Dove nessuno guarda – Il caso Elisa Claps copertina

Dove nessuno guarda – Il caso Elisa Claps

3 mesi a soli 0,99 €/mese Offerta valida fino al 12 dicembre 2025. 3 mesi a soli 0,99 €/mese, dopodiché 9,99 €/mese. Si applicano termini e condizioni. Approfitta dell'offerta

A proposito di questo titolo

L’omicidio di Elisa Claps è uno dei casi di cronaca nera più oscuri ed eclatanti che il nostro paese abbia mai conosciuto. Un mistero cominciato la mattina del 12 settembre del 1993 e risolto, in parte, nel marzo del 2010 quando venne ritrovato il corpo della giovane ragazza, ormai mummificato, nel sottotetto di una chiesa di Potenza. Una storia ricca di colpi di scena, depistaggi, segreti ed errori commessi durante le indagini. Un caso che probabilmente si sarebbe potuto chiudere dopo pochi giorni, ma che si trasforma in un giallo durato più di diciassette anni, permettendo al killer, Danilo Restivo, di uccidere ancora. "Dove Nessuno Guarda - il caso Elisa Claps" è un podcast di Sky Italia e SkyTG24 realizzato da Chora Media; Scritto da Riccardo Spagnoli, Alessia Rafanelli e Pablo Trincia; con il supporto redazionale di Eleonora Numico; la sigla, le musiche e il sound design sono di Michele Boreggi; la post-produzione è di Michele Boreggi; la creative producer è Audrey Gouband; i fonici in presa diretta sono Daniele Caniglia e Francesco Moretti; i fonici di studio sono Filippo Mainardi, Emanuele Moscatelli, Luca Possi e Aurora Ricci. Per SKYTG24: Direttore: Giuseppe De Bellis; Vicedirettore Vicario: Omar Schillaci; Vicedirettori: Michele Cagiano, Alessandro Marenzi, Daniele Moretti; Head of News Production: Alessandra Berardi. Crimini reali Scienze sociali
  • E' uscito il cono d'ombra - La storia di Denis Bergamini
    Jun 4 2025
    Ascolta il nuovo podcast di Pablo Trincia https://open.spotify.com/show/65wXMJh7yCucq1CHmlZmtJ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    Meno di 1 minuto
  • È uscito Sangue Loro - Il ragazzo mandato a uccidere
    Feb 19 2024
    Nel suo nuovo podcast Pablo Trincia racconta una storia che molti di noi hanno dimenticato. È ambientata tra Roma e il Medio Oriente.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    1 min
  • 9 - BONUS TRACK
    Oct 27 2023
    Il 13 e 14 novembre dalle ore 21 è in arrivo la docuserie Sky Original realizzata da Chora Media, in onda su Sky TG24 e Sky Crime per raccontare con immagini inedite tutti gli interrogativi che ancora oggi, dopo 30 anni, non hanno ancora trovato risposta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    1 ora e 1 min
Un podcast letto magistralmente da Trincia.
La storia è pazzesca. Com'è possibile che nessuno abbia capito con chi avevano a che fare?
Da ascoltare.

Da brividi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Questo podcast mi ha tenuto incollata dalla prima all’ultima parola. Ciò che colpisce è la capacità di Trincia di narrare una vicenda così terribile senza mai cadere nel banale, nel voyeurismo, nella fredda cronaca. Emerge tutta l’umanità e la disumanità dei personaggi coinvolti in questa orribile vicenda.

Stupendo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Mi ha tenuto incollato...e a volte anche fatto imprecare.
Trincia ha fatto un capolavoro giornalistico con una sensibilità che raramente che manca a tanti giornalai della tv

Favoloso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un lavoro eccezionale pur nella tristezza dell'argomento. Descrizioni accurate e coinvolgenti, fino alle lacrime. La rabbia e la tristezza che lascia non sono misurabili ma ha dato luce ad una vicenda lasciata in ombra per troppo tempo.

Interessante e straziante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Come ogni lavoro pablo trincia è un podcast imperdibile, non mi serve aspettare l’ultimo episodio per dirlo

Bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un ottimo podcast, realizzato benissimo ed egregiamente interpretato da Pablo Trincia che, come ogni volta, riesce a coinvolgere l'ascoltatore in modo profondo. Un plauso anche al compositore delle musiche. Davvero un ottimo lavoro. Consigliatissimo!

Necessario

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

molto ben fatto. Pablo Trincia è molto bravo ed il lavoro di tutta la squadra è notevole.
soprattutto complimenti per aver fatto riaffiorare i bei ricordi di Elisa alla sua famiglia (ed ai lettori) cosa per nulla scontata in casi come questo. bravi tutti

toccante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Serie molto ben fatta. Lavoro a curatissimo di ricerca delle fonti, storia resa con grande suspance e rispetto. Trincia è una garanzia. Questo lavoro rende giustizia a Elisa e alla sua famiglia e fa luce sui tanti che sapevano e non parlavano.

Accurato, completo e coinvolgente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un podcast geniale, ben strutturato e avvolgente. Immancabile per gli amanti del genere. Trincia non ne sbaglia una

geniale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Come racconta le storie Pablo nn lo fa nessuno! ce lavoro, dedizione ma soprattutto passione e coinvolgimento! quella di Elisa è un lutto oltre che una storia, la sua famiglia un esempio di amore !
Grazie anche per questo capolavoro

Meraviglioso!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni