• Apparizioni Mariane

  • Il Grande Imbroglio
  • Di: Laura Fezia
  • Letto da: Germana Pasquero
  • Durata: 9 ore e 1 min
  • 4,4 out of 5 stars (44 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Apparizioni Mariane copertina

Apparizioni Mariane

Di: Laura Fezia
Letto da: Germana Pasquero
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Perché esistono apparizioni mariane riconosciute dalla Chiesa e altre no?

Nell'audiolibro verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Il culto della madonna "Santa madre di Dio" è un'invenzione della Chiesa.
  • I criteri fumosi (e spesso disattesi) dei riconoscimenti.
  • Il "lavoro di veggente": un ottimo sistema per affrontare la crisi.
  • Si tratta sempre di bufale o in alcuni casi accade "qualcosa" di cui la Chiesa si appropria solo in seguito?

Ogni giorno (o quasi) giunge notizia che nel tal paesino è spuntato un nuovo veggente, la madonna ha fatto la sua comparsa e la macchina dei pellegrinaggi si è messa in movimento.

Si rende dunque necessario capire qualcosa in più su di un fenomeno in aumento, anche perché le varie "Signore di Luce", dai nomi diversi, ma sempre riconducibili alla Virgo cattolica, hanno quasi semprepartorito profezie sulla "fine del tempi", minacciando lo scatenamento dell'ira di Dio.

Perché esistono apparizioni mariane riconosciute dalla Chiesa, altre che non ricevono l'imprimaturclericale e alcune sulle quali la Santa Sede non si pronuncia chiaramente, pur autorizzando il culto della relativa madonna?

Attraverso un'indagine sulle più celebri presunte manifestazioni celesti, l'augurio è che questo audiolibro venga ascoltato non solo da atei, agnostici, laici in generale, ma soprattutto dai credenti, che al termine avranno acquisito alcuni strumenti per fornire, se lo vorranno, quel "consenso informato" di cui sopra.

©2021 Uno Editori (P)2021 Uno Editori

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Apparizioni Mariane

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    28
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    28
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    26
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Leti
  • Leti
  • 18/11/2022

Cattiveria e accuse senza certezze

Un libro che va letto con libero pensiero critico e soprattutto pronto ad accettare certi concetti un po’ manipolati perché non ha le prove certe nemmeno lei solo racconti. Ci sono vedenti e santi che hanno vissuto in assoluta povertà silenzio e nell’umiltà. Dire poi che voglia non offendere mi sembra che la interpretazione della lettrice sia molto esplicita ad un cinismo continuò

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di davide caggiano
  • davide caggiano
  • 17/02/2022

UNA SFURIATA CONTRO LE APPARIZIONI

Nonostante il fine dell’autrice sia quello di screditare le apparizioni, questo libro elenca in dettaglio alcuni fatti usando fonti disponibili in rete per la maggior parte di origine clericale.
Purtroppo però non riesce in alcun modo a screditarle usando metodi di debunking (azioni in molti casi impossibili su eventi avuti luogo più di un secolo fa)
Sicuramente il libro ci da un quadro storico interessante.
Ultima nota un po’ ridicola è la dichiarazione dell’autrice sui “veri” veggenti contrapposti a quelli falsi che vedono le madonnine… insomma l’autrice crede ai veggenti, ma solo quelli che dice lei :)

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 12/03/2023

Politicamente scorretto

Una narrazione alternativa di fatti come nessuno te la racconta… Avvenimenti e fatti reali mistificati nel corso dei secoli.
10 e lode

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di max
  • max
  • 03/01/2023

deludente

Concetti noti sintetizzabili in poche parole e ritriti per tutto il libro. D'altronde, anche questo è un filone redditizio....

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 24/12/2022

ottimo

L'argomento viene trattato bene e facilmente comprensibile, aiutando a fare chiarezza su tutti gli interessi che ci sono dietro alle apparizioni mariane.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di TheCelticOracle
  • TheCelticOracle
  • 09/12/2022

Coraggiosa analisi

Coraggiosa analisi di fenomeni sui quali non vi è ancora una spiegazione concreta e sperimentabile dai più, in antitesi con il pensiero religioso corrente. Un libro ricco di spunti di riflessione per chi si ritiene un ricercatore e pensatore libero. Consigliato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di eranox
  • eranox
  • 02/12/2022

Ottime argomentazioni

Tema interessantissimo e ricco di particolari.
Avendo visto diverse conferenze di Laura Fezia, avrei preferito che fosse stata proprio lei a leggere il suo libro.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fabio
  • Fabio
  • 27/09/2022

Recensione

Argomento molto interessante ma con una scrittura troppo leggera, termini inappropriati per un analisi storica. In quanto alla regia, tanti brutti tagli e anche qualche refuso. Nel complesso piacevole.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Domenico Q.
  • Domenico Q.
  • 16/07/2022

Si fa ascoltare

Direi buono come primo approccio alla materia ovviamente non approfondisci i casi trattati fino in fondo.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Vincenzo
  • Vincenzo
  • 21/04/2022

A noi lettori le conclusioni 😜

Piacevole e ben narrato, per chi ha voglia di sbirciare dietro le quinte dei spettacoli Mariani approvati e non da Santa Romana chiesa cattolica.