-
Cosa resta delle primavere arabe? (Haram Halal 3)
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 16 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Politica e governo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Come cambia l'Arabia Saudita (Haram Halal 2)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba. Il dibattito sulla violenza sessuale che ha investito il dorato mondo del cinema hollywoodiano in seguito allo scandalo Weinstein è stata l'occasione, nel mondo arabo, per affrontare il tema dello stupro, della violenza domestica e delle leggi che in molti paesi impongono alle donne umiliazioni e sofferenze.
-
Weinstein in salsa araba (Haram Halal 1)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba. Il dibattito sulla violenza sessuale che ha investito il dorato mondo del cinema hollywoodiano in seguito allo scandalo Weinstein è stata l'occasione, nel mondo arabo, per affrontare il tema dello stupro, della violenza domestica e delle leggi che in molti paesi impongono alle donne umiliazioni e sofferenze.
-
-
Lodevole ma da migliorare
- Di Marco il 04/02/2018
-
L'avanzata degli atei (Haram Halal 4)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 12 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
-
Informazione pura
- Di Francesco Sechi il 22/02/2018
-
Chi c'è dietro Assad? (Haram Halal 6)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
-
Geopolitica
- Di ANDREA MARINO il 19/03/2018
-
La visita di Tillerson e il Nuovo Iraq (Haram Halal 5)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba. Il dibattito sulla violenza sessuale che ha investito il dorato mondo del cinema hollywoodiano in seguito allo scandalo Weinstein è stata l'occasione, nel mondo arabo, per affrontare il tema dello stupro, della violenza domestica e delle leggi che in molti paesi impongono alle donne umiliazioni e sofferenze.
-
La scelta di Bin Salman (Haram Halal 12)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 10 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
Come cambia l'Arabia Saudita (Haram Halal 2)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba. Il dibattito sulla violenza sessuale che ha investito il dorato mondo del cinema hollywoodiano in seguito allo scandalo Weinstein è stata l'occasione, nel mondo arabo, per affrontare il tema dello stupro, della violenza domestica e delle leggi che in molti paesi impongono alle donne umiliazioni e sofferenze.
-
Weinstein in salsa araba (Haram Halal 1)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba. Il dibattito sulla violenza sessuale che ha investito il dorato mondo del cinema hollywoodiano in seguito allo scandalo Weinstein è stata l'occasione, nel mondo arabo, per affrontare il tema dello stupro, della violenza domestica e delle leggi che in molti paesi impongono alle donne umiliazioni e sofferenze.
-
-
Lodevole ma da migliorare
- Di Marco il 04/02/2018
-
L'avanzata degli atei (Haram Halal 4)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 12 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
-
Informazione pura
- Di Francesco Sechi il 22/02/2018
-
Chi c'è dietro Assad? (Haram Halal 6)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
-
Geopolitica
- Di ANDREA MARINO il 19/03/2018
-
La visita di Tillerson e il Nuovo Iraq (Haram Halal 5)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba. Il dibattito sulla violenza sessuale che ha investito il dorato mondo del cinema hollywoodiano in seguito allo scandalo Weinstein è stata l'occasione, nel mondo arabo, per affrontare il tema dello stupro, della violenza domestica e delle leggi che in molti paesi impongono alle donne umiliazioni e sofferenze.
-
La scelta di Bin Salman (Haram Halal 12)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 10 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
L'Algeria è sunnita (Haram Halal 14)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 11 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
Il mondo arabo guarda il Cairo (Haram Halal 11)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 9 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
Lo stato di salute dell'Islam politico (Haram Halal 7)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
Dicono di noi (Haram Halal 8)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
Primavere arabe
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il termine 'Primavera araba' è stato coniato per indicare l'ondata rivoluzionaria di manifestazioni, guerre civili e proteste, violente e non violente, che hanno scosso il Nord Africa e il Medioriente a partire dal dicembre del 2010. Tutto è partito dalla Tunisia e dalla sua sollevazione anti regime che si propagò presto ad altri paesi del cosiddetto mondo arabo. Fra questi ultimi abbiamo la Siria, la Libia, lo Yemen, l'Egitto, e il Bahrain.
-
Il fronte siriano (Haram Halal 13)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
-
Podlast utilissimo
- Di DanielaZac. il 29/04/2018
-
Il tabù dell'eredità (Haram Halal 9)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
La partita di Afrin (Haram Halal 10)
- Di: Karima Moual
- Letto da: Karima Moual
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
-
L'altro Iran
- I reportage di Repubblica
- Di: Federico Rampini, Mario Calabresi
- Letto da: Benny Bottone
- Durata: 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Buono
- Di OrsoVispo il 22/09/2019
-
I sei giorni che cambiarono il mondo
- I reportage di Repubblica
- Di: Bernardo Valli
- Letto da: Doris Zacconi
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
-
-
Molto molto interessante
- Di Cliente Amazon il 08/03/2019
-
Ciò che resta delle promesse (Pol-Pop 6)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
-
Le parole del populismo (Pol-Pop 5)
- Di: Jacopo Iacoboni
- Letto da: Jacopo Iacoboni
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù.
Sintesi dell'editore
"Ciò che è permesso", "ciò che è vietato". Di che cosa parlano i media arabi? Quali sono i temi che orientano il dibattito nel mondo islamico? Rassegna settimanale sulle opinioni e i commenti nella stampa araba.
L'espressione "primavera araba" non va circoscritta alle proteste ed agitazioni cominciate tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011. Sul suo significato e sul senso politico che essa porta con sé i media arabi, infatti, non smettono di interrogarsi, mostrandoci come non sia stata una parentesi, ma l'inizio di un cambiamento ancora in divenire.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.
Cosa pensano gli ascoltatori di Cosa resta delle primavere arabe? (Haram Halal 3)
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marco
- 07/03/2018
Peccato
Sicuramente il tema è molto interessante ma la narratrice non riesce a “prendermi”, purtroppo. Forse manca di ritmo, o non è un ritmo congeniale alle mie corde, visto che gli argomenti in realtà sono assolutamente validi e apparentemente in linea con l’obiettivo del podLast. Peccato.