-
C'era un bambino profumato di latte
- Letto da: Roberto Piumini
- Durata: 27 min
- Categorie: Audiolibri per bambini, Letteratura e narrativa
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il Principe Budino
- Di: Marco Rosso, Isabella Salmoirago
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una storia mostruosamente divertente in compagnia del Principe più budinoso di tutti i tempi! Un piccolo budino, pauroso e tremolante, un bel giorno decide di scendere dal suo piattino e per amore della Principessa Sofficina si mette in viaggio. Budinoso e tremolante com'è dovrà affrontare Motimordo (il mostro ingordo) e Motisbrano (il mostro disumano) e sarà persino costretto a entrare nel terrificante castello di Vincislappo, il terrribile divoratore di budini! Cosa farà il nostro Principe Budino, uscirà intero dal castello o verrà divorato con tutto il piattino?
-
-
Consigliato x bimbi
- Di ely il 14/01/2021
-
Il Re Puzzone
- Di: Isabella Salmoirago, Marco Rosso
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta un Re che faceva sempre le puzze. E le faceva di tanti tipi: potenti come un tuono ed odoranti di minestrone quando era furibondo; all'uovo quando era immerso nei suoi pensieri; alla vaniglia quando era contento; alla naftalina quando era triste, oppure dal leggero odore di fragola quando era innamorato. Già, innamorato. Non era mica facile trovare una fidanzata per uno che faceva le puzze, nemmeno se era il Re... Così comincia questa storia, un'avventura puzzosa e divertente in compagnia del Re più puzzolente di tutti i tempi! Premio Andersen baia delle Favole 1993.
-
-
carino
- Di fabrizio il 10/01/2021
-
Il Draghetto Rosso di Ovada
- Di: Elisabetta Somaglia
- Letto da: Veronica Malgioglio
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il Draghetto Rosso di Ovada" è nato come favola oltre dieci anni fa, inventata per mio figlio, a seguito del trasferimento da Genova a Ovada, una città del Piemonte. Come tutti i bambini, Luca si è affezionato molto alla nuova cittadina, diventata il suo luogo di vita quotidiana, e la favola pertanto è stata ambientata proprio a Ovada, ma molto molto tempo prima, come ogni favola che si rispetti! Il personaggio principale, protagonista indiscusso della storia, è il Draghetto Rosso, che diventa molto amico di Luca.
-
Il Dottor Crock
- Chi ha paura della paurite?
- Di: Isabella Salmoirago
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Dottor Crock, il medico scolastico della Scuola Elementare Zampetti, è alle prese con un gravissimo caso di Paurite Acuta! Come farà a curarla? Riuscirà a guarire il povero coniglietto? Una cosa è certa, nella sua borsa piena di invenzioni bizzare, c'è sempre la soluzione giusta per ogni problema.
-
La regina delle api
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una classica storia dei Fratelli Grimm per imparare il rispetto e l'amore nei confronti degli animali, presentata in una nuova nuova versione interpretata da Gaetano Marino.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
Il coniglio che voleva addormentarsi
- Di: Carl-Johan Forssén Ehrlin
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una favola della buonanotte diversa dalle altre. L'ha elaborata uno psicologo svedese mettendo in pratica sofisticate tecniche psicologiche che aiutano il bambino a prendere sonno più in fretta e a dormire meglio. La storia - e il modo in cui il genitore deve leggerla seguendo le istruzioni dell'autore - induce il bambino a rilassarsi e manda al suo subconscio dei messaggi che gli instillano il bisogno di dormire.
-
-
akakoakkaojaokakolkakakPerfetto per addormentarsi!
- Di Chiara B. il 31/03/2019
-
Il Principe Budino
- Di: Marco Rosso, Isabella Salmoirago
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una storia mostruosamente divertente in compagnia del Principe più budinoso di tutti i tempi! Un piccolo budino, pauroso e tremolante, un bel giorno decide di scendere dal suo piattino e per amore della Principessa Sofficina si mette in viaggio. Budinoso e tremolante com'è dovrà affrontare Motimordo (il mostro ingordo) e Motisbrano (il mostro disumano) e sarà persino costretto a entrare nel terrificante castello di Vincislappo, il terrribile divoratore di budini! Cosa farà il nostro Principe Budino, uscirà intero dal castello o verrà divorato con tutto il piattino?
-
-
Consigliato x bimbi
- Di ely il 14/01/2021
-
Il Re Puzzone
- Di: Isabella Salmoirago, Marco Rosso
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta un Re che faceva sempre le puzze. E le faceva di tanti tipi: potenti come un tuono ed odoranti di minestrone quando era furibondo; all'uovo quando era immerso nei suoi pensieri; alla vaniglia quando era contento; alla naftalina quando era triste, oppure dal leggero odore di fragola quando era innamorato. Già, innamorato. Non era mica facile trovare una fidanzata per uno che faceva le puzze, nemmeno se era il Re... Così comincia questa storia, un'avventura puzzosa e divertente in compagnia del Re più puzzolente di tutti i tempi! Premio Andersen baia delle Favole 1993.
-
-
carino
- Di fabrizio il 10/01/2021
-
Il Draghetto Rosso di Ovada
- Di: Elisabetta Somaglia
- Letto da: Veronica Malgioglio
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il Draghetto Rosso di Ovada" è nato come favola oltre dieci anni fa, inventata per mio figlio, a seguito del trasferimento da Genova a Ovada, una città del Piemonte. Come tutti i bambini, Luca si è affezionato molto alla nuova cittadina, diventata il suo luogo di vita quotidiana, e la favola pertanto è stata ambientata proprio a Ovada, ma molto molto tempo prima, come ogni favola che si rispetti! Il personaggio principale, protagonista indiscusso della storia, è il Draghetto Rosso, che diventa molto amico di Luca.
-
Il Dottor Crock
- Chi ha paura della paurite?
- Di: Isabella Salmoirago
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Dottor Crock, il medico scolastico della Scuola Elementare Zampetti, è alle prese con un gravissimo caso di Paurite Acuta! Come farà a curarla? Riuscirà a guarire il povero coniglietto? Una cosa è certa, nella sua borsa piena di invenzioni bizzare, c'è sempre la soluzione giusta per ogni problema.
-
La regina delle api
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una classica storia dei Fratelli Grimm per imparare il rispetto e l'amore nei confronti degli animali, presentata in una nuova nuova versione interpretata da Gaetano Marino.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
Il coniglio che voleva addormentarsi
- Di: Carl-Johan Forssén Ehrlin
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una favola della buonanotte diversa dalle altre. L'ha elaborata uno psicologo svedese mettendo in pratica sofisticate tecniche psicologiche che aiutano il bambino a prendere sonno più in fretta e a dormire meglio. La storia - e il modo in cui il genitore deve leggerla seguendo le istruzioni dell'autore - induce il bambino a rilassarsi e manda al suo subconscio dei messaggi che gli instillano il bisogno di dormire.
-
-
akakoakkaojaokakolkakakPerfetto per addormentarsi!
- Di Chiara B. il 31/03/2019
-
Il viaggio di Ciottolino
- Di: Monica Puppo
- Letto da: Veronica Malgioglio
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ciottolino, un piccolo pezzo di roccia che si staccò dalla sua mamma montagna, iniziò il suo viaggio tuffandosi in un grande fiume: cambiò il suo aspetto e incontrò la sua amica acqua. Ciottolino, insieme ai suoi amici ciottoli, terminò questo viaggio completando il mosaico più famoso del mondo.
-
Un gabbiano per amico
- Di: Veronica Malgioglio
- Letto da: Veronica Malgioglio
- Durata: 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una bellissima storia di amicizia fra una bambina e un gabbiano. Si conoscono giocando in spiaggia e diventano inseparabili. Il gabbiano si affeziona a tal punto che segue la bambina ovunque, addirittura fino in casa. Non c'è modo di allontanarlo e la bambina si ritroverà a fare la nanna con lui e a portarselo a scuola. Diventerà l'animale domestico di tutta la famiglia.
-
L'elefantina che voleva addormentarsi
- Il nuovo modo di far addormentare i bambini
- Di: Carl-Johan Forssén Ehrlin
- Letto da: Marta Lucini
- Durata: 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'autore del libro "Il congilio che voleva addormentarsi" con una storia tutta nuova, che utilizza tecniche innovative, sperimentate, in grado di far prendere sonno ai bambini più in fretta e farli dormire meglio, il tuo bimbo seguirà Evelina l'elefantina attraverso una foresta magica che la condurrà nel mondo dei sogni. Lungo la strada, incontrerà tanti fantastici personaggi e insieme vivranno esperienze rilassanti che lo aiuteranno a calmarsi e ad addormentarsi.
-
-
lettrice non adatta
- Di norberto terragni il 22/08/2020
-
La margheritina
- Di: Hans Christian Andersen, Maria Pezzè Pascolato
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una margherita cresceva pacificamente sul ciglio di una strada di campagna, dimenticata da tutti ma felice. Le piaceva sentire il sole sui suoi petali e ascoltare i canti degli uccellini. Nulla sembrava poter turbare la sua felicità, ma tutto può cambiare da un giorno all'altro. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno".
-
Conny la gallina prodigio
- Di: Fr4npio
- Letto da: Veronica Malgioglio
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Conny la gallina prodigio", nasce dall'idea dell'adolescente Francesco Pio pseudonimo fr4npio di riprendere delle vecchie storie inventate, di quando lui aveva 5 anni, rappresentate su un quaderno, frutto di una intima condivisione familiare. La storia vuole evidenziare come nella vita le cose che appaiono più semplici, più banali sono fondamentalmente i valori cardini della vita stessa: una normale quotidianità e la serenità. Troppo spesso si rincorrono ideali malsani e si immagina un esuberante futuro fatto di cose futili perdendo di vista i riferimenti e i veri valori della vita.
-
Un castello tutto da mangiare
- Di: Veronica Malgioglio
- Letto da: Veronica Malgioglio
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Linda e Mia sono migliori amiche e un giorno, come per magia, si ritrovano dentro una storia che stavano leggendo. Questa storia raccontava del castello Biscociocco, fatto tutto di leccornie da mangiare. Accompagnate dalla Regina Margherita per una visita guidata del castello, non resistono alla tentazione di mangiare pezzetti di tutte le stanze del castello, fino a che senza accorgersene lo fanno quasi sparire, lasciando così la Regina senza una casa. Alla fine del racconto si accorgono che si era trattato di un sogno comune, ma quale lezione avranno imparato?
-
Belpomo e Bellascorza
- Di: Massimo Farfarana
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un principe ed il suo scudiero stringono una profonda e sincera amicizia destinata a durare per sempre. I due giovani, nell'intento di girare il reame, si imbattono in magiche creature, streghe, fantasmi, pericolosi incantesimi... Riusciranno i due inseparabili amici a salvare la figlia del Re del Portogallo dal malvagio mago, e sfuggire alla vendetta? Immergiti anche tu nel magico mondo di "Belpomo e Bellascorza" e aiuta il principe ed il suo scudiero a far ritorno al proprio reame sani e salvi.
-
Il pane più buono del mondo
- Pronto soccorso fiabe 6
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Antonella Alessandro, Charlotte Infussi D'amico, Bruno Alessandro, e altri
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
Per ogni riccio un capriccio
- Di: Veronica Malgioglio
- Letto da: Veronica Malgioglio
- Durata: 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marta è una bambina molto capricciosa e una sera, mentre dorme, la fatina dei capricci la va a trovare e attraverso un incantesimo trasforma i suoi capelli da lisci a ricci. Grazie alla magia, ogni volta che Marta farà uno dei suoi capricci, ai genitori basterà tirare la ciocca di uno dei suoi nuovi ricci, facendogli fare boing, per far terminare il capriccio all'istante. Una volta diventata ubbidiente, i genitori però sentono la mancanza della loro bambina capricciosa a cui potevano insegnare qualcosa.
-
L'albero e il bambino
- Di: Emanuela Nava
- Letto da: Betta Cucci, Marta Lucini, Dario Dossena
- Durata: 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era un albero e c'era un bambino... L'albero, potente e silenzioso, osserva il bambino inventarsi ogni giorno un gioco nuovo. Passano le stagioni e, mentre le foglie crescono, muoiono e rinascono, il bambino diventa grande. Parte per un lungo viaggio ma sa che il suo amico sarà sempre lì ad aspettarlo. Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
-
-
Bella favola
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/05/2019
-
Il guardiano di porci
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un principe povero dal nome celebre s'infatuò di una principessa piuttosto viziata e decise di sposarla. Perciò iniziò a mandarle doni, ma la principessa non era soddisfatta e si rifiutò di conoscerlo. Il principe non voleva rinunciare e si presentò all'imperatore e a sua figlia travestito da guardiano dei porci. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno".
-
La gattina bianca
- Favola popolare raccontata da Gian Dauli
- Di: Gian Dauli
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa favola popolare racconta come il giovane Gianni, ritenuto da tutti un sempliciotto, riesce inaspettatamente a portare a termine un compito che sembrava impossibile da realizzare. Scoprirai come è stato aiutato dalla magica gattina bianca e capirai quanto sia importante non scoraggiarsi e non arrendersi mai.
Sintesi dell'editore
La Luna che gira libera in cielo perché è "il gioco del mondo", la neve che stanca di essere bianca beve l'inchiostro, l'uomo di cenere che se ne sta contento finché non tira vento, il lento silenzio del mare.
Tante poesie da ascoltare per scoprirne tutti i colori e le sorprese.
Cosa pensano gli ascoltatori di C'era un bambino profumato di latte
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- carla
- 16/12/2017
poetico, magico, favoloso
grande interpretazione per un libro adatto a grandi e piccini. Ironico e delicato cattura l'attenzione con immagini, suoni, giochi di parole e tanta fantasia.
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Vincenza
- 01/02/2018
Un bel libro di filastrocche.
Un insieme di filastrocche per bambini molto carine quasi tutte in rima. Bella da ascoltare la voce ed il modo di leggere dell'autore.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 07/05/2019
Bellissima favola
Bellissima favola tranquilla e rilassante, fatta apposta per dormire. Anche la lettura è molto piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fievel
- 05/05/2019
Splendido!
Piumini è meraviglioso da leggere e ancor più meraviglioso da ascoltare. Un insieme di storie con divertenti giochi di parole che i miei bambini di 6 e 9 anni hanno adorato!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Varievie Asilo nido
- 27/01/2018
meraviglioso poeta Roberto Piumini
mi é piaciuto moltissimo
ha lo sguardo ďi meraviglia di un bambino, la competenza linguistica di un ricercatore