-
Corri Dafne
- Favole a teatro 10
- Letto da: Ilaria Carlucci
- Durata: 46 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Con il progetto Favole a Teatro Fonderia Mercury vuole raccogliere e valorizzare il patrimonio di storie rappresentato dal teatro ragazzi italiano, un movimento che da decenni partecipa con i suoi racconti alla formazione di centinaia di migliaia di ragazzi di tutte le età. Favole a Teatro vuole proporre alcune eccellenze della produzione degli ultimi anni traducendole in audio, offrendo così a giovani e famiglie una possibilità di ascolto diffusa e svincolata dall'esperienza, più o meno occasionale, dell'andare a teatro.
Il percorso legato ad Favole a Teatro inizia nella seconda metà del 2019 con l'avvicinamento ad un teatro storico quale Accademia Perduta - Romagna Teatri. Fonderia Mercury ha saputo individuare e coinvolgere questa realtà da 40 anni attiva nel teatro per l'infanzia, con decine di produzioni all'attivo e impegnata nella gestione di stagioni teatrali e festival. Una vera e propria istituzione, che ha accolto con grande interesse la novità rappresentata dal mondo dell'audio.
A questo grande teatro si sono aggiunte poi varie compagnie teatrali, testimonianza di un linguaggio particolarmente legato alla grande tradizione della narrazione orale e quindi particolarmente adatto alla creazione di contenuti audio. Si è trattato di un lavoro di ricerca e selezione capillare, fondamentale per tutelare la qualità del prodotto finale e garantire un'offerta varia sia dal punto di vista artistico, sia relativamente alle fasce d'età di riferimento degli spettacoli.
Insieme ai due teatri già citati, hanno dunque risposto al progetto anche quattro compagnie: Inti, Armamaxa Teatro, Compagnia Burambò e Compagnia Factory, che ci hanno permesso di individuare all'interno del loro repertorio i 10 titoli di Favole a Teatro.
Il progetto è entrato quindi in produzione nell'autunno 2019, quando Fonderia Mercury ha cominciato a supervisionare l'adattamento audio e la registrazione degli spettacoli. Un processo che si è concentrato sul mettere al centro il potere evocativo della parola e la capacità di creare immagini attraverso il racconto, i suoni e le musiche.
Corri Dafne
I boschi delle storie non son mai luoghi tranquilli... Prima o poi si finisce per smarrirci qualcosa, se non sé stessi. È in un bosco che la ninfa Dafne, nata dal fango sulla riva di un fiume, incontra il dio Apollo. Apollo si innamora e il desiderio lo acceca. Dafne vacilla, tutto attorno a lei si trasforma e il suo mondo sembra crollare. Ma cosa accade se comincia a correre?
Di: ILARIA CARLUCCI
Tratto da: LE METAMORFOSI di OVIDIO
Letto da: ILARIA CARLUCCI
Regia di: ALBERTO CACOPARDI
Suono di: DANIELA DIURISI
Registrato da: PETROLIO STUDIO
Coprodotto da: Tessuto Corporeo e Factory compagnia transadriatica
Cosa amano gli ascoltatori di Corri Dafne
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- maja roch
- 26/12/2020
professionale
ottimo contenuto, eccellente interpretazione, maestosa regia. un piacere per l'orecchio, la mente e l'anima
1 persona l'ha trovata utile