-
Égypte Antique
- Les merveilles de l'archéologie
- Letto da: Cyrille Alabouvette
- Durata: 44 min
- Categorie: Arte e intrattenimento, Arte
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Rome Antique
- Les merveilles de l'archéologie
- Di: Paolo Carafa, Giovanni Ricci, Maria Grazia Nini, e altri
- Letto da: Zavier Sartre
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un voyage fantastique vers les merveilles de la Ville Éternelle : le Forum romain, le Panthéon, les Thermes de Caracalla, le Théâtre de Pompée, le Forum d'Auguste, le Colisée y le Palatin.
-
Canossa et les Terres de Mathilde
- Di: Società Matilde di Canossa
- Letto da: François Arnaud
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'histoire de la comtesse Matilde et de son territoire : L'histoire, les Canossa (les origines, la famille, les biens), les personnages, Mathilde de Canossa, Henri IV, Grégoire VII, Henri V, les châteaux, les paroisses rurales (pievi), les bourgs de l'Apennin, le paysage, l'axe directeur de Mathilde, l'artisanat artistique/l'ars canusina et les produits œnogastronomiques.
-
Florence avec le cœur
- Audioguide pour voyageurs et touristes
- Di: Silvia Cecchini, Ivan Genesio, Ezio Sposato
- Letto da: Anna Vallaro
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A l'aide de 12 points d'intérêt nous vous proposons un itinéraire complet dans une des villes les plus fascinantes du monde. Cet itinéraire a la particularité d'être complet, original et relativement court, donc il est utilisable aussi bien par les voyageurs que par les touristes.
-
Sulla scena di Roma - I senatori
- Lezioni di Storia
- Di: Luciano Canfora
- Letto da: Luciano Canfora
- Durata: 52 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una casta tendenzialmente omicida che non esitò ad eliminare con le proprie mani i leader politici che considerava pericolosi: da Romolo a Tiberio Gracco, a Cesare; una aristocrazia fondata sulla cooptazione, capace però di governare un impero, ben più che la città-Stato; una classe sociale che coincideva con un "ordine", cioè con una articolazione portante dello Stato; un ceto che identificò se stesso con la Repubblica e che però seppe anche condividere per secoli il potere con il princeps, limitandolo e, se del caso, abbattendolo...
-
-
Bella lezione
- Di OrsoVispo il 06/09/2019
-
Il viaggio - La curiosità. Darwin sul Beagle
- Lezioni di Storia
- Di: Telmo Pievani
- Letto da: Telmo Pievani
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il viaggio di Darwin fu un'esperienza unica nella storia della scienza: una rivoluzione scientifica nata per mare, dopo che un giovane geologo e naturalista si era imbarcato quasi per caso nel 1831 su un brigantino di Sua Maestà diretto nei Mari del Sud. Cinque anni di mal di mare, di osservazioni meticolose, di strani esperimenti antropologici e di pensieri ancora embrionali. Nessuna illuminazione improvvisa incontrando iguana, fringuelli e testuggini. Solo molti dubbi, qualche buona domanda, tanta curiosità e la capacità di collegare fatti sparsi.
-
-
fringuello
- Di Zenoni C. il 28/01/2021
-
I volti del potere - Napoleone e il bonapartismo
- Lezioni di Storia
- Di: Alberto Mario Banti
- Letto da: Alberto Mario Banti
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Provinciale. Ambizioso. Intelligente. Questo è il generale Napoleone Bonaparte nel 1795, quando ha appena ventisei anni. All'epoca nessuno è disposto a scommettere su di lui. Eppure, appena un anno dopo, Napoleone si impone come una stella di prima grandezza. Siamo nel 1796, è l'inizio di una storia memorabile di vertiginosa ascesa e di sconvolgente caduta; potere, glamour, amori esotici o impossibili, brutalità, tradimenti e grandi realizzazioni si intrecciano e si confondono nella vita di Bonaparte. Che segna un'epoca.
-
-
Lezione interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/07/2019
-
Rome Antique
- Les merveilles de l'archéologie
- Di: Paolo Carafa, Giovanni Ricci, Maria Grazia Nini, e altri
- Letto da: Zavier Sartre
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un voyage fantastique vers les merveilles de la Ville Éternelle : le Forum romain, le Panthéon, les Thermes de Caracalla, le Théâtre de Pompée, le Forum d'Auguste, le Colisée y le Palatin.
-
Canossa et les Terres de Mathilde
- Di: Società Matilde di Canossa
- Letto da: François Arnaud
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'histoire de la comtesse Matilde et de son territoire : L'histoire, les Canossa (les origines, la famille, les biens), les personnages, Mathilde de Canossa, Henri IV, Grégoire VII, Henri V, les châteaux, les paroisses rurales (pievi), les bourgs de l'Apennin, le paysage, l'axe directeur de Mathilde, l'artisanat artistique/l'ars canusina et les produits œnogastronomiques.
-
Florence avec le cœur
- Audioguide pour voyageurs et touristes
- Di: Silvia Cecchini, Ivan Genesio, Ezio Sposato
- Letto da: Anna Vallaro
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A l'aide de 12 points d'intérêt nous vous proposons un itinéraire complet dans une des villes les plus fascinantes du monde. Cet itinéraire a la particularité d'être complet, original et relativement court, donc il est utilisable aussi bien par les voyageurs que par les touristes.
-
Sulla scena di Roma - I senatori
- Lezioni di Storia
- Di: Luciano Canfora
- Letto da: Luciano Canfora
- Durata: 52 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una casta tendenzialmente omicida che non esitò ad eliminare con le proprie mani i leader politici che considerava pericolosi: da Romolo a Tiberio Gracco, a Cesare; una aristocrazia fondata sulla cooptazione, capace però di governare un impero, ben più che la città-Stato; una classe sociale che coincideva con un "ordine", cioè con una articolazione portante dello Stato; un ceto che identificò se stesso con la Repubblica e che però seppe anche condividere per secoli il potere con il princeps, limitandolo e, se del caso, abbattendolo...
-
-
Bella lezione
- Di OrsoVispo il 06/09/2019
-
Il viaggio - La curiosità. Darwin sul Beagle
- Lezioni di Storia
- Di: Telmo Pievani
- Letto da: Telmo Pievani
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il viaggio di Darwin fu un'esperienza unica nella storia della scienza: una rivoluzione scientifica nata per mare, dopo che un giovane geologo e naturalista si era imbarcato quasi per caso nel 1831 su un brigantino di Sua Maestà diretto nei Mari del Sud. Cinque anni di mal di mare, di osservazioni meticolose, di strani esperimenti antropologici e di pensieri ancora embrionali. Nessuna illuminazione improvvisa incontrando iguana, fringuelli e testuggini. Solo molti dubbi, qualche buona domanda, tanta curiosità e la capacità di collegare fatti sparsi.
-
-
fringuello
- Di Zenoni C. il 28/01/2021
-
I volti del potere - Napoleone e il bonapartismo
- Lezioni di Storia
- Di: Alberto Mario Banti
- Letto da: Alberto Mario Banti
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Provinciale. Ambizioso. Intelligente. Questo è il generale Napoleone Bonaparte nel 1795, quando ha appena ventisei anni. All'epoca nessuno è disposto a scommettere su di lui. Eppure, appena un anno dopo, Napoleone si impone come una stella di prima grandezza. Siamo nel 1796, è l'inizio di una storia memorabile di vertiginosa ascesa e di sconvolgente caduta; potere, glamour, amori esotici o impossibili, brutalità, tradimenti e grandi realizzazioni si intrecciano e si confondono nella vita di Bonaparte. Che segna un'epoca.
-
-
Lezione interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/07/2019
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Égypte Antique
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 18/10/2020
L'histoire dans la musique
Una breve storia adatta per condurti, grazie al naturale fluente ritmo del lettore, al meraviglioso suono della lingua francese.