-
Confucio: Vida, Obra y Enseñanza [Confucius: Life, Work and Teachings]
- Letto da: uncredited
- Durata: 32 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Biografie e memorie, Professionisti e accademici
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
100 citazioni di Confucio
- Le 100 citazioni di...
- Di: Confucio
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
-
Eccezionale
- Di Gabriele L. il 03/03/2022
-
Il confucianesimo
- Di: Tiziana Lippiello
- Letto da: Sara Poledrelli
- Durata: 5 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un sistema di rituali, idee, pratiche e costumi che sin dall'antichità ha pervaso la civiltà cinese. Alla sua origine vi è Confucio, un saggio vissuto tra il VI e il V secolo a.C., che educò i propri discepoli a una vita esemplare e virtuosa, e con essi peregrinò per le corti dei sovrani della Cina preimperiale offrendo insegnamenti e consigli sull'arte del governare.
-
-
Quando l’ascolto arricchisce durante e dopo la lettura!
- Di Amazon Customer il 01/04/2020
-
La espía [The Spy]
- Di: Paulo Coelho
- Letto da: Catalina Muñoz, Rolando Silva
- Durata: 3 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
En su nueva novela, Paulo Coelho da vida a una de las mujeres más enigmáticas de la historia: Mata Hari, quien fuera acusada de espionaje durante la Primera Guerra Mundial. Aunque hubo poca evidencia para incriminarla, ella no pudo escapar de la persecución y el enjuiciamiento por la inteligencia militar francesa.
-
Manifestazioni dello Spirito infinito
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La filosofia Yoga ritiene che l'uomo si è sviluppato da forme vitali elementari e per evoluzione è progredito e va progredendo ancora, da manifestazioni mentali elementari, verso le manifestazioni più evolute dello spirito. Sappiamo che lo spirito è in ognuno di noi, e che questo spirito si manifesta in ogni forma vitale, anche nelle più semplici o inferiori, e si affatica a cercare o elaborare un modo di manifestarsi sempre maggiormente evoluto.
-
Digestione e Assimilazione del Cibo
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In quest'opera non abbiamo la pretesa di svolgere un corso di fisiologia del corpo umano, ma dal momento che quasi nessuno ha una concezione chiara e tanto meno completa di quale sia la natura, l'utilità e la funzione dei differenti organi del corpo umano, riteniamo necessario parlarvene.
-
-
Acuto e diretto
- Di Christabel Macauley il 04/03/2021
-
Il Corano
- Il Libro sacro della civiltà islamica
- Di: Paolo Branca
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Accostarsi alla cultura islamica senza conoscere il Corano è forse anche più riduttivo che guardare alla storia dell'Occidente senza tenere conto della Bibbia. Resterebbe precluso, al di là della conoscenza degli articoli di fede, l'accesso alle letterature, al pensiero, al diritto e agli usi e costumi di un'area immensa che da quattordici secoli ruota attorno a questo testo sacro.
-
-
Non è il Corano
- Di Cliente Amazon il 17/05/2019
-
100 citazioni di Confucio
- Le 100 citazioni di...
- Di: Confucio
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
-
Eccezionale
- Di Gabriele L. il 03/03/2022
-
Il confucianesimo
- Di: Tiziana Lippiello
- Letto da: Sara Poledrelli
- Durata: 5 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un sistema di rituali, idee, pratiche e costumi che sin dall'antichità ha pervaso la civiltà cinese. Alla sua origine vi è Confucio, un saggio vissuto tra il VI e il V secolo a.C., che educò i propri discepoli a una vita esemplare e virtuosa, e con essi peregrinò per le corti dei sovrani della Cina preimperiale offrendo insegnamenti e consigli sull'arte del governare.
-
-
Quando l’ascolto arricchisce durante e dopo la lettura!
- Di Amazon Customer il 01/04/2020
-
La espía [The Spy]
- Di: Paulo Coelho
- Letto da: Catalina Muñoz, Rolando Silva
- Durata: 3 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
En su nueva novela, Paulo Coelho da vida a una de las mujeres más enigmáticas de la historia: Mata Hari, quien fuera acusada de espionaje durante la Primera Guerra Mundial. Aunque hubo poca evidencia para incriminarla, ella no pudo escapar de la persecución y el enjuiciamiento por la inteligencia militar francesa.
-
Manifestazioni dello Spirito infinito
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La filosofia Yoga ritiene che l'uomo si è sviluppato da forme vitali elementari e per evoluzione è progredito e va progredendo ancora, da manifestazioni mentali elementari, verso le manifestazioni più evolute dello spirito. Sappiamo che lo spirito è in ognuno di noi, e che questo spirito si manifesta in ogni forma vitale, anche nelle più semplici o inferiori, e si affatica a cercare o elaborare un modo di manifestarsi sempre maggiormente evoluto.
-
Digestione e Assimilazione del Cibo
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In quest'opera non abbiamo la pretesa di svolgere un corso di fisiologia del corpo umano, ma dal momento che quasi nessuno ha una concezione chiara e tanto meno completa di quale sia la natura, l'utilità e la funzione dei differenti organi del corpo umano, riteniamo necessario parlarvene.
-
-
Acuto e diretto
- Di Christabel Macauley il 04/03/2021
-
Il Corano
- Il Libro sacro della civiltà islamica
- Di: Paolo Branca
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 4 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Accostarsi alla cultura islamica senza conoscere il Corano è forse anche più riduttivo che guardare alla storia dell'Occidente senza tenere conto della Bibbia. Resterebbe precluso, al di là della conoscenza degli articoli di fede, l'accesso alle letterature, al pensiero, al diritto e agli usi e costumi di un'area immensa che da quattordici secoli ruota attorno a questo testo sacro.
-
-
Non è il Corano
- Di Cliente Amazon il 17/05/2019
-
L'arte di vivere
- Di: Lucio Anneo Seneca
- Letto da: Daniele Ornatelli, Lucia Angella, Marcello Pozza
- Durata: 2 ore e 41 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il filosofo romano scrive all'amico Lucillo, e gli racconta l'animo umano. Le sue caratteristiche, i suoi vizi e le sue virtù. Come un esploratore dei sentimenti più intimi, e un gran conoscitore delle numerose sfaccettature che compongono i pensieri e i comportamenti degli esseri umani, Seneca indica una via possibile per vivere in armonia con se stessi e con gli altri, attraverso la riscoperta della consapevolezza di quello che davvero conta.
-
-
Magnifico
- Di Satori A. il 09/06/2019
-
El fin de la historia
- Di: Luis Sepúlveda
- Letto da: Miguel Coll
- Durata: 4 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Juan Belmonte vive en el sur de Chile, frente al mar, llevando una vida sencilla y casi anónima, acompañado de algún amigo insobornable, y de sus recuerdos de viejo guerrillero que ha trabajado también como agente y ha aceptado encargos de algunos de sus viejos mandos. Después de dar con las monedas de oro que evadieron unos nazis de la prisión de Spandau, Juan Belmonte recibe una llamada: debe localizar a los que quieren rescatar a un preso en el Chile de Bachelet.
-
-
el fin
- Di Luigi Pelagagge il 17/07/2021
-
Maometto
- Biografie Storiche
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maometto, è stato il fondatore della religione islamica, meglio nota come Islam. Uomo carismatico e dalla grande forza spirituale, Maometto ebbe una vita avventurosa: orfano sin dalla più tenera età, lavorò duramente per raggiungere una posizione di stima e rispetto all'interno del suo clan. Era all'apice del successo, quando ricevette la rivelazione da parte di Allah. Maometto sentì un tale richiamo verso il suo Dio che cominciò a predicare la nuova religione monoteista senza sosta.
-
-
sintetico
- Di Davide il 16/08/2020
-
Giotto
- I grandi dell'arte
- Di: Roberta Dalessandro
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giotto di Bondone è ritenuto il padre della pittura moderna. Egli segna una svolta nel panorama artistico italiano, costringendo tutti i suoi successori, da Masaccio a Michelangelo, a studiare le sue opere per comprenderne la modernità. La vita di Giotto affonda le sue radici nella leggenda: l'apprendistato presso Cimabue, il mistero della Basilica di Assisi, il cerchio perfetto eseguito con un unico tratto della mano. Nonostante le poche notizie certe, ciò che contraddistingue la personalità di Giotto è la capacità di vedere quello che i suoi contemporanei non erano ancora in grado di percepire: un nuovo modo di raffigurare lo spazio.
-
-
Occasione sprecata
- Di Enrico il 04/02/2020
-
Gengis Khan e Attila
- I Signori della Guerra
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Max Ferreri, Nino Carollo, Mauro Duprè
- Durata: 1 ora e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gengis Khan e Attila sono sicuramente due tra i condottieri più conosciuti di tutti i tempi: il primo è stato capace di creare il più vasto impero mai visto sulla faccia della terra, il secondo invece con i suoi Unni fece tremare Roma e, a tutt’oggi, incarna il mito del barbaro violento e distruttore. Stiamo parlando di due icone che fanno parte dell’immaginario collettivo mondiale e che hanno scritto con il sangue pagine e pagine di storia sui campi di battaglia di mezzo mondo.
-
-
Bellissimo racconto
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/12/2019
-
Gengis Khan. il guerriero figlio della steppa
- I Signori della Guerra
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Max Duprè, Mauro Ferreri
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per molto tempo gli storici si sono limitati a considerare Gengis Khan come un barbaro, un uomo violento che attraverso scorribande e razzie aveva conquistato il più grande impero mai visto sulla faccia della terra. Nella storiografia recente, invece, grazie a studi più approfonditi e alla caduta di molti pregiudizi ideologici, la vita di Gengis Khan si è rivelata molto più complessa ed intrigante di quanto sarebbe potuta sembrare fino a pochi anni fa. Nel 2000 infine la consacrazione: il Whashington Post infatti ha nominato l'imperatore mongolo “uomo del millennio”.
-
-
Lo consiglio vivamente
- Di SILVIA S. il 13/02/2021
Sintesi dell'editore
Filósofo chino creador del confucianismo y una de las figuras más influyentes de la historia de su país, en un gran audiolibro preparado especialmente para nuestro gran público. Su pensamiento, introducido en Europa por el jesuíta Matteo Ricci, es objeto de estudio y seguimiento incluso hoy.
Please note: This audiobook is in Spanish.
Cosa pensano gli ascoltatori di Confucio: Vida, Obra y Enseñanza [Confucius: Life, Work and Teachings]
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- OSWALDO ZAMBRANO
- 15/03/2021
Condensado y perfecto
Excelente para aquellos que queremos tener una idea general de la vida y obra de Confucio. Este audiolibro es una cápsula condensada, buenísima! La recomiendo!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- LUIS TEJADA
- 10/04/2020
Muy buen libro
muy buen libro sobre la enseñanza china
creo que es importante enseñarnos a nosotros mismos que existen otras culturas
el libro de LAO TZU tambien es muy bueno
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrés González Aragón
- 31/10/2018
too Short
too short, I was waiting more information about confusio and his doctrine. this is only a basic resume shorter than the Wikipedia's article about confusio