Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Carvalho indaga copertina

Carvalho indaga

Di: Manuel Vázquez Montalbán
Letto da: Alessandro Budroni
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Ancora una volta, una intrigante manciata di storie di rara qualità con cui Manuel Vázquez Montalbán ci sorprende mediante le sue capacità di chiaroveggenza politica e la passione per le vicende umane che da sempre hanno caratterizzato e conferito un insostituibile smalto all’intera opera carvalhiana. 

Perché, anche qui, di Carvalho si tratta: dei libri una volta forse amati che Pepe brucerà, di spie, baccalà e vini, di violenza suicida e di luoghi in una Barcellona sempre più scomparsa, insieme a rivoluzioni sbiadite e feroci critiche, ricche di quella lucidissima ironia che contraddistingue il nostro autore, senza tralasciare un'Italia che tanti di noi hanno vissuto e che tuttora serpeggia con ben scarsi mutamenti nei sotterranei del potere. 

A chiudere questo prezioso, conciso volume, un monologo teatrale in cui il nostro detective affronta l'autore con rimproveri per la sfacciataggine con cui lo ha condotto sino alla fine di un millennio che, irrimediabilmente, li vorrà separare.

©2016 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. Tradotto da Hado Lyria (P)2019 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Carvalho indaga

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maurizio
  • Maurizio
  • 05/05/2020

sipario

Gli ultimi anni di Vazquez Montalban non hanno portato buoni frutti: la trilogia bimillenniale e` una porcheria, resa ridicola dal delirio di grandezza di uno scrittore a cui la vecchiaia nocque assai. Peccato. resteranno i primi quindici titoli di Carvalho per serbarne una buona memoria.
In questa raccolta Carvalho non indaga, l'autore invece racconta, chiacchiera.
Sono conversazioni in parte interessanti, per il tema e per il puntiglio documentale (la lunga e pedante storia dei piloti kamikaze), in parte viste e straviste con i soliti personaggi e i soliti cliche' (la palestra, il padre ricco borghese imbecille e la figlia zozzona).
Cosi` la gita a Lisbona e` priva di interesse, a parte alcuni cenni storici (e il pur bravo Budroni che non sa leggere il portoghese).
Con l'ultima tirata di autoesaltazione ci si annoia proprio. Montalban si seppellisce vivo sotto un cumulo di tristi ovvieta`, che falliscono lo scopo di epater les bourgeoises.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Guido Paleari
  • Guido Paleari
  • 09/08/2019

Mah

Amando Maigret non c'è Pepe Carvalho che tenga!!! W Maigret forever anzi Simenon forever. Le sue atmosfere sono uniche ed irripetibili.