-
Caos Brexit come uscirne?
- Dentro la notizia 14
- Letto da: Enrico Franceschini, Antonello Guerrera, Raffaella Menichini
- Durata: 35 min
- Podcast
- Data di pubblicazione: 26/12/2018
- Lingua: Italiano
- Editore: La Repubblica
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il Parlamento espropriato e la tassa sul no profit
- Rep Digest 41
- Di: Goffredo De Marchis, Sebastiano Messina, Marco Ruffolo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Matteo De Martino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Parlamento espropriato e la tassa sul no profit. La settimana politica in sette articoli di Repubblica: Nel caos del Senato espropriato debutta la manovra corretta a voce, di Goffredo De Marchis; L'arena dei dilettanti allo sbaraglio, di Sebastiano Messina; Dalle pensioni d'oro solo 76 milioni per i poveri, a pagare saranno i redditi medi, di Marco Ruffolo; Manovra, il caso del Parlamento espropriato. È già pronto il bis alla Camera, di Goffredo De Marchis; La rivolta del volontariato contro la tassa sulla solidarietà, di Caterina Paolini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/05/2019
-
Guerra & Pace Live (Guerra & Pace 49)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza
- Durata: 1 ora e 11 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
-
2019, pensiamo positivo
- Rep Digest 43
- Di: Ilvo Diamanti, Eugenio Scalfari, Jared Diamond, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Luca Breda
- Durata: 59 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
2019, pensiamo positivo. I buoni propositi per il nuovo anno in sei articoli di Repubblica: Più fiducia nello Stato e nella politica. Gli italiani preferiscono la democrazia, di Ilvo Diamanti; Voler bene all'Europa in un mondo così confuso, di Eugenio Scalfari; Il futuro ha quattro sfide, facciamo vincere l'ottimismo, di Jared Diamond; Il coraggio di parlare di bontà, di Michele Serra; La giovane Italia della scienza: "Il futuro siamo noi", di Elena Dusi; Quel Paese che vorremmo e non esiste, di Eugenio Scalfari.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/08/2019
-
La manovra infinita (e buon Natale)
- Rep Digest 40
- Di: Marcello Messori, Roberto Mania, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Matteo De Martino, Daria Esposito, Roberto Petrini, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La manovra infinita (e buon Natale). I lavori per la finanziaria in sei articoli di Repubblica: La posta in gioco sulla manovra, di Marcello Messori; Manovra, lo scatto dei tecnici salvavita, di Roberto Mania; Politici e tecnici, l'asimmetria del governo, di Stefano Folli; Stangata sui pensionati, tagli per 2,5 miliardi, di Roberto Petrini; Le Camere trasformate in una sala d'attesa, di Sebastiano Messina; Sondaggio: La Lega stacca i 5 Stelle: il divario è ormai di 7 punti, di Ilvo Diamanti; Buon Natale non buonista, di Stefano Massini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/05/2019
-
Perché l'Euro ci salva ancora oggi
- Dentro la notizia 22
- Di: Andrea Bonanni, Romano Prodi
- Letto da: Andrea Bonanni, Romano Prodi
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vent'anni fa nasceva la moneta unica. La ricostruzione della battaglia combattuta dall'Italia per entrare nel primo gruppo dei Paesi fondatori. Perchè l'euro salvò l'Italia e oggi è ancora l'ultima difesa dell'Europa. Andrea Bonanni intervista Romano Prodi, presidente del Consiglio dal 1996 al 1998, nella fase decisiva prima del varo della moneta unica e poi presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004, quando l'euro diventa moneta reale e comincia a circolare nel 2002.
-
Con i piedi nel fango
- Conversazioni su politica e verità
- Di: Gianrico Carofiglio, Jacopo Rosatelli
- Letto da: Gianrico Carofiglio, Filippo Carrozzo
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La politica è fare i conti con le cose come sono davvero: cioè spesso non belle e non pulite. Bisogna entrare nel fango, a volte, per aiutare gli altri a uscirne. Ma tenendo sempre lo sguardo verso l'orizzonte delle regole, dei valori, delle buone ragioni. Un dialogo appassionato e appassionante. Un prontuario per l'esercizio del pensiero critico, per sottrarsi alle manipolazioni, per riaffermare - contro ogni fanatismo - il valore laico ed emozionante della verità e dell'impegno politico. Perché l'avvenire appartiene ai non disillusi.
-
-
Le parole nitide
- Di PIERO T. il 25/02/2019
-
Il Parlamento espropriato e la tassa sul no profit
- Rep Digest 41
- Di: Goffredo De Marchis, Sebastiano Messina, Marco Ruffolo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Matteo De Martino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Parlamento espropriato e la tassa sul no profit. La settimana politica in sette articoli di Repubblica: Nel caos del Senato espropriato debutta la manovra corretta a voce, di Goffredo De Marchis; L'arena dei dilettanti allo sbaraglio, di Sebastiano Messina; Dalle pensioni d'oro solo 76 milioni per i poveri, a pagare saranno i redditi medi, di Marco Ruffolo; Manovra, il caso del Parlamento espropriato. È già pronto il bis alla Camera, di Goffredo De Marchis; La rivolta del volontariato contro la tassa sulla solidarietà, di Caterina Paolini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/05/2019
-
Guerra & Pace Live (Guerra & Pace 49)
- Di: Francesca Sforza
- Letto da: Francesca Sforza
- Durata: 1 ora e 11 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le grandi questioni di politica internazionale trovano un nuovo spazio, coordinato dalla Stampa e dall'Istituto Affari Internazionali di Roma.
-
2019, pensiamo positivo
- Rep Digest 43
- Di: Ilvo Diamanti, Eugenio Scalfari, Jared Diamond, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Luca Breda
- Durata: 59 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
2019, pensiamo positivo. I buoni propositi per il nuovo anno in sei articoli di Repubblica: Più fiducia nello Stato e nella politica. Gli italiani preferiscono la democrazia, di Ilvo Diamanti; Voler bene all'Europa in un mondo così confuso, di Eugenio Scalfari; Il futuro ha quattro sfide, facciamo vincere l'ottimismo, di Jared Diamond; Il coraggio di parlare di bontà, di Michele Serra; La giovane Italia della scienza: "Il futuro siamo noi", di Elena Dusi; Quel Paese che vorremmo e non esiste, di Eugenio Scalfari.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/08/2019
-
La manovra infinita (e buon Natale)
- Rep Digest 40
- Di: Marcello Messori, Roberto Mania, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Matteo De Martino, Daria Esposito, Roberto Petrini, e altri
- Durata: 32 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La manovra infinita (e buon Natale). I lavori per la finanziaria in sei articoli di Repubblica: La posta in gioco sulla manovra, di Marcello Messori; Manovra, lo scatto dei tecnici salvavita, di Roberto Mania; Politici e tecnici, l'asimmetria del governo, di Stefano Folli; Stangata sui pensionati, tagli per 2,5 miliardi, di Roberto Petrini; Le Camere trasformate in una sala d'attesa, di Sebastiano Messina; Sondaggio: La Lega stacca i 5 Stelle: il divario è ormai di 7 punti, di Ilvo Diamanti; Buon Natale non buonista, di Stefano Massini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/05/2019
-
Perché l'Euro ci salva ancora oggi
- Dentro la notizia 22
- Di: Andrea Bonanni, Romano Prodi
- Letto da: Andrea Bonanni, Romano Prodi
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vent'anni fa nasceva la moneta unica. La ricostruzione della battaglia combattuta dall'Italia per entrare nel primo gruppo dei Paesi fondatori. Perchè l'euro salvò l'Italia e oggi è ancora l'ultima difesa dell'Europa. Andrea Bonanni intervista Romano Prodi, presidente del Consiglio dal 1996 al 1998, nella fase decisiva prima del varo della moneta unica e poi presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004, quando l'euro diventa moneta reale e comincia a circolare nel 2002.
-
Con i piedi nel fango
- Conversazioni su politica e verità
- Di: Gianrico Carofiglio, Jacopo Rosatelli
- Letto da: Gianrico Carofiglio, Filippo Carrozzo
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La politica è fare i conti con le cose come sono davvero: cioè spesso non belle e non pulite. Bisogna entrare nel fango, a volte, per aiutare gli altri a uscirne. Ma tenendo sempre lo sguardo verso l'orizzonte delle regole, dei valori, delle buone ragioni. Un dialogo appassionato e appassionante. Un prontuario per l'esercizio del pensiero critico, per sottrarsi alle manipolazioni, per riaffermare - contro ogni fanatismo - il valore laico ed emozionante della verità e dell'impegno politico. Perché l'avvenire appartiene ai non disillusi.
-
-
Le parole nitide
- Di PIERO T. il 25/02/2019
-
L'incredibile cena dei fisici quantistici
- Di: Gabriella Greison
- Letto da: Gabriella Greison
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bruxelles, 29 ottobre 1927. Si è appena concluso il V Congresso Solvay della Fisica, che ha visto riuniti i fisici più illustri dell'epoca, gli stessi che ora si apprestano a partecipare a una cena di gala, ospiti dei reali del Belgio. C'è Albert Einstein, scherzoso come suo solito; Marie Curie, saggia e composta; Niels Bohr, che maschera bene la tensione sotto un'aria gioviale; e poi ancora Arthur Compton, William Bragg, Irving Langmuir...
-
-
eccellente
- Di Carlo il 29/01/2019
-
Antonio martire d'Europa
- Rep Digest 39
- Di: Anais Ginori, Marco Mensurati, Giampaolo Visetti, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Antonio martire d'Europa. La storia del giornalista italiano morto a Strasburgo in sei articoli di Repubblica: Braccato da 720 agenti il killer di Strasburgo: "Chérif è già in Germania", di Anais Ginori; Antonio e la passione per l'Europa: "Gli ha sparato puntando alla testa", di Marco Mensurati e Giampaolo Visetti; Si spegne la speranza: Antonio è morto nella strage di Strasburgo, di Marco Mensurati; Strasburgo, addio ad Antonio che credeva nell'Europa dei fratelli, di Concita De Gregorio.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/06/2019
-
Keynes (A come Austerity 10)
- Di: Stefano Lepri
- Letto da: Stefano Lepri
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qualcuno ricorda il programma della Rai degli anni Settanta dedicato alla vita nelle campagne italiane e intitolato "A come Agricoltura"? Sulla falsariga di quel titolo, Stefano Lepri, editorialista economico della Stampa, racconterà ogni settimana una lettera dell'economia: si comincia con Austerity, si continua con Banche, Capitalismo, Debito, fino alla fine dell'alfabeto.
-
-
Sintetico e informativo
- Di Dump12 il 17/01/2019
-
Corso d'Inglese - Livello intermedio
- Listen and learn con John Peter Sloan
- Di: John Peter Sloan, Daniela Di Muro, Robert Dennis
- Letto da: John Peter Sloan, Daniela Di Muro, Robert Dennis
- Durata: 8 ore e 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
John Peter Sloan, "il più efficace insegnante di inglese mai apparso nel nostro Paese", ha scelto Audible per diffondere in esclusiva il suo primo corso di livello intermedio. Si tratta di una vera full immersion, di ben 27 episodi da 20 minuti da ascoltare in totale comodità e mobilità. All'interno di ogni lezione, si sviluppa un tema di conversazione, diviso in due parti e declinato in diverse rubriche: Pearls (parole nuove, come perle preziose), False Friends (parole di cui non fidarsi), Pronunciation (tutti i segreti della dizione), USA (il vocabolario british e quello "yankee" a confronto).
-
-
Imparare divertendosi
- Di Marco C. il 02/12/2017
-
Diciotti, il processo a Salvini che condanna i 5s
- Rep Digest 51
- Di: Salvo Palazzolo, Annalisa Cuzzocrea, Eugenio Scalfari, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Annalisa Cuzzocrea, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diciotti, il processo a Salvini che condanna i 5s. La nuova crisi di governo in articoli di Repubblica: Diciotti, l'atto di accusa. Sequestro di persona, Salvini va a processo, di Salvo Palazzolo; Salvini a processo, 5s virano sul sì, di di Annalisa Cuzzocrea; Il voto europeo e i sovranismi, un rischiatutto per Di Maio, di Eugenio Scalfari; Salvini avverte i 5s: il processo è al governo, di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa; Caso Diciotti, Salvini fugge dai giudici dopo il consulto coi legali: alto il rischio di condanna, di Carmelo Lopapa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2019
-
"Cuore" 30 anni dopo - "Diventa (ancora) leghista con l'ipnosi"
- Dentro la notizia 19
- Di: Luca Bottura, Michele Serra
- Letto da: Luca Bottura, Michele Serra
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 16 gennaio del 1989 nasceva "Cuore", il settimanale satirico che ha segnato una generazione. Luca Bottura, che collaborò con la rivista per alcuni anni, ne parla con il fondatore Michele Serra, a partire dalla fatidica domanda: Perché non rifate "Cuore"? La conversazione è l'occasione per ripercorrere la storia del settimanale e fare il punto sulla satira di ieri e di oggi.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/09/2019
-
L'uomo bianco
- Di: Ezio Mauro
- Letto da: Ezio Mauro
- Durata: 3 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Macerata, il 3 febbraio 2018, Luca Traini impugna una pistola e spara a caso contro tutte le persone di colore che incontra. È da questa storia simbolica dell'Italia recente che prende avvio l'inchiesta di Ezio Mauro sulla mutazione culturale che sta travolgendo il Paese. Una riflessione impeccabile sulle contraddizioni della democrazia italiana e di una politica azzerata che non sa trovare soluzioni né per la sicurezza degli uni né per la disperazione degli altri, nutrendo e nutrendosi di paura e rabbia.
-
-
Grande Ezio Mauro
- Di Angelo il 10/08/2019
-
Stephen Paddock
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sera del primo ottobre 2017, a Las Vegas, un uomo si mette a sparare dal 32simo piano di un albergo sulla folla che sta assistendo a un concerto di musica country: muoiono 59 persone e altre 489 rimangono ferite; è la peggiore sparatoria nella storia degli Stati Uniti. L'autore si chiama Stephen Craig Paddock, ha 64 anni, è un ex imprenditore immobiliare che amava il gioco d'azzardo, e che alla fine della sparatoria si ucciderà. Il movente della strage rimane ancora sconosciuto.
-
-
Ricostruzione interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/02/2019
-
Il codice Rebecca
- Di: Ken Follett
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 13 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Estate 1942, Nord Africa. Il generale Rommel, da tutti ritenuto imbattibile, è riuscito ad accerchiare le truppe britanniche e sembra a un passo dalla vittoria finale. La "volpe del deserto" ha un'arma segreta: una spia assolutamente fuori dal comune. Alex Wolff.
-
-
Carino ma...
- Di Vittorio il 27/08/2019
-
Un enigma dal passato
- Le indagini di Norberto Melis 9
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 5 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le valli dell'Alto Verbano, primavera 1986. Un paese come tanti, piccolo, grazioso, raccolto, pronto ad accogliere i turisti come ogni estate. Ma questa non si annuncia un'estate come le altre. Non capita tutti gli anni, infatti, di fare un macabro rinvenimento come quello che degnamente conclude la conferenza del professor Maldifassi sulle streghe di Druogno. Così il commissario Norberto Melis, ospite occasionale al seguito della compagna Fiorenza, viene incaricato dai superiori di dare una mano ai locali rappresentanti della legge.
-
-
noiso
- Di Cliente Amazon il 09/07/2019
-
Il Milton Model
- Le parole giuste
- Di: Paolo Borzacchiello
- Letto da: Paolo Borzacchiello
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scopri il potere del linguaggio ipnotico e diventa un vero maestro delle parole! In questo ascolto, Paolo Borzacchiello, uno dei massimi esperti di PNL e intelligenza linguistica, ti guiderà - attraverso tantissimi esempi pratici - nella conoscenza del Milton Model, il linguaggio perfetto per chi vuole emozionare, ispirare e sedurre gli altri.
-
-
il top
- Di camillo gentile il 02/11/2018
-
Odifreddi: Grandi menti a confronto. La serie completa
- Di: Piergiorgio Odifreddi
- Letto da: Piergiorgio Odifreddi
- Durata: 5 ore e 50 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Grandi menti a confronto" è la nuova serie audio originale firmata Audible, dedicata alla divulgazione scientifica. La voce di Piergiorgio Odifreddi, matematico e scrittore, racconta e confronta le idee dei grandi pensatori che hanno segnato la Storia. Ogni episodio è dedicato a una disciplina scientifica o artistica e a due grandi protagonisti.
-
-
grande mente , superbo lavoro.
- Di Utente anonimo il 22/08/2018
Sintesi dell'editore
Rispondere alle domande sui maggiori temi di attualità, raccontare come nasce una narrazione giornalistica, condividere le chiavi di lettura per interpretare i fatti. Sono questi gli obiettivi di "Dentro la Notizia", il format - a cadenza settimanale - che Repubblica ha realizzato in esclusiva per Audible: ogni settimana un dialogo tra due firme del quotidiano, per svelare i segreti di un'inchiesta o di un reportage e per sentire la differenza che c'è tra il rumore indistinto dell'informazione e il timbro di un giornalismo di qualità.
Siamo alle fasi decisive per la Brexit, l'uscita del Regno Unito dalla Unione Europea sancita dal referendum britannico, ma che si è dimostrata più difficile del previsto. Il piano di Theresa May, il rischio del "No deal" e la speranza di un secondo referendum. Il nodo dell'Irlanda del Nord e il pericolo di una riesplosione del conflitto in Ulster.
Altri titoli dello stesso
Cosa ne pensano gli iscritti
Valutazione media degli utenti
Generale
-
-
5 stelle8
-
4 stelle6
-
3 stelle2
-
2 stelle1
-
1 stella0
Lettura
-
-
5 stelle7
-
4 stelle4
-
3 stelle2
-
2 stelle2
-
1 stella0
Storia
-
-
5 stelle8
-
4 stelle4
-
3 stelle1
-
2 stelle2
-
1 stella0