-
Cadaveri Eccellenti
- Di: Miguel Gotor
- Letto da: Miguel Gotor
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
1976, Vittorio Occorsio: un "giudice pericoloso" che cercava "la verità della verità" PARTE 1
Cadaveri Eccellenti 1Sep 4 202239 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
1976, Vittorio Occorsio: un "giudice pericoloso" che cercava "la verità della verità" PARTE 2
Cadaveri Eccellenti 2Sep 4 202229 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
1979, Giorgio Ambrosoli: l'avvocato che sfidò il banchiere PARTE 1
Cadaveri Eccellenti 3Sep 4 202252 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Una serie di attentati che hanno colorato con il colore del piombo gli anni 70 del Novecento: omicidi che hanno segnato non solo una svolta nella storia sociale e politica del Paese, ma hanno influenzato anche la sua coscienza collettiva. Alcuni di questi delitti sono rimasti senza colpevoli, altri hanno visto accertate le responsabilità della mafia o del terrorismo di diversa matrice ideologica. Le vittime sono tutte "cadaveri eccellenti", per riprendere l'espressione del celebre film di Francesco Rosi, ossia sono state quasi tutte uccise a causa di un perverso intreccio tra politica, sovversione e poteri occulti che merita di essere dipanato anche perché rappresenta uno dei caratteri originali della storia italiana.
Di ognuno di questi delitti viene raccontato l'attentato, ricostruito dagli occhi dei testimoni e dei familiari, ma anche dei media dell'epoca; il personaggio, ritratto a tutto tondo – nella sua umanità e nel suo ruolo istituzionale - attraverso l'opinione degli affetti più cari, dei colleghi e dei suoi nemici; e il tortuoso percorso d'inchiesta che prova a far luce, prove alla mano, su mandanti, esecutori e moventi, a volte politici.
Un percorso fatto da testimonianze originali, dichiarazioni inedite, lettere e documenti d'epoca, conversazioni e interviste, tasselli di un puzzle che l'ascoltatore potrà ricomporre, guidato dal sapiente racconto di Miguel Gotor, storico ed esperto di crimini politici e terrorismo dell'età contemporanea.
Un podcast realizzato da Frame in esclusiva per Audible.
- 1. 1976, Vittorio Occorsio: un "giudice pericoloso" che cercava "la verità della verità" PARTE1
- 2. 1976, Vittorio Occorsio: un "giudice pericoloso" che cercava "la verità della verità" PARTE 2
- 3. 1979, Giorgio Ambrosoli: l'avvocato che sfidò il banchiere PARTE 1
- 4. 1979, Giorgio Ambrosoli: l'avvocato che sfidò il banchiere PARTE 2
- 5. 1980, Piersanti Mattarella: la guerra a Cosa Nostra PARTE 1
- 6. 1980, Piersanti Mattarella: la guerra a Cosa Nostra PARTE 2
- 7. 1980, Walter Tobagi: la libertà di informazione e la ricerca della verità PARTE 1
- 8. 1980, Walter Tobagi: la libertà di informazione e la ricerca della verità PARTE 2
- 9. 1982, Carlo Alberto Dalla Chiesa: il generale e la sfida al potere corrotto PARTE 1
- 10. 1982, Carlo Alberto Dalla Chiesa: il generale e la sfida al potere corrotto PARTE 2
Cosa pensano gli ascoltatori di Cadaveri Eccellenti
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Angelo
- 04/10/2022
da ascoltare
una nuova analisi dei fatti di sangue atroci degli anni 70 del nostro bel paese. l'autore eccellente come sempre.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!