-
Cronache del male
- Di: Matteo Curtoni, Maura Parolini, Elisabetta Montanari, Giovanni Savarese
- Letto da: Giovanni Savarese
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
I fratellini Brigida
Cronache del male 11Aug 26 202131 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Il mostro di Terrazzo
Cronache del male 10Aug 25 202134 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Angeli e Demoni
Cronache del male 9Aug 24 202128 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Un luogo, un momento, un delitto. Un ritorno sulla scena dei grandi crimini attraverso il racconto coinvolgente e diretto dei cronisti che per primi hanno seguito il caso. Storie di persone, di moventi, di vittime e carnefici, ma soprattutto di emozioni e sentimenti, narrati dal punto di vista inedito di chi, con taccuino e registratore alla mano, ha vissuto in prima persona le indagini su queste terribili vicende. Gli occhi dei giornalisti sulla scena del delitto, le testimonianze raccolte, la tensione e le emozioni di quei momenti, fino allo svelamento della verità. Un viaggio nelle tante manifestazioni del Male.
La serie completa è composta da 11 episodi:
- La strage dei fornai,
- Il piccolo Tommy,
- Il ragazzo senza ombre,
- Le bestie di Satana,
- Il delitto Gucci,
- Il serial killer della Liguria,
- La storia di Marinella,
- Le peggiori amiche,
- Angeli e Demoni,
- Il mostro di Terrazzo,
- I fratellini Brigida.
Cosa pensano gli ascoltatori di Cronache del male
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 12/09/2021
Evitabile
Non mi è piaciuto il contenuto. Sono cronache già fedelmente leggibili su giornali e riviste. Fra l'altro chi non li legge difficilmente può essere interessato a questo libro. Sono quindi fatti già conosciuti con una lettura del giornalista coinvolto, in termini di emozioni che fanno da contorno e di vicende banali, un po'' autocompiacenti. l'Annuncio del delitto, l'attesa delle indagini, i dolori dei famigliari.
Ma scrivo questa recensione perché di mio sono rimasta delusa. Non ci sono racconti su aspetti critici delle indagini (per esempio perché il terreno di B, non fu rivoltato alla ricerca dei cadaveri), su errori della Polizia Giudiziaria, sulla psicologia di chi cade in legami con delinquenti e violenti, su aspetti processuali. Chi davvero ha interessi criminologia deve sempre ricorrere alla diretta lettura delle sentenze, sempre avvincenti ma ormai sempre più difficili da reperire sul web, fatto salvo quelle di Cassazione che sono meno descrittive. Ancora una occasione persa.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gabriele
- 08/09/2021
Buone le intenzioni, meno la realizzazione
Mi é piaciuto il concept del podcast, ovvero descrivere casi di cronaca nera dagli stessi giornalisti che hanno seguito il caso; ma la narrazione risulta un po’ superficiale, delle volte decisamente frettolosa e con terribili cambi di volume tra il presentatore e le registrazioni degli intervistati.
Non saprei se consigliarlo come ascolto
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Morgana Dolce
- 12/09/2021
Nella media
Abbastanza interessante, anche se fa capire quanto siano indiscreti, ossessivi e invasivi i giornalisti. Alla fine si comprende come si buttino sulle tragedie delle persone senza alcuna sensibilità senza rispettare la privacy ed il dolore.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cristina Nozzi
- 06/09/2021
Un ottimo cambio di prospettiva
Dei casi che vengono trattati si conosce già la storia, per averne letto, o per averli seguiti in televisione quando successero. Ma quella che ne viene data qui, é la visione di chi, questa storia, l'ha sviscerata , indagata da dentro, quasi vissuta. Un punto di vista inedito e molto interessante da scoprire: molto più umano.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefania
- 15/11/2022
Molto interessante
Mi sono piaciuti tutti i casi , visti da in altra prospettiva , andate avantiiiiiiii vi prego
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 05/11/2021
Crea dipendenza!
I casi di cronaca nera italiana raccontati da Savarese e dai giornalisti che se ne sono occupati. Davvero un podcast bellissimo! L'ho ascoltato in due giorni (crea dipendenza 😁)
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- A B
- 27/10/2021
Insomma
Storie di cronaca nera raccontate dai giornalisti che le hanno vissute, ma proprio nello stile de giornalismo di casa nostra, tutte storie poco approfondite, contesti poco chiari, vicende mollate prima di una vera conclusione. Mi aspettavo andassero di più in profondità, invece tutto molto superficiale. Alcune storie non si capisce neanche chiaramente come siano finite. Malino
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 18/10/2021
Diretto
Senza fronzoli o giustificazioni, raccontato dalla part del cronista di nera. Senza aneddoti o altro, diretto e crudo alcune volte. Ma i delitti, non lo sono?
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marcello
- 14/10/2021
La realtà che supera la fiction
Agghiacciante resoconto dei casi di cronaca nera verificatisi in Italia negli ultimi anni, arricchito dalla testimonianza diretta dei cronisti che vi lavorarono. Potremmo definirlo il piccolo, orrendo racconto dei serial killer di casa nostra. Ottima la voce narrante, appropriati i temi musicali, perfetta la sintesi espositiva degli avvenimenti narrati.
-
Generale

- Dora
- 09/10/2021
brividi
molti fatti di cronaca il ricordavo Ma riascoltarli con le implicazioni dei processi è stato molto interessante