Demoni urbani copertina

Demoni urbani

Di: Gli Ascoltabili
  • Riassunto

  • Francesco Migliaccio racconta storie in arrivo da tutto il mondo che descrivono l’ordinaria, incredibile, folle e semplice capacità del male di possedere le persone, guidandole verso azioni empie e violente. Demoni Urbani racconta il terrore che esplode in ogni parte del pianeta: dalle strade che conosciamo a quelle che non abbiamo mai immaginato neppure nei sogni. O negli incubi.
    Copyright Gli Ascoltabili
    Mostra di più Mostra meno
  • Xmas edition | Natale a Covina
    Dec 24 2020
    California, 2008. Bruce Jeffrey Pardo è un ingegnere che non ha mai prestato troppa attenzione all’ascolto e alla cura dell’altro. Ha lasciato che il suo unico figlio fosse vittima di un grave incidente domestico a soli tredici mesi. Ha incontrato una donna, Sylvia, che ha sposato. Il matrimonio, però, è pieno di crepe e di non detti e Jeffrey viene lasciato dalla donna. Pardo è sotto choc. Solo, avvolto ai suoi fallimenti, con qualche problema di denaro, Pardo decide di punire la moglie. E pianifica un’operazione diabolica da mettere in atto la sera di Natale, nella casa di famiglia di lei, a Covina. Indossando un costume di scena che, il 24 dicembre, di solito indossa un uomo che porta la felicità. Bruce, invece, porta la morte.
    Mostra di più Mostra meno
    35 min
  • Il Martirio
    Sep 14 2020
    San Severo, 1994. Una ragazzina di 14 anni legata a una sedia per giorni, abbandonata al freddo e al buio di notte, torture, sevizie, umiliazioni, tentativi di stupro da tre persone di famiglia. Una legnata in testa per ucciderla quando è inutile perdere altro tempo ché qui non si cava un ragno dal buco e c’è da tornare a casa da mammà. Perché? Per primitivo senso del possesso, per un’idea malata dell’amore, per inettitudine morale, per assenza di senso di responsabilità individuale, per servilismo e bieca convenienza.
    Mostra di più Mostra meno
    36 min
  • Avere sedici anni
    Sep 7 2020
    21 febbraio 2001: in un tranquillo quartiere di Novi Ligure, una madre e il figlio undicenne sono uccisi barbaramente dentro casa. Testimone del massacro è la figlia maggiore, Erika, che racconta agli investigatori di essere riuscita a fuggire e indica come colpevoli una coppia di albanesi. La verità verrà presto a galla. Il delitto di Novi Ligure e i nomi di Erika De Nardo e Omar Favaro occuperanno le prime pagine dei giornali per mesi, sconvolgendo un’Italia costretta a ricordarsi che il Male può provenire da dentro casa.
    Mostra di più Mostra meno
    37 min

Sintesi dell'editore

Francesco Migliaccio racconta storie in arrivo da tutto il mondo che descrivono l’ordinaria, incredibile, folle e semplice capacità del male di possedere le persone, guidandole verso azioni empie e violente. Demoni Urbani racconta il terrore che esplode in ogni parte del pianeta: dalle strade che conosciamo a quelle che non abbiamo mai immaginato neppure nei sogni. O negli incubi.
Copyright Gli Ascoltabili

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Demoni urbani

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    31
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    32
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    31
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Samanta
  • Samanta
  • 18/04/2023

stupendo

ho finito il podcast il poche settimane, meno di un mese, Migliaccio rende l'ascolto coinvolgente, sommato all'editing fatto a regola d'arte è semplicemente perfetto.
Alcuni casi li conoscevo ma mai nel dettaglio come nelle varie puntate.
Sconsiglio l'ascolto ai deboli di stomaco, ma come tutto il true crime.
Spero in puntate future.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Waxeyes
  • Waxeyes
  • 25/02/2023

Stupendo e intenso

scoperto per caso incrociando la reclame su qualche social.....diventato dipendente dopo pochissimo.
il signor Migliaccio ha una voce ed una recitazione sempre sublime che trasporta la fantasia nei luoghi e negli eventi narrati, creando più di una volta la curiosità di indagare oltre per vedere che faccia avessero i personaggi di ventura e non.
raccomandato veramente !!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Angela M
  • Angela M
  • 03/09/2022

Podcast incredibile

Must per gli amanti del true crime;
Alcuni dei casi presentati sono famosissimi, di alcuni ne conoscevo tutti i particolari ma li ho risentiti perché sono raccontati in maniera impeccabile da Francesco Migliaccio.. altri, non li conoscevo e sono contenta di averne sentito parlare in questo podcast, consiglio vivamente l'ascolto.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di gabriella
  • gabriella
  • 21/07/2022

top

Francesco Migliaccio narratore fantastico....questa serie mi piace davvero tanto!!! la consiglio agli amanti del true crime

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Monica
  • Monica
  • 06/03/2022

cronaca nera

storia scioccante che aveva scosso tutta l'Italia,ancora oggi quando capiti a Novi Ligure non puoi non pensare a questa storia.
Il narratore è divino! complimenti!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 02/11/2021

Per gli amanti del true crime

Francesco Migliaccio vince come miglior narratore per suspense e intrattenimento costante dell'ascoltatore.
Ogni lunedì aspetto con ansia la nuova puntata