-
Buio
- Di: Pablo Trincia
- Letto da: Pablo Trincia
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Riassunto
-
Il male
Buio 1Nov 21 201947 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Il vuoto
Buio 2Nov 22 201942 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Tempesta
Buio 3Nov 23 201937 minRiprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie?Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere.
Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite. Perché nella vita non importa quante volte cadi, ma quante volte sei in grado di rialzarti. Dopo il grande successo di "Veleno", il ritorno di Pablo Trincia, il podcaster più celebre d'Italia.
Il male
Carlo Celadon aveva 18 anni quando è stato prelevato dalla cucina di casa da 4 rapitori, di cui due armati. Figlio di un imprenditore di Arzignano (Vicenza), è stato trasportato bendato in Calabria, dove ha passato i successivi 831 giorni in diverse grotte, alcune poco più grandi di un loculo.
Il vuoto
Il lavoro da falegname, una moglie, una figlia piccola e una seconda in arrivo: era una vita apparentemente normale e felice quella di Giordano. Poi un giorno il vuoto: quello della depressione e quello di un cavalcavia da cui si era lanciato cercando di mettere fine alle sue impronunciabili sofferenze.
Tempesta
Individui sconosciuti e malvagi. Affollano le nostre città, come raccontano le cronache quotidiane. E, a volte, le nostre menti. Come può tristemente raccontare Bashkim Dobrushi. La notte tra il 9 e il 10 marzo, sua moglie Edlira, in preda alle voci che si erano impossessate della sua testa da tempo, arriva a commettere l'impensabile.
Battiti
Ultrarunner: non è il nome di un personaggio di fantascienza, anche se le performance di questi maratoneti estremi sembrano usciti da un film di uomini bionici. Yulia era così e correva decine di chilometri in mezzo alla natura. Poi un giorno iniziò a rallentare. Prima una semplice influenza, poi un virus che le causa una miocardite fulminante Al compagno Vincenzo dicono che è praticamente morta. Rimane due mesi in ospedale, ma i medici le dicono che non potrà tornare a correre, è già tanto che sia viva.
Acqua
Esistono esperienze così orrende e spaventose che non tutte le lingue parlate dall'essere umano hanno saputo tradurre in parola. Tsunami è entrata oggi nel nostro vocabolario. Ma il 26 Dicembre del 2004, per Melissa, in luna di miele con suo marito Stefano ed il piccolo Niccolò di 18 mesi questa parola era ancora sconosciuta. Poi la grande onda. La vacanza a Phuket, Thailandia, diventa un incubo.
L'assedio
Il 3 novembre del 2007, a Guidonia Montecelio, nei pressi di Roma, un uomo comincia a sparare sui passanti dalla palazzina a due piani in cui vive, uccidendo due persone e ferendone in modo grave altre sette. È convinto che siano lì per fargli del male.
Catene
Pinky è una ragazza indiana arrivata nel bresciano a 6 anni. Cresce in una famiglia progressista, che sogna per lei qualcosa di diverso dal destino di moglie e madre, riservato alle donne dalla loro cultura. Viene però costretta a un matrimonio combinato e, dopo un primo anno sereno, la situazione degenera e il marito comincia a bere e a picchiarla, fino a darle fuoco davanti ai loro bambini.
Aria
Seguiamo l’elisoccorso lombardo AREU nelle loro attività quotidiane, tra casi con esito positivo e pazienti che purtroppo non ce la fanno. Incontriamo alcuni dei medici e infermieri che ci raccontano del loro lavoro e dei casi che non possono dimenticare. Tra questi, la storia di Silvia, una giovane mamma caduta con la bici nel Naviglio. Al seggiolino era legata la sua bambina Linda, di soli 8 mesi, che ha passato 8 lunghi minuti sott'acqua.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Buio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luca
- 25/03/2020
Pablo non delude!
Serie molto interessante, proposta nella consueta modalità giornalistica, caratteristica di Trincia. L'autore va alla scoperta, accompagnato dai sopravissuti, della psiche e dei sentimenti di ognuno dei protoagonisti. Un viaggio denso di emozioni proprio come i vissuti portati, con la quale è difficile non empatizzare.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lucia
- 15/05/2020
Wow!!
Incredibili storie di vita vera ho pianto e anche riso.Alcune le ricordavo altre le ho cercate poi in rete alla fine del libro avrei voluto abbracciare tutti i protagonisti: Bravo Pablo CHAPEAU!!!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- davide
- 07/04/2020
buio miniserie
bellissima serie la Consiglio vivamente ..le storie talvolta vengono accompagnate da contenuti audio originali molto suggestivi
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Antonio Escomputo
- 26/03/2020
Allenamento emotivo
Era da tempo che non incontravo qualcosa che smuovesse "l'anima"che è dentro di me.
Questi racconti , in parte raccontati candidamente da Pablo ,con richiami a colori e suoni ancestrali,ed in parte da coloro che li hanno vissuti, creano una tela che ad ascoltarli ad occhi chiusi si mostrano chiaramente nelle menti dell'ascoltatore.
Dopo averli ascoltati tutti ne sono uscito più "grande", più consapevole del prezioso dono della vita e della "normalità".
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Kunde
- 23/09/2023
Senza parole
Storie raccontate dai protagonisti e dal lavoro eccezionale di Pablo Trincia. Storie che fan veramente tenere il respiro, incavolare, sperare e commuovere. Grazie Pablo!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mariagrazia Bonollo
- 20/09/2023
Trancia narratore straordinario
Suspance, commozione, empatia. Un podcast fatto benissimo. Trincia rimane uno dei Podcaster migliori. Merita davvero
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 11/09/2023
werwerwer
wer wefwef wef wf wdf wefsdf af sdfsfsdf sdf sdfsdfs fadfad fasddf afa fsdfa ad ad
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Franca
- 24/08/2023
BELLISSIMO!
Podcast bellissimo! Ogni storia mi ha fatto piangere.... Pablo Trincia bravissimo sia a narrare che ad intervistare. Grazie Pablo per le emozioni che ci fai provare con il tuo modo semplice di raccontare.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fabio
- 17/08/2023
Trincia è un fenomeno della narrazione
Chi ascolta podcast sa bene quanto Trincia sia un maestro nel raccontare storie, come pochi sanno fare. Tutte le storie raccontate in Buio sono incredibili, angoscianti e potenti, arrivano al cuore di chi ascolta. Complimenti a Trincia per l'ottimo lavoro!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- tatalla
- 13/08/2023
Eccellente
Ho ascoltato solo il primo episodio, dopo però aver ascoltato per intero la serie sul crac Parmalat, e davvero non posso che dire meraviglie di tutto: indagine, fonti, racconto, produzione, voce. Bravissimo Pablo Trincia.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!