-
Audible Comedy Live
- Di: Autori Vari
- Letto da: Velia Lalli, Daniele Fabbri, Michela Giraud, Giorgio Montanini, Pietro Sparacino, Paolo Rossi
- Podcast
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
-
Riassunto
-
Feb 11 20191 ora e 25 minRiprova più tardiRiprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Feb 25 20191 ora e 43 minRiprova più tardiRiprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Mar 11 20191 ora e 44 minRiprova più tardiRiprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Sintesi dell'editore
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019.
Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
In questo episodio puoi ascoltare tutti gli eventi dell'Audible Comedy LIVE:
- Headliner Paolo Rossi. In apertura: Mary Sarnataro e Daniele Tinti. Mc: Pietro Sparacino;
- Headliner Velia Lalli. In apertura: Edoardo Confuorto e Giorgio Magri. Mc: Pietro Sparacino;
- Headliner Michela Giraud. In apertura: Nicolò Falcone e Emanuele Pantano. Mc: Pietro Sparacino;
- Headliner Luca Ravenna. In apertura: Francesco Frascà e Laura Formenti. Mc: Pietro Sparacino;
- Headliner Francesco Arienzo. In apertura: Clara Campi e Gabriele Antinori. Mc: Pietro Sparacino;
- Headliner Mauro Fratini. In apertura: Carmine Del Grosso e Chiara Becchimanzi. Mc: Pietro Sparacino;
- Headliner Stefano Rapone. In apertura: Sofia Gottardi e Daniele Lanzillotta. Mc: Pietro Sparacino;
- Headliner Daniele Fabbri. In apertura: Daniela Delle Foglie e Daniele Parisi. Mc: Pietro Sparacino;
- Headliner Giorgio Montanini. In apertura: Francesco Capodaglio e Antonio Ricatti. Mc: Pietro Sparacino;
- Headliner Pietro Sparacino. In apertura: Daniele Gattano e Martina Catuzzi. Mc: Pietro Sparacino.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Audible Comedy Live
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 05/08/2021
Non ga ridere, Offensivo
Premesso che Paolo Rossi e John Peter Sloan sono dei giganti , gli altri non fanno ridere, nemmeno una risata, è assurdo , parlano tutti solo di porno, droga , sessismo, e religione (in maniera pesantemente offensiva) sconsigliatissimo.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- FoxVIII
- 16/07/2021
mi dispiace
mi dispiace, personalmente ho interrotto l'ascolto dopo un po di comici perché non di mio gusto, ma non mi ha fatto ridere niente fin dove sono arrivato, ma dato il pagamento dell'abbonamento preferisco ascoltare qualcosa che mi piaccia. spero che fino in fondo per chi ci arriva sia meglio
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Le2buck
- 15/06/2021
Davvero divertente
Ascoltatelo,ne vale la pena perché anche se può sembrare strano il comico vero ti insegna e ti fa pure riflettere.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valentina
- 06/04/2021
mi sono fermata al capitolo 3
Valanghe di sessismo, omofobia e utilizzo di parole come ne*ro e fr*cio, solo così si fa' comicità
in questa serie, tanto che ad un certo punto si precisa "non vorrei sembrare omofoba".
Il problema è non fa ridere proprio per nulla, tanto che non ridono nemmeno dalla platea.
C'è bisogno di una revisione dei contenuti decisamente.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marco Alfieri
- 01/04/2021
Deprimente
Non posso dire di averlo ascoltato tutto: non ce l’avrei fatta neanche se mi avessero pagato. Se qualcuno riesce a ridere, che me lo faccia sapere.
P.s.
Do una stella soltanto perché zero non se ne possono dare.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Riccardo Musardo
- 15/11/2019
Volgare e fuori luogo
Forse migliora dopo la prima ora e mezza, io purtroppo non c’è l’ho fatta a sentire le volgarità che non fanno ridere, forse va bene in televisione ma per un audiolibro ci vuole ben altro.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nicole G.
- 11/04/2021
Cringe
Nemmeno le poche battute divertenti riescono a salvare questo audio dal profondo senso di cringe che lo domina.
Non sono riuscita ad arrivare oltre al secondo "comico" della seconda puntata
-
Generale
- Anna
- 14/01/2021
Eccezionale
L'idea di un Comedy Show da ascoltare è geniale, mi ha fatto scoprire diversi comici che non conoscevo e soprattutto mi ha fatta ridere a crepapelle per gran parte del tempo. Spero facciano delle nuove edizioni!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- GR
- 13/12/2020
Comicità scadente e volgare
Comicità scadente, volgare, non mi ha fatto ridere, pochi capitoli salvabili.
Fanno più ridere i comici che presentano che i comici che quelli che fanno i monologhi.
Comici a me sconosciuti e capisco perché, di sicuro non partecipano a Zelig o Colorado.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- maurizio
- 30/11/2020
un comico su dieci fa ridere
un comico su dieci mi ha fatto ridere, per il resto sono stato percorso da brividi per la gran parte del tempo. l'idea del podcast è carina, ci vorrebbe però più selezione.