-
Arsenio Lupin e la donna dai due sorrisi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 46 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Classici
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Arsenio Lupin e il triangolo d'oro
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo complesso in cui Arsenio Lupin interviene solo per sciogliere un enigma che sembrerebbe incomprensibile. Oltre alle vicende misteriose che si intrecciano attorno alle vite di un capitano e di un'infermiera, si tratta di milioni e milioni in oro che vengono trafugati alla Francia. Il ladro gentiluomo, che non ha mai nascosto il suo patriottismo, interverrà in aiuto del suo paese. Il romanzo fu pubblicato in Italia diviso in due volumi: "Il triangolo d'oro" e "La vittoria di Arsenio Lupin".
-
Arsenio Lupin e l'aguglia cava
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1909, questo romanzo del ciclo di Lupin si situa tra "Arsenio Lupin contro Herlock Sholmes" e "I tre delitti di Arsenio Lupin" e ci fa trovare il ladro gentiluomo disposto a lasciare tutto... per amore! Ben costruito, ricco di colpi di scena e arricchito da un codice segreto da decifrare, questa avventura non deluderà certamente gli appassionati del genere.
-
-
Bello ma molto soporifero
- Di Bagheeralapantera il 10/08/2019
-
I tre delitti di Arsenio Lupin
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arsenio Lupin, il famoso ladro gentiluomo, personaggio uscito dalla penna di Maurice Leblanc nel 1905, è protagonista di numerosi romanzi, da cui sono stati tratti film e serie televisiva. Sembra che Leblanc si sia ispirato a una figura vera, Marius Jacob, anarchico francese e ladro geniale. Le sue avventure, con intrecci inverosimili, assurdi, se sempre condite da senso dell'umorismo, hanno anche ispirato un manga giapponese, e sono pertanto note anche alle generazioni più giovani.
-
-
Racconto mozzafiato
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/03/2018
-
Sara al tramonto
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sara non vuole esistere. Il suo dono è l'invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall'anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l'unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta. Poliziotta in pensione, ha lavorato in un'unità legata ai Servizi, impegnata in intercettazioni non autorizzate. Il tempo le è scivolato tra le dita mentre ascoltava le storie degli altri.
-
-
bello!
- Di Utente anonimo il 07/12/2020
-
Le confidenze di Arsenio Lupin
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nove episodi in cui Lupin racconta casi misteriosi da lui risolti, e regalati alla sua vecchia conoscenza Ganimard, e casi in cui si rivela ancora una volta il suo spirito di canaglia ribelle ma di cuore.
-
-
Purgatorio
- Di Cliente Amazon il 11/05/2020
-
Arsène Lupin, ladro gentiluomo - Versione integrale
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi. Amante delle donne, del gioco, del lusso e, naturalmente, del denaro. È un magistrale trasformista, capace di truccarsi e travestirsi secondo le occasioni in personaggi che interpreta alla perfezione. Abile negli sport, soprattutto nelle arti marziali, possiede doti di prestigiatore ed eccelle nell'arte del furto.
-
-
Ottimo!
- Di Utente anonimo il 22/02/2019
-
Arsenio Lupin e il triangolo d'oro
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo complesso in cui Arsenio Lupin interviene solo per sciogliere un enigma che sembrerebbe incomprensibile. Oltre alle vicende misteriose che si intrecciano attorno alle vite di un capitano e di un'infermiera, si tratta di milioni e milioni in oro che vengono trafugati alla Francia. Il ladro gentiluomo, che non ha mai nascosto il suo patriottismo, interverrà in aiuto del suo paese. Il romanzo fu pubblicato in Italia diviso in due volumi: "Il triangolo d'oro" e "La vittoria di Arsenio Lupin".
-
Arsenio Lupin e l'aguglia cava
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1909, questo romanzo del ciclo di Lupin si situa tra "Arsenio Lupin contro Herlock Sholmes" e "I tre delitti di Arsenio Lupin" e ci fa trovare il ladro gentiluomo disposto a lasciare tutto... per amore! Ben costruito, ricco di colpi di scena e arricchito da un codice segreto da decifrare, questa avventura non deluderà certamente gli appassionati del genere.
-
-
Bello ma molto soporifero
- Di Bagheeralapantera il 10/08/2019
-
I tre delitti di Arsenio Lupin
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 10 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Arsenio Lupin, il famoso ladro gentiluomo, personaggio uscito dalla penna di Maurice Leblanc nel 1905, è protagonista di numerosi romanzi, da cui sono stati tratti film e serie televisiva. Sembra che Leblanc si sia ispirato a una figura vera, Marius Jacob, anarchico francese e ladro geniale. Le sue avventure, con intrecci inverosimili, assurdi, se sempre condite da senso dell'umorismo, hanno anche ispirato un manga giapponese, e sono pertanto note anche alle generazioni più giovani.
-
-
Racconto mozzafiato
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/03/2018
-
Sara al tramonto
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sara non vuole esistere. Il suo dono è l'invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall'anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l'unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta. Poliziotta in pensione, ha lavorato in un'unità legata ai Servizi, impegnata in intercettazioni non autorizzate. Il tempo le è scivolato tra le dita mentre ascoltava le storie degli altri.
-
-
bello!
- Di Utente anonimo il 07/12/2020
-
Le confidenze di Arsenio Lupin
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nove episodi in cui Lupin racconta casi misteriosi da lui risolti, e regalati alla sua vecchia conoscenza Ganimard, e casi in cui si rivela ancora una volta il suo spirito di canaglia ribelle ma di cuore.
-
-
Purgatorio
- Di Cliente Amazon il 11/05/2020
-
Arsène Lupin, ladro gentiluomo - Versione integrale
- Arsène Lupin, ladro gentiluomo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di Arsène Lupin, personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905, sono state realizzate trasposizioni cinematografiche, televisive, cartoons e fumetti. Arsène ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi. Amante delle donne, del gioco, del lusso e, naturalmente, del denaro. È un magistrale trasformista, capace di truccarsi e travestirsi secondo le occasioni in personaggi che interpreta alla perfezione. Abile negli sport, soprattutto nelle arti marziali, possiede doti di prestigiatore ed eccelle nell'arte del furto.
-
-
Ottimo!
- Di Utente anonimo il 22/02/2019
-
Arsenio Lupin e il tappo di cristallo
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quella simpatica canaglia di Arsenio Lupin è qui messo veramente alla prova. Stavolta non sono in palio ricchezze o tesori straordinari, ma solo la possibilità di rendere giustizia ad un innocente e a restituire ad una madre suo figlio. Quando poi questa madre è onesta e affascinante, si capirà Lupin sarà messo alla prova in più di un senso... Immancabili colpi di scena e un avversario veramente formidabile accompagneranno l'ascoltatore fino all'ultimo capitolo, senza un minuto di sosta.
-
-
Gradevole
- Di gina67 il 28/04/2020
-
Il fantasma di Canterville
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Celebre racconto umoristico giovanile di Oscar Wilde, pubblicato nel 1887. Il racconto ebbe grande successo come parodia delle storie di fantasmi: in realtà, dietro al noncurante umorismo dello scrittore, la storia è pervasa di dolcezza e di poesia.
-
-
racconto divertente
- Di silvano il 11/04/2019
-
Il cerchio rosso
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maurice Leblanc, creatore del fortunato personaggio di Arsenio Lupin, ha scritto nel 1916-17 questo romanzo a puntate, che fu pubblicato in Italia in due volumi: "Il cerchio rosso" e "Le avventure di Fiorenza". Il romanzo non vede la partecipazione di Lupin. Quello che non manca sono le avventure e la fantasia dello scrittore, che elegge come eroina una donna coraggiosa e generosa che assume il ruolo di "giustiziera" intervenendo, con mezzi non ortodossi, in situazioni in cui la legge ha le mani legate.
-
-
Spazzatura
- Di claudio mastropaolo il 29/06/2020
-
I tre occhi
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maurice Leblanc si cimenta in un romanzo di fantascienza, con eccellenti risultati. Una misteriosa proiezione su un muro mostra eventi della storia passata riprodotti con precisione straordinaria. La scoperta della formula chimica che funge da "ricevitore" è al centro di omicidi e rapimenti. Cornice musicale: Chopin, concerto n. 11.
-
L'isola delle trenta bare
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'autore di questo audiolibro, Maurice Leblanc, ha scritto la fortunata serie di Arsenio Lupin, ma in questo ascolto il ladro gentiluomo fa solo una breve comparsa, mentre la trama si sviluppa autonomamente, tra suggestioni gotiche, superstizioni, fantasmi del passato che perseguitano l'eroina, Veronica, e suo figlio Francesco. Fino alla fine un susseguirsi di colpi di scena, e non manca il consueto gusto umoristico dell'autore. Cornice musicale dello sceneggiato francese del 1979.
-
-
avvincente
- Di Angela Marchi il 11/07/2019
-
Arsenio Lupin contro Herlock Sholmes
- Di: Maurice Leblanc
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il secondo volume delle avventure del ladro gentiluomo (1908) coglie l'opportunità di una benevola satira del grande Sherlock Holmes (il cui nome viene cambiato per ovvi motivi legali) per tratteggiare meglio il carattere di Arsenio Lupin: un ribelle della società di cui apprezza i lussi senza essere schiavo delle sue convenzioni, ma, si direbbe oggi, schiavo a sua volta dell'adrenalina. Anche l'essere inseguito da un nemico formidabile gli è congeniale, nella misura in cui viene inebriato dal pericolo.
-
-
Scontro di titsni
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/02/2018
Sintesi dell'editore
Arsenio Lupin innamorato! Certamente, come in tutte le sue imprese, l'amore non è un amore assolutamente fuori dall'ordinario, e che lo porterà a risolvere un vecchio mistero, un'eredità scomparsa, e ad una delle sue schermaglie con la polizia francese.