-
Abu Bakr al-Baghdadi
- Io sono il cattivo
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Categorie: Biografie e memorie, Crimini reali
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Osama Bin Laden
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'infanzia dorata come rampollo di una delle famiglie più ricche di tutta l'Arabia Saudita, attraverso la guerra anti-sovietica in Afghanistan, fino a nemico numero uno dell'America e dell'Occidente: quella di Osama bin Laden non è solo la storia del leader terrorista che ha progettato gli attentati dell'11 Settembre, è anche la storia di come la politica internazionale del Ventunesimo Secolo è cambiata per sempre nel giro di poche ore.
-
-
Superficiale
- Di Utente anonimo il 03/02/2021
-
Mokhtar Belmokhtar
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io sono il cattivo" è un programma di Radio 24 che unisce attualità internazionale e narrazione, e racconta la storia dei "Grandi Cattivi" del nostro tempo. Mokhtar Belmokhtar, ex leader di Al Qaeda nel maghreb Islamico, fondatore di una sua nuova organizzazione, re delle dune, detto "il guercio" perché ha perso un occhio combattendo in Afghanistan, detto anche "Mr Malboro Man", perché grande contrabbandiere di sigarette. La sua storia ci permette di raccontare il Sahel, un vasto e oscuro luogo fatto sabbia e deserto, regno dei traffici di migranti, droga, sigarette, armi.
-
-
Il guercio e' ancora vivo?
- Di Utente anonimo il 19/03/2019
-
Vassilis Paleokostas
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vassilis Paleokostas, il Robin Hood greco. Ottobre 2010, Aiginio, un paese della Grecia settentrionale a cinquanta chilometri da Salonicco: un rapinatore armato di kalashnikov fa irruzione in una filiale della Banca Nazionale e costringe gli impiegati a consegnargli tutto il denaro custodito nelle casseforti. Subito dopo attraversa la strada, assalta una seconda banca e fugge con 240mila euro di bottino.
-
Rocco Morabito
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io sono il cattivo" è un programma di Radio 24 che unisce attualità internazionale e narrazione, e racconta la storia dei "Grandi Cattivi" del nostro tempo. Dalla Calabria più isolata e chiusa attraverso le mille luci della Milano degli anni '90, fino alla fuga in Brasile e la cattura in Uruguay dopo 23 anni di latitanza: la storia di Rocco Morabito, alias "Il Tamunga", "Il Broker della Coca" e anche "Il Boss dei Due Mondi" è una parabola criminale a metà tra "Scarface" e "Wall Street".
-
-
Non male
- Di Alessia il 05/11/2018
-
Anders Breivik
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io sono il cattivo" è un programma di Radio 24 che unisce attualità internazionale e narrazione, e racconta la storia dei "Grandi Cattivi" del nostro tempo. La mattina del 22 luglio 2011 un'autobomba esplode all'esterno dell'ufficio del primo ministro norvegese, a Oslo, uccidendo otto persone.
-
-
mmmmmmmmm
- Di federico verardi il 16/10/2019
-
Sandra Ávila Beltrán
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io sono il cattivo" è un programma di Radio 24 che unisce attualità internazionale e narrazione, e racconta la storia dei "Grandi Cattivi" del nostro tempo. Sandra Ávila Beltrán, la prima donna capace di emergere nel mondo maschilista del narcotraffico messicano. È stata incoronata Regina del Pacifico. Questo è il racconto della sua storia.
-
-
Più contenuti, meno cornice
- Di Utente anonimo il 09/10/2018
-
Osama Bin Laden
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'infanzia dorata come rampollo di una delle famiglie più ricche di tutta l'Arabia Saudita, attraverso la guerra anti-sovietica in Afghanistan, fino a nemico numero uno dell'America e dell'Occidente: quella di Osama bin Laden non è solo la storia del leader terrorista che ha progettato gli attentati dell'11 Settembre, è anche la storia di come la politica internazionale del Ventunesimo Secolo è cambiata per sempre nel giro di poche ore.
-
-
Superficiale
- Di Utente anonimo il 03/02/2021
-
Mokhtar Belmokhtar
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io sono il cattivo" è un programma di Radio 24 che unisce attualità internazionale e narrazione, e racconta la storia dei "Grandi Cattivi" del nostro tempo. Mokhtar Belmokhtar, ex leader di Al Qaeda nel maghreb Islamico, fondatore di una sua nuova organizzazione, re delle dune, detto "il guercio" perché ha perso un occhio combattendo in Afghanistan, detto anche "Mr Malboro Man", perché grande contrabbandiere di sigarette. La sua storia ci permette di raccontare il Sahel, un vasto e oscuro luogo fatto sabbia e deserto, regno dei traffici di migranti, droga, sigarette, armi.
-
-
Il guercio e' ancora vivo?
- Di Utente anonimo il 19/03/2019
-
Vassilis Paleokostas
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vassilis Paleokostas, il Robin Hood greco. Ottobre 2010, Aiginio, un paese della Grecia settentrionale a cinquanta chilometri da Salonicco: un rapinatore armato di kalashnikov fa irruzione in una filiale della Banca Nazionale e costringe gli impiegati a consegnargli tutto il denaro custodito nelle casseforti. Subito dopo attraversa la strada, assalta una seconda banca e fugge con 240mila euro di bottino.
-
Rocco Morabito
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io sono il cattivo" è un programma di Radio 24 che unisce attualità internazionale e narrazione, e racconta la storia dei "Grandi Cattivi" del nostro tempo. Dalla Calabria più isolata e chiusa attraverso le mille luci della Milano degli anni '90, fino alla fuga in Brasile e la cattura in Uruguay dopo 23 anni di latitanza: la storia di Rocco Morabito, alias "Il Tamunga", "Il Broker della Coca" e anche "Il Boss dei Due Mondi" è una parabola criminale a metà tra "Scarface" e "Wall Street".
-
-
Non male
- Di Alessia il 05/11/2018
-
Anders Breivik
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io sono il cattivo" è un programma di Radio 24 che unisce attualità internazionale e narrazione, e racconta la storia dei "Grandi Cattivi" del nostro tempo. La mattina del 22 luglio 2011 un'autobomba esplode all'esterno dell'ufficio del primo ministro norvegese, a Oslo, uccidendo otto persone.
-
-
mmmmmmmmm
- Di federico verardi il 16/10/2019
-
Sandra Ávila Beltrán
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io sono il cattivo" è un programma di Radio 24 che unisce attualità internazionale e narrazione, e racconta la storia dei "Grandi Cattivi" del nostro tempo. Sandra Ávila Beltrán, la prima donna capace di emergere nel mondo maschilista del narcotraffico messicano. È stata incoronata Regina del Pacifico. Questo è il racconto della sua storia.
-
-
Più contenuti, meno cornice
- Di Utente anonimo il 09/10/2018
-
Joseph Kony
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io sono il cattivo" è un programma di Radio 24 che unisce attualità internazionale e narrazione, e racconta la storia dei "Grandi Cattivi" del nostro tempo. Joseph Kony, uno dei leader africani più sanguinari, ha reclutato migliaia di bambini soldato, è responsabile di uccisioni, stupri, mutilazioni e crimini di guerra. Forze speciali Usa lo hanno cercato per anni ed è tuttora ricercato. Questo è il racconto della sua storia.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/12/2018
-
Abu Musab Al Zarqawi
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Prima di Al Baghdadi e della nascita dell'ISIS c'era Al Zarqawi: nato in Giordania, finisce in prigione per piccoli furti e sfruttamento della prostituzione, ma è destinato a diventare l'uomo di Osama Bin Laden in Iraq e si trasformerà in uno dei jihadisti più violenti e ricercati del pianeta. Nel 2004 è Al Zarqawi a far inorridire il mondo con il video della decapitazione dell'ostaggio civile americano Nicholas Berg, e sarà sempre lui la mente dietro una serie di attentati a Casablanca e Istanbul.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/12/2018
-
Ashin Wirathu
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ashin Wirathu è un monaco buddhista ammantato nelle tradizionali tuniche arancioni che suggeriscono istintivamente idee di pace e tolleranza, ma le sue prediche hanno infiammato per anni l'opinione pubblica birmana, conducendo a una delle peggiori crisi umanitarie degli ultimi decenni.
-
Josip Loncaric
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Era un semplice tassista di origini croate che - approfittando del caos della guerra nell'ex-Jugoslavia - di tanto in tanto portava qualche clandestino in Italia. Nel giro di pochi anni diventa il capo di una spietata organizzazione di trafficanti d'uomini, responsabile della maggior parte dei flussi migratori clandestini provenienti da est negli anni '90: bengalesi, filippini e soprattutto cinesi; tutti si rivolgono a Josip e alla sua gang per passare la frontiera, e quando i parenti non pagano in tempo, scattano le torture ai migranti, trattati come ostaggi.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/12/2018
-
Wallace Souza
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Era una stella del piccolo schermo e con il suo programma Canal Livre, "Canale Libero", entrava nelle case di tutti i brasiliani dello stato di Manaus con un cocktail di allarmismo sul crimine imperante, giustizialismo, e cadaveri di banditi esibiti in prima serata. Wallace Souza è andato in onda dal 1989 al 2008, ed è persino riuscito a farsi eleggere al parlamento locale, finché i sospetti sulla rapidità con cui la sua troupe arrivava sulle scene del crimine non hanno condotto a una verità sconvolgente.
-
-
Cronaca interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/03/2019
-
Zeljko Raznatovic
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Figlio di un colonnello dell'esercito jugoslavo, Zeljko si mette nei guai molto presto: il primo di una lunga serie di arresti arriva a 18 anni, per una rapina in un bar.
-
-
Sintetico.
- Di Cliente Amazon il 27/02/2019
-
Samantha Lewthwaite
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Io sono il cattivo" è un programma di Radio 24 che unisce attualità internazionale e narrazione, e racconta la storia dei "Grandi Cattivi" del nostro tempo. Si è presentata al mondo come una vittima, la sposa ignara di uno dei terroristi che il 7 luglio 2005 avevano scatenato il terrore su Londra in una serie di attentati nei quali 52 persone sono morte e 700 sono rimaste ferite.
-
-
Livello altissimo
- Di E.R. il 03/11/2018
-
Slobodan Praljak
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Slobodan Praljak, ex generale e criminale di guerra, intellettuale croato bosniaco, Praljak è stata una figura di spicco nelle violentissime guerre che hanno portato alla disgregazione della Jugoslavia e alla nascita di sei nuovi stati. Praljak sognava una grande Croazia, si arruolò volontario e diventò Generale. Per suo ordine diretto i suoi uomini si macchiarono di crimini orribili e per questo è stato condannato come criminale di guerra dal Tribunale Penale internazionale per l'ex Jugoslavia.
-
-
Consigliato
- Di Utente anonimo il 04/03/2020
-
Gu Kailai
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una delle donne più celebri di tutta la Cina: avvocato di successo, esponente di una famiglia molto potente tra i ranghi del Partito Comunista Cinese, Gu Kailai è anche la moglie di Bo Xilai, il leader in ascesa che tutti danno come futuro presidente.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/02/2019
-
Salah Abdeslam
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sera del 13 novembre 2015 un gruppo di terroristi affiliati all'ISIS mette a segno un attacco multiplo nell'area di Parigi. Tra lo Stade de France e i locali nel cuore della capitale, come il teatro Bataclan, muoiono in tutto 137 persone e 368 rimangono ferite. Tra gli attentatori c'è Saleh Abdeslam, 26 anni, belga di origine marocchina: la sua è la storia di un piccolo criminale sbandato che, dopo la radicalizzazione, organizzerà il più sanguinoso attacco subito dalla Francia dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/12/2018
-
Laurent Nkunda
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Laurent Nkunda è stato il leader di un gruppo ribelle congolese che nel 2008 ha messo in scacco le forze governative. Supportato dal Rwanda, nasce su base etnica (tutsi) e mette olio sul fuoco su quella antica questione che da decenni attraversa la zona dei Grandi Laghi. Il ricordo del genocidio ruandese del '94 è ancora vivo. Nkunda conquista ampi territori ma si macchia di svariati crimini. Occupa miniere e risorse sul territorio, prende ostaggi interi villaggi.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/12/2018
-
Joseph James DeAngelo
- Io sono il cattivo
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Joseph James DeAngelo, "The Golden State Killer". Un'ombra, un fantasma che ha terrorizzato la California intera tra il 1974 e il 1986, commettendo almeno 13 omicidi, oltre 50 stupri e più di 100 violazioni di domicilio; l'identità del "Golden State Killer" è rimasta sconosciuta fino all'aprile del 2018, e sarebbe rimasta tale se non fosse stato per la giornalista Michelle McNamara, che indaga sulla vicenda e scrive il libro "I'll Be Gone in the Dark", nel quale collega casi lontani tra loro e giunge alla conclusione che tutti i reati sono stati commessi dalla stessa persona.
-
-
Cronaca interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 23/03/2019
Sintesi dell'editore
"lo sono il cattivo" è un programma di Radio 24 che unisce attualità internazionale e narrazione, e racconta la storia dei "Grandi Cattivi" del nostro tempo.
Abu Bakr al-Baghdadi è il leader di Daesh, il Califfato Islamico dell'Iraq e del Levante, meglio conosciuto come ISIS, lo Stato Islamico. Il suo obiettivo è instaurare uno Stato secondo le leggi coraniche più tradizionali e muovere guerra a tutto l'Occidente. Questo è il racconto della sua storia.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Abu Bakr al-Baghdadi
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alice
- 26/01/2019
Ottimo
Sicuramente molto interessante da un quadro completo del fenomeno Isis. Da ascoltare lo consiglio a tutti.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- jokerars
- 11/12/2018
fantastico
ottima storia,ben narrata ed interpretata.
Anche i contenuti sono precisi e ben spiegato.
la voce narrante è chiara ed inconfondibile.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 07/12/2018
Racconto interessante
Interessante ricostruzione storica di una figura negativa oggi purtroppo molto attuale. Lettura molto piacevole e gradevole