-
Blithedale
- Il romanzo di Valgioiosa
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 37 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Classici
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La donna in bianco
- Di: Wilkie Collins
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 24 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La donna in bianco" è il capolavoro di Wilkie Collins, amico e collaboratore di Charles Dickens. Quest'opera è uno dei romanzi più apprezzati nella letteratura inglese, ed è entrato a far parte dei migliori cento romanzi gialli di tutti i tempi, classifica della Crime Writers Association. La particolare forma narrativa, la caleidoscopica presentazione della vicenda, ripresa dai diversi punti di vista dei protagonisti e dei testimoni degli avvenimenti delittuosi, rappresenta un unicum nel suo genere.
-
-
Una storia interessante
- Di Marco Alfieri il 24/01/2021
-
L'Abbazia di Northanger
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Northanger Abbey fu il primo romanzo di Jane Austen ad essere pubblicato anche, se in precedenza erano già state stese delle versioni di Orgoglio e pregiudizio e di Ragione e Sentimento. Il suo titolo originario, Susan (nome della protagonista che fu poi mutato in Catherine) fu rivisto per la stampa dalla Austen nel 1803, e venduto ad un editore che decise poi di non pubblicarlo.
-
-
Classico intramontabile
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2018
-
Il medico di campagna
- Di: Honoré de Balzac
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 11 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1829, il Genestas comandante dell'esercito napoleonico, arriva in un villaggio della Savoia, dove incontra il dottor Benassis medico parigino che, con impegno e dedizione, si applica al miglioramento della vita della comunità, che lo ripaga eleggendolo sindaco.
-
-
NOIOSO!
- Di Angelina il 16/07/2020
-
Ethan Frome
- Di: Edith Wharton
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 4 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ethan Frome è un classico della letteratura americana (anche Lisa Simpson legge Ethan Frome!) ed è considerato dalla critica più attenta l’opera migliore, il capolavoro di Edith Wharton (1862/1937), la prima donna a vincere, nel 1921, il premio Pulitzer con “L’età dell’innocenza”. Siamo in una sperduta e malmessa fattoria tra le nevi del New England. Il proprietario, Ethan Frome, è un uomo imponente dal carattere schivo e introverso e dal corpo irrimediabilmente rovinato.
-
-
Un ascolto che rimane nel cuore
- Di Cliente Kindle il 11/08/2020
-
Ritratto di signora
- Di: Henry James
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 26 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Più di 700 pagine che si leggono d'un fiato, portati dalla maestosità di una corrente che è quella stessa del Gange o del Volga (...). Quasi a contraddire il carattere atarassico di questa corrente, lo stile è vivace è animatissimo, ma anche molto sorvegliato. Henry James non è di quegli scrittori che lasciano andare i personaggi lungo la strada su cui loro stessi li hanno messi: egli interviene di continuo, a commentare quel che pensano dicono e fanno, a volte con lapidarie sassatine ironiche...
-
-
Eccezionale
- Di Utente anonimo il 27/06/2019
-
Via col vento
- Di: Margaret Mitchell
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 41 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La giornalista Margaret Mitchell(1900-1949) lavorò dieci anni ad un libro che venne poi pubblicato nel 1936 con un titolo che era una citazione di una poesia di Dowson. Il libro fu subito un successo e vendette 180000 copie. Nel 1937, grazie al suo romanzo, la Mitchell vinse il Pulitzer e nel '38 fu candidata al Nobel. La scrittrice fece molta resistenza alla realizzazione del film, che fu poi completato nel 1939, costituendo una pagina indimenticabile nella storia del cinema.
-
-
Insuperabile
- Di Valentina Ruocco il 30/04/2020
-
La donna in bianco
- Di: Wilkie Collins
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 24 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La donna in bianco" è il capolavoro di Wilkie Collins, amico e collaboratore di Charles Dickens. Quest'opera è uno dei romanzi più apprezzati nella letteratura inglese, ed è entrato a far parte dei migliori cento romanzi gialli di tutti i tempi, classifica della Crime Writers Association. La particolare forma narrativa, la caleidoscopica presentazione della vicenda, ripresa dai diversi punti di vista dei protagonisti e dei testimoni degli avvenimenti delittuosi, rappresenta un unicum nel suo genere.
-
-
Una storia interessante
- Di Marco Alfieri il 24/01/2021
-
L'Abbazia di Northanger
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Northanger Abbey fu il primo romanzo di Jane Austen ad essere pubblicato anche, se in precedenza erano già state stese delle versioni di Orgoglio e pregiudizio e di Ragione e Sentimento. Il suo titolo originario, Susan (nome della protagonista che fu poi mutato in Catherine) fu rivisto per la stampa dalla Austen nel 1803, e venduto ad un editore che decise poi di non pubblicarlo.
-
-
Classico intramontabile
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2018
-
Il medico di campagna
- Di: Honoré de Balzac
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 11 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1829, il Genestas comandante dell'esercito napoleonico, arriva in un villaggio della Savoia, dove incontra il dottor Benassis medico parigino che, con impegno e dedizione, si applica al miglioramento della vita della comunità, che lo ripaga eleggendolo sindaco.
-
-
NOIOSO!
- Di Angelina il 16/07/2020
-
Ethan Frome
- Di: Edith Wharton
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 4 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ethan Frome è un classico della letteratura americana (anche Lisa Simpson legge Ethan Frome!) ed è considerato dalla critica più attenta l’opera migliore, il capolavoro di Edith Wharton (1862/1937), la prima donna a vincere, nel 1921, il premio Pulitzer con “L’età dell’innocenza”. Siamo in una sperduta e malmessa fattoria tra le nevi del New England. Il proprietario, Ethan Frome, è un uomo imponente dal carattere schivo e introverso e dal corpo irrimediabilmente rovinato.
-
-
Un ascolto che rimane nel cuore
- Di Cliente Kindle il 11/08/2020
-
Ritratto di signora
- Di: Henry James
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 26 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Più di 700 pagine che si leggono d'un fiato, portati dalla maestosità di una corrente che è quella stessa del Gange o del Volga (...). Quasi a contraddire il carattere atarassico di questa corrente, lo stile è vivace è animatissimo, ma anche molto sorvegliato. Henry James non è di quegli scrittori che lasciano andare i personaggi lungo la strada su cui loro stessi li hanno messi: egli interviene di continuo, a commentare quel che pensano dicono e fanno, a volte con lapidarie sassatine ironiche...
-
-
Eccezionale
- Di Utente anonimo il 27/06/2019
-
Via col vento
- Di: Margaret Mitchell
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 41 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La giornalista Margaret Mitchell(1900-1949) lavorò dieci anni ad un libro che venne poi pubblicato nel 1936 con un titolo che era una citazione di una poesia di Dowson. Il libro fu subito un successo e vendette 180000 copie. Nel 1937, grazie al suo romanzo, la Mitchell vinse il Pulitzer e nel '38 fu candidata al Nobel. La scrittrice fece molta resistenza alla realizzazione del film, che fu poi completato nel 1939, costituendo una pagina indimenticabile nella storia del cinema.
-
-
Insuperabile
- Di Valentina Ruocco il 30/04/2020
-
Tra due anime
- Di: Delly
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Delly è uno pseudonimo adottato dai fratelli Jeanne-Marie e Frédéric Petitjean de la Rosière che (lei scrivendo, lui in qualità di editor e agente) si dedicarono alla scrittura di "romanzi rosa" di cui i loro romanzi sono considerati il prototipo. Si ispirano a molti sogni femminili: un uomo belissimo, intelligentissimo e ricchissimo, che indossa una maschera di scetticismo, finisce per innamorarsi suo malgrado di una donna poverissima, virtuosissima, intelligentissima, e anche ovviamente bella di quella bellezza d'anima intoccabile dallo stato e dall'età.
-
-
Sorpresa!
- Di Morgana Dolce il 17/01/2021
-
Moll Flanders
- Di: Daniel Defoe
- Letto da: Lucia Valenti
- Durata: 15 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nata nel carcere di Newgate, orfana, sposa del fratello, piccola apprendista cucitrice, giovane gentildonna, femminista ante litteram, e più grande ladra del suo tempo. Questo, e altro, è Moll Flanders. E prima ancora è una maestra del travestimento e dell'inganno, al punto che neanche il suo stesso nome è certo, anche quello è una copertura, un velo che ci impedisce di conoscerne la vera identità.
-
-
Errori nel montaggio
- Di Massimo il 22/06/2019
-
La villa del mercante di cioccolato
- Di: Maria Nikolai
- Letto da: Elena Gianni
- Durata: 16 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Judith Rothman è la figlia di uno stimato produttore di cioccolato e vive una vita agiata. Trascorre ogni minuto libero nella cioccolateria sperimentando idee creative per nuovi dolci deliziosi. Non vede l'ora, infatti, di prendere finalmente le redini dell'impresa di famiglia. Il padre di Judith però ha ben altri piani per lei, che prevedono un matrimonio molto vantaggioso con un uomo che la figlia non ama, né potrà mai amare...
-
-
quasi un romanzo storico
- Di valeria visconti il 31/12/2020
-
Lady Susan
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo breve romanzo epistolare fu pubblicato postumo nel 1871, ma si suppone che sia stato scritto presumibilmente nel 1794. Certamente si ritrovano tutti i temi e i colori dell'autrice: l'ironia per le ipocrisie dei formalismi della società la lotta contro i matrimoni d'interesse, e il sarcasmo contro le donne manipolatrici e fredde di cuore. Lo stile inconfondibile della scrittrice, quieto, ironico fino a rasentare il cinismo, di una lucidità geniale nell'osservazione del suo piccolo mondo, rende questo breve romanzo un piccolo gioiello, per gli estimatori dei suoi romanzi.
-
-
Capitolo 7
- Di silvia il 12/01/2020
-
Mansfield Park
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 15 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo terzo romanzo della Austen, che viene dopo "Ragione e sentimento" e "Orgoglio e pregiudizio", fu pubblicato nel 1814 ed ebbe subito un grande successo di pubblico, pur essendo stato pubblicato a spese dell'autrice (che continuava a mantenere l'anonimato). La Austen continua nella sua analisi apparentemente distaccata delle dinamiche familiari e della società rispetto all'importanza del denaro nelle scelte matrimoniali.
-
-
lettura inascoltabile
- Di Romina il 02/10/2019
-
Tre racconti
- Di: Nathaniel Hawthorne
- Letto da: Valter Zanardi
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nathaniel Hawthorne (1804-1864) diede vita a una narrativa "americana" radicata nei valori originari dei coloni, stilisticamente impeccabile. Dopo la "Lettera scarlatta" tra le opere più interessanti di Hawthorne troviamo la raccolta dei "Racconti narrati due volte" da cui sono tratti questi tre racconti che mostrano una sapiente organizzazione formale; vi troviamo le dicotomie bene-male, intelletto-emotività, ragione-istinto, la tendenza a trovare una ragione morale ai comportamenti umani.
-
-
Preferisco L' Hawthorne dei romanzi
- Di Annalisa M. il 06/12/2020
-
Il duca nel sobborgo
- Di: Edgar Wallace
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi conosce Edgar Wallace per i suoi thriller resterà stupito di questo suo romanzo leggero. Scritto nel 1909, è una ironica e delicata satira dell'atteggiamento inglese verso la nobiltà. In certi punti si può quasi pensare che Woodhouse, che ha fatto di questo tipo di romanzi la sua fortuna, si sia ispirato a questo tipo di scrittura.
-
-
IMPOSSIBILE
- Di Adri il 07/01/2021
-
La piccola posta di Miss Mott
- Di: E. Phillips Oppenheim
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo autore di thriller racconta di un'investigatrice che, non contenta di rispondere alla piccola posta di una rivista femminile, entra in contatto con la malavita londinese, forse spinta da motivi sentimentali. Ma non aspettatevi un romanzetto giallorosa, anche se potreste essere ingannati dal tono brillante: il noir è in agguato dietro ad ogni strada, come può capitare a Londra.
-
-
Mah...libro bislacco
- Di MARIA GRAZIA SIMONI il 20/11/2020
-
Vecchi amici e nuovi amori
- Di: Sybil Brinton
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sottotitolo di questo romanzo lo descrive come "Un seguito immaginario ai romanzi di Jane Austen". In effetti Sybil Brinton, nata più di mezzo secolo dopo la morte della Austen, e autrice di solo questo romanzo, realizza il desiderio di molti appassionati lettori della Austen e dà vita a molti suoi personaggi, facendoli incontrare a Bath, a Londra, e nelle varie residenze di campagna così affascinanti dei romanzi della famosa scrittrice inglese.
-
-
splendido
- Di Carlo il 05/05/2020
-
Il cerchio rosso
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maurice Leblanc, creatore del fortunato personaggio di Arsenio Lupin, ha scritto nel 1916-17 questo romanzo a puntate, che fu pubblicato in Italia in due volumi: "Il cerchio rosso" e "Le avventure di Fiorenza". Il romanzo non vede la partecipazione di Lupin. Quello che non manca sono le avventure e la fantasia dello scrittore, che elegge come eroina una donna coraggiosa e generosa che assume il ruolo di "giustiziera" intervenendo, con mezzi non ortodossi, in situazioni in cui la legge ha le mani legate.
-
-
E non ce l'ho fatta neanche io a leggerlo tutto
- Di lina il 25/01/2021
-
Ragione e sentimento
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sense and Sensibility fu il primo romanzo pubblicato nel 1811, in tre volumi, la cui autrice rimaneva anonima (By a Lady). Il romanzo ha per tema il contrasto tra la ragione di Elinor e l'emotività di Marianne, due sorelle,. Per una gran parte del romanzo la narrazione, che segue Elinor, prende chiaramente la difesa della razionalità e dell’assennatezza, ma questo poi diviene meno scontato e la srittrice si interroga sinceramente fra i due atteggiamenti nell’affrontare le delusioni della vita. Pertanto il libro è tuttora attuale, come lo è questo tipo di contrasto nella mente umana.
-
-
All'altezza delle aspettative
- Di Chiara Palmiero il 27/01/2018
-
Il corriere scomparso
- Di: E. Phillips Oppenheim
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo thriller ci porta in una storia di spionaggio ambientata sulla costa del Norfolk, e alla vigilia della grande guerra. Il libro fu infatti scritto nel 1914. Come negli altri romanzi dell'autore, il noir è sempre accompagnato da tocchi di rosa, e non è mai truce o angosciante.
-
-
peccato la lettrice
- Di giospu il 23/08/2020
Sintesi dell'editore
Il romanzo di Bithedale, o di Valgioiosa, o di Valgioconda, pubblicato nel 1852, è il terzo successo di Hawthorne. Ispirandosi agli ideali di Fourier, un gruppo di benestanti "radical-chic" vivono un'esperienza comunitaria in campagna, lavorando la terra e rinunciando al servizio di domestici come era loro abitudine in città.
L'autore, che narra in prima persona, diviene spettatore di un triangolo amoroso in cui l'amore non è però l'unico o il principale ingrediente. La storia nasce dall'esperienza personale dell'autore nella comunità di Brook Farm, anche se, nella prefazione, l'autore stesso smentisce in parte questa fonte di ispirazione.
Cornice musicale: "Sonata per piano n. 2" di Brahms.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Blithedale
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 13/06/2019
Libro interessante
Racconto interessante e istruttivo, dal quale sicuramente si impara qualcosa. Anche la lettura è molto piacevole