-
Ali
- Aforismi-poesia
- Letto da: Francesca Bacinotti
- Durata: 13 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il magico potere degli aforismi
- Di: Danilo Hartmann
- Letto da: Danilo Hartmann, Federica Tagliati, Alessandra Eleonori, e altri
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audioBook di Danilo Hartmann - imprenditore e Life e Business Coach in PNL - ti aiuta a scoprire il grande potere e la magia degli Aforismi. Letti e interpretati nel giusto modo, possono aiutarti a ottenere dalla tua vita quello che vuoi. "Il Magico Potere degli Aforismi" condizionerà e migliorerà magicamente la tua vita e quella di chi desideri.
-
-
Per chi vuole trascorrere una magica esperienza.
- Di Utente anonimo il 23/01/2018
-
Forfora e altre sventure
- Di: Pino Cacucci
- Letto da: Alessandro Curti
- Durata: 7 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un oscuro impiegato si vede recapitare la nomina a "boia popolare" e scopre che il ripristino della pena di morte può offrire molti vantaggi. Una mamma ansiosa, per scoprire la fondatezza dei suoi sospetti sulla tossicodipendenza del figlio, interpella un investigatore privato, che si rivelerà essere lo spacciatore. Un gruppo di condomini padani si organizza per stroncare il viavai di prostitute e finisce per aggredire una vicina, colta in fragrante adulterio con la guardia giurata meridionale. Tra la Pianura padana e il Centroamerica, venti racconti di ordinario squallore
-
Storie vere e verissime
- Di: Ermanno Cavazzoni
- Letto da: Riccardo Rovatti
- Durata: 6 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"In questo libro tutto ciò che è raccontato è vero, i personaggi citati sono esistiti, qualcuno esiste ancora, e per sincerarsene, a chi lo chiede posso fornire i recapiti. Se qualcosa somiglia alla realtà è perché ne è un ritratto fedele, niente nomi fasulli, niente invenzioni, ce n'è abbastanza nel mondo da dire senza aggiungere fatti o vicende inesistenti e gonfiarli fino a farne un romanzo. Questa quindi non è narrativa di finzione, come si usa dire, ma la semplice e limpida realtà raccontata realisticamente."
-
La bustina di Minerva
- 1990 - 2000
- Di: Umberto Eco
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 15 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La "Bustina di Minerva" è una rubrica iniziata sull'ultima pagina dell'Espresso nel marzo 1985 e continata con regolarità settimanale sino al marzo 1998, quando è diventata quindicinale. Quindi, anche considerando qualche settimana di sciopero e qualche numero doppio per Natale e Capodanno insieme, le "Bustine" dovrebbero essere ormai seicentosettanta o giù di lì. Una serie, con il titolo Istruzioni per l'uso, era stata pubblicata nel 1990 su Il secondo diario minimo. Ne restavano abbastanza, anche lavorando sull'ultimo decennio, per selezionare quelle che qui ora appaiono.
-
-
Superato
- Di Asparaga il 02/09/2021
-
Verso la foce
- Di: Gianni Celati
- Letto da: Francesco Meoni
- Durata: 3 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Viaggiando nelle campagne della valle padana è difficile non sentirsi stranieri. Più dell'inquinamento del Po, degli alberi malati, delle puzze industriali, dello stato d'abbandono in cui volge tutto quanto non ha a che fare con il profitto, e infine d'una edilizia fatta per domiciliati intercambiabili, senza patria né destinazione - più di tutto questo, ciò che sorprende è questo nuovo genere di campagne dove si respira un'aria di solitudine urbana.
-
-
viaggio lungo il Po
- Di Cliente Amazon il 29/08/2021
-
Ahia!
- Di: Riccardo Zanotti
- Letto da: Riccardo Zanotti, Elio Biffi
- Durata: 4 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'intricata stradina di montagna si svelava lentamente, curva dopo curva, senza mai mostrarsi nella sua interezza. La gente del posto diceva che quella era una valle ferita ma discreta. D'improvviso la villa apparve nella sera. Il ragazzo fermò l'auto e osservò il suo riflesso nello specchietto. Gli tremavano le mani. Era il momento della verità. Quel complesso meccanismo di leve, molle e insicurezze chiamato Giovanni Cerioni si fece coraggio e si diresse verso il cancello". Ci sono istanti capaci di rivoluzionarti la vita, perché ti disarcionano dalla sobria routine.
-
-
Un bellissimo racconto fatto di armosfere
- Di S J il 29/07/2022
-
Il magico potere degli aforismi
- Di: Danilo Hartmann
- Letto da: Danilo Hartmann, Federica Tagliati, Alessandra Eleonori, e altri
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audioBook di Danilo Hartmann - imprenditore e Life e Business Coach in PNL - ti aiuta a scoprire il grande potere e la magia degli Aforismi. Letti e interpretati nel giusto modo, possono aiutarti a ottenere dalla tua vita quello che vuoi. "Il Magico Potere degli Aforismi" condizionerà e migliorerà magicamente la tua vita e quella di chi desideri.
-
-
Per chi vuole trascorrere una magica esperienza.
- Di Utente anonimo il 23/01/2018
-
Forfora e altre sventure
- Di: Pino Cacucci
- Letto da: Alessandro Curti
- Durata: 7 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un oscuro impiegato si vede recapitare la nomina a "boia popolare" e scopre che il ripristino della pena di morte può offrire molti vantaggi. Una mamma ansiosa, per scoprire la fondatezza dei suoi sospetti sulla tossicodipendenza del figlio, interpella un investigatore privato, che si rivelerà essere lo spacciatore. Un gruppo di condomini padani si organizza per stroncare il viavai di prostitute e finisce per aggredire una vicina, colta in fragrante adulterio con la guardia giurata meridionale. Tra la Pianura padana e il Centroamerica, venti racconti di ordinario squallore
-
Storie vere e verissime
- Di: Ermanno Cavazzoni
- Letto da: Riccardo Rovatti
- Durata: 6 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"In questo libro tutto ciò che è raccontato è vero, i personaggi citati sono esistiti, qualcuno esiste ancora, e per sincerarsene, a chi lo chiede posso fornire i recapiti. Se qualcosa somiglia alla realtà è perché ne è un ritratto fedele, niente nomi fasulli, niente invenzioni, ce n'è abbastanza nel mondo da dire senza aggiungere fatti o vicende inesistenti e gonfiarli fino a farne un romanzo. Questa quindi non è narrativa di finzione, come si usa dire, ma la semplice e limpida realtà raccontata realisticamente."
-
La bustina di Minerva
- 1990 - 2000
- Di: Umberto Eco
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 15 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La "Bustina di Minerva" è una rubrica iniziata sull'ultima pagina dell'Espresso nel marzo 1985 e continata con regolarità settimanale sino al marzo 1998, quando è diventata quindicinale. Quindi, anche considerando qualche settimana di sciopero e qualche numero doppio per Natale e Capodanno insieme, le "Bustine" dovrebbero essere ormai seicentosettanta o giù di lì. Una serie, con il titolo Istruzioni per l'uso, era stata pubblicata nel 1990 su Il secondo diario minimo. Ne restavano abbastanza, anche lavorando sull'ultimo decennio, per selezionare quelle che qui ora appaiono.
-
-
Superato
- Di Asparaga il 02/09/2021
-
Verso la foce
- Di: Gianni Celati
- Letto da: Francesco Meoni
- Durata: 3 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Viaggiando nelle campagne della valle padana è difficile non sentirsi stranieri. Più dell'inquinamento del Po, degli alberi malati, delle puzze industriali, dello stato d'abbandono in cui volge tutto quanto non ha a che fare con il profitto, e infine d'una edilizia fatta per domiciliati intercambiabili, senza patria né destinazione - più di tutto questo, ciò che sorprende è questo nuovo genere di campagne dove si respira un'aria di solitudine urbana.
-
-
viaggio lungo il Po
- Di Cliente Amazon il 29/08/2021
-
Ahia!
- Di: Riccardo Zanotti
- Letto da: Riccardo Zanotti, Elio Biffi
- Durata: 4 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'intricata stradina di montagna si svelava lentamente, curva dopo curva, senza mai mostrarsi nella sua interezza. La gente del posto diceva che quella era una valle ferita ma discreta. D'improvviso la villa apparve nella sera. Il ragazzo fermò l'auto e osservò il suo riflesso nello specchietto. Gli tremavano le mani. Era il momento della verità. Quel complesso meccanismo di leve, molle e insicurezze chiamato Giovanni Cerioni si fece coraggio e si diresse verso il cancello". Ci sono istanti capaci di rivoluzionarti la vita, perché ti disarcionano dalla sobria routine.
-
-
Un bellissimo racconto fatto di armosfere
- Di S J il 29/07/2022
-
Non occorre essere stupidi per fare sciocchezze
- Di: Paolo Legrenzi
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Stupido è chi lo stupido fa" diceva con incrollabile candore Forrest Gump. Per Carlo M. Cipolla invece gli stupidi esistono davvero: sono una categoria di persone dalle caratteristiche inconfondibili e incorreggibili sulle quali si è divertito a infierire nel suo libro cult "Allegro ma non troppo". Chi dei due ha ragione? Purtroppo, sostiene Paolo Legrenzi, la stupidità non è assenza di intelligenza e può colpire chiunque - a determinate condizioni - anche le persone dotate di un quoziente di intelligenza superiore.
-
-
Un libro di esempi
- Di Cliente Amazon il 22/07/2021
-
Nuovo Decameron
- Di: Autori Vari
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri, Martina Felli, Perla Liberatori, e altri
- Durata: 4 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla metà del XIV secolo Giovanni Boccaccio immaginò che, per sfuggire alla peste che nel 1348 stava decimando Firenze, sette giovani donne e tre giovani uomini si ritirarono in campagna, ingannando il tempo mangiando, danzando e, soprattutto, raccontandosi storie. Nacque così il Decameron, una raccolta di cento straordinari racconti, uno dei testi fondamentali della nascente letteratura italiana ed europea.
-
-
Bello… a parte…
- Di Odisseos il 13/09/2021
-
Astenersi principianti
- Di: Paolo Milone
- Letto da: Fabio Zulli
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Davanti alla fine, siamo tutti principianti: e siccome l'arte del distacco non la possiamo imparare, tanto vale affezionarsi a questa Signora acquattata nell'armadio, cercando le parole per farcela un po' amica. Ognuno procede a modo suo, ci mancherebbe, ma qui c'è un piccolo prontuario portatile: una cassetta degli attrezzi fatta di poesia, paura, favole, silenzio, coraggio, lacrime, sorrisi: «mille pozioni per uccidere la notte».
-
-
non come il precedente
- Di Alma il 27/04/2023
-
Il filosofo che c'è in te
- I superpoteri della filosofia nella vita quotidiana
- Di: Simonetta Tassinari
- Letto da: Cristina Del Sordo
- Durata: 8 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La filosofia è un'attività naturale. Ci accompagna in ogni nostro gesto e decisione. Se esistesse un contapassi filosofico, ci direbbe che c'è filosofia anche nella scelta di uno spazzolino da denti, di un cibo o di una vacanza, nel tragitto che affrontiamo per raggiungere il posto di lavoro e nella cerchia di amici che decidiamo di frequentare. Il problema dunque non è "se filosofare", bensì "quanto e come filosofare". Ognuno di noi lo fa tutti i giorni, sebbene non consapevolmente e con metodo.
-
-
Ma quanti " deve...", avrei preferito "potrebbe.."
- Di Paola DM il 30/11/2022
-
Gelosia
- Di: Camilla Baresani
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Proprio quando il tormento della gelosia sembra essere cessato, Antonio riceve una chiamata dalla sua ex amante che vuole rivederlo, ma il loro incontro avrà un esito imprevisto. Cosa gli ha rivelato, per fargli perdere il controllo fino a condurlo a un gesto che potrebbe essere irreversibile? "Gelosia" racconta le complicazioni dell'amore, le migliori intenzioni e il loro naufragio, la passione per il lavoro, la crisi economica e quella dei matrimoni, e una vendetta sottile e implacabile. Antonio, affascinante caprese che ha scelto Milano per dar corpo ai propri sogni.
-
-
Gelosia da 3 punti di vista.
- Di Treesse il 04/04/2021
-
L'arte di non amare
- Di: Giuseppe Di Piazza
- Letto da: Giuseppe Di Piazza
- Durata: 3 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scrittore e intellettuale italiano risponde alla domanda più universale di sempre: cos'è l'amore? Scrittori e poeti dall'alba dei tempi lo invocano nelle loro composizioni, poi drammaturghi e registi di ogni epoca lo hanno messo in scena, ma tutti gli esseri umani hanno dedicato gran parte dei loro pensieri, belli e brutti, al sentimento più forte e universale: l'amore. Così Giuseppe Di Piazza, grande giornalista e scrittore, prova a riflettere sull'amore oggi, tra tecniche di corteggiamento antichissime, social network e siti di appuntamenti.
-
-
Autore raffinatissimo
- Di Utente Amazon il 31/05/2021
-
La lucina
- Di: Antonio Moresco
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 3 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lontano da tutto, tra i boschi, in un vecchio borgo abbandonato e deserto, un uomo vive in totale solitudine. Ma un mistero turba il suo isolamento: ogni notte, sempre alla stessa ora, il buio è improvvisamente spezzato da una lucina che si accende sulla montagna, proprio di fronte alla sua casa di pietra. Cosa sarà? Un abitante di un altro paese disabitato? Un lampione dimenticato che si accende per qualche contatto elettrico? Un ufo?
-
-
Da leggere tutto d' un fiato
- Di Utente anonimo il 24/10/2021
-
L'infinito di amare
- Due vite, una notte
- Di: Sergio Claudio Perroni
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lei e lui si svegliano al mattino luno accanto all'altra. Ogni cosa nei loro gesti, nel destarsi dei corpi – che si rieducano alla veglia, dice di una forza magnetica e accidentale che li ha condotti sin lì. I due amanti si osservano, si esplorano, si ripensano e si riconoscono secondo una mappa interiore e fisica da sempre già scritta, e ancora, in fondo, sconosciuta. Ma il tempo dell'amore è fragile, la perfezione dell'amore provvisoria, e così il risveglio è già presagio del ricordo, e già distanza dalla bellezza del presente.
-
-
Infinto amore
- Di Mariella il 09/07/2022
-
14 giorni
- Una storia d'amore
- Di: Ivan Cotroneo, Monica Rametta
- Letto da: Renata Bertolas, Alessandro Pazzi, Alessandro Zurla, e altri
- Durata: 2 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marta e Lorenzo hanno più di quarant'anni, stanno insieme da quindici e sono sposati da dieci. Una vita, praticamente. Vita che si distrugge quando Marta scopre il tradimento di Lorenzo, e Lorenzo decide di andare via per raggiungere l'amante. Ma è la necessità di una quarantena imposta a costringerli a fare quello che non vorrebbero più: trascorrere quattordici giorni insieme in ottanta metri quadri. Più che una quarantena, una condanna. "14 giorni" racconta una storia d'amore fra un marito e una moglie che si sono persi, e non solo a causa di un tradimento.
-
-
simpatico e attuale
- Di Cliente Amazon il 06/12/2021
-
Perché le donne credono nel colpo di fulmine, gli uomini nel colpo di culo
- Di: Beppe Tosco
- Letto da: Beppe Tosco
- Durata: 3 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo libro è per tutti coloro che credono che l'amore sia meno psicologia e più allegria. In un'epoca iper-romantica quale quella attuale, Beppe Tosco ha scritto un pamphlet umoristico capace di ridimensionare i miti dell'amore: il principe azzurro, l'altra metà del cielo, l'innamoramento, il serio progetto di vita a due, l'amore come scelta e compagnia sognante. Tutte cose che esistono, sia ben chiaro, ma più in letteratura che in natura.
-
-
risate pure
- Di Cliente Amazon il 10/09/2022
-
Il meglio di noi
- Di: Francesco Gungui
- Letto da: Francesco Gungui
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È davvero possibile imparare a vivere meglio quando la vita sembra avere la meglio su di te? Sara ancora non lo sa. Dopo anni di crisi, lei e Michele hanno deciso di separarsi e devono solo trovare il coraggio di dirlo al figlio, Nicolò, sei anni, un bambino sensibile e creativo, affetto da una forte dermatite che lo spinge a grattarsi a sangue durante la notte.
-
-
L'insostenibile incertezza dell'essere.
- Di Laura B. il 17/09/2021
-
Alzati a cammina
- Sulla strada della viandanza
- Di: Luigi Nacci
- Letto da: Adriano Giraldi
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A chi abita nel limbo delle incertezze. A chi vive l'insoddisfazione di un amore, di una vita in famiglia troppo angusta, di un lavoro in cui non si riconosce. O a chi il lavoro, la famiglia, l'amore, la compagnia delle cose e dei volti cari, per sua scelta o no, ormai non li ha più. A chi ha perso la speranza di risalire la china e vede farsi sempre più profondo il solco tra sé e la propria vita. A chi è in cerca di una strada e sa che è giunto il momento di partire.
-
-
libro intenso
- Di florencia sanchez il 02/08/2020
Sintesi dell'editore
Selezione dei migliori aforismi di Andrea De Flora (Cercola 1973), aforista e poeta italiano.
Titolo "Ali" quanto mai appropriato, visto che la maggior parte degli aforismi sono molto brevi, come del resto è tipico dell'aforisma, ma sempre densi di significato.
Dopo la lettura degli aforismi, ci sono dei versi brevi, e poi, delle poesie d'amore che l'autore sceglie per completare la silloge.
L'ascolto è molto piacevole e intenso, sia per la voce meravigliosa sia per le parole, nonostante una durata di solo dieci minuti, così voluta dall'autore, tende a sorprendere il lettore continuamente.
Quindi il consiglio è di rilassarsi e condividere questo audio libro per sentire in pochi istanti tante emozioni.