-
Ascolta! Parla Leningrado
- Letto da: Dario Penne, Raffaele Farina, Francesca Vettori, Augusto di Bono, Patrizia Salmoiraghi, Oliviero Corbetta
- Durata: 1 ora e 16 min
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Sintesi dell'editore
Leningrado, settembre 1941. Sopra il Palazzo d'Inverno, nubi rosso sangue incendiano il cielo. Per strada, sui muri lungo la Nevskij Prospekt compare la scritta "Il nemico è alle porte". La città di Pietro il Grande, di Pushkin, di Dostoevskij, la città di Lenin è sotto l'assedio nazista. Da quel cerchio d'acciaio niente e nessuno potrà più uscire, per novecento giorni. Niente tranne la voce di Radio Leningrado dalla quale uscì il 9 Agosto 1942 la Settima di Shostakovic.
Il radiodramma "Ascolta! Parla Leningrado" racconta i novecento giorni da una posizione privilegiata: la sede del Comitato Radiofonico. Storie che andavano in onda e storie che era meglio passare sotto silenzio, per non scoraggiare una popolazione già sfinita. Storie di soldati al fronte, di libri bruciati per scaldarsi, di camionisti lanciati a tutta velocità su strade di ghiaccio, di gente comune che cercava di sopravvivere. L'opera si completa con "Ascolta! Leningrado suona".
Adattamento e regia di Sergio Ferrentino, musiche originali di Diego Fasolis, consulenza storica di Gian Piero Piretto.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Il radiodramma "Ascolta! Parla Leningrado" racconta i novecento giorni da una posizione privilegiata: la sede del Comitato Radiofonico. Storie che andavano in onda e storie che era meglio passare sotto silenzio, per non scoraggiare una popolazione già sfinita. Storie di soldati al fronte, di libri bruciati per scaldarsi, di camionisti lanciati a tutta velocità su strade di ghiaccio, di gente comune che cercava di sopravvivere. L'opera si completa con "Ascolta! Leningrado suona".
Adattamento e regia di Sergio Ferrentino, musiche originali di Diego Fasolis, consulenza storica di Gian Piero Piretto.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
©2006 RSI (P)2013 Fonderia Mercury Srl
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Ascolta! Parla Leningrado
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneGenerale
Lettura
Storia