• Dopo Hitler

  • Gli ultimi 10 drammatici giorni della seconda guerra mondiale in Europa
  • Di: Michael Jones
  • Letto da: Gino La Monica
  • Durata: 15 ore e 8 min
  • 4,5 out of 5 stars (59 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Dopo Hitler copertina

Dopo Hitler

Di: Michael Jones
Letto da: Gino La Monica
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 24,95 €

Acquista ora a 24,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

I 10 giorni che hanno cambiato la storia.
Gli ultimi 10 drammatici giorni della Seconda Guerra Mondiale in Europa.

30 aprile 1945, Adolf Hitler si suicida nel suo bunker, mentre Berlino viene bombardata dagli Alleati. Poco dopo, anche il ministro per la propaganda, Joseph Goebbels, si toglie la vita, e quel che resta del Terzo Reich passa nelle mani dell'ammiraglio Karl Dönitz. Il nazismo sembra finalmente sconfitto, eppure la guerra prosegue per altri dieci giorni.

Questo audiolibro vuole raccontare cosa successe in quel lasso di tempo brevissimo, ma davvero significativo e cruciale per le sorti dell'intera Europa e dell'Occidente in genere. Un resoconto giorno per giorno che analizza, per la prima volta in maniera così ravvicinata, gli avvenimenti e le dinamiche interne all'alleanza delle tre superpotenze - Stati Uniti, Gran Bretagna, Unione Sovietica - che avevano lottato insieme contro il nemico comune, ma che di lì a poco si sarebbero allontanate bruscamente.

Lo storico Michael Jones ci offre un'avvincente narrazione dei dieci giorni che cambiarono la storia del mondo, andando a individuare le prime tracce di come tutto si sarebbe inevitabilmente trasformato nell'immediato dopoguerra.

Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2015 Newton Compton Editori S.r.l. Tradotto da Andrea Russo e Debora Beltrami (P)2017 Audible Studios
  • Versione integrale Audiolibro
  • Categorie: Storia


Michael Jones ha descritto l'agonia del nazismo in un resoconto eccellente, vivido e a tratti commovente, dei dieci giorni che vanno dal suicidio di Hitler al giorno della vittoria.
-- The Times

Ricorrendo a un'impressionante selezione di testimonianze dirette, Jones attraversa l'Europa dell'ultima settimana di guerra, offrendo un appassionante e chiaro compendio degli eventi.
-- BBC History

Una storia avvincente, che comunica con la giusta empatia cosa avvenne durante la guerra e nel periodo subito successivo.
-- Sunday Telegraph

Cosa pensano gli ascoltatori di Dopo Hitler

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    38
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    45
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    38
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fabio  Morbio
  • Fabio Morbio
  • 19/12/2017

bel libro

una ricostruzione minuziosa di un piccolo periodo della guerra di cui non mi ero mai interessato vale la pena ascoltarlo

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mauro Di Lernia
  • Mauro Di Lernia
  • 21/01/2020

Bello

Storia dell’immediato periodo post Hitler.
Strascichi di morte e distruzione lasciati dal Furher.
Abbastanza storico, forse un ascolto più discorsivo non sarebbe stato male.
Bello nel complesso.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 16/11/2022

Non l’ho finito…

Purtroppo il libro si perde in infinite citazioni ed una montagna di testimonianze, spesso tra loro non sono simili, ma quasi identiche. alla fine risulta pesante e difficile da portare in fondo…

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rtotin
  • Rtotin
  • 17/08/2021

Per gli amanti della Storia

Racconto preciso , documentato, ben descritto tutto quanto. Un ascolto utile e piacevole. Molto raccomandato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefano Bianchi
  • Stefano Bianchi
  • 25/04/2021

Eccezionale

Lettura magistrale, meccaniche importanti, anche per il futuro dei rapporti occidente/URSS per gli anni a venire. Da non perdere.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 31/07/2020

Eccessivamente minuzioso e disordinato

La lettura magistrale di Gino Lamonica non riesce a rendere interessante la narrazione. Troppi fatti sono affastellati senza un chiaro ordine e l'assenza di mappe rende molto difficile seguire lo svolgimento delle azioni.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di PDL
  • PDL
  • 09/05/2020

ottima analisi di un periodo spesso ignorato

Il libro, dettagliatissimo, racconta i 10 giorni successivi alla morte di Hitler e degli sforzi degli Alleati per porre fine alla guerra. un periodo spesso sorvolato velocemente nelle lezioni di storia ma denso di avvenimenti e di aneddoti narrati ottimamente.
La lettura è perfetta (Gino La Monica un vero professionista).
Forse la struttura della narrazione rende difficoltosa la comprensione degli avvenimenti, ma se si ha dimestichezza con la storia di quegli anni si sopperisce facilmente.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 21/01/2019

Racconto interessante

Interessantissima ricostruzione storica portata avanti con rigore scientifico e piacevolezza narrativa.. Anche la lettura è molto piacevole