-
Assassinio al Comitato centrale
- Le indagini di Pepe Carvalho 5
- Letto da: Alessandro Budroni
- Serie: Le indagini di Pepe Carvalho, Titolo 5
- Durata: 7 ore e 59 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
I mari del Sud
- Le indagini di Pepe Carvalho 4
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella Barcellona pre-elettorale del 1979, fervida di passioni politiche, viene affidato un nuovo caso al detective Pepe Carvalho. È stato rinvenuto il cadavere dell'industriale Stuart Pedrell, dopo un'assenza di un anno in cui la vedova e i soci lo supponevano in viaggio nei mari del Sud. Unica pista, un verso di Quasimodo: "Più nessuno mi porterà nel sud". Che cos'è accaduto? Fra cene raffinatissime, amori "lolitiani", una cagnetta di nome Bietola e tanti libri bruciati nel camino di casa, Pepe Carvalho indaga, spiegando con il suo solito, tenero cinismo l'impossibilità dell'innocenza.
-
-
Pepe Carvalho non delude mai
- Di Gianfranco Riccio il 26/10/2018
-
La solitudine del manager
- Le indagini di Pepe Carvalho 3
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 7 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pepe è alle prese con il mistero di un manager, da lui conosciuto per puro caso anni prima negli Stati Uniti, trovato morto nei dintorni di Barcellona. Aveva fama di donnaiolo sfrenato... Nella tasca del cadavere l'assassino, in segno di sprezzo e per depistare le indagini, ha infilato un paio di slip da donna. Tanto basta alla polizia per etichettare il delitto come l'eliminazione di un cliente modesto da parte del protettore di una prostituta infastidita.
-
-
Non ce la faccio a finirlo
- Di Cliente Amazon il 17/04/2019
-
La rosa di Alessandria
- Le indagini di Pepe Carvalho 7
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo, misterioso delitto in casa Carvalho: Encarnacion, cugina di Charo, l'amante prostituta di Pepe, viene trovata orribilmente squartata a Barcellona... Nello stesso tempo, il marinaio Ginés Larios (già in "Tatuaggio" e nella "Solitudine del manager") fugge da Trinidad sulla nave da carico "La rosa di Alessandria."
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/02/2021
-
Gli uccelli di Bangkok
- Le indagini di Pepe Carvalho 6
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 11 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo romanzo, Pepe Carvalho si trova in Tailandia alle prese con l'ambigua polizia locale e una banda di malavitosi cinesi che vogliono mettere le mani su una turista europea, amica sua, che si è legata ad un trafficante di diamanti, colpevole di uno sgarro nei loro confronti. Un giallo d'azione che non disdegna l'ironia e la descrizione di un mondo esotico dove il male trionfa in modo subdolo e barocco.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/01/2021
-
Tatuaggio
- Le indagini di Pepe Carvalho 2
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 5 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto nel 1975 a seguito di una scommessa etilica, "Tatuaggio" è il primo romanzo poliziesco della serie di Pepe Carvalho e va considerato una specie di presentazione del curioso detective, della sua bizzarra filosofia e del suo mondo. Pepe viene ingaggiato dal signor Ramòn per scoprire l'identità di un cadavere senza volto ripescato in mare a pochi chilometri da Barcellona. Unico indizio, un inquietente tatuaggio: "Sono nato per rivoluzionare l'inferno".
-
-
uguale ma diverso...
- Di etrusco60 il 16/05/2018
-
Le terme
- Le indagini di Pepe Carvalho 8
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 9 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando è troppo è troppo: il detective Pepe Carvalho ha talmente mangiato e bevuto che colesterolo, tossine e grasso hanno toccato punte davvero preoccupanti. Il medico sentenzia che il suo corpo è "una bomba a orologeria suicida": deve perciò ritirarsi in una stazione termale, Le Terme, dove pagherà fior di quattrini per digiunare. Ma Le Terme non è una casa di cura qualsiasi: nei suoi ambienti si annidano stravaganti personaggi, patologicamente affezionati ai loro vizi alimentari e tremendamente annoiati dalla routine dietetica.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/02/2021
-
I mari del Sud
- Le indagini di Pepe Carvalho 4
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella Barcellona pre-elettorale del 1979, fervida di passioni politiche, viene affidato un nuovo caso al detective Pepe Carvalho. È stato rinvenuto il cadavere dell'industriale Stuart Pedrell, dopo un'assenza di un anno in cui la vedova e i soci lo supponevano in viaggio nei mari del Sud. Unica pista, un verso di Quasimodo: "Più nessuno mi porterà nel sud". Che cos'è accaduto? Fra cene raffinatissime, amori "lolitiani", una cagnetta di nome Bietola e tanti libri bruciati nel camino di casa, Pepe Carvalho indaga, spiegando con il suo solito, tenero cinismo l'impossibilità dell'innocenza.
-
-
Pepe Carvalho non delude mai
- Di Gianfranco Riccio il 26/10/2018
-
La solitudine del manager
- Le indagini di Pepe Carvalho 3
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 7 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pepe è alle prese con il mistero di un manager, da lui conosciuto per puro caso anni prima negli Stati Uniti, trovato morto nei dintorni di Barcellona. Aveva fama di donnaiolo sfrenato... Nella tasca del cadavere l'assassino, in segno di sprezzo e per depistare le indagini, ha infilato un paio di slip da donna. Tanto basta alla polizia per etichettare il delitto come l'eliminazione di un cliente modesto da parte del protettore di una prostituta infastidita.
-
-
Non ce la faccio a finirlo
- Di Cliente Amazon il 17/04/2019
-
La rosa di Alessandria
- Le indagini di Pepe Carvalho 7
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo, misterioso delitto in casa Carvalho: Encarnacion, cugina di Charo, l'amante prostituta di Pepe, viene trovata orribilmente squartata a Barcellona... Nello stesso tempo, il marinaio Ginés Larios (già in "Tatuaggio" e nella "Solitudine del manager") fugge da Trinidad sulla nave da carico "La rosa di Alessandria."
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/02/2021
-
Gli uccelli di Bangkok
- Le indagini di Pepe Carvalho 6
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 11 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo romanzo, Pepe Carvalho si trova in Tailandia alle prese con l'ambigua polizia locale e una banda di malavitosi cinesi che vogliono mettere le mani su una turista europea, amica sua, che si è legata ad un trafficante di diamanti, colpevole di uno sgarro nei loro confronti. Un giallo d'azione che non disdegna l'ironia e la descrizione di un mondo esotico dove il male trionfa in modo subdolo e barocco.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/01/2021
-
Tatuaggio
- Le indagini di Pepe Carvalho 2
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 5 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto nel 1975 a seguito di una scommessa etilica, "Tatuaggio" è il primo romanzo poliziesco della serie di Pepe Carvalho e va considerato una specie di presentazione del curioso detective, della sua bizzarra filosofia e del suo mondo. Pepe viene ingaggiato dal signor Ramòn per scoprire l'identità di un cadavere senza volto ripescato in mare a pochi chilometri da Barcellona. Unico indizio, un inquietente tatuaggio: "Sono nato per rivoluzionare l'inferno".
-
-
uguale ma diverso...
- Di etrusco60 il 16/05/2018
-
Le terme
- Le indagini di Pepe Carvalho 8
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 9 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando è troppo è troppo: il detective Pepe Carvalho ha talmente mangiato e bevuto che colesterolo, tossine e grasso hanno toccato punte davvero preoccupanti. Il medico sentenzia che il suo corpo è "una bomba a orologeria suicida": deve perciò ritirarsi in una stazione termale, Le Terme, dove pagherà fior di quattrini per digiunare. Ma Le Terme non è una casa di cura qualsiasi: nei suoi ambienti si annidano stravaganti personaggi, patologicamente affezionati ai loro vizi alimentari e tremendamente annoiati dalla routine dietetica.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/02/2021
-
Sabotaggio olimpico
- Le indagini di Pepe Carvalho 16
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Barcellona, Olimpiadi del 1992. Pepe Carvalho è deciso più che mai a isolarsi dal mondo per un po'. Vuole sfuggire al delirio che invade la città. Charo, la sua compagna di sempre, se n'è andata, Biscuter, il suo cuoco di fiducia, è a Parigi per uno stage su minestre e consommé. Niente quindi lo trattiene in città, o almeno così crede.
-
-
Da non leggere se non si conosce Carvalho
- Di Emiliano il 06/06/2019
-
Ho ammazzato J.F. Kennedy
- Le indagini di Pepe Carvalho 1
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 5 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per i fedeli di Pepe Carvalho questo romanzo è il primo giorno della creazione, la tessera mancante del mosaico, l'officina del futuro. Qui nasce Pepe Carvalho, super agente segreto gallego con licenza di uccidere, ex iscritto al Partito comunista spagnolo e ora membro della CIA. Ma le sorprese non si esauriscono qui.
-
-
non ci posso credere
- Di Valeria il 14/08/2018
-
Il centravanti è stato assassinato verso sera
- Le indagini di Pepe Carvalho 14
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 7 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Perché avete usurpato il ruolo degli dèi che in altri tempi guidarono la condotta degli uomini, senza arrecare conforti soprannaturali, ma soltanto la terapia dell'irrazionale. Perché il vostro centravanti vi fa gestire vittorie e sconfitte dalla comoda poltrona di cesari minori: il centravanti verrà ucciso all'imbrunire".
-
-
Montalbàn giallista solo incidentalmente
- Di Annalisa il 06/08/2019
-
Storie di politica sospetta
- Le indagini di Pepe Carvalho 11
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo racconto vede Pepe Carvalho impegnato a ritrovare uno strano personaggio scomparso: si tratta di un vecchietto squinternato che si crede l'ultimo erede della casata reale di Castilla e León, Federico III. Le indagini lo portano a investigare all'interno di un gruppo di giovani neofascisti, decisi a utilizzare il vecchio pazzo per attuare un piano criminale. Il secondo racconto è ambientato in un ricovero per vecchi bisognosi nel quale viene trovato morto soffocato un anziano ospite.
-
Storie di fantasmi
- Le indagini di Pepe Carvalho 9
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre racconti, tre grandi occasioni per condividere le avventure del più celebre detective spagnolo, Pepe Carvalho. Pragmatico, concreto, amante dei piaceri della carne ben più che dello spirito, Carvalho è coinvolto suo malgrado in una serie di indagini su casi misteriosi. Il primo racconto, quello di "Una sconosciuta che viaggiava senza documenti", narra di una giovane autostoppista bionda e indolente che, per almeno sette volte, secondo le denunce raccolte dalla Guardia civile, prima salva da un incidente mortale il guidatore che l'ha caricata e poi puntualmente scompare.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/01/2019
-
Assassinio a Prado del Rey
- Le indagini di Pepe Carvalho 13
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 4 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pepe Carvalho è sempre il migliore. Anche quando viene chiamato a Madrid, città dove il nostro detective non riesce mai a dormire, a sciogliere l'enigma del decesso di Arturo Araquistain, trovato morto con un mazzetto di viole nella patta aperta. Un delitto a sfondo sessuale? Ma tutto questo avviene a Prado del Rey, gli studi storici della Televisione spagnola, e molti suppongono che si tratti di una vendetta nella guerra per le ambite poltrone del nuovo potere.
-
Il fratellino
- Le indagini di Pepe Carvalho 17
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 5 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il fratellino", "Solitudine", "L'esibizionista", "Come eravamo", "Il collezionista", due omaggi ad Agatha Christie: "Il caso della nonna fucilata" e "Il cofanetto dei tre gioielli", e "Per una malafemmina": ecco i titoli degli otto racconti. Otto racconti molto diversi tra loro con lo stesso personaggio chiave: Pepe Carvalho. Otto casi per metterlo alla prova.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/05/2019
-
L'uomo della mia vita
- Le indagini di Pepe Carvalho 22
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pepe Carvalho, detective per lavoro e gourmet a tempo perso, superato il ciglio della mezza età, si trova alle prese con i fantasmi del passato. Charo ritorna, dopo l'esilio andorrano, non più prostituta, ma orgogliosa proprietaria di un centro di cure estetiche, accompagnata da Quimet, un facoltoso notaio, coinvolto in una faccenda di spie e servizi segreti trasversali, dalla quale toccherà proprio a Carvalho salvarlo. L'intrigo infatti minaccia di togliere ai catalani nientemeno che la catalanità!
-
-
il più bello di Carvalho
- Di EF21 il 27/02/2021
-
Il premio
- Le indagini di Pepe Carvalho 19
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pepe Carvalho, dopo tanti anni, viene richiamato a Madrid. Questa volta non per risolvere un caso ma per occuparsi degli invitati a una premiazione di gala. A bandire il lauto premio letterario è Làzaro Conesal, pescecane della finanza, re di quella corte dove politica ed economia si intrecciano selvaggiamente. Ma l'imprenditore ha ormai le ore contate e non gli resta che il prestigio culturale per cercare di salvare la propria immagine, gravemente minacciata dal corso della Storia. Non c'è dubbio, Madrid è molto diversa da come Pepe se la ricordava.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/04/2019
-
Il labirinto greco
- Le indagini di Pepe Carvalho 15
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Barcellona 1992: Madame Delmas, affascinante donna francese, si rivolge a Pepe Carvalho per ritrovare l'uomo della sua vita, improvvisamente scomparso: si tratta di un giovane immigrato greco, Alekos, bellissimo, con un corpo da "atleta ellenico adolescente". Al termine della labirintica ricerca - nei quartieri devastati dalla speculazione edilizia che tramuta ogni angolo di memoria in cantiere - riaffiorerà il corpo del giovane...
-
-
narrazione terribile
- Di Daria il 22/05/2020
-
Luis Roldán né vivo né morto
- Le indagini di Pepe Carvalho 18
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giorno si presentano nell'ufficio di Pepe Carvalho tre individui che lo incaricano di ritrovare Luis Roldán, ex capo della Guardia Civil e delegato del governo in Navarra del PSOE. I tre dichiarano di essere di Saragozza, di essere appassionati cacciatori e di avere affidato a Roldán i loro averi, accumulati in modo non propriamente legale, per acquistare una tenuta di caccia in Kenya. Affiancato dal fido Biscuter, Carvalho cercherà il fuggiasco fin nelle viscere della città, in quel fiume sotterraneo e putrido che alimenta politica ed economia.
-
-
Giallo bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/05/2019
-
Quintetto di Buenos Aires
- Le indagini di Pepe Carvalho 21
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 14 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo zio d'America che non manca mai nelle famiglie spagnole incarica Carvalho di andare in Argentina a cercare il figlio Raul (dunque cugino di Pepe) volontariamente desaparecido dopo essersi salvato durante la dittatura militare. Carvalho parte, pronto a calarsi nell'appassionata atmosfera del tango, ma si ritrova, va da sé, in una città ben diversa e sconcertante.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/04/2019
Sintesi dell'editore
Alla riunione del Comitato centrale del Partito comunista, d'improvviso va via la luce. Con la complicità del buio viene assassinato il Segretario generale Fernando Garrido. Gli ingredienti sono quelli di un classico giallo: una stanza chiusa dal di dentro e senza possibilità di uscita. Ma l'assassino non è l'unica altra persona presente nella stanza, i sospettabili sono circa due milioni e i moventi metà di mille. E lo svolgimento delle indagini farà emergere coinvolgimenti oscuri e misteriosi tradimenti.
Chi ha commesso l'omicidio, e perché? I nemici del Segretario vanno cercati dentro il Partito o fuori? È davvero opera del fascismo internazionale? C'entra qualcosa il Kgb? Il governo affida il caso al commissario Fonseca, ex capo della polizia franchista, ma la rivelazione finale spetta al detective Pepe Carvalho, incaricato da Santos Pacheco, membro del Comitato esecutivo del Partito, di scoprire la verità. E chi potrebbe farlo meglio di lui, ex comunista che sa chi sono, come sono, da dove vengono e dove vanno i membri del Partito? Pepe a Madrid rivede persone conosciute venticinque anni prima. A Barcellona lo attendono intanto Charo e Biscuter.
Montalbán fonde la forma del racconto poliziesco con i temi politici e dà voce così al disagio della disillusa e scettica generazione dei postfranchisti.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Assassinio al Comitato centrale
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 27/06/2018
Assassinio al comitato centrale
Più che un thriller è un testo prolisso e quasi un manuale di gastronomia . Non c’è azione.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rita Tonelli
- 18/06/2018
una noia pesante
grande merito alla voce che ha interpretato magnificamente un testo pedante, ridondante, ripetitivo... a mio parere impossibile.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 27/01/2021
Giallo interessante
Bellissimo giallo mozzafiato pieno di suspense e colpi di scena. Anche la lettura è molto piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Amazon Customer
- 28/06/2020
Difficile da seguire per argomento e volume
Ho trovato ottima l'interpretazione, ma il volume troppo basso dell'audiolibro (rispetto a tutti gli altri ascoltati finira), mi ha rovinato l'esperienza di una lettura già molto difficile di per sé. Riproverò con un altro libro di Montalban.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Patts
- 16/06/2020
Eccellente interprete di un intenso romanzo
Il libro, come altri di Montalban, avvince per la trama e per la profonda analisi del contesto. Il narratore sa inoltre valorizzare in modo straordinario tutti i libri che legge, o meglio, che interpreta.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- luigi
- 10/01/2019
Coinvolgente
Bello, coinvolgente. Purtroppo a volte salta da un argomento all'altro senza una netta divisione, forse anche colpa del fatto che non vengano annunciati i capitoli.