Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Dalla parte di lei copertina

Dalla parte di lei

Di: Alba De Céspedes
Letto da: Chiara Leoncini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"La storia di un grande amore e di un delitto": così l'autrice stessa definì Dalla parte di lei. Narratrice e protagonista è Alessandra Corteggiani che in questo lungo memoriale rievoca le proprie vicende familiari e personali per raccontare - rigorosamente Dalla parte di lei - la storia italiana degli anni a cavallo tra fascismo, resistenza e ricostruzione. 

Spicca in particolare il personaggio della madre, suicida per amore, di cui la figlia rifiuta di ripetere il destino. Mandata dal padre presso i parenti in un remoto paesino dell'Abruzzo con la speranza che faccia suo il dovere della sottomissione, Alessandra cresce invece sempre più consapevole della "questione femminile" e determinata a ottenere per le donne lo stesso rispetto tributato abitualmente agli uomini. L'evento cruciale nella sua vita è l'innamoramento per Francesco, professore antifascista, che sposerà; ma il loro amore è destinato a una fine tragica... 

Sullo sfondo della guerra e della lotta partigiana, Alba de Céspedes compone un romanzo stupefacente per la varietà delle situazioni, l'esattezza dei ritratti, la ricchezza dei toni. Un sofisticato gioco di specchi dal quale emerge la presa di coscienza di una donna che, in un mondo sempre più dominato dagli uomini, riesce a trasformare la rassegnazione in ribellione.

©2021 Mondadori (P)2022 Mondadori

Cosa pensano gli ascoltatori di Dalla parte di lei

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    193
  • 4 stelle
    61
  • 3 stelle
    29
  • 2 stelle
    9
  • 1 stella
    6
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    242
  • 4 stelle
    33
  • 3 stelle
    13
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    183
  • 4 stelle
    54
  • 3 stelle
    30
  • 2 stelle
    12
  • 1 stella
    9

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 15/04/2022

Grazie al Commissario Bordelli

Ringrazio Marco Vichi il cui Commissario Bordelli legge Alba de Céspedes, per aver stuzzicato la mia curiosità di leggela.
La lettura è impeccabile. La storia, amara e reale, molte donne vi ci specchiera no.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mara
  • Mara
  • 23/01/2023

un coraggioso e lungimirante atto d'accusa

Attraverso la storia di Alessandra ripercorriamo quella delle donne del suo tempo ma per molti versi anche del nostro, e posso solo immaginare quanto scalpore e "scandalo" abbia suscitato allora la voce di una persona che si pone dichiaratamente fin dal titolo "Dalla parte di lei", dell'omicida di un "buon marito" e di un uomo per molti versi sopra la media, e con ciò di tutte le donne. Davvero una donna e un'autrice coraggiosa e misconosciuta che vale la pena riscoprire

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Graziella
  • Graziella
  • 03/12/2022

Coinvolgente

Ho conosciuto da poco questa autrice, ho letto prima il quaderno proibito, che ho trovato molto bello, adesso ho appena finito questo titolo, triste, malinconico ma veramente bellissimo, leggerò anche altre sue opere! La sensibilità tutta femminile e la scrittura coinvolgente mi hanno stregato.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marcello Maggioli
  • Marcello Maggioli
  • 16/03/2022

Scritto benissimo, letto in modo straordinario

Una riflessione tenera e dolente per una indimenticabile figura di donna.
Dalla parte di lei, nonostante tutto

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di ramona comito
  • ramona comito
  • 16/03/2023

Il percorso di una vita

Scelgo di scrivere a caldo questa recensione e andrò controcorrente.
Il finale mi ha delusa, non ha un senso preciso.
È come se mancasse qualcosa al libro e lo lasciasse incompleto.
Un libro per altro che trovo stupendo perché ancora una volta De Céspedes si pone in maniera femminista e all’avanguardia nel narrare un’Italia sotto il fascismo.
Le sue donne sono forti e determinate.
Alessandra, la protagonista, inizia il racconto della sua vita partendo dall’infanzia e dal ricordo del fratello morto di cui porta il nome e le aspettative genitoriali.
Narra di sua madre e di una piccola borghesia che a tratti incontra ambienti prestigiosi.
Rimasta orfana prova a vivere dalla nonna in Abruzzo ma non riesce a trovare il suo posto né là né a Roma.
Alessandra sceglie di essere indipendente e lavorare mentre studia.
Sposa l’uomo che ama ma permane un alone di incomprensione da parte degli uomini che fa da sottofondo a tutta la vicenda.
Uomini troppo presi dalla loro quotidianità e incapaci di empatizzate.
Uomini che pretendono e gestiscono.
E donne ingabbiate in ruoli dai quali cercano di sfuggire.
“E se non ci riuscirò piuttosto mi ammazzo” ripete Alessandra ponendo il suicidio come atto di liberazione.
La lettura è appassionante ma al contempo turba.
Consigliato sicuramente a lettorə adultə.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anna Bellini
  • Anna Bellini
  • 27/01/2023

Bellissimo!

Mai mi è capitato di leggere una storia così intimamente vicina ad alcune mie riflessioni sull’essere donna nella società patriarcale. Riflessioni universali e trasversali alla storia. Donne intelligenti e sensibili relegate al più umiliante dei ruoli: Essere considerate la ‘donna di qualcuno’ e tutto questo per amore, solo per amore! Grazie Alba!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di mariangela
  • mariangela
  • 15/01/2023

Mai titolo fu più azzeccato!

"Dalla Parte di Lei", dalla parte della donna,del suo modo di vivere l'amore. La scrittura di Alba De Cespedes descrive nel suo stile elegante e mai banale una donna che vive l'amore fino all'estrema conseguenza.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ilaria Masala
  • Ilaria Masala
  • 01/12/2022

Completamente inaspettato

Coinvolgente, emotivo, introspettivo, profondo e lungimirante. Un preciso e puntuale affresco della vita di una donna fantastica.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marco Alfieri
  • Marco Alfieri
  • 30/11/2022

Introspezione al femminile

Ho scoperto un’ autrice capace di descrivere con estrema sensibilità l’anima femminile. Perfetta la narratrice che ha reso l’ascolto gradevolissimo e coinvolgente.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta
  • Elisabetta
  • 16/11/2022

Il lungo cammino delle donne

Alba De Cespedes descrive come nessun’altra le pieghe più recondite dell’anima e dei pensieri femminili, la sensibilità è la immensa capacità di sacrificio, da sempre guidata dall’educazione che insegna a stare spesso un passo indietro. Ma descrive anche l’enorme prezzo che costa alle donne questo sacrifico che invece è stato per anni considerato come una vocazione naturale e fonte di felicità…. Ci si rende conto del cammino compiuto negli anni per il cambiamento della condizione della donna, che per fortuna oggi è diversa! Scrittura meravigliosa, lessico colto. La lettura è stupenda, complimenti!