-
Aeneas
- La nascita di un eroe
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 16 ore e 55 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Narrativa storica
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 21,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Ercole. L'abisso
- La grande saga di Ercole 2 - La maturità
- Di: Simone Sarasso
- Letto da: Stefano Patti
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il mio nome, Ercole, contiene la mia maledizione": figlio di Zeus e di una donna mortale, Ercole è il bersaglio numero uno dell'odio di Era, l'implacabile madre degli dèi. Il suo destino è vivere per dimostrarle di essere degno dell'immortalità. Ma, se il suo corpo è dotato di forza sovrumana, il suo cuore è segnato da una ferita profonda. È da lì che sgorga incontenibile la sua rabbia, una bestia che lo rende folle e capace di gesta brutali.
-
-
Audace,intenso, fantastico.
- Di Pitti Patty il 26/10/2020
-
Colosseum: Arena di sangue
- Di: Simone Sarasso
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 11 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
80 d.C. È il primo giorno dei giochi inaugurali dell'Anfiteatro Flavio, il primo di cento. La folla sugli spalti è in fibrillazione e il meglio dell'aristocrazia riempie la tribuna d'onore. Da qui, l'imperatore Tito si gode il suo capolavoro: un gigante di marmo e pietra a sfidare il cielo. Per la massima gloria di Roma. Sulla soglia dell'arena, che le generazioni future chiameranno Colosseo, c'è un gladiatore. Ha l'animo rotto ed è armato per uccidere. Il nome con cui il pubblico lo acclama, nell'odiato latino degli invasori, è Vero.
-
-
Bellissimo
- Di GIUSEPPE il 23/04/2021
-
Invictus
- Costantino, l'imperatore guerriero
- Di: Simone Sarasso
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 20 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Elmi e corazze di legionari si specchiano nel Tevere. L'Aquila e la Croce sulle insegne romane svettano al richiamo della battaglia. In prima fila, l'imperatore Costantino guida l'assalto dei suoi uomini, devastante. Il nemico è in fuga, ma il fragile ponte di legno non ne regge il peso. Non c'è via di scampo: le acque del fiume si tingono di rosso, chiudendosi su migliaia di cadaveri. È così che Costantino entra a Roma da trionfatore, con la testa del suo avversario Massenzio su una lancia. Ha realizzato l'ambizioso sogno di unificare il maledetto Impero.
-
-
Biografia
- Di GIUSEPPE il 07/10/2021
-
La guerra infinita
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 14 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Spagna, 137 A.C. Quella tra i conquistatori romani e i ribelli celtiberi è una guerra sanguinaria, che sembra non avere mai fine. Muzio Spurio, veterano pluridecorato, ne ha abbastanza: ha deciso di chiedere il congedo e di tornare da quella famiglia che ha trascurato per troppi anni. Ma, dopo tanto tempo trascorso sui campi di battaglia, il vecchio soldato non è più lo stesso e il ritorno alla vita civile si rivela più difficile del previsto.
-
-
Lento
- Di Giovanni F. il 16/02/2022
-
L'ultima vittoria dell'impero romano
- Di: Andrea Frediani, Raffaele D'Amato
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 3 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La guerra civile che sconvolse l'impero romano d'Occidente tra il 350 e il 353 d.C. lasciò le frontiere indebolite, consentendo alle confederazioni dei Germani stanziate lungo il Reno di occupare parti della Gallia romana. Nel 355 l'imperatore Costanzo II nominò quindi cesare suo cugino Giuliano, di soli ventitré anni, affidandogli il comando, dapprima solo teorico, di tutte le truppe galliche. Nonostante la sua giovane età, Giuliano si dimostrò un comandante capace, riguadagnando progressivamente terreno e arginando per quasi due anni le reazioni degli Alemanni.
-
Il cospiratore
- La congiura di Catilina
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 20 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La repubblica romana è ormai un'istituzione fragile e precaria, da anni oggetto di contesa tra uomini spregiudicati e ambiziosi, che si combattono con i loro eserciti sui campi di battaglia, ma anche con le clientele e fiumi di denaro nell'agone politico. Il popolo è stritolato dai debiti, oppresso dalle ingiustizie, diviso dalle discriminazioni. In questo panorama, si fa largo Lucio Sergio Catilina, disposto a tutto pur di raggiungere quel potere che a un nobile decaduto come lui sarebbe precluso.
-
-
Mi è piaciuto ma...
- Di Odisseos il 05/03/2021
-
Ercole. L'abisso
- La grande saga di Ercole 2 - La maturità
- Di: Simone Sarasso
- Letto da: Stefano Patti
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il mio nome, Ercole, contiene la mia maledizione": figlio di Zeus e di una donna mortale, Ercole è il bersaglio numero uno dell'odio di Era, l'implacabile madre degli dèi. Il suo destino è vivere per dimostrarle di essere degno dell'immortalità. Ma, se il suo corpo è dotato di forza sovrumana, il suo cuore è segnato da una ferita profonda. È da lì che sgorga incontenibile la sua rabbia, una bestia che lo rende folle e capace di gesta brutali.
-
-
Audace,intenso, fantastico.
- Di Pitti Patty il 26/10/2020
-
Colosseum: Arena di sangue
- Di: Simone Sarasso
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 11 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
80 d.C. È il primo giorno dei giochi inaugurali dell'Anfiteatro Flavio, il primo di cento. La folla sugli spalti è in fibrillazione e il meglio dell'aristocrazia riempie la tribuna d'onore. Da qui, l'imperatore Tito si gode il suo capolavoro: un gigante di marmo e pietra a sfidare il cielo. Per la massima gloria di Roma. Sulla soglia dell'arena, che le generazioni future chiameranno Colosseo, c'è un gladiatore. Ha l'animo rotto ed è armato per uccidere. Il nome con cui il pubblico lo acclama, nell'odiato latino degli invasori, è Vero.
-
-
Bellissimo
- Di GIUSEPPE il 23/04/2021
-
Invictus
- Costantino, l'imperatore guerriero
- Di: Simone Sarasso
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 20 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Elmi e corazze di legionari si specchiano nel Tevere. L'Aquila e la Croce sulle insegne romane svettano al richiamo della battaglia. In prima fila, l'imperatore Costantino guida l'assalto dei suoi uomini, devastante. Il nemico è in fuga, ma il fragile ponte di legno non ne regge il peso. Non c'è via di scampo: le acque del fiume si tingono di rosso, chiudendosi su migliaia di cadaveri. È così che Costantino entra a Roma da trionfatore, con la testa del suo avversario Massenzio su una lancia. Ha realizzato l'ambizioso sogno di unificare il maledetto Impero.
-
-
Biografia
- Di GIUSEPPE il 07/10/2021
-
La guerra infinita
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 14 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Spagna, 137 A.C. Quella tra i conquistatori romani e i ribelli celtiberi è una guerra sanguinaria, che sembra non avere mai fine. Muzio Spurio, veterano pluridecorato, ne ha abbastanza: ha deciso di chiedere il congedo e di tornare da quella famiglia che ha trascurato per troppi anni. Ma, dopo tanto tempo trascorso sui campi di battaglia, il vecchio soldato non è più lo stesso e il ritorno alla vita civile si rivela più difficile del previsto.
-
-
Lento
- Di Giovanni F. il 16/02/2022
-
L'ultima vittoria dell'impero romano
- Di: Andrea Frediani, Raffaele D'Amato
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 3 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La guerra civile che sconvolse l'impero romano d'Occidente tra il 350 e il 353 d.C. lasciò le frontiere indebolite, consentendo alle confederazioni dei Germani stanziate lungo il Reno di occupare parti della Gallia romana. Nel 355 l'imperatore Costanzo II nominò quindi cesare suo cugino Giuliano, di soli ventitré anni, affidandogli il comando, dapprima solo teorico, di tutte le truppe galliche. Nonostante la sua giovane età, Giuliano si dimostrò un comandante capace, riguadagnando progressivamente terreno e arginando per quasi due anni le reazioni degli Alemanni.
-
Il cospiratore
- La congiura di Catilina
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 20 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La repubblica romana è ormai un'istituzione fragile e precaria, da anni oggetto di contesa tra uomini spregiudicati e ambiziosi, che si combattono con i loro eserciti sui campi di battaglia, ma anche con le clientele e fiumi di denaro nell'agone politico. Il popolo è stritolato dai debiti, oppresso dalle ingiustizie, diviso dalle discriminazioni. In questo panorama, si fa largo Lucio Sergio Catilina, disposto a tutto pur di raggiungere quel potere che a un nobile decaduto come lui sarebbe precluso.
-
-
Mi è piaciuto ma...
- Di Odisseos il 05/03/2021
-
Romolo
- Il primo re
- Di: Franco Forte, Guido Anselmi
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 12 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una terra selvaggia e primordiale, ammantata di storia e superstizione, un vomere traccia il solco di una città: nessuno immagina che è appena nata Roma, la Città Eterna. La storia dietro quell'attimo fatale è però molto diversa dalla leggenda che tutti conosciamo, perché avviene in un tempo di fame, freddo e carestie, dove la sopravvivenza è spesso sinonimo di sopraffazione. E la lupa non è affatto quella che i miti ci hanno tramandato. Perché la fondazione di Roma è un'avventura cruda e disperata, un'epopea di resilienza, un solco di sangue tracciato nel nostro passato.
-
-
stupendo
- Di Cliente Amazon il 02/09/2021
-
La regina delle battaglie
- Romulus 2
- Di: Luca Azzolini
- Letto da: Stefano Thermes
- Durata: 8 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In contemporanea con la serie evento di Matteo Rovere in onda su Sky, nel secondo volume della saga scritta con maestria da Luca Azzolini ritroviamo i protagonisti del primo audiolibro, nel loro percorso fatto di intrighi, tradimenti, atti di viltà e di coraggio, che li porterà a scrivere una delle pagine più importanti della Storia. Lazio, Terre dei Trenta. VIII secolo a. C. Sull'antico trono dei re di Alba Longa, siede un nuovo e feroce sovrano, Amulius. È un re astuto e sanguinario: il re che era stato promesso.
-
-
La regina delle battaglie
- Di Lucia Toscano il 18/06/2021
-
La spada di Macsen
- L'Aquila e la Spada 2
- Di: Alvaro Gradella
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 3 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Magno Massimo si insedia come Governatore della Britannia, ma l'Isola dei Potenti - come i Celti di quei luoghi amavano chiamarla - gli riserverà molte sorprese: dall'incontro con la nobile e bellissima Principessa Elain alla premonizione d'un destino eroico ed impensato, da strani e sconvolgenti sogni al riapparire di crudeli riti ancestrali, dal contatto con deità oscure e malvagie fino alla metamorfosi di un antico e dimenticato simulacro imperiale in una lama fatata e micidiale che verrà tramandata dai bardi come la Spada di Macsen; un'arma destinata - questo narreranno successivamente gli storiografi - ad essere impugnata nel futuro da un Re leggendario, che sarà amato e rimpianto come nessuno.
-
-
leggere con effetti speciali
- Di Samuela il 27/07/2018
-
La battaglia della vendetta
- Gli invincibili 2
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 14 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sua sete di giustizia non può essere placata nelle aule di un tribunale. Si trova degli alleati potenti: Marco Antonio e Lepido, con cui forma il triumvirato. Comincia a seminare un clima di terrore per le strade di Roma. Ma non è ancora abbastanza e così alimenta il clima di tensione che potrà sciogliersi solo su un campo di battaglia.
-
-
storia bellissima, ma estenuante
- Di Sandro Bassani il 08/06/2021
-
L'Inizio della Fine
- L'Aquila e la Spada 1
- Di: Alvaro Gradella
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 3 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
378 dopo Cristo: sulla piana di Adrianopoli, in Tracia (non lontano dalle rive sud occidentali del Mar Nero), i barbari Goti infliggono ai Romani una terribile disfatta che - secondo la maggioranza degli storici - darà inizio alla fine dell'Impero Romano d'Occidente. Uno dei pochi sopravvissuti sarà il Dux Moesiae Secundae Magno Clemente Massimo, il protagonista di questo romanzo.
-
-
molto interessante
- Di Cliente Amazon il 04/07/2020
-
Sfida per l'impero
- Gli invincibili 4
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 17 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottaviano è a un passo dalla consacrazione finale: il raggiungimento del potere assoluto. In meno di dieci anni ha eliminato uno a uno tutti i suoi avversari e vendicato il padre adottivo Cesare. Solo un uomo può contrastare le sue sfrenate ambizioni, un personaggio influente e potentissimo, al punto che il futuro Augusto l'ha dovuto far diventare suo cognato e ha spartito con lui l'impero: Marco Antonio.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/07/2019
-
L'aquila della Decima Legione
- Di: Massimiliano Colombo
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 18 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
55 a.C. Quando le navi della flotta romana giungono sulla costa di una terra sconosciuta, si ritrovano a dover fronteggiare un'armata di guerrieri autoctoni, talmente feroci da intimorire le truppe di Cesare. Soltanto l'aquilifero della Decima Legione, Lucio Petrosidio ha il coraggio di lanciarsi nelle fredde acque dell'oceano, e l'aquila del suo vessillo guida la legione degli immortali nell'assalto. Lucio e i suoi compagni d'armi, Massimo, Quinto, Valerio sono gli eroi che si batteranno nella conquista della Britannia, nel nome di Roma e di Cesare.
-
-
romanzo storico piacevole
- Di Luciano Gatto il 12/03/2022
-
Il buio oltre il Vallo
- L'Aquila e la Spada 3
- Di: Alvaro Gradella
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 3 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Radunato un esercito "multietnico", dove soldati di Roma e guerrieri britanni marceranno insieme, Magno Massimo si porta sul Vallo di Adriano dove - brandendo la Spada di Macsen - scongiurerà una nuova rovinosa invasione di barbari Pitti e Sassoni: ora, nessuno potrà più negargli di essere Macsen Wledig! Tutto sembra andare per il meglio, anche la sua storia d'amore con la Principessa di Cambria Elain.
-
-
davvero avvincente
- Di Angela Marchi il 06/08/2018
-
I canti della Britannia
- Il Vallo di Adriano 2
- Di: Massimo Giulio Tancredi
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 14 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
124 d.C. Mentre "il Vallo di Adriano" s'innalza sempre più maestoso a separare la brughiera del sud dalle foreste inaccessibili del nord, la tensione tra Annio, Giulia e Deirdre sembra ormai prossima al punto di rottura. Le legioni di Roma sono messe a dura prova, tra attacchi sanguinosi, campagne di riconquista e rivolte di popoli che reclamano la libertà. Tuttavia una nuova speranza inizia a germogliare tra le ceneri, là dove "i canti della Britannia" evocano il sogno di una terra in cui tutti possano convivere.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/05/2021
-
Carthago
- Annibale contro Scipione l'Africano
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 17 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 218 a.C. Cartagine non è più la potenza che ha regnato incontrastata per cinquecento anni sul Mediterraneo: la disfatta patita nella Prima guerra punica ha fatto di Roma la nuova signora dei mari e delle terre conosciute fino a Oriente. L'orgoglio dei cartaginesi, però, reclama vendetta. Il giovane Annibale, cresciuto nell'odio per i romani, decide di sfidare apertamente l'Urbe e attacca la città di Sagunto, violando la tregua.
-
-
Facevano meglio a fare l'audiobook della Pimpa
- Di MARA C. il 24/07/2019
-
Il flagello dell'Oriente
- Di: Gordon Doherty
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 13 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
377 d.C. Le legioni in Tracia sono state decimate durante la battaglia di Ad Salices. Ma i centurioni sparsi e le coorti superstiti sono impegnati nell'eroico tentativo di trattenere le armate dei goti e gli attacchi implacabili di Fritigerno oltre il monte Emo. Stanno cercando disperatamente di resistere fino a quando l'imperatore d'Occidente Valente e l'imperatore d'Oriente Graziano riusciranno a inviare loro dei rinforzi.
-
-
buon libro
- Di GIUSEPPE il 09/02/2021
-
I due imperatori
- La saga della legione occulta
- Di: Roberto Genovesi
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 13 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gallia Aquitania, 52 a.C. Giulio Cesare, alla testa delle sue più fedeli legioni, è di ritorno da Gergovia, dove ha avuto modo di saggiare la tenacia degli alleati di Vercingetorige. Dovrebbe raggiungere in fretta il quartier generale per riordinare le truppe in vista dell'imminente scontro, si lascia invece attrarre da un richiamo che arriva dal bosco. Un urlo di terrore? Un grido di paura? Oppure è solo la voce del vento? Azio, 31 a.C. Gli eserciti di Ottaviano e Marco Antonio stanno per affrontarsi sul mare per l'ultima, decisiva battaglia.
-
-
Un buon libro fantasy
- Di antonius il 11/09/2021
Sintesi dell'editore
Ma sull'Olimpo qualcuno ha già scelto per lui: Aeneas non è destinato a una vita umile da pastore. È un principe guerriero, e il suo futuro sarà luminoso, così è scritto nelle stelle. E se a Sparta non riesce a evitare che Paride compia il maledetto ratto della bellissima Elena e scoppi la guerra tra le guerre, quando a Troia divampano le fiamme, Aeneas scopre sulla sua pelle che al Fato non si può che obbedire.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Aeneas
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 02/09/2019
mitologico
il romanzo mi è piaciuto moltissimo!!! Un tuffo nella mitologia, fantastico!!!
il finale sembra incompleto, quindi spero vivamente in un seguito!
il romanzo è ben letto... da ascoltare!!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 22/06/2018
Storia mitologica
Mi è piaciuto moltissimo: per un po' mi sono trasferita in un mondo lontano: bellissimo. Anche la lettura è piacevolissima.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Pesca
- 09/01/2018
E poi?
Gli Achei tutti cattivi, rozzi, malvagi...I troiano Tutti buoni, nobili d'animo e di valori...La storia di Enea che si interrompe senza un perché...ammetto, un pochino sconcertata...
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- simonetta r.
- 16/03/2022
il mito diventa avventura
bel libro, affascinante la descrizione dei personaggi troiani e della natura dei posti. Ci si perde nei lontani miti e si invidia la fede nell'intervento degli dei ad ogni passo, magari ci credessimo anche oggi..ci mancano questi dei interventisti, a volte buoni ed altre volte dispettosi o maligni. Aspettiamo il seguito, visto che Enea non è arrivato in Italia.. Bravo il lettore
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Pitti Patty
- 10/12/2021
Fantastico
Come tutti i suoi libri, anche la storia di Eneas è coinvolgente!
Ho adorato Né Uomo ne Dio e spero che anche di questo romanzo ci sia un prossimo volume.
Recitato EGREGIAMENTE!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- STELA DUARTE
- 05/05/2021
TROIA RACCONTATA NELLA MIGLIORE FORMA POSSIBILE
Una sorpresa è ciò che questo libro è stato per me. Dal titolo ho immaginato che sarebbe stato un racconto esclusivo sulla vita di Enea, ed ecco; la storia si tuffa nell'intimità della Guerra di Troia e di grandi personaggi como Ettore, Achille, Patroclo, Priamo, Paride, Enea (ovviamente) e tutti i altri. Questa è l'occasione per conoscerli tutti in profondità, la sensazione è di essere dentro Ilio durante l'intera lettura. Il linguaggio in stile arcaico è una perla perchè dà l'impressione che l'autore abbia narrato questi scritti nel periodo in cui era in corso la guerra, riuscendo a parlare allo stesso modo di quel popolo. A completare quest'opera d'arte abbiamo il talento narrativo di Federico Scribani. Che altro dire? Perfetto! Grande Simone Sarasso!!!!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Walter Fontana
- 14/03/2021
Splendida lettura per chi ama i miti greci.
Un OTTIMA narrazione, adoro la mitologia e questo libro è stato molto appagante per me. Ben scritto ricco di particolari ma senza renderlo pesante.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ClienteAmazon
- 20/09/2020
La guerra di Troia dal punto di vista di Enea
Interessante per approfondire le vicende che portarono all'Iliade e alla primissima parte dell'Eneide, seppur descritte con uno stile piuttosto arcaico che però in un testo di questo genere non stona poi troppo.
Nonostante il protagonista sia Enea, le vicende si soffermano sugli antefatti della Guerra di Troia e si interrompono prima che l'eroe metta piede sul suolo italico. Manca tutta la parte di Enea fondatore, le guerre italiche etc. tanto che si potrebbe supporre che in seguito a questo debba venire un secondo volume che porti a termine la storia di Enea, tuttavia essendo il testo del 2015, non so se questo sia in programma...
Avrei preferito meno Iliade e più Eneide in un libro dedicato a questo eroe.