-
È tutto finito, niente è finito
- La piena. Il meccanico dei narcos 10
- Letto da: Matteo Caccia
- Serie: La Piena. Il meccanico dei narcos, Titolo 10
- Durata: 48 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Thriller e suspense
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il tempo si ferma
- La piena. Il meccanico dei narcos 9
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'identità svelata ai narcotrafficanti diventa il nuovo problema di Gianfranco. Un problema serio: in ballo ora c'è la sua vita, quella di Debora e dei suoi figli. L'unica strada è entrare nel programma protezione testimoni. Comincia per tutta la famiglia un'odissea che li porta ad abbandonare la propria terra, gli affetti, il lavoro. Perdere l'identità è un prezzo altissimo e a farne presto le spese sono i bambini. Per Gianfranco la clandestinità, la lontananza dal suo amato cantiere, il rimpallo improvviso da una città a un'altra è peggio della prigione.
-
-
Tutto d'un fiato!
- Di alessio il 22/11/2020
-
Montecristo
- La piena. Il meccanico dei narcos 8
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La doppia vita, le bugie, i segreti e i traffici diventano insostenibili per Gianfranco, che vede nella storia d'amore con Debora - divenuta sua moglie - l'occasione per vivere finalmente un'esistenza serena. Per accelerare i tempi e tornare al suo cantiere e al suo lavoro, la polizia propone a Franciosi di operare da agente provocatore. Deve spingere cioè i trafficanti, provati dal sequestro di un'enorme quantità di cocaina, a rifarsi delle perdite mettendo a segno un altro grande trasporto di droga.
-
Rinascita
- La piena. Il meccanico dei narcos 7
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le complicazioni e gli imprevisti nell'operazione "Albatros" non permettono a Gianfranco di ritornare alla vita normale. È necessario decapitare l'organizzazione, e c'è ancora bisogno di lui. Nella sua vita difficile, però, riappare un amore del passato: l'amore di tutta la vita. Debora, conosciuta in giovinezza, diventa la sua compagna. Nemmeno questo evento però rasserena Gianfranco: Debora è perseguitata da un marito violento, che ricatta e minaccia lei e i loro 4 figli. Per Franciosi si apre un altro fronte di battaglia, quello con il marito di Debora.
-
-
Storia incredibile
- Di valerio il 09/02/2020
-
La nave madre
- La piena. Il meccanico dei narcos 6
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La posta in gioco, questa volta, è ancora più alta. I trafficanti si fidano di Gianfranco, che si è fatto il carcere senza spifferare un nome, senza tradire il cartello. Anche la polizia si fida, perché Franciosi ha dimostrato un coraggio e un sangue freddo che raramente un civile avrebbe, sottoposto a uno stress e a una pressione insostenibili. La legge nel frattempo è cambiata: ora il meccanico di Ameglia è a tutti gli effetti un agente infiltrato sotto copertura.
-
-
Franciosi duro come la roccia
- Di Ioannis il 06/02/2021
-
Conti in sospeso
- La piena. Il meccanico dei narcos 5
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scontata la pena in Francia, il ritorno a casa riserva a Gianfranco altre brutte sorprese: Marika lo lascia, la giustizia ordinaria, ignara della sua copertura, lo denuncia per appropriazione indebita: 100.000 euro che Franciosi ovviamente non ha. Gli amici e i parenti lo guardano con diffidenza e sospetto. Il suo amato cantiere versa in condizioni di abbandono. Ricominciare è difficile e c'è solo un modo per farlo: accordarsi di nuovo con la polizia, essere ancora il loro uomo infiltrato e, con il benestare della legge, usare i soldi dei traffici per far ripartire il suo cantiere.
-
-
l'amicizia vera non esiste
- Di Alberto F. il 05/01/2021
-
In carcere
- La piena. Il meccanico dei narcos 4
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Franciosi finisce in carcere in Francia. Nessuno sa né può sapere chi è lui veramente, se non a rischio della sua copertura e quindi della sua incolumità. Per 7 mesi da abile meccanico nautico prestato alla polizia per un'operazione antidroga si ritrova ad essere un carcerato, all'estero, e nessuno - nemmeno Marika, la sua donna - crede più alla sua versione dei fatti. È un uomo solo, spaventato, costretto a dividere la cella con il suo compagno di traffici, che lo guarda a vista per paura di essere tradito...
-
Il tempo si ferma
- La piena. Il meccanico dei narcos 9
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'identità svelata ai narcotrafficanti diventa il nuovo problema di Gianfranco. Un problema serio: in ballo ora c'è la sua vita, quella di Debora e dei suoi figli. L'unica strada è entrare nel programma protezione testimoni. Comincia per tutta la famiglia un'odissea che li porta ad abbandonare la propria terra, gli affetti, il lavoro. Perdere l'identità è un prezzo altissimo e a farne presto le spese sono i bambini. Per Gianfranco la clandestinità, la lontananza dal suo amato cantiere, il rimpallo improvviso da una città a un'altra è peggio della prigione.
-
-
Tutto d'un fiato!
- Di alessio il 22/11/2020
-
Montecristo
- La piena. Il meccanico dei narcos 8
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La doppia vita, le bugie, i segreti e i traffici diventano insostenibili per Gianfranco, che vede nella storia d'amore con Debora - divenuta sua moglie - l'occasione per vivere finalmente un'esistenza serena. Per accelerare i tempi e tornare al suo cantiere e al suo lavoro, la polizia propone a Franciosi di operare da agente provocatore. Deve spingere cioè i trafficanti, provati dal sequestro di un'enorme quantità di cocaina, a rifarsi delle perdite mettendo a segno un altro grande trasporto di droga.
-
Rinascita
- La piena. Il meccanico dei narcos 7
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le complicazioni e gli imprevisti nell'operazione "Albatros" non permettono a Gianfranco di ritornare alla vita normale. È necessario decapitare l'organizzazione, e c'è ancora bisogno di lui. Nella sua vita difficile, però, riappare un amore del passato: l'amore di tutta la vita. Debora, conosciuta in giovinezza, diventa la sua compagna. Nemmeno questo evento però rasserena Gianfranco: Debora è perseguitata da un marito violento, che ricatta e minaccia lei e i loro 4 figli. Per Franciosi si apre un altro fronte di battaglia, quello con il marito di Debora.
-
-
Storia incredibile
- Di valerio il 09/02/2020
-
La nave madre
- La piena. Il meccanico dei narcos 6
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La posta in gioco, questa volta, è ancora più alta. I trafficanti si fidano di Gianfranco, che si è fatto il carcere senza spifferare un nome, senza tradire il cartello. Anche la polizia si fida, perché Franciosi ha dimostrato un coraggio e un sangue freddo che raramente un civile avrebbe, sottoposto a uno stress e a una pressione insostenibili. La legge nel frattempo è cambiata: ora il meccanico di Ameglia è a tutti gli effetti un agente infiltrato sotto copertura.
-
-
Franciosi duro come la roccia
- Di Ioannis il 06/02/2021
-
Conti in sospeso
- La piena. Il meccanico dei narcos 5
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scontata la pena in Francia, il ritorno a casa riserva a Gianfranco altre brutte sorprese: Marika lo lascia, la giustizia ordinaria, ignara della sua copertura, lo denuncia per appropriazione indebita: 100.000 euro che Franciosi ovviamente non ha. Gli amici e i parenti lo guardano con diffidenza e sospetto. Il suo amato cantiere versa in condizioni di abbandono. Ricominciare è difficile e c'è solo un modo per farlo: accordarsi di nuovo con la polizia, essere ancora il loro uomo infiltrato e, con il benestare della legge, usare i soldi dei traffici per far ripartire il suo cantiere.
-
-
l'amicizia vera non esiste
- Di Alberto F. il 05/01/2021
-
In carcere
- La piena. Il meccanico dei narcos 4
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Franciosi finisce in carcere in Francia. Nessuno sa né può sapere chi è lui veramente, se non a rischio della sua copertura e quindi della sua incolumità. Per 7 mesi da abile meccanico nautico prestato alla polizia per un'operazione antidroga si ritrova ad essere un carcerato, all'estero, e nessuno - nemmeno Marika, la sua donna - crede più alla sua versione dei fatti. È un uomo solo, spaventato, costretto a dividere la cella con il suo compagno di traffici, che lo guarda a vista per paura di essere tradito...
-
In mezzo al Mediterraneo
- La piena. Il meccanico dei narcos 3
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 34 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La portata dei traffici di droga è tale che la polizia italiana, collaborando con quella spagnola, vede nella lavoro di Gianfranco per i narcotrafficanti l'occasione per mettere le mani su un giro di cocaina di portata storica per l'Europa. Anche i trafficanti cominciano a fidarsi di lui e lo coinvolgono in operazioni sempre più grandi e pericolose. Gianfranco sente di non avere altra scelta se non quella di proseguire. Quel mondo fatto di Rolex, viaggi in mare e contanti lo affascina, e sapere che sta aiutando la giustizia lo fa sentire nel giusto.
-
Il galiziano
- La piena. Il meccanico dei narcos 2
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 42 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo "Tortellino", a bussare alle porte del cantiere nautico di Gianfranco, arriva uno spagnolo: Elia, insieme a un napoletano. Dicono che li ha mandati Tortellino e che servono subito altre barche. Hanno molti soldi, e dicono che ne hanno bisogno per fare dei traffici. Gianfranco si spaventa, va alla polizia e racconta di essere coinvolto, senza volerlo, in strani traffici. La polizia non è del tutto convinta delle parole del meccanico di Ameglia, noto per le sue sbruffonate.
-
-
gioia e dolor
- Di christian il 07/02/2021
-
Una cosa barbarica
- La piena. Il meccanico dei narcos 1
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gianfranco Franciosi è un meccanico nautico di Bocca di Magra, chiacchierone, un po' avventato e sbruffoncello. Ma amato da tutti nella zona di confine tra l'acqua dolce del Magra e quella salata del mare, nel golfo di La Spezia. È un bravo meccanico di barche, il più bravo della Liguria, a detta di molti. Se ne accorge anche "Tortellino" un romano robusto che attracca la barca sulla riva del fiume e presto comincia a chiedergli di preparare molti gommoni. Sempre più spesso, e pagando sempre meglio. Un giorno però, Gianfranco vede alla tv qualcosa che lo allarma enormemente...
-
-
Avvinciente !
- Di Paolo il 17/10/2019
-
Oltre il confine
- Oltre il confine 1
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 46 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
Il primo un po' lento.
- Di Fab65 il 28/12/2020
-
Il cecchino
- Oltre il confine 7
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 42 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
il cecchino
- Di Massimo Salustri il 09/12/2020
-
Oltre il confine. Serie completa
- Oltre il confine 1-10
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
Incredibile
- Di Utente anonimo il 05/11/2020
-
L'addestramento
- Oltre il confine 2
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
Kobane libera - Explicit Language Content
- Oltre il confine 5
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 47 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'sis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
Ritorno a casa
- Oltre il confine 8
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
Karim il guerriero
- Di Massimo Salustri il 13/12/2020
-
Ancora Kobane
- Oltre il confine 9
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
Kobane, il fronte
- Oltre il confine 3
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 42 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
Karim il Partigiano
- Oltre il confine 4
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
Sintesi dell'editore
La crisi nella sua storia d'amore è solo una delle ragioni che spingono Gianfranco ad abbandonare volontariamente il programma di protezione testimoni e tornare alla sua vita, a Bocca di Magra. Nonostante abbia ricevuto minacce di morte indirizzate non solo a lui, ma anche ai figli di Debora, la rete di amici che controlla il territorio e la voglia di vivere che è innata in Franciosi lo spingono a fare nuovi progetti, a riprendere le redini della sua esistenza e a sperare di nuovo in un futuro felice.
Ma una notte, una sequenza di tre detonazioni nel suo cantiere mette ancora una volta tutto in discussione. Gianfranco precipita di nuovo nella disperazione, e di nuovo prova a rialzarsi in piedi...
Di Matteo Caccia
Scritto con Mauro Pescio
Regia e musiche originali di Luca Micheli
Una produzione Mismaonda per Audible Studios
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di È tutto finito, niente è finito
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- antonio
- 20/02/2021
bellissimo
mi sono imedesimato immediatamente in tutta la storia.. raccontata in modo piacevole scorrevole.. sembrava di rivivere tutto il pieno di emozioni vissute da Gianfranco.. a cui auguro di cuore una vita felice con l uscita da questo incubo il prima possibile..
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Federica
- 26/01/2021
bellissimo ...
bellissima storia di coraggio e resistenza .... sembra un romanzo ed invece è tutto vero .... quest'uomo è ancora in pericolo .....
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alberto F.
- 05/01/2021
tutto scorre
bellissima storia, interpretata da un uomo che merita un alto riconoscimento da parte dello stato. spero che prima o poi arrivi. auguri Gianfranco
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ivano
- 14/12/2020
Bellissimo
Un gran bel racconto di storia vera narrato alla perfezione da Matteo Caccia,da ascoltare tutto d’un fiato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- M. Stefania U.
- 09/11/2020
Da ascoltare assolutamente
Una storia che ha dell'incredibile. Sono rimasto senza parole. Bellissima, consigliata vivamente, mi ha lasciato senza fiato.
-
Generale
- felice
- 25/04/2020
Gran bel racconto
Da Gianfranco una miriade di spunti per arricchire la propria vita.
Aprezzamenti per il lavoro svolto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 18/12/2019
Stupenda
Una serie da ascoltare tutta d'un fiato.
Una preziosa testimonianza, un uomo incrollabile.
Complimenti a tutti veramente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- simone battaglia
- 07/12/2018
Bellissimo. Grazie
Grazie a Matteo, Mauro e Luca per la bellissima storia, Grazie a Gianfranco per avere reso il mondo un posto migliore!