-
Buio. Serie completa
- Letto da: Pablo Trincia
- Serie: Buio, Titolo 1-8
- Durata: 5 ore e 29 min
- Categorie: Biografie e memorie
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Le guerre di Anna
- Serie Completa
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
-
imperdibile
- Di Valeria Bianchet il 26/11/2020
-
Oltre il confine. Serie completa
- Oltre il confine 1-10
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
Incredibile
- Di Utente anonimo il 05/11/2020
-
Illecito. I signori delle frontiere. Serie completa
- Illecito. I signori delle frontiere 1-12
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Illecito" è un programma di Radio 24 che racconta i traffici illegali di tutti i tipi: dalla droga alle armi, dagli organi umani ai migranti. Un viaggio per esplorare una delle più redditizie e fascinose attività criminali del mondo: il contrabbando. Che vuol dire una sola cosa: far attraversare alle frontiere di tutto il mondo merce preziosa, non necessariamente illegale. Questa è la vera Industria 4.0: globale, elastica, dinamica, che non risente della crisi, che non agita le tasse, che inquina anzi le nostre economie.
-
-
Interessante e radiofonico
- Di sabina il 05/01/2021
-
La piena
- Il meccanico dei narcos
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una storia di traffico di cocaina. I protagonisti sono i produttori, i distributori e le polizie di tre nazioni. Ma questa è anche la storia di una piena, un'onda di piena lenta e inesorabile che arriva imprevista e sale fino a travolgere la vita di un giovane uomo. È la storia di Gianfranco Franciosi, che grazie al suo talento di meccanico nautico, viene suo malgrado coinvolto in un traffico di cocaina proveniente dal Sud America e inizia a collaborare con la polizia italiana diventando di fatto un infiltrato.
-
-
Perfetta
- Di Daniele il 29/11/2018
-
Le mani sul mondo. Serie Completa
- Le mani sul mondo 1-24
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Eccezionale
- Di Francesco Tozzi il 11/12/2020
-
Lady Killer. Serie completa
- Lady Killer 1-16
- Di: Michele Granata, Giuseppe Paternò Raddusa, Lorenzo Pedrazzi, e altri
- Letto da: Francesco Migliaccio, Maria Ariis, Tamara Fagnocchi, e altri
- Durata: 13 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Lady Killer": il fascino perturbante della furia omicida. Da sempre, parlando di serial killer, le cronache e la narrazione si sono concentrate su figure maschili, la cui vita si alternava tra la dimensione pubblica e quella misteriosa del crimine. La storia offre tuttavia altrettante vicende di donne che si sono rese colpevoli di omicidi seriali, in alcuni casi capaci di competere con i più oscuri assassini uomini, in altri rivelando una "via femminile" all'omicidio.
-
-
Molto ben fatto
- Di Cliente Amazon il 28/02/2021
-
Le guerre di Anna
- Serie Completa
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
-
imperdibile
- Di Valeria Bianchet il 26/11/2020
-
Oltre il confine. Serie completa
- Oltre il confine 1-10
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
Incredibile
- Di Utente anonimo il 05/11/2020
-
Illecito. I signori delle frontiere. Serie completa
- Illecito. I signori delle frontiere 1-12
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Illecito" è un programma di Radio 24 che racconta i traffici illegali di tutti i tipi: dalla droga alle armi, dagli organi umani ai migranti. Un viaggio per esplorare una delle più redditizie e fascinose attività criminali del mondo: il contrabbando. Che vuol dire una sola cosa: far attraversare alle frontiere di tutto il mondo merce preziosa, non necessariamente illegale. Questa è la vera Industria 4.0: globale, elastica, dinamica, che non risente della crisi, che non agita le tasse, che inquina anzi le nostre economie.
-
-
Interessante e radiofonico
- Di sabina il 05/01/2021
-
La piena
- Il meccanico dei narcos
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una storia di traffico di cocaina. I protagonisti sono i produttori, i distributori e le polizie di tre nazioni. Ma questa è anche la storia di una piena, un'onda di piena lenta e inesorabile che arriva imprevista e sale fino a travolgere la vita di un giovane uomo. È la storia di Gianfranco Franciosi, che grazie al suo talento di meccanico nautico, viene suo malgrado coinvolto in un traffico di cocaina proveniente dal Sud America e inizia a collaborare con la polizia italiana diventando di fatto un infiltrato.
-
-
Perfetta
- Di Daniele il 29/11/2018
-
Le mani sul mondo. Serie Completa
- Le mani sul mondo 1-24
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Eccezionale
- Di Francesco Tozzi il 11/12/2020
-
Lady Killer. Serie completa
- Lady Killer 1-16
- Di: Michele Granata, Giuseppe Paternò Raddusa, Lorenzo Pedrazzi, e altri
- Letto da: Francesco Migliaccio, Maria Ariis, Tamara Fagnocchi, e altri
- Durata: 13 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Lady Killer": il fascino perturbante della furia omicida. Da sempre, parlando di serial killer, le cronache e la narrazione si sono concentrate su figure maschili, la cui vita si alternava tra la dimensione pubblica e quella misteriosa del crimine. La storia offre tuttavia altrettante vicende di donne che si sono rese colpevoli di omicidi seriali, in alcuni casi capaci di competere con i più oscuri assassini uomini, in altri rivelando una "via femminile" all'omicidio.
-
-
Molto ben fatto
- Di Cliente Amazon il 28/02/2021
-
Zodiac. La vera storia del killer dello zodiaco
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Raffaele Stefani
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Zodiac, il misterioso serial killer dello zodiaco, nel corso degli anni è diventato il simbolo dell'anima nera degli Stati Uniti. A partire dall'estate del '68 questo assassino senza nome ha ucciso uomini e donne nell'area di San Francisco, rivendicando poi le sue azioni con una serie di lettere crittografate spedite alla stampa. Omicidio dopo omicidio, lettera dopo lettera, Zodiac ha sfidato la polizia e il mondo intero con i suoi misteriosi enigmi che ancora oggi restano indecifrabili e, soprattutto, lasciando dietro di sé una terribile scia di sangue e paura.
-
-
tutto d'un fiato
- Di Federico il 18/12/2020
-
Morire per la verità - Giornalisti nella terra dei Narcos
- Le mani sul mondo 1
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Interessante e toccante
- Di LUCIANO il 10/10/2020
-
4 colpi alla nuca - Christian Poveda
- Le mani sul mondo 2
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
relax attivo con Saviano
- Di Lady Sant 63 il 27/09/2020
-
Ultimo Capitano Ribelle. Serie completa
- Ultimo Capitano Ribelle 1-7
- Di: Diego Cugia
- Letto da: Diego Cugia, Capitano Ultimo
- Durata: 3 ore e 46 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due amici d'infanzia s'incontrano dopo tanti anni: uno è il più famoso carabiniere italiano, Capitano Ultimo, l'uomo che ha catturato Totò Riina. L'altro è un dj, Jack Folla, accusato di aver ucciso un senatore. Sette incontri straordinari nel braccio della morte di Terre Haute (Indiana, Usa) con un solo testimone: un registratore acceso. E un protagonista assoluto, Ultimo, che si confessa all'amico che sta per essere giustiziato, mettendolo a parte di episodi inediti della sua vita.
-
-
Così Così
- Di Davide il 23/01/2021
-
Criminali ovunque io guardi - Daphne Caruana Galizia
- Le mani sul mondo 3
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Carolina Zaccarini, Stefano Annunziato, e altri
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Super
- Di Cliente Amazon il 30/10/2020
-
Il Mostro. Serie completa
- Il Mostro 1-10
- Di: Lorenzo Pedrazzi, Maria Triberti, Giuseppe Paternò Raddusa
- Letto da: Massimo Picozzi, Massimo Alì
- Durata: 7 ore e 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sanguinosa epopea del Mostro di Firenze accompagna l'Italia dal 1968 per quasi vent'anni. È una storia dai tratti misteriosi e raccapriccianti, che mette a nudo le contraddizioni e gli orrori di un Paese che cambia volto. Nelle campagne toscane un serial killer assale e distrugge la vita di diverse coppiette, scatenando interrogativi e terrore.
-
-
Cinque stelle!
- Di Martina il 26/02/2021
-
Fuoco nel cielo
- Le guerre di Anna 1
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamo la sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
È tutto finito, niente è finito
- La piena. Il meccanico dei narcos 10
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 48 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La crisi nella sua storia d'amore è solo una delle ragioni che spingono Gianfranco ad abbandonare volontariamente il programma di protezione testimoni e tornare alla sua vita, a Bocca di Magra. Nonostante abbia ricevuto minacce di morte indirizzate non solo a lui, ma anche ai figli di Debora, la rete di amici che controlla il territorio e la voglia di vivere che è innata in Franciosi lo spingono a fare nuovi progetti, a riprendere le redini della sua esistenza e a sperare di nuovo in un futuro felice.
-
-
bellissimo
- Di antonio il 20/02/2021
-
Il tempo si ferma
- La piena. Il meccanico dei narcos 9
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'identità svelata ai narcotrafficanti diventa il nuovo problema di Gianfranco. Un problema serio: in ballo ora c'è la sua vita, quella di Debora e dei suoi figli. L'unica strada è entrare nel programma protezione testimoni. Comincia per tutta la famiglia un'odissea che li porta ad abbandonare la propria terra, gli affetti, il lavoro. Perdere l'identità è un prezzo altissimo e a farne presto le spese sono i bambini. Per Gianfranco la clandestinità, la lontananza dal suo amato cantiere, il rimpallo improvviso da una città a un'altra è peggio della prigione.
-
-
Tutto d'un fiato!
- Di alessio il 22/11/2020
-
IFI - Informatic Forensic Investigation. Serie completa
- IFI - Informatic Forensic Investigation 1-6
- Di: Eva Balzarotti, Maria Pia Izzo, Stefania Colletta
- Letto da: Cristina Coltelli, Eva Balzarotti, Maria Pia Izzo
- Durata: 3 ore e 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo l'arresto del 28 dicembre del 2014, Alexander Boettcher e Martina Levato, noti come "la coppia dell'acido" dovranno rispondere di quattro aggressioni. Un complice, un movente fuori da ogni logica, scambi di persona, la gravidanza di Martina, la nascita in carcere del piccolo Achille, rendono questo caso un fenomeno mediatico. Maria Pia Izzo ed Eva Balzarotti, con le loro competenze tecnologiche, studi giuridici e un sesto senso tutto femminile hanno saputo trovare le prove fondamentali per poter chiudere il caso.
-
-
Interessante
- Di Eazyshare il 19/02/2021
-
La nave madre
- La piena. Il meccanico dei narcos 6
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La posta in gioco, questa volta, è ancora più alta. I trafficanti si fidano di Gianfranco, che si è fatto il carcere senza spifferare un nome, senza tradire il cartello. Anche la polizia si fida, perché Franciosi ha dimostrato un coraggio e un sangue freddo che raramente un civile avrebbe, sottoposto a uno stress e a una pressione insostenibili. La legge nel frattempo è cambiata: ora il meccanico di Ameglia è a tutti gli effetti un agente infiltrato sotto copertura.
-
-
Franciosi duro come la roccia
- Di Ioannis il 06/02/2021
-
Rinascita
- La piena. Il meccanico dei narcos 7
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le complicazioni e gli imprevisti nell'operazione "Albatros" non permettono a Gianfranco di ritornare alla vita normale. È necessario decapitare l'organizzazione, e c'è ancora bisogno di lui. Nella sua vita difficile, però, riappare un amore del passato: l'amore di tutta la vita. Debora, conosciuta in giovinezza, diventa la sua compagna. Nemmeno questo evento però rasserena Gianfranco: Debora è perseguitata da un marito violento, che ricatta e minaccia lei e i loro 4 figli. Per Franciosi si apre un altro fronte di battaglia, quello con il marito di Debora.
-
-
Storia incredibile
- Di valerio il 09/02/2020
Sintesi dell'editore
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie?Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere.
Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite. Perché nella vita non importa quante volte cadi, ma quante volte sei in grado di rialzarti. Dopo il grande successo di "Veleno", il ritorno di Pablo Trincia, il podcaster più celebre d'Italia.
Il male
Carlo Celadon aveva 18 anni quando è stato prelevato dalla cucina di casa da 4 rapitori, di cui due armati. Figlio di un imprenditore di Arzignano (Vicenza), è stato trasportato bendato in Calabria, dove ha passato i successivi 831 giorni in diverse grotte, alcune poco più grandi di un loculo.
Il vuoto
Il lavoro da falegname, una moglie, una figlia piccola e una seconda in arrivo: era una vita apparentemente normale e felice quella di Giordano. Poi un giorno il vuoto: quello della depressione e quello di un cavalcavia da cui si era lanciato cercando di mettere fine alle sue impronunciabili sofferenze.
Tempesta
Individui sconosciuti e malvagi. Affollano le nostre città, come raccontano le cronache quotidiane. E, a volte, le nostre menti. Come può tristemente raccontare Bashkim Dobrushi. La notte tra il 9 e il 10 marzo, sua moglie Edlira, in preda alle voci che si erano impossessate della sua testa da tempo, arriva a commettere l'impensabile.
Battiti
Ultrarunner: non è il nome di un personaggio di fantascienza, anche se le performance di questi maratoneti estremi sembrano usciti da un film di uomini bionici. Yulia era così e correva decine di chilometri in mezzo alla natura. Poi un giorno iniziò a rallentare. Prima una semplice influenza, poi un virus che le causa una miocardite fulminante Al compagno Vincenzo dicono che è praticamente morta. Rimane due mesi in ospedale, ma i medici le dicono che non potrà tornare a correre, è già tanto che sia viva.
Acqua
Esistono esperienze così orrende e spaventose che non tutte le lingue parlate dall'essere umano hanno saputo tradurre in parola. Tsunami è entrata oggi nel nostro vocabolario. Ma il 26 Dicembre del 2004, per Melissa, in luna di miele con suo marito Stefano ed il piccolo Niccolò di 18 mesi questa parola era ancora sconosciuta. Poi la grande onda. La vacanza a Phuket, Thailandia, diventa un incubo.
L'assedio
Il 3 novembre del 2007, a Guidonia Montecelio, nei pressi di Roma, un uomo comincia a sparare sui passanti dalla palazzina a due piani in cui vive, uccidendo due persone e ferendone in modo grave altre sette. È convinto che siano lì per fargli del male.
Catene
Pinky è una ragazza indiana arrivata nel bresciano a 6 anni. Cresce in una famiglia progressista, che sogna per lei qualcosa di diverso dal destino di moglie e madre, riservato alle donne dalla loro cultura. Viene però costretta a un matrimonio combinato e, dopo un primo anno sereno, la situazione degenera e il marito comincia a bere e a picchiarla, fino a darle fuoco davanti ai loro bambini.
Aria
Seguiamo l’elisoccorso lombardo AREU nelle loro attività quotidiane, tra casi con esito positivo e pazienti che purtroppo non ce la fanno. Incontriamo alcuni dei medici e infermieri che ci raccontano del loro lavoro e dei casi che non possono dimenticare. Tra questi, la storia di Silvia, una giovane mamma caduta con la bici nel Naviglio. Al seggiolino era legata la sua bambina Linda, di soli 8 mesi, che ha passato 8 lunghi minuti sott'acqua.
Cosa pensano gli ascoltatori di Buio. Serie completa
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luca
- 25/03/2020
Pablo non delude!
Serie molto interessante, proposta nella consueta modalità giornalistica, caratteristica di Trincia. L'autore va alla scoperta, accompagnato dai sopravissuti, della psiche e dei sentimenti di ognuno dei protoagonisti. Un viaggio denso di emozioni proprio come i vissuti portati, con la quale è difficile non empatizzare.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lucia
- 15/05/2020
Wow!!
Incredibili storie di vita vera ho pianto e anche riso.Alcune le ricordavo altre le ho cercate poi in rete alla fine del libro avrei voluto abbracciare tutti i protagonisti: Bravo Pablo CHAPEAU!!!
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- davide
- 07/04/2020
buio miniserie
bellissima serie la Consiglio vivamente ..le storie talvolta vengono accompagnate da contenuti audio originali molto suggestivi
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Antonio Escomputo
- 26/03/2020
Allenamento emotivo
Era da tempo che non incontravo qualcosa che smuovesse "l'anima"che è dentro di me.
Questi racconti , in parte raccontati candidamente da Pablo ,con richiami a colori e suoni ancestrali,ed in parte da coloro che li hanno vissuti, creano una tela che ad ascoltarli ad occhi chiusi si mostrano chiaramente nelle menti dell'ascoltatore.
Dopo averli ascoltati tutti ne sono uscito più "grande", più consapevole del prezioso dono della vita e della "normalità".
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- elene
- 02/03/2021
Ottimo
Ho ascoltato molto volentieri, difficile era smettere! Tutte le storie sono narrate molto bene.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nadia
- 25/02/2021
Da ascoltare assolutamente
come da titolo, da ascoltare assolute.
come Veleno ogni capitolo è un pugno allo stomaco
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 24/02/2021
Imperdibile!!
no dei più bei podcast ascoltati negli ultimi tempi. Potente, intenso ma anche profondamente commovente.
Pablo Trincia racconta 8 storie di sopravvissuti. Persone che sono arrivate ad un passo dal baratro, hanno guardato l'abisso e sono riusciti a superarlo. Quando pensavano di aver perso tutto hanno trovato la forza di andare avanti. Lo stile narrativo di Pablo Trincia, abilmente intervallato dalle testimonianze dei protagonisti, lo rende imperdibile.
-
Generale
-
Storia
- Miriam
- 16/02/2021
Capolavoro
Complimenti davvero a tutti da pablo a tutto lo staff
Un capolavoro
Storie davvero toccanti riflessive e raccontate con uno stile unico
Grazie per tutto
-
Generale
- Silvia C.
- 11/02/2021
Molto bello
Veramente toccante e sorprendente! Non sapevo cosa aspettaremi prima di iniziare l'ascolto. Ma la qualità e profondità si possono sentire. Bravissimo Trincia.
-
Generale
- Cliente Amazon
- 10/02/2021
consigliatissimo!
racconti fortissimi, veramente coinvolgenti.
Pablo ha fatto un gran lavoro di ricerca e composizione. ascoltatelo!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Amazon Customer
- 06/11/2020
Wonderful & Touching
Thank you Pablo Trincia for giving voice to these amazing stories. I’ve cried, I’ve laughed listen to them. They touch your heart forever.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elena Ruggeri
- 30/10/2020
tutto d'un fiato
Storie di ordinaria difficoltà
Verrete catturati dalle storie di questi sopravvissuti e con stupore e curiosità non potrete fare a meno di divorare questa lettura.
Raccontata benissimo dalla voce profonda e ipnotica dell'autore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ndeye Ndiaye
- 29/06/2020
Podcast eccellente
Podcast profondo, che tira fuori un umanità impressionante
Complimenti a Pablo davvero!
Storie commoventi, e che soprattutto che fanno riflettere tanto sulla vita.