-
C'era una volta (Bigiotteria 21)
- Letto da: Gianluca Nicoletti
- Durata: 21 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 0,99 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Wikipedia definisce bigiotteria gli oggetti in cui "la valenza estetica compensi la modestia del valore intrinseco dei componenti". È esattamente quello di cui si occuperà "Bigiotteria": significativi reperti dell'attuale fase evolutiva che vengono spesso giudicati irrilevanti.
Una storia di 60 anni fa, quando Achille e Giovanni Battista Judica Cordiglia, giovani radioamatori di Torino, riuscirono a spiare la corsa allo spazio e gli sos degli astronauti russi e americani dal terrazzo di casa. Avvenne quando Russia e America si dissanguavano in un logorante incrocio di spie per arrivare primi alla conquista della Luna.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di C'era una volta (Bigiotteria 21)
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carlo
- 23/05/2019
Meraviglia!
Che storia FANTASTICA! Grazie Dott. Nicoletti per avere fatto rivivere in maniera entusiasmante questa meravigliosa epopea pionieristica di sfide alle leggi della fisica fatta di strumenti quasi artigianali e grandiosa intelligenza! Applausi.
Carlo Truzzi
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- DanielaZac.
- 24/06/2018
Con gli occhi al cielo. O meglio le orecchie.
Puntata veramente interessante sui satelliti russi e di come due Italiani e poi tutta la famiglia scoprono la verità su quanto sta accadendo nello spazio. E’ talmente bello che ho immaginato un film dal sapore retrò o forse un fumetto, come quello di Will Eisner “Vita su un altro pianeta”!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!