-
Così parlò Zarathustra
- Di: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Letto da: Andrea Colamedici, Maura Gancitano
- Jan 12 2020
- Durata: 1 ora e 3 min
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
Sintesi dell'editore
Audible Club è la prima comunità degli ascoltatori di audiolibri: una comunità di appassionati dell'ascolto, un'avanguardia curiosa riunita intorno allo stesso focolare: una voce che ogni due settimane ascolta e riflette insieme a partire da un grande capolavoro della letteratura. L'Audible Club è condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano, protagonisti della "Scuola di Filosofie" 1 e 2 per Audible. Iscriviti al gruppo Facebook "Audible Club" per far parte di questa comunità.
In questa puntata dedicata all'audiolibro di “Così parlò Zarathustra”, riflettiamo sulla folgorazione dell'eterno ritorno di Friedrich Wilhelm Nietzsche. "Un libro per tutti e per nessuno" recita il sottotitolo: qui il pensiero si fa lirico e diretto, eppure si perde tra enigmi, sigilli linguistici e filosofici. Un libro che sorprende e appare diverso ogni volta che lo si apre.
La versione dell'audiolibro ascoltata in questo episodio è narrata da Roberto Accornero nell'edizione di Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. e pubblicata da Audible Studios.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Così parlò Zarathustra
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- francesco
- 31/03/2020
Illuminanti!!
Maura e Andrea grazie .. avete dato una chiave di lettura al testo proprio in stile Nietzsche!!!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Annick Confalonieri
- 14/07/2020
Straordinari interpreti
Fin dai primi anni del liceo Nietzsche mi aveva rapita ma sentirlo interpretato da due persone straordinarie come Maura e Andrea rende l’esperienze filosofica ancora più straordinaria.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Selene
- 13/07/2020
Stimolata all’ascolto del libro
Grazie a Maura e Andrea leggerò questo libro che mai avrei pensato di poter leggere. Ho 57 anni e,con voi, mi sto avvicinando alla filosofia...in punta di piedi. Mi ha parlato di voi mia figlia e adesso sono felice di ascoltare le vostre recensioni che, per una profana come me, sono importanti e illuminanti.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 03/04/2020
Magistrale
Lo ho trovato magistrale lieve ed al contempo profondo con garbo gli autori hanno estratto la cifra ultima.del filosofo... Ammirevole il commento che è una voce narrante che accompagna... È un far filosofia condividendone le emozioni suscitate dalle parole
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Storia

- Veronica S.
- 01/04/2020
davvero illuminante!
è la prima volta che ascolto un estratto Audible Club e faccio i complimenti ai due conduttori per il linguaggio semplice, ma ricercato, i contenuti interessanti e spiegati in maniera chiarissima, anche per chi, come me, di filosofia sa davvero poco!
Bravissimi!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Manu 10
- 02/02/2020
Rapimento
Io sono tra quelle persone che riteneva Nietzsche inaffontabile. Dopo questo podcast ne sono rapita ed affascinata. Grazie per il vostro lavoro
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 29/10/2020
Una carica di motivazione
Grazie,
Siete riusciti a far nascere in me il desiderio di ascoltarlo, andando oltre alle mie ritrosie, molte.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 12/04/2020
Bello, ma un po' superficiale
Ottimi narratori. Tengono viva l'attenzione e rendono interessante un autore non facile. Tuttavia avrei preferito maggiore approfondimento.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alba Gerosa
- 23/01/2020
Come spiegare l’inspiegabile
Grazie come al solito, Maura ed Andrea, per cercare di farci capire anche le cose più difficili. Ma quanti podcast mi sarebbero necessari ancora per riuscire ad affrontare la lettura del “così parlò Zarathustra”?
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cosetta Movilli
- 21/01/2020
Bello riascoltare la filosofia
Bello e interessante; a distanza di tanti anni risentire e reinterpretare alcuni aspetti di un libro importante come questo, penso sia davvero bello
Grazie
1 persona l'ha trovata utile