Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Detective copertina

Detective

Di: Massimo Picozzi
Letto da: Massimo Picozzi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

  • Riassunto

  • Li puoi chiamare investigatori, poliziotti, detective, quelli dalla parte buona della giustizia, quelli che mettono in pericolo la loro vita per dare la caccia agli assassini; se nella storia del crimine c’è poco spazio per le vittime, ancor meno conosciamo della vita, dei metodi e dei successi degli "sbirri"; sappiamo solo che esistono, ed è quello che vogliono. Prova a cercare il loro nome nei motori di ricerca: troverai milioni di informazioni su Sherlock Holmes, Nero Wolfe, il commissario Derrick, il tenente Colombo. Ma chi conosce Dave Toschi o Marcel Guillame?

    Ogni episodio racconta la storia di un detective, il protagonista principale, e insieme quella del suo antagonista, omicida o serial killer che sia; un confronto che dura una vita, e spesso una vita nemmeno basta a chiudere il cerchio.

    1. La storia di Bernardo Guì, Francois Vidocq, Joe Petrosino, e di J.E. Hoover.
    2. La storia di Mario Nardone
    3. La storia di Wyatt Erp
    4. La storia Maud West e di Rosa Scafa
    5. La storia di David Toschi
    6. La storia di Elliot Ness
    7. La storia di Franck Serpico
    8. La storia di John Douglas
    9. La storia di Allan Pinkerton
    10. La storia di Tsutomo Shimomura
    11. La storia di Marcel Guillaume
    12. La storia Bernard Spilsbury
    ©2022 Audible Studios (P)2022 Audible Studios
    Mostra di più Mostra meno
  • La storia di Bernardo Guì, Francois Vidocq, Joe Petrosino, e di J.E. Hoover
    Nov 21 2022

    Tutto comincia da lontano: la storia di Bernardo Guì, l'inquisitore de Il nome della rosa; quella di Francois Vidocq, il fondatore della Surete, e ancora Joe Petrosino, vittima della Mano Nera e infine la parabola di J.E. Hoover, potentissimo direttore dell'FBI per quasi mezzo secolo.

    Mostra di più Mostra meno
    51 min
  • La storia di Mario Nardone
    Nov 21 2022

    Il profilo di Mario Nardone, il Maigret italiano e il caso di Rina Fort, la "Belva di Via San Gregorio".

    Mostra di più Mostra meno
    53 min
  • La storia di Wyatt Erp
    Nov 21 2022

    Wyatt Erp, lo sceriffo di Dodge City, il protagonista della sfida all'OK Corral, erede di una lunga tradizione di uomini di legge; una tradizione che parte dallo sciagurato sceriffo di Nottingham per approdare al far-west, con lo scontro tra Pat Garrett e Billy the Kid.

    Mostra di più Mostra meno
    50 min

Sintesi dell'editore

Li puoi chiamare investigatori, poliziotti, detective, quelli dalla parte buona della giustizia, quelli che mettono in pericolo la loro vita per dare la caccia agli assassini; se nella storia del crimine c’è poco spazio per le vittime, ancor meno conosciamo della vita, dei metodi e dei successi degli "sbirri"; sappiamo solo che esistono, ed è quello che vogliono. Prova a cercare il loro nome nei motori di ricerca: troverai milioni di informazioni su Sherlock Holmes, Nero Wolfe, il commissario Derrick, il tenente Colombo. Ma chi conosce Dave Toschi o Marcel Guillame?

Ogni episodio racconta la storia di un detective, il protagonista principale, e insieme quella del suo antagonista, omicida o serial killer che sia; un confronto che dura una vita, e spesso una vita nemmeno basta a chiudere il cerchio.

  1. La storia di Bernardo Guì, Francois Vidocq, Joe Petrosino, e di J.E. Hoover.
  2. La storia di Mario Nardone
  3. La storia di Wyatt Erp
  4. La storia Maud West e di Rosa Scafa
  5. La storia di David Toschi
  6. La storia di Elliot Ness
  7. La storia di Franck Serpico
  8. La storia di John Douglas
  9. La storia di Allan Pinkerton
  10. La storia di Tsutomo Shimomura
  11. La storia di Marcel Guillaume
  12. La storia Bernard Spilsbury
©2022 Audible Studios (P)2022 Audible Studios

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Detective

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    40
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    41
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    41
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 23/11/2022

grande podcast

mi è piaciuto molto interessante mai noioso e molto scorrevole grandissimo Picozzi sempre una garanzia

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di SMCJ
  • SMCJ
  • 15/09/2023

Interessante ma inascoltabile

Sarebbe un podcast dai contenuti molto interessanti e ottimamente letti, ma la musica (di sottofondo?) è a livelli talmente alti da rendere molto faticoso e irritante seguire il tono pacato di Picozzi. Ma come si fa a toppare una cosa del genere? Peccato davvero...

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 11/09/2023

Musica troppo alta

È la prima volta che mi succede ma non sono riuscita a terminare l'ascolto neanche della prima puntata a causa del sottofondo musicale.
La musica non si limita a sottolineare alcuni passaggi o ad evidenziare il termine di un paragrafo: è continua e così alta che spesso sovrasta le parole. Perché? Che senso ha una colonna sonora costante per l'intero podcast oltretutto con musiche, almeno per il mio gusto, abbastanza irritanti.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di arcisio martelli
  • arcisio martelli
  • 03/05/2023

Ottimo

Picozzi è una garanzia. letto bene, coinvolgente, interessante, esaustivo. ascolterò sicuramente altri podcast dello stesso editore.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di loretta Pilla
  • loretta Pilla
  • 17/04/2023

interessante

mi é piaciuto molto? il racconto è interessante
la lettura è piacevole e...la musica non è troppo alta.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 31/03/2023

Musica troppo alta

Bello il podcast perchè è sempre una certezza, ma a volta la musica sovrasta la voce del narratore diventando inascoltabile. Peccato perchè per il resto è un ottimo racconto

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Michi
  • Michi
  • 09/02/2023

Gradevole

Ben raccontato, ben letto. Non ho trovato la musica di sottofondo troppo forte. Appassionante la puntata su Kevin Mitnick.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Franz
  • Franz
  • 25/01/2023

Interessante

La voce di Picozzi conduce in luoghi e personaggi oltremodo interessanti che hanno contribuito a fare la storia. Molto bello

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nicola Sabaini
  • Nicola Sabaini
  • 09/01/2023

sarebbe bello se ascoltabile

l'audio della musica davvero troppo alto. non in tutti i momenti è possibile concentrarsi solo sulle parole. peccato perché sembra davvero interessante. spero sia possibile modificare qualcosa

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Rosho
  • Rosho
  • 07/01/2023

Stupendo ma occhio all’errore nei titoli

Stupendo punto di vista su queste storie, alcune note, alcune no. Segnalo un errore nelle ultime tre puntate, li titoli e i contenuti non corrispondono e sono mischiate tra loro.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!