-
Come perdere l'anima
- Letto da: Matteo Gennari
- Durata: 3 ore e 58 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Thriller e suspense
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Sexus
- La crocifissione in rosa 1
- Di: Henry Miller
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 24 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un matrimonio finisce, per Henry Miller. Un nuovo matrimonio inizia, per Henry Miller: è quello con la sensuale, misteriosa ballerina Mona (o June? Anche il nome sfugge a ogni possesso). Grande protagonista letterario della rivoluzione sessuale, Miller in questo romanzo abbandona ogni freno e ci narra gli incontri ardenti e tumultuosi con le molteplici donne della sua vita, nella cornice di una società americana messa provocatoriamente a nudo.
-
-
Miller il piu grande...
- Di Gian Luigi Russo il 13/08/2019
-
La squillo e il delitto di Lambrate
- Di: Dario Crapanzano
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 1951. Margherita, una bella ragazza poco più che ventenne, è una "squillo" di alto bordo in una casa d'appuntamenti milanese. Un giorno viene a sapere che un'amica d'infanzia è accusata dell'omicidio del suo fidanzato, il capo di una banda della ligera - così era detta la malavita milanese - di Lambrate. Incredula, Margherita è certa della sua innocenza e si improvvisa detective per scoprire il vero colpevole e togliere così dalla galera l'amica del cuore...
-
-
Altamente godibile.
- Di olto il 31/08/2018
-
Solo il tempo di morire
- Milano criminale 2
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 11 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia travolgente e sanguinosa della mala milanese nel "romanzo criminale" della metropoli lombarda. Milano, 1972-1984. Un romanzo noir che racconta la lotta di tre banditi per il controllo di Milano e di uno sbirro che cerca di arginare la malavita. Faccia D'Angelo, il bandito dagli occhi di ghiaccio e il Catanese si contendono la supremazia di una città criminale fatta di bische e di gioco d'azzardo, di cocaina ed eroina, di bordelli di lusso, di rapine e rapimenti, di bombe e morti ammazzati.
-
-
la storia della mala milanese
- Di Daniele il 16/04/2018
-
Isaac Newton
- L'anima della sperimentazione
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Grazie al pensiero e alle opere di Isaac Newton, oggi siamo in grado di applicare le leggi matematiche alla fisica, di calcolare con precisione la diversa forza di gravità sui vari pianeti o di comprendere la natura della luce e della rifrazione dei colori. Il suo apporto alle scienze moderne è inestimabile e moltissime teorie che oggi diamo per scontate derivano dai suoi lavori in molteplici campi della scienza, ma anche della filosofia e della teologia.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/12/2018
-
Fuga d'azzardo
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 3 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kimberly è bella, bionda e famme fatale. È la donna di Mirko Sladek, uomo di fiducia del boss La Cocca, che controlla lo spaccio sulla costa Ovest degli Stati Uniti. Durante una compravendita di droga, la ragazza scompare con una valigia piena di eroina. Da chi e perché scappa Kimberly? Dal suo amante? Dalla vita criminale che conduceva?Tra tradimenti e morti ammazzati, Kimberly fuggirà da Los Angeles a Cremona, inseguita dai sicari della malavita americana e dalla polizia italiana. Alla fine, la sua fuga sarà stata solo un azzardo?
-
-
Inconsistente
- Di Marcos il 03/06/2020
-
Milano Criminale
- Milano criminale 1
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 11 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Milano. Una piccola città, tutto sommato, con dentro il male. Un male pulsante, crudele, così viscerale che l'ha perfino costretta a mutare colore. Il nero del carbone, il grigio dei palazzi ormai è diventato rosso. Di luci, di fari nella notte, di lampeggianti d'autoambulanze, di bandiere nelle piazze, di sangue sui marciapiedi. Città rossa." Anche Milano ha avuto i suoi eroi criminali. Erano gli anni del boom economico, dell'uomo sulla Luna, delle grandi passioni politiche e loro rapinavano le banche.
-
-
appassionante
- Di Daniele il 30/03/2018
-
Sexus
- La crocifissione in rosa 1
- Di: Henry Miller
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 24 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un matrimonio finisce, per Henry Miller. Un nuovo matrimonio inizia, per Henry Miller: è quello con la sensuale, misteriosa ballerina Mona (o June? Anche il nome sfugge a ogni possesso). Grande protagonista letterario della rivoluzione sessuale, Miller in questo romanzo abbandona ogni freno e ci narra gli incontri ardenti e tumultuosi con le molteplici donne della sua vita, nella cornice di una società americana messa provocatoriamente a nudo.
-
-
Miller il piu grande...
- Di Gian Luigi Russo il 13/08/2019
-
La squillo e il delitto di Lambrate
- Di: Dario Crapanzano
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 1951. Margherita, una bella ragazza poco più che ventenne, è una "squillo" di alto bordo in una casa d'appuntamenti milanese. Un giorno viene a sapere che un'amica d'infanzia è accusata dell'omicidio del suo fidanzato, il capo di una banda della ligera - così era detta la malavita milanese - di Lambrate. Incredula, Margherita è certa della sua innocenza e si improvvisa detective per scoprire il vero colpevole e togliere così dalla galera l'amica del cuore...
-
-
Altamente godibile.
- Di olto il 31/08/2018
-
Solo il tempo di morire
- Milano criminale 2
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 11 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia travolgente e sanguinosa della mala milanese nel "romanzo criminale" della metropoli lombarda. Milano, 1972-1984. Un romanzo noir che racconta la lotta di tre banditi per il controllo di Milano e di uno sbirro che cerca di arginare la malavita. Faccia D'Angelo, il bandito dagli occhi di ghiaccio e il Catanese si contendono la supremazia di una città criminale fatta di bische e di gioco d'azzardo, di cocaina ed eroina, di bordelli di lusso, di rapine e rapimenti, di bombe e morti ammazzati.
-
-
la storia della mala milanese
- Di Daniele il 16/04/2018
-
Isaac Newton
- L'anima della sperimentazione
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Grazie al pensiero e alle opere di Isaac Newton, oggi siamo in grado di applicare le leggi matematiche alla fisica, di calcolare con precisione la diversa forza di gravità sui vari pianeti o di comprendere la natura della luce e della rifrazione dei colori. Il suo apporto alle scienze moderne è inestimabile e moltissime teorie che oggi diamo per scontate derivano dai suoi lavori in molteplici campi della scienza, ma anche della filosofia e della teologia.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/12/2018
-
Fuga d'azzardo
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 3 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kimberly è bella, bionda e famme fatale. È la donna di Mirko Sladek, uomo di fiducia del boss La Cocca, che controlla lo spaccio sulla costa Ovest degli Stati Uniti. Durante una compravendita di droga, la ragazza scompare con una valigia piena di eroina. Da chi e perché scappa Kimberly? Dal suo amante? Dalla vita criminale che conduceva?Tra tradimenti e morti ammazzati, Kimberly fuggirà da Los Angeles a Cremona, inseguita dai sicari della malavita americana e dalla polizia italiana. Alla fine, la sua fuga sarà stata solo un azzardo?
-
-
Inconsistente
- Di Marcos il 03/06/2020
-
Milano Criminale
- Milano criminale 1
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 11 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Milano. Una piccola città, tutto sommato, con dentro il male. Un male pulsante, crudele, così viscerale che l'ha perfino costretta a mutare colore. Il nero del carbone, il grigio dei palazzi ormai è diventato rosso. Di luci, di fari nella notte, di lampeggianti d'autoambulanze, di bandiere nelle piazze, di sangue sui marciapiedi. Città rossa." Anche Milano ha avuto i suoi eroi criminali. Erano gli anni del boom economico, dell'uomo sulla Luna, delle grandi passioni politiche e loro rapinavano le banche.
-
-
appassionante
- Di Daniele il 30/03/2018
-
L'illusione del giusto
- Di: Giovanni Balsamo
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 7 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Palermo sconvolta dallo scandalo che vede rinviato a giudizio il procuratore capo accusato di pedofilia, il commissario Antonio Marongiu è alle prese con l'omicidio di un ragazzo, ritrovato nei pressi della discarica cittadina. Le due cose non sembrano collegate, fino a quando si scopre che il giovane era un hacker che lavorava per i servizi segreti. Quella che sembrava una normale indagine per omicidio si trasforma in un intrigo nel quale il ruolo dei media, dei servizi segreti, della criminalità e della politica si mescolano in un groviglio complicato e pericoloso.
-
-
Bene
- Di Maria R. il 30/07/2019
-
Roma enigma
- Una nuova indagine dell'ispettore Mariella De Luca
- Di: Gilda Piersanti
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Garbatella, Roma, una mite sera di primavera. Sulla soglia della più rinomata pasticceria del quartiere, una giovane studentessa si accascia, uccisa da un proiettile. È una morte inspiegabile: nessun'arma del delitto, nessun sospettato, nulla nel passato o nella vita della vittima che permetta di fare un'ipotesi, di seguire una pista. Una morte senza movente, in apparenza il delitto perfetto. Mariella De Luca è chiamata a condurre le indagini, ma l'ispettore questa volta dovrà risolvere anche qualche questione personale in sospeso.
-
-
Un bel libro!
- Di barbara narducci il 28/09/2020
-
Il delitto dell'Expo
- Di: Paolo Roversi
- Letto da: Alberto Caneva
- Durata: 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una fredda sera di febbraio, al venticinquesimo piano della nuova Diamond Tower, la multinazionale Randal Chemical celebra la commessa milionaria appena vinta per le pulizie all'Expo di Milano. Fra gli uomini in abito da sera e le donne in lungo c'è una sola nota stonata: Enrico Radeschi, inviato dal giornale a seguire l'evento e intento ad abbuffarsi per vincere la noia.
-
Giallo Caravaggio
- Un'indagine dell'ispettore Mariella De Luca
- Di: Gilda Piersanti
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A settembre le sere romane sono ancora calde e accoglienti, i giovani si riversano per le strade per vivere gli ultimi giorni d'estate. All'alba il risveglio ha il colore del sangue: sul lungotevere viene trovato il corpo senza vita di una ragazza, atrocemente mutilata. La fine delle vacanze si trasforma in un incubo per l'ispettore Mariella De Luca, che si trova catapultata nell'universo fragile e crudele dell'adolescenza.
-
-
Niente di nuovo
- Di Utente anonimo il 27/11/2019
-
Malanottata
- Di: Giuseppe Di Piazza
- Letto da: Giuseppe Di Piazza
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Palermo, marzo 1984. In un angolo di un quartiere residenziale viene trovata una donna in fin di vita. È stata orribilmente sfigurata con l'acido e picchiata selvaggiamente, ma ancora respira. È la escort più famosa della città, Veruska, una cecoslovacca venuta in Italia per fare fortuna. Quando la notizia arriva nella redazione del quotidiano più importante della città Leo Salinas, detto Occhi di sonno, giovane reporter alle prime armi, capisce subito che deve correre se vuole accaparrarsi l'esclusiva per il giornale.
-
-
nottata pesante
- Di Cliente Amazon il 26/12/2019
-
La ragazza della nave
- Reykjavík Wartime Mistery
- Di: Arnaldur Indridason
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1940, quando la guerra ha ormai coinvolto anche la Scandinavia, l'Islanda richiama in patria i suoi cittadini che si trovano all'estero. Dal porto di Petsamo, in Finlandia, si imbarcheranno sull'Esja per una traversata che li riporterà a casa, al sicuro. Tra la folla in partenza, una giovane infermiera attende invano l'arrivo del suo fidanzato da Copenaghen, e teme che possa essere finito nelle mani dei nazisti.
-
-
...no
- Di marco il 23/12/2019
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Come perdere l'anima
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Franktredita
- 26/05/2018
Lettura scadente libro non male
Ma io dico, come è possibile che chi scrive un libro poi lo legga male ! A parte la pronuncia delle parti in lingua, non salvo niente del lettore/autore. Il libro non è male e se fosse “interpretato” , meriterebbe pure un buon voto, ma una lettura piatta ed affrettata, senza pathos lo rovina.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Pierluigi
- 12/11/2020
Non lo consiglio
Non sono riuscito a finirlo..
Noioso, banale e sopratutto letto in modo monotono e frettoloso