-
Beyond Rankism
- Democracy for All
- Letto da: Michael Toms
- Durata: 55 min
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Sintesi dell'editore
Rank has legitimate rights. When rank has been earned and signifies excellence, then it's generally accepted, and rightfully so. But the power of rank is often abused. The abuse of rank, or of power, is rankism. Treating others as invisible, as "nobodies", - insulting someone's dignity - that's rankism. Most of us have felt its sting; most have dished it out in some form. Overcoming rankism - in the family, the schools, and the workplace - is democracy's next step and the focus of this insightful dialogue between Robert Fuller and Michael Toms. "Not listening is probably the most fundamental basic and pervasive form of rankism, just tuning people out on the basis of some quick assumption about their worth, their social rank and doing the opposite, listening far too much to people who have a supposedly superior rank are celebrities, our personalities, our millionaires," says Fuller.
©2001 New Dimensions Foundation (P)2008 New Dimensions Foundation