-
Bambini che cambiano il mondo
- l metodo WOJ per crescere figli indipendenti e felici
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 8 ore e 41 min
- Categorie: Relazioni, genitorialità e sviluppo personale, Genitorialità e famiglie
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Le leggi naturali del bambino
- Di: Céline Alvarez
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 10 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I bambini nascono programmati per apprendere e per amare, e ogni giorno la psicologia cognitiva e le neuroscienze ci rivelano il loro potenziale straordinario. Tuttavia, il sistema educativo tradizionale sembra ignorare tanto i meccanismi naturali dell'apprendimento umano quanto i principi fondamentali dello sviluppo. E la scuola, anziché essere un luogo di gioia e di emancipazione, spesso si rivela un ambiente inadeguato, se non addirittura un ostacolo al nutrimento dell'intelligenza dei bambini.
-
-
Un libro essenziale
- Di Mimondo il 14/01/2021
-
Il segreto dei bambini ottimisti
- Un nuovo principio educativo per crescerli realizzati, forti e capaci
- Di: Alain Braconnier
- Letto da: Giovanni Battezzato
- Durata: 8 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cosa posso fare per i miei figli?", "Qual è il meglio che posso offrire loro?" A queste domande, che sintetizzano le mille preoccupazioni dei genitori nei confronti dei figli, Alain Braconnier dà una risposta univoca e chiara: l'ottimismo! Più dei prestigiosi percorsi formativi, dei tanti corsi "di qualcosa", delle amorevoli cure e attenzioni perché siano sempre ben nutriti, ben vestiti, ben educati, in salute, in forma, istruiti, protetti, e chi più ne ha più ne metta, ciò che serve davvero ai nostri figli è una buona dose di ottimismo.
-
-
inperdibile
- Di Andrea, Ferrara il 09/11/2019
-
Il metodo danese per crescere bambini felici
- Ed essere genitori sereni
- Di: Jessica Alexander, Iben Sandhal
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da oltre 40 anni la Danimarca domina il World Happiness Report, la classifica dei Paesi più felici stilata ogni anno dalle Nazioni Unite. Tanto da diventare oggetto di studi sociologici: sono in molti ad analizzare lo stile di vita dei suoi abitanti che, al di là di questioni strettamente legate all'efficienza dei servizi e al tasso di ricchezza del Paese, è quello ritenuto il più vicino all'optimum.
-
-
il libro che tutti i genitori dovrebbero leggere
- Di fabrizio il 21/02/2021
-
l bambini sono cambiati
- La psicologia dei bambini dai cinque ai dieci anni
- Di: Silvia Vegetti Finzi, Anna Maria Battistin
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 15 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I bambini di oggi sono cambiati. Crescono sempre più in fretta. A sette, otto anni sono già informati, riflessivi, attenti alle novità, ma anche esigenti e caparbi, spesso soli e privi di vere risposte. Come vivono veramente gli anni brevi e sfuggenti che li separano dall'adolescenza, e soprattutto come possono essere aiutati ad affrontare la vita che si apre loro davanti?
-
-
interessante e pieno di buoni propositi lo consigl
- Di luna il 14/03/2020
-
Giochiamo a rilassarci
- La meditazione per calmare i bambini e renderli più attenti e creativi
- Di: Marina Panatero, Tea Pecunia
- Letto da: Roberta Azzarone
- Durata: 4 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sì, anche i bambini sono sotto stress! E spesso lo traducono diventando essi stessi fonte di stress per gli adulti che se ne occupano. I bambini di oggi appaiono agitati, dispersivi, con problemi di attenzione e di concentrazione, ansiosi o insicuri, difficilmente rilassati. La meditazione però può aiutarci a crescerli più sereni e presenti e a far sbocciare le loro potenzialità. Con semplicità, questo libro illustra le diverse tecniche meditative, i processi fisiologici e neurologici implicati e i vantaggi che ne derivano.
-
-
Le meditazioni guidate sono inaffrontabili
- Di Roberto Bottazzi il 14/05/2020
-
Urlare non serve a nulla
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Maria Dossena
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è mai stato facile farsi ascoltare dai figli, e lo stress e la mancanza di tempo delle nostre vite acuiscono il problema. Molti genitori si trovano quindi ad alzare sovente la voce, non solo perché troppo aggressivi e impositivi, ma molto spesso per la ragione contraria: il tentativo impossibile di mettersi sullo stesso piano dei figli, tentativo che mostra sempre la propria inefficacia e di conseguenza genera altro stress, frustrazione e, infine, urla.
-
-
Ma cosa urli?
- Di Thomas P. il 26/02/2021
-
Le leggi naturali del bambino
- Di: Céline Alvarez
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 10 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I bambini nascono programmati per apprendere e per amare, e ogni giorno la psicologia cognitiva e le neuroscienze ci rivelano il loro potenziale straordinario. Tuttavia, il sistema educativo tradizionale sembra ignorare tanto i meccanismi naturali dell'apprendimento umano quanto i principi fondamentali dello sviluppo. E la scuola, anziché essere un luogo di gioia e di emancipazione, spesso si rivela un ambiente inadeguato, se non addirittura un ostacolo al nutrimento dell'intelligenza dei bambini.
-
-
Un libro essenziale
- Di Mimondo il 14/01/2021
-
Il segreto dei bambini ottimisti
- Un nuovo principio educativo per crescerli realizzati, forti e capaci
- Di: Alain Braconnier
- Letto da: Giovanni Battezzato
- Durata: 8 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cosa posso fare per i miei figli?", "Qual è il meglio che posso offrire loro?" A queste domande, che sintetizzano le mille preoccupazioni dei genitori nei confronti dei figli, Alain Braconnier dà una risposta univoca e chiara: l'ottimismo! Più dei prestigiosi percorsi formativi, dei tanti corsi "di qualcosa", delle amorevoli cure e attenzioni perché siano sempre ben nutriti, ben vestiti, ben educati, in salute, in forma, istruiti, protetti, e chi più ne ha più ne metta, ciò che serve davvero ai nostri figli è una buona dose di ottimismo.
-
-
inperdibile
- Di Andrea, Ferrara il 09/11/2019
-
Il metodo danese per crescere bambini felici
- Ed essere genitori sereni
- Di: Jessica Alexander, Iben Sandhal
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da oltre 40 anni la Danimarca domina il World Happiness Report, la classifica dei Paesi più felici stilata ogni anno dalle Nazioni Unite. Tanto da diventare oggetto di studi sociologici: sono in molti ad analizzare lo stile di vita dei suoi abitanti che, al di là di questioni strettamente legate all'efficienza dei servizi e al tasso di ricchezza del Paese, è quello ritenuto il più vicino all'optimum.
-
-
il libro che tutti i genitori dovrebbero leggere
- Di fabrizio il 21/02/2021
-
l bambini sono cambiati
- La psicologia dei bambini dai cinque ai dieci anni
- Di: Silvia Vegetti Finzi, Anna Maria Battistin
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 15 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I bambini di oggi sono cambiati. Crescono sempre più in fretta. A sette, otto anni sono già informati, riflessivi, attenti alle novità, ma anche esigenti e caparbi, spesso soli e privi di vere risposte. Come vivono veramente gli anni brevi e sfuggenti che li separano dall'adolescenza, e soprattutto come possono essere aiutati ad affrontare la vita che si apre loro davanti?
-
-
interessante e pieno di buoni propositi lo consigl
- Di luna il 14/03/2020
-
Giochiamo a rilassarci
- La meditazione per calmare i bambini e renderli più attenti e creativi
- Di: Marina Panatero, Tea Pecunia
- Letto da: Roberta Azzarone
- Durata: 4 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sì, anche i bambini sono sotto stress! E spesso lo traducono diventando essi stessi fonte di stress per gli adulti che se ne occupano. I bambini di oggi appaiono agitati, dispersivi, con problemi di attenzione e di concentrazione, ansiosi o insicuri, difficilmente rilassati. La meditazione però può aiutarci a crescerli più sereni e presenti e a far sbocciare le loro potenzialità. Con semplicità, questo libro illustra le diverse tecniche meditative, i processi fisiologici e neurologici implicati e i vantaggi che ne derivano.
-
-
Le meditazioni guidate sono inaffrontabili
- Di Roberto Bottazzi il 14/05/2020
-
Urlare non serve a nulla
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Maria Dossena
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è mai stato facile farsi ascoltare dai figli, e lo stress e la mancanza di tempo delle nostre vite acuiscono il problema. Molti genitori si trovano quindi ad alzare sovente la voce, non solo perché troppo aggressivi e impositivi, ma molto spesso per la ragione contraria: il tentativo impossibile di mettersi sullo stesso piano dei figli, tentativo che mostra sempre la propria inefficacia e di conseguenza genera altro stress, frustrazione e, infine, urla.
-
-
Ma cosa urli?
- Di Thomas P. il 26/02/2021
-
Il bambino altamente sensibile
- Aiutare i nostri figli a fiorire quando il mondo li travolge
- Di: Elaine Aron
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 14 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando vengono compresi, sostenuti, valorizzati e accolti nella loro unicità, i bambini altamente sensibili fioriscono, e la loro sensibilità diventa qualcosa che permette loro non solo di star bene, ma di star meglio. Come delicate orchidee, questi bambini sono altamente sensibili alle variazioni dell'ambiente che li circonda, composto dai genitori, gli insegnanti, e gli altri membri della famiglia. Questo audiolibro è dedicato a riconoscere i bambini altamente sensibili e a sostenerne lo sviluppo positivo. Circa il 20% delle persone nel mondo nasce altamente sensibile.
-
-
Noioso scontato non insegna nulla
- Di buonastella il 08/09/2020
-
Da uomo a padre
- Di: Alberto Pellai
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 7 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi sono i padri del terzo millennio? Sono quelli che mettono al mondo un figlio desiderosi di essere presenti nella sua vita. Quelli che vogliono diventare uomini migliori grazie alla paternità. Quelli che sanno essere disponibili e coinvolti e così facendo sostengono la crescita dei loro figli in modo autorevole e affettuoso. La paternità oggi è "contaminata" da bisogni emotivi nuovi per il mondo degli uomini. I "papà millennial" pensano ai propri figli e vivono loro accanto in modo completamente differente rispetto ai padri da cui sono nati.
-
-
Emozionante
- Di Red Squirrel il 10/01/2020
-
Le parole per crescere tuo figlio
- Di: Alessio Roberti
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le parole di un genitore sono i mattoni attraverso cui un figlio costruisce le basi della propria crescita. Per gli effetti che possono ottenere, è davvero importante maneggiarle con cura. Ogni parola che scegli di usare con tuo figlio, oltre a trasmettere informazioni, è un potente veicolo di emozioni, in grado di motivare o spegnere, rassicurare o ferire, aiutare o limitare. Per rendertene conto ti basterà pensare alle parole con cui i tuoi genitori o altri adulti hanno accompagnato la tua crescita.
-
-
Da leggere e rileggere
- Di Utente anonimo il 05/11/2019
-
Imparare giocando
- Attività Montessori per te e il tuo bambino, per crescere insieme divertendosi
- Di: Marta Versiglia
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Imparare toccando, spostando, assaggiando, riempiendo, facendo rotolare: l'educazione che passa attraverso l'attività manuale è il cuore del metodo montessoriano. Già nei primi mesi il bambino impara, e grazie agli stimoli dell'ambiente che lo circonda inizia a conoscere il mondo e a muovere i primi passi verso l'autonomia. E ogni genitore, a casa, può contribuire attivamente a questa crescita, in un modo leggero e divertente, ma realmente utile per lo sviluppo del suo bambino.
-
-
utile
- Di Tampi il 22/03/2020
-
Come sono diventata una mamma Montessori e ho trovato la felicità
- Di: Cristina Tébar
- Letto da: Alessandra de Luca
- Durata: 2 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il metodo Montessori è la scelta migliore per i tuoi figli. Il metodo creato da Maria Montessori è molto più che un sistema pedagogico: è un modo di vivere oltre che di insegnare. Ma come riuscire a stimolare il potenziale dei bambini anche tra le pareti domestiche e nella vita quotidiana oltre che a scuola?
-
-
libro poco concludente
- Di Eljona il 26/10/2020
-
Attività Montessori all'aperto
- Di: Marta Versiglia
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 1 ora e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dimenticate cartoni animati, console e tablet, armate i vostri bambini di scarpe comode o se piove di stivali di gomma e tela cerata, e portateli fuori a scoprire la natura e gli animali, a correre sotto la pioggia e, perché no, a saltare dentro le pozzanghere. I giochi a cui dedicarsi sono tantissimi, dai più classici come nascondino e campana, passando per l'altalena fra gli alberi, le collane di fiori e la caccia al tesoro. E perché non costruire un aquilone, un vulcano fumante o un igloo in cui passare una notte avventurosa?
-
Il cervello del bambino spiegato ai genitori
- Di: Alvaro Bilbao
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"È molto importante approfittare dei primi anni di vita di un figlio per stargli vicino e aiutarlo a sviluppare capacità cognitive ed emotive. Non si tratta di sottoporlo a complessi programmi di stimolazione precoce né di iscriverlo al miglior asilo del circondario. Ogni gioco, ogni pianto, ogni passeggiata e ogni biberon rappresenta un'occasione per educare e potenziare il suo sviluppo cerebrale." In questo libro il neuropsicologo Álvaro Bilbao affronta i temi principali del percorso educativo illustrando i meccanismi di funzionamento del cervello.
-
-
uno spunto di riflessione,una guida pratica
- Di Cliente Amazon il 18/02/2021
-
Non è colpa dei bambini
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Maria Dossena
- Durata: 5 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli ultimi quindici anni gli adulti che hanno avuto a che fare con il mondo dell'infanzia, insegnanti o genitori, hanno dovuto confrontarsi in modo graduale ma inesorabile con una crescente terminologia medico-psichiatrica: disturbi dell'attenzione, autismo, dislessia, discalculia... Le certificazioni sono aumentate in maniera esponenziale e molti bambini - che un tempo sarebbero stati indicati come turbolenti, indisciplinati, in difficoltà - oggi hanno una diagnosi precisa.
-
-
Tutti i genitori e gli insegnanti dovrebbero ...
- Di mirella il 11/02/2021
-
PNL per genitori: Suggerimenti concreti per migliorare la comunic-azione
- Di: Michele De Sanctis
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo libro dal taglio pratico e divertente, l'autore intende fornire una diversa prospettiva all'approccio della comunicazione quotidiana tra genitori e figli. Le tecniche estremamente efficaci della PNL, la Programmazione Neuro Linguistica, vengono "tradotte" con dimostrazioni concrete e scene di vita colorate e aneddoti tratti direttamente dall'esperienza di questo tre-volte-papà che è, contemporaneamente, anche uno dei massimi esperti di PNL in Italia.
-
-
Concreto!
- Di Silvia il 05/01/2018
-
Genitori grandi maestri di felicità
- Di: Giovanni Bollea
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 6 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il volume raccoglie una selezione di articoli pubblicati negli anni da Bollea, all'interno delle sue rubriche di pedagogia. Il neuropsichiatra applica la sua esperienza pedagogica e la sua saggezza ad alcune importanti questioni di educazione dei figli. Anzitutto dice che i bambini e gli adolescenti hanno bisogno di spazi per crescere sani e vivere bene: di giardinetti per giocare, di scuole a loro misura dove sentirsi a casa, di luoghi per socializzare ma anche di posti dove stare soli e da gestire come piace loro.
-
L'età dello tsunami
- Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Saverio Indrio, Claudia Razzi
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto è iniziato con l'ingresso alle scuole medie. Fino a ieri vostro figlio era un bambino angelico, e ora di colpo è pronto a darvi battaglia su tutto, pensa solo a divertirsi e vive di emozioni intense e improvvise, come sulle montagne russe. Lo tsunami che vi sta travolgendo si chiama preadolescenza, e sappiate fin da subito che non c'è cura; ma un segreto per sopravvivere, sì: capire cosa sta succedendo in un cervello in piena evoluzione, che funziona in modo diverso rispetto a quello di un adulto.
-
-
ottimi consigli
- Di Ivana il 31/01/2021
-
I 5 linguaggi dell'amore dei bambini
- Come i bambini esprimono e ricevono amore
- Di: Gary Chapman, Ross Campbell
- Letto da: Francesco Pisaneschi
- Durata: 7 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I 5 linguaggi dell'amore dei bambini" può diventare una svolta per i genitori che vogliono capire meglio il comportamento dei propri bambini. Sicuramente volete bene al vostro bambino. Ma siete sicuri di riuscire a comunicargli che gli volete bene? Il vostro bambino si sente amato? Lo psicoterapeuta e consulente matrimoniale Gary Chapman ritiene che ogni bambino parli e comprenda un linguaggio dell’amore specifico. È dunque molto importante che i genitori imparino a parlare il linguaggio dell'amore del loro bambino, soddisfando così il suo innato desiderio di essere amato.
-
-
Illuminante!
- Di Cliente Amazon il 07/05/2020
Sintesi dell'editore
Il più grande desiderio di ogni mamma e papà è probabilmente la felicità dei figli, ma come si fa a realizzarlo? L'esperienza di Esther Wojcicki è un esempio entusiasmante di come si possa fare i genitori senza ossessioni, con fiducia e divertimento. Esther è madre di tre figlie pienamente realizzate e ha insegnato a centinaia di ragazzi, molti dei quali diventati adulti di successo in vari campi. In entrambi i ruoli, ha puntato non sulle regole, ma sui valori da trasmettere, in particolare su cinque principi fondamentali: indipendenza, fiducia, rispetto, collaborazione e gentilezza.
Concedere molto presto spazi di autonomia e qualche responsabilità rende i bambini più indipendenti. Mettersi al loro fianco nelle difficoltà, ma senza intervenire, accresce la loro sicurezza. Rispettare le opinioni che esprimono aumenta la loro autostima e insegna il valore del confronto. Invitarli a collaborare evita loro di concentrarsi sulle proprie performance e promuove la cooperazione indispensabile per arrivare ai migliori risultati.
In un racconto ricco di consigli pratici e di aneddoti, la "madrina" della Silicon Valley propone un nuovo metodo educativo, mirato a sviluppare i talenti individuali, a crescere ragazzi attivi e indipendenti, a rafforzare quell'autonomia di giudizio e quella fiducia nelle proprie capacità che sono fondamentali per costruire la propria strada, vivere felici e contribuire a migliorare il mondo.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Bambini che cambiano il mondo
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 12/09/2020
INTERESSANTE
Molto bello ed interessante, ti fa riflettere e aiuta a ragionare tenero conto di altri punti di vista....
La narratrice è SUPERLATIVA!
Bellissimo tono emozionato da’ l’idea che sia la scrittrice stessa a parlare emozionandosi nella narrazione
COMPLIMENTI!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 06/09/2020
davvero interessante...
...e pieno di spunti concreti che potrebbero davvero cambiare il mondo. un mondo di educatori, genitori ed insegnanti che sembra invece andare in direzione contraria. ma la speranza che emerge da questo libro non deve far desistere!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 15/04/2020
Pieno di contenuti e spunti su cui riflettere
Ogni genitore, nonno, insegnante, educatore, allenatore.. che entra in contatto con i bambini e ragazzi dovrebbe leggere questo libro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 01/04/2020
Fenomenale
Uno dei migliori libri che abbia mai letto. Tutti i genitori e ragazzi dovrebbero leggere
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Angela68
- 05/03/2020
Spunti di riflessione alla portata di tutti per cambiare il mondo!
L’audio lettura, affrontata per caso, si è rivelata particolarmente interessante e ricca di spunti di riflessione per rimettere a punto e focalizzare quello che tutti gli adulti, educatori in particolare, ma lo siamo tutti, sanno o dovrebbero sapere naturalmente. La freschezza della scrittura rende piacevole questa esperienza di lettura consigliata a genitori, specie se ancora agli inizi, ed insegnanti. È una buona iniezione di ottimismo che, se colta bene e non banalizzata, può aiutare a migliorare il proprio stile educativo per fare dei bambini e dei giovani uomini e donne che incideranno positivamente sul mondo.
Un consiglio: accostarsi a questa lettura con umiltà.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- AccountAmazon
- 26/02/2020
molto interessante
da leggere assolutamente, ricco di informazioni per migliorare genitori e educatori. una sfida condivido tutto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Romina franzini
- 21/02/2020
Da rileggere e prendere appunti
Fantastico . Una bellissima visione per una vita migliore . Lo riascolterò nuovamente .
Lo
Consiglio. A molti genitori
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- silvia
- 12/02/2020
ottimo
scorrevole ,profondo, motivante. Grazie!spunti preziosi nel difficile compito di genitore e educatore . da condividere
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- SuperTitti
- 27/01/2020
Sentiamoci abbastanza folli di poter cambiare il mondo, tutto insieme!
Libro che tutti gli insegnanti e tutti i genitori dovrebbero leggere (o ascoltare) per crescere gli adulti di domani, in un mondo in continuo cambiamento, con emergenze vitali per l’essere umano questo libro propone strategie concrete per dare fiducia, autostima, consapevolezza, grinta ai nostri figli !