-
Dietro gli occhi di un soldato
- Letto da: Mirko Giudici
- Durata: 2 ore e 3 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Narrativa di genere
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Se l'acqua ride
- Di: Paolo Malaguti
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sulla corrente dei fiumi nulla cambia mai davvero. Al timone degli affusolati burchi dal fondo piatto, da sempre i barcari trasportano merci lungo la rete di acque che si snoda da Cremona a Trieste, da Ferrara a Treviso. Quando Ganbeto sale come mozzo sulla Teresina del nonno Caronte, l'estate si fa epica e avventurosa. Sono i ruggenti anni '60, nelle case entrano il bagno e la televisione in bianco e nero, Carosello e il maestro Manzi.
-
-
Piacevole lettura
- Di francesca il 17/01/2021
-
Il Profeta
- Di: Kahlil Gibran
- Letto da: Alex Martinelli
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato a New York nel 1923, "Il Profeta" viene subito accolto con grande favore di pubblico soprattutto presso i giovani, i quali vedono in Gibran un maestro di saggezza. A distanza di tanti anni l'interesse è rimasto immutato: silloge che abbraccia i problemi fondamentali dell'esistenza, il capolavoro del poeta libanese è anche libro di notevole fascino. Il clima sospeso e rarefatto, il ritmo incantatorio di una scrittura lirica di presa immediata, incisiva e visionaria, l'incontro tra due opposte culture, l'orientale e l'occidentale, sono la cifra di uno stile inconfondibile.
-
-
Breve, ma intenso.
- Di Stefano Bianchi il 26/09/2020
-
Oltre il confine. Serie Completa - versione censurata
- Oltre il confine 1-10
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 51 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
Passione
- Di Moris il 10/12/2020
-
Avventure in Africa
- Di: Gianni Celati
- Letto da: Francesco Meoni
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo libro mi ricorda la parte iniziale di Caro diario di Nanni Moretti. Là un uomo d'estate girava in Vespa per Roma deserta, e questo dava l'emozione di veder scorrere le immagini delle strade, le facciate delle case, il grande silenzio quotidiano, come se vedessimo e ascoltassimo tutto per la prima volta. In Avventure in Africa c'è la stessa emozione di veder scorrere le immagini della vita, come in un primo sguardo trasognato del mattino che riscatta tutte le esperienze di viaggio, sia quelle immaginate che quelle vissute.
-
Il sud borbonico e le verità nascoste
- Di: Rosalino Grasso
- Letto da: Giovanni Di Silvestro
- Durata: 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal 1861 a oggi, lo Stato italiano ha imbastito una narrativa distorta per alimentare il mito di una felice unità d'Italia. I libri di storia ufficiali sono tutt'oggi pregni di una retorica risorgimentale che, come stucco, basta grattare via per rivelare la bruttezza di un "Risorgimento" fatto di violenza e ingiustizia contro le moltitudini meridionali. "Il Sud borbonico e le verità nascoste" contribuisce a sfatare questo mito attraverso un metodo analitico-deduttivo che ha prodotto risultati sorprendenti.
-
-
Dizione chiara e trascinante , storia interessante
- Di Utente anonimo il 10/01/2021
-
Una vita scartata
- 148 diari trovati in un cassonetto
- Di: Alexander Masters
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa storia comincia nel cuore dell'Inghilterra in un ventoso pomeriggio d'inizio millennio. A Cambridge, in mezzo al fango di un cantiere edile e ai resti scheletrici di un frutteto, vengono ritrovati 148 diari di un autore ignoto, gettati tra i rifiuti da una mano anonima. Pagine fitte di una scrittura esile e urgente, pallida come un respiro; duemilacinquecento parole al giorno aggiunte riga dopo riga con foga e disciplina. Per una vita intera.
-
Se l'acqua ride
- Di: Paolo Malaguti
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sulla corrente dei fiumi nulla cambia mai davvero. Al timone degli affusolati burchi dal fondo piatto, da sempre i barcari trasportano merci lungo la rete di acque che si snoda da Cremona a Trieste, da Ferrara a Treviso. Quando Ganbeto sale come mozzo sulla Teresina del nonno Caronte, l'estate si fa epica e avventurosa. Sono i ruggenti anni '60, nelle case entrano il bagno e la televisione in bianco e nero, Carosello e il maestro Manzi.
-
-
Piacevole lettura
- Di francesca il 17/01/2021
-
Il Profeta
- Di: Kahlil Gibran
- Letto da: Alex Martinelli
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato a New York nel 1923, "Il Profeta" viene subito accolto con grande favore di pubblico soprattutto presso i giovani, i quali vedono in Gibran un maestro di saggezza. A distanza di tanti anni l'interesse è rimasto immutato: silloge che abbraccia i problemi fondamentali dell'esistenza, il capolavoro del poeta libanese è anche libro di notevole fascino. Il clima sospeso e rarefatto, il ritmo incantatorio di una scrittura lirica di presa immediata, incisiva e visionaria, l'incontro tra due opposte culture, l'orientale e l'occidentale, sono la cifra di uno stile inconfondibile.
-
-
Breve, ma intenso.
- Di Stefano Bianchi il 26/09/2020
-
Oltre il confine. Serie Completa - versione censurata
- Oltre il confine 1-10
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 51 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
Passione
- Di Moris il 10/12/2020
-
Avventure in Africa
- Di: Gianni Celati
- Letto da: Francesco Meoni
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo libro mi ricorda la parte iniziale di Caro diario di Nanni Moretti. Là un uomo d'estate girava in Vespa per Roma deserta, e questo dava l'emozione di veder scorrere le immagini delle strade, le facciate delle case, il grande silenzio quotidiano, come se vedessimo e ascoltassimo tutto per la prima volta. In Avventure in Africa c'è la stessa emozione di veder scorrere le immagini della vita, come in un primo sguardo trasognato del mattino che riscatta tutte le esperienze di viaggio, sia quelle immaginate che quelle vissute.
-
Il sud borbonico e le verità nascoste
- Di: Rosalino Grasso
- Letto da: Giovanni Di Silvestro
- Durata: 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal 1861 a oggi, lo Stato italiano ha imbastito una narrativa distorta per alimentare il mito di una felice unità d'Italia. I libri di storia ufficiali sono tutt'oggi pregni di una retorica risorgimentale che, come stucco, basta grattare via per rivelare la bruttezza di un "Risorgimento" fatto di violenza e ingiustizia contro le moltitudini meridionali. "Il Sud borbonico e le verità nascoste" contribuisce a sfatare questo mito attraverso un metodo analitico-deduttivo che ha prodotto risultati sorprendenti.
-
-
Dizione chiara e trascinante , storia interessante
- Di Utente anonimo il 10/01/2021
-
Una vita scartata
- 148 diari trovati in un cassonetto
- Di: Alexander Masters
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa storia comincia nel cuore dell'Inghilterra in un ventoso pomeriggio d'inizio millennio. A Cambridge, in mezzo al fango di un cantiere edile e ai resti scheletrici di un frutteto, vengono ritrovati 148 diari di un autore ignoto, gettati tra i rifiuti da una mano anonima. Pagine fitte di una scrittura esile e urgente, pallida come un respiro; duemilacinquecento parole al giorno aggiunte riga dopo riga con foga e disciplina. Per una vita intera.
Sintesi dell'editore
Mirko Giudici nasce il 9 gennaio del 1979 a Roma. All'età di 12 anni inizia a scrivere le sue prime poesie, i suoi primi racconti e le sue prime brevi storielle, che vengono custodite gelosamente in un quadernino a righe dentro il suo cassetto.
All'età di diciotto anni si diploma in Liceo Classico. Matura in lui la passione per la vita militare che lo spingerà ad arruolarsi come Volontario dell'Esercito Italiano. Dopo quattro lunghi mesi di addestramento nel RAV di Ascoli Piceno, viene aggregato alla Brigata Ariete, a Maniago, un piccolo paese nella provincia di Pordenone.
Partecipa a numerose attività e campi d'addestramento, sia in Italia che all'Estero (Operazione Drawsko - Glebokie in Polonia, Canterbury - Inghilterra, Capo Teulada - Sardegna). Tra il 2000/01 partecipa alla Missione Umanitaria Italiana di Pace (K-For) in Kosovo, nei Balcani.
Nel 2012 decide di pubblicare due romanzi con la casa editrice MJM di Milano. Il primo, "La Forza di Crederci Ancora", un romanzo ispirato ad una storia vera che affronta tematiche forti legate alla difficoltà di una coppia nell'avere un figlio. Il secondo romanzo, "Dietro gli occhi di un Soldato", più autobiografico, che affronta, da vicino, la sua esperienza nella Missione di Peacekeeping in Kosovo.
Il 15 luglio 2012, "La Forza di Crederci Ancora" si aggiudica il 4° Posto al XIV Concorso Letterario Nazionale, Sez. Narrativa, “Premio Lalla Romano” organizzato dal Comune di Demonte (CN). Viene premiato presso il Palco Falcone, a Roma, da Don Aniello Manganiello, prete anticamorra, da 16 anni a Scampia, che con il suo libro "Gesù è più forte della camorra" edito da Rizzoli, sostiene la sua associazione "Ultimi".
Negli anni 2014/15 subisce due delicati interventi alla schiena che rallenteranno il suo percorso letterario. Nel 2015, il suo secondo romanzo riceverà in premio, una targa di merito, come libro più scaricato in formato digitale Ebook e verrà presentato nel Salone Internazionale del Libro di Torino. Si interessa al sociale, all'ambiente e agli animali.
Nel 2018 gli viene diagnosticato un tumore e attraverserà un momento difficile e molto delicato della sua vita, ma malgrado le cure e le terapie chemioterapiche, non ha mai perso la volontà e la sua passione per la scrittura. Nel 2019 gli verrà conferito un attestato di Benemerenza, presso la Sala Zuccari, in Senato, per il suo impegno e la sua dedizione nelle attività assegnatagli dal Movimento Ecologista Europeo "Fare Ambiente".