leggersi una trattazione più seria come quella di Nassim Taleb (Il cigno nero)

evitabile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.