-
Cairo automobile club
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 19 ore e 27 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Narrativa storica
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 27,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Thomas Jay
- Di: Alessandra Libutti
- Letto da: Ivan Anoè
- Durata: 7 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Thomas Jay entra in riformatorio a dodici anni. Vittima di ideali così forti da non saperli gestire, non è in grado di arrestare la spirale di avvenimenti che lo conducono all'ergastolo. In ogni fase critica della propria esistenza, si aggrappa al talento letterario come a un'ancora di salvezza, e scrive storie sulla gioia di vivere per contrastare il proprio baratro emotivo ed esistenziale. Dal chiuso di una cella racconta la sua incredibile storia ad Ailie, la donna che ama. È un percorso a ritroso verso l'accettazione di se stesso e la riconciliazione con i propri errori.
-
-
Coinvolgente, emozionante!
- Di Elisabetta il 14/08/2021
-
L'ombrello dell'imperatore
- Di: Tommaso Scotti
- Letto da: Stefano Annunziato
- Durata: 9 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ispettore Takeshi Nishida della squadra Omicidi della polizia di Tokyo ha un secondo nome che pochi conoscono, ma che dice molto di lui. All'anagrafe infatti è Takeshi James Nishida. Perché Nishida è un hāfu: un mezzo sangue, padre giapponese e madre americana. Forse per questo non riesce a essere sempre accomodante e gentile come la cultura e l'educazione giapponese vorrebbero. Forse è per il suo carattere impulsivo, per quel suo modo obliquo e disincantato di vedere le cose e le persone che lo circondano, che non ha mai fatto carriera come avrebbe meritato.
-
-
Una inattesa sorpresa
- Di Utente anonimo il 08/02/2022
-
L'ultimo nazista
- Joe Johnson 1
- Di: Andrew Turpin
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 15 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il contenuto sepolto di un treno nazista... Un vicecomandante delle SS ormai anziano... I segreti di una famiglia ebrea di un candidato alla poltrona presidenziale... L'investigatore per i crimini di guerra ed ex ufficiale della CIA Joe Johnson è più che incuriosito quando scopre l'esistenza di misteriosi collegamenti tra il candidato presidenziale e i fondi a cui la sua famiglia attinge. Assieme a una giornalista e a una vecchia amica, Johnson comincerà un'indagine più grande e personale di quanto si fosse aspettato.
-
-
l'ultimo nazista!
- Di Anxhoel N. il 18/11/2020
-
Lettera di una sconosciuta
- Di: Stefan Zweig
- Letto da: Tamara Fagnocchi, Riccardo Mei
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lettera di una sconosciuta è l'ultimo, disperato grido di una donna innamorata. È la storia drammatica di un amore appassionato, di un sentimento assoluto che sfocia in nevrosi. La protagonista segue come un'ombra devota e ostinata il suo amato, un ricco e facoltoso romanziere viennese. L'adolescente inquieta che lo spiava dalla porta di casa divenuta donna cerca con lui la realizzazione di un sogno impossibile. Quell'amore non ricambiato diventa il perno attorno a cui ruotano i suoi pensieri, le sue scelte, la sua vita.
-
-
toccante
- Di Chiara Magrini il 31/01/2021
-
Zuleika apre gli occhi
- Di: Guzel' Jachina
- Letto da: Tiziana Avarista
- Durata: 16 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo non è solo uno squarcio su un periodo della storia russa, né è soltanto la storia straordinaria di un amore filiale forte come pochi nel panorama letterario contemporaneo. Zuleika apre gli occhi è la Storia nella storia, in una miscela talmente rarefatta e intensa da catapultarci fuori del tempo, fra antichi usi, sopraffazioni radicate, una suocera-arpia, un marito-despota e Zuleika-Cenerentola.
-
-
Per ora lo lascio in sospeso (....) AGGIORNAMENTO
- Di Laura B. il 15/09/2021
-
La signora di Ellis Island
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 23 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1902 e molti italiani cercano fortuna negli Stati Uniti. Anche Giuseppe, ventun anni, figlio maggiore di una famiglia contadina dell'Aspromonte, lascia tutto quello che ha e attraversa l'oceano. Sbarcato a Ellis Island, non supera le visite di controllo e viene isolato per essere rispedito indietro. Ma una signora vestita di azzurro e con un bimbo in braccio gli appare all'improvviso, aprendogli le porte dell'America. Dopo anni di duro lavoro nell'aria irrespirabile delle miniere e delle fonderie, Giuseppe torna in Calabria.
-
-
lettura avvincente
- Di monica il 29/06/2021
-
Thomas Jay
- Di: Alessandra Libutti
- Letto da: Ivan Anoè
- Durata: 7 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Thomas Jay entra in riformatorio a dodici anni. Vittima di ideali così forti da non saperli gestire, non è in grado di arrestare la spirale di avvenimenti che lo conducono all'ergastolo. In ogni fase critica della propria esistenza, si aggrappa al talento letterario come a un'ancora di salvezza, e scrive storie sulla gioia di vivere per contrastare il proprio baratro emotivo ed esistenziale. Dal chiuso di una cella racconta la sua incredibile storia ad Ailie, la donna che ama. È un percorso a ritroso verso l'accettazione di se stesso e la riconciliazione con i propri errori.
-
-
Coinvolgente, emozionante!
- Di Elisabetta il 14/08/2021
-
L'ombrello dell'imperatore
- Di: Tommaso Scotti
- Letto da: Stefano Annunziato
- Durata: 9 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ispettore Takeshi Nishida della squadra Omicidi della polizia di Tokyo ha un secondo nome che pochi conoscono, ma che dice molto di lui. All'anagrafe infatti è Takeshi James Nishida. Perché Nishida è un hāfu: un mezzo sangue, padre giapponese e madre americana. Forse per questo non riesce a essere sempre accomodante e gentile come la cultura e l'educazione giapponese vorrebbero. Forse è per il suo carattere impulsivo, per quel suo modo obliquo e disincantato di vedere le cose e le persone che lo circondano, che non ha mai fatto carriera come avrebbe meritato.
-
-
Una inattesa sorpresa
- Di Utente anonimo il 08/02/2022
-
L'ultimo nazista
- Joe Johnson 1
- Di: Andrew Turpin
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 15 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il contenuto sepolto di un treno nazista... Un vicecomandante delle SS ormai anziano... I segreti di una famiglia ebrea di un candidato alla poltrona presidenziale... L'investigatore per i crimini di guerra ed ex ufficiale della CIA Joe Johnson è più che incuriosito quando scopre l'esistenza di misteriosi collegamenti tra il candidato presidenziale e i fondi a cui la sua famiglia attinge. Assieme a una giornalista e a una vecchia amica, Johnson comincerà un'indagine più grande e personale di quanto si fosse aspettato.
-
-
l'ultimo nazista!
- Di Anxhoel N. il 18/11/2020
-
Lettera di una sconosciuta
- Di: Stefan Zweig
- Letto da: Tamara Fagnocchi, Riccardo Mei
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lettera di una sconosciuta è l'ultimo, disperato grido di una donna innamorata. È la storia drammatica di un amore appassionato, di un sentimento assoluto che sfocia in nevrosi. La protagonista segue come un'ombra devota e ostinata il suo amato, un ricco e facoltoso romanziere viennese. L'adolescente inquieta che lo spiava dalla porta di casa divenuta donna cerca con lui la realizzazione di un sogno impossibile. Quell'amore non ricambiato diventa il perno attorno a cui ruotano i suoi pensieri, le sue scelte, la sua vita.
-
-
toccante
- Di Chiara Magrini il 31/01/2021
-
Zuleika apre gli occhi
- Di: Guzel' Jachina
- Letto da: Tiziana Avarista
- Durata: 16 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo non è solo uno squarcio su un periodo della storia russa, né è soltanto la storia straordinaria di un amore filiale forte come pochi nel panorama letterario contemporaneo. Zuleika apre gli occhi è la Storia nella storia, in una miscela talmente rarefatta e intensa da catapultarci fuori del tempo, fra antichi usi, sopraffazioni radicate, una suocera-arpia, un marito-despota e Zuleika-Cenerentola.
-
-
Per ora lo lascio in sospeso (....) AGGIORNAMENTO
- Di Laura B. il 15/09/2021
-
La signora di Ellis Island
- Di: Mimmo Gangemi
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 23 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1902 e molti italiani cercano fortuna negli Stati Uniti. Anche Giuseppe, ventun anni, figlio maggiore di una famiglia contadina dell'Aspromonte, lascia tutto quello che ha e attraversa l'oceano. Sbarcato a Ellis Island, non supera le visite di controllo e viene isolato per essere rispedito indietro. Ma una signora vestita di azzurro e con un bimbo in braccio gli appare all'improvviso, aprendogli le porte dell'America. Dopo anni di duro lavoro nell'aria irrespirabile delle miniere e delle fonderie, Giuseppe torna in Calabria.
-
-
lettura avvincente
- Di monica il 29/06/2021
-
Gente del Sud
- Storia di una famiglia
- Di: Raffaello Mastrolonardo
- Letto da: Francesco De Vito
- Durata: 30 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una grande saga famigliare sullo sfondo di un secolo di storia italiana. Agosto 1895, è tornato il colera. Romualdo Parlante, medico spaventato dalla virulenza del male, impone a sua moglie Palma, incinta del quarto figlio, di tornare immediatamente con gli altri bambini, nel loro paese d'origine in Puglia, dove troveranno rifugio in casa dei genitori di lui: Bastiano e Checchina. È così che la luce della letteratura si accende sulla famiglia Parlante, protagonista di questo romanzo fluviale.
-
-
LE STELLE SONO POCHE
- Di Cliente Kindle il 21/08/2021
-
Ninfee nere
- Di: Michele Bussi
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 11 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Giverny in Normandia, il villaggio dove ha vissuto e dipinto il grande pittore impressionista Claude Monet, una serie di omicidi rompe la calma della località turistica. L'indagine dell'ispettore Sérénac ci conduce a contatto con tre donne. La prima, Fanette, ha 11 anni ed è appassionata di pittura. La seconda, Stéphanie, è la seducente maestra del villaggio, mentre la terza è una vecchia acida che spia i segreti dei suoi concittadini da una torre.
-
-
Molto bello
- Di Alessandra il 17/08/2021
-
Loch Down Abbey
- Di: Beth Cowan-Erskine
- Letto da: Emanuela Cardani
- Durata: 10 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scozia, anni Trenta. Una misteriosa epidemia si sta diffondendo in tutto il paese, ma il nobile casato degli Inverkillen, residente a Loch Down Abbey, è molto più preoccupato dell'esaurimento delle scorte di carta igienica e di chi baderà ai bambini, ora che la Tata ha purtroppo lasciato questa vita, causando non pochi disagi.
-
-
Per appassionati del genere
- Di Cristina il 22/06/2022
-
Nato fuori legge
- Di: Trevor Noah
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 9 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nato nel Sudafrica dell'apartheid da madre xhosa e padre bianco, Trevor è colored: né bianco né nero, un'anomalia intollerabile per il rigido sistema razziale sudafricano. Destinato fin dalla nascita a un'esistenza "fuori legge", Trevor se la cava splendidamente poiché la sua infanzia, spericolata e indimenticabile, è orchestrata da una madre più potente del tuono: Patricia Nombuyiselo Noah, un magma di contraddizioni stupendamente africane. È bigotta e ribelle, severa e anticonformista, e soprattutto ha fiducia nel fatto che tutto è possibile.
-
-
Semplicemente Mei
- Di ALE FABIO ALE il 06/10/2020
-
Il sangue di Roma
- Il Vallo di Adriano 1
- Di: Massimo Giulio Tancredi
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 12 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
122-124 d.C. Dopo la scomparsa della Legio IX Hispana nelle oscure terre della Caledonia, l'imperatore Adriano decide di visitare l'estremo confine della Britannia, ma durante il sopralluogo viene assalito dai Pitti. A salvargli la vita è Marco Sestilio Annio, tribuno laticlavio, che guadagna la nomina a legatus legionis. Spaventato dalla ferocia dei Pitti, Adriano ordina al nuovo governatore Aulo Platorio Nepote di erigere una barriera per difendere la provincia dai barbari.
-
-
Meraviglioso viaggio in Britannia
- Di ALE FABIO ALE il 15/11/2019
-
Terra alta
- Di: Javier Cercas
- Letto da: Federico Zanandrea
- Durata: 10 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un crimine spaventoso sconvolge una quieta cittadina nel Sud della Catalogna: i proprietari dell'azienda più importante della zona le Gráficas Adell vengono trovati morti con segni evidenti di feroci torture. Il caso è assegnato a Melchor Marín giovane poliziotto e appassionato lettore alle spalle un passato oscuro e un atto di eroismo quasi involontario che lo ha fatto diventare la leggenda del corpo e lo ha costretto a lasciare Barcellona.
-
-
Pesante
- Di tizzy il 28/03/2021
-
La casa della moschea
- Di: Kader Abdolah
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 13 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'epopea di un'influente famiglia persiana i cui destini s'intrecciano alla storia del suo popolo, una saga che fa vivere dall'interno e capire le trasformazioni cruciali di un Paese al centro degli equilibri mondiali, negli anni che vanno dallo sbarco sulla Luna alla fine della guerra con l'Iraq, dal regime dello scià al post-Khomeini. "Ho scritto questo testo per l'Europa" afferma Kader Abdolah. "Ho scostato il velo per mostrare l'Islam come modo di vivere... un Islam moderato, domestico, non quello radicale."
-
-
meraviglioso
- Di sara il 31/08/2020
-
Il silenzio delle ragazze
- Di: Pat Barker
- Letto da: Giulia Melis
- Durata: 10 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Lirnesso viene conquistata dai Greci, Briseide, sopravvissuta al massacro della sua famiglia, viene portata via dalla città come un trofeo e consegnata ad Achille. A diciannove anni diventa concubina, schiava, infermiera, assecondando qualunque necessità dell'eroe splendente. Ma non è sola. Insieme a lei innumerevoli donne vengono strappate dalle loro case e consegnate ai guerrieri nemici. Ed è così che confinate nell'accampamento - e nella tenda di Achille - Briseide e le sue compagne assistono alla guerra di Troia e raccontano ciò che vedono.
-
-
delusa(?)
- Di Valentina Ducceschi il 22/06/2021
-
Mi toccherà ballare
- L'ultimo principe di Trabia 1
- Di: Raimonda Lanza Di Trabia, Ottavia Casagrande
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 8 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aggettivi come "stravagante", "eccentrico", ed espressioni come "fuori dai canoni", "sopra le righe" trasmettono solo in parte la vertigine, la passione, la furia con cui Raimondo Lanza Branciforte principe di Trabia, appartenente a una delle più antiche, nobili e facoltose famiglie di Sicilia, ha preso a morsi i suoi trentanove anni (1915-1954): combatte in Spagna, è compromesso con i fascisti ma poi aiuta i partigiani, caccia la tigre, dalla vasca da bagno della sua suite all'Hotel Gallia di Milano compra e vende calciatori.
-
-
INQUIETANTE
- Di Adri il 16/09/2020
-
Vergine giurata
- Di: Elvira Dones
- Letto da: Roberta Greganti
- Durata: 5 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hana abbandona gli studi universitari che, piena di curiosità e di entusiasmo, aveva da poco iniziato all'Università di Tirana per tornare a vivere sulle montagne del Nord dell'Albania, nella casa dello zio che l'ha cresciuta dopo la morte dei genitori e che adesso è vedovo e malato.
-
-
Interessante
- Di Paxi il 01/06/2018
-
Il club delle lettere segrete
- Di: Ángeles Doñate
- Letto da: Ada Maria Serra Zanetti
- Durata: 10 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I baci scritti non arrivano a destinazione, ma vengono bevuti dai fantasmi lungo il tragitto." È arrivato l'inverno a Porvenir, e ha portato con sé cattive notizie: per mancanza di lettere, l'ufficio postale sta per essere chiuso e il personale verrà trasferito altrove. Sms, mail e Whatsapp hanno avuto la meglio persino in questo paesino arroccato sulle montagne. Sara, l'unica postina della zona, è nata e cresciuta a Porvenir e passa molto tempo con la sua vicina Rosa, un'arzilla ottantenne che farebbe qualsiasi cosa per non separarsi da lei e risparmiarle un dispiacere.
-
-
ho trovato un tesoro!
- Di Towanda il 19/02/2019
-
La casa dei notai
- Di: Filippo Penati
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 6 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'alta società, fragile e altezzosa, bisogna nascondere i segreti a tutti i costi ed evitare ogni scandalo. Perché tutto può essere perdonato - fallimenti, tradimenti, debiti - purché sia fatto sottovoce. Quando muore la moglie di uno dei notai più famosi della città, l'indagine è affidata al commissario Giorgi, una persona normale, con qualche problema in famiglia e una passione per la sua Harley-Davidson.
-
-
un bel giallo
- Di Cliente Amazon il 19/10/2019
Sintesi dell'editore
Alla fine degli anni quaranta, sotto le pale dei ventilatori del Cairo Automobile Club, l'Egitto dei pascià e dei monarchi amoreggia con aristocratici e diplomatici d'ogni sorta, basta che siano europei. Regolarmente Sua Maestà il re onora con la sua eminente presenza il tavolo del poker. Stravaganza, magnificenza e decadenza che non escono dalle porte dei saloni pavimentati a parquet.
Negli spazi comuni, un esercito di servitori e impiegati venuti dall'Alto Egitto e dalla Nubia si affanna a soddisfare le esigenze dell'inflessibile Kao, camerlengo del re. Il servitore del monarca è anche il capo supremo dei dipendenti di tutti i palazzi reali, che spadroneggia nei minimi dettagli sulla loro misera esistenza e si diletta a professare l'arte della sottomissione.
Tra i "sudditi" c'è Abdelaziz Hamam, erede di una ricca famiglia in rovina, arrivato al Cairo nella speranza di assicurare un'istruzione ai figli. Seguendo i cammini contrastanti che prendono i suoi ragazzi, scopriamo gli ultimi sussulti dell'Egitto pre-nasseriano: l'arroganza delle classi dominanti, la miseria dei reietti, il risveglio del sentimento nazionalistico.
L'edificio si crepa ovunque, e nel microcosmo dell'Automobile Club, dove il volto nero come il carbone di un domestico aggiunge un tocco di eleganza all'ambiente, fremono i tempi e l'esplosione rivoluzionaria che infiammerà il paese.
Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Cairo automobile club
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Martina Toia
- 21/09/2019
Scritto e narrato magistralmente
Devo essere sincera: dal titolo non avrei dato 2 lire a questo libro. L'ho iniziato convinta di non riuscire a finirlo e ho dovuto ricredermi. L'abilità con cui l'autore è in grado di intrecciare le vite, le tragedie, le gioie dei suoi personaggi, contestualizzandole nel periodo storico e creando suspance alla fine di ogni capitolo è qualcosa di raro. Unita alla bravura del narratore poi!
Già dall'introduzione l'attenzione del lettore/ascoltatore viene catturata grazie ad un bell'espediente e la curiosità sale alle stelle mano a mano che si prosegue con il libro.
Spiazza un po' il passaggio della narrazione dalle vicende di Karl Benz a quelle della famiglia Hamam, ma sono sufficienti pochi minuti per capire il nesso.
La conclusione lascia l'amaro in bocca perché sembra affrettata e troncata. Cosa succede alle vite del protagonisti e dei personaggi secondari che gravitano loro intorno? Chi sono le 4 misteriose figure apparse nel finale? Tutte domande aperte a cui si potrebbe rispondere con speculazioni di ogni sorta e tutte sarebbero interessanti.
Insomma un spaccato di vita apparentemente abbastanza fedele e veritiero che entusiasma e rende l'ascoltatore partecipe sia alle tragedie ed ai soprusi subiti che alle soddisfazioni, ai sogni ed ai traguardi raggiunti dai personaggi.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
- Marcos
- 27/02/2018
Bello, affascinante, coinvolgente
Di gran lunga sopra le aspettative. Interessante, a tratti emozionante. A suo modo un romanzo storico che attraverso le vicende dei suoi protagonisti, originale ed azzeccata la mutevolezza della voce narrante, ci fa rivivere il periodo per molti versi tragico del neocolonialismo europeo del Novecento.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- alessandro stefano monti
- 29/01/2018
Un grande affresco
Una grande metafora sul potere, il potere della forza, il potere degli affetti, il potere della libertà
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- giovanni brauzzi
- 12/03/2018
Realtà vicine eppure non conosciute
Un bel libro con eventi e squarci di una cultura poco noti.
Piacevole l' interpretazione
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 05/09/2018
Capolavoro
Un libro entusiasmante commovente e letto anche magistralmente. Un racconto che sarà difficile da dimenticare
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- RB
- 10/07/2018
Molto avvincente, lo consiglio.
Letto benissimo. Dello stesso autore ho letto anche Palazzo Jacoubian, dal quale è stato tratto un film purtroppo non distribuito in Italia.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- namib
- 08/07/2018
bello
libro piacevole e interessante reso irresistibile da Riccardo Mei. Se lo avessi letto non mi.sarebbe piaciuto così. complimenti Riccardo .
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giovanni
- 16/04/2022
inaspettato
dal titolo ci si aspetterebbe un romanzetto senza contenuti...in realtà mi è piaciuto molto anche se non può essere considerato un capolavoro
lo consiglio
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- DANIELA
- 11/03/2022
inizio strepitoso poi al ribasso
inizio stimolante , poi sempre al ribasso ripetitivo fino alla nausea lunghissimo per un finale troppo veloce .
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- francesca
- 24/04/2021
Narrazione coinvolgente
Il racconto a più voci rapisce per descrizione dettagliata di eventi , personaggi e ambienti .Amara riflessione: i sacrifici fatti nei secoli per i diritti dei lavoratori richiamano tematiche scottanti non del tutto risolte anche nell' attuale occidente apparentemente emancipato .I personaggi in cerca di autore mi sembrano uno stratagemma non originale e del tutto superfluo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Karen Alkalay-Gut
- 25/04/2018
i didn't realize it was in italian! my mistake
What disappointed you about Cairo automobile club?
i want it in English!
What do you think your next listen will be?
i'd love to listen to this book in English and/or the original
What didn’t you like about Riccardo Mei’s performance?
the performance was fine
If you could play editor, what scene or scenes would you have cut from Cairo automobile club?
nothing
Any additional comments?
please make the language of the translation clear.