• Contattaci 800 784 849
  • Accedi
  • Categorie

    Consigliati da Audible

    • Da ascoltare almeno una volta nella vita
    • Da donna a donna
    • Harry Potter
    • I consigli di Audible
    • I più amati
    • Racconti da Film
    • Serie Audio e Podcast Originali
    • Un Audiobook per ogni occasione
    • Tutti i nostri suggerimenti

    Categorie

    • Adolescenti e Ragazzi
    • Audiobook per Bambini
    • Corsi di lingua
    • Economia, Affari e Finanza
    • Fantascienza e Fantasy
    • Gialli e Thriller
    • Letteratura e Narrativa
    • Romanzi d'Amore
    • Salute e Self-Help
    • Storia
    • Altre Categorie
  • Scarica l'App
  • Pagine di Aiuto
Ricerca Avanzata
Ricerca Avanzata
Letteratura e Narrativa

Letteratura

Vedi tutti i titoli in Letteratura
  • Autori Italiani (279)
  • Letteratura (250)
  • Opere Teatrali (100)
  • Religione e Ricerca Interiore (127)
  • Classici (1.083)
  • Letteratura Contemporanea (792)
  • Poesia (176)
  • Romanzi d'Amore (335)
  • Horror (212)
  • Letteratura Internazionale (315)
  • Racconti e antologie (553)
  • Storia (451)
  • Humour e Satira (127)

Bestseller

Visualizza tutto
  • Lolita

  • Di: Vladimir Nabokov
  • Letto da: Marco Baliani
  • Durata: 12 ore e 20 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 42
  • Interpretazione
    4.5 out of 5 stars 35
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 34

Strazio e incanto, insieme a scintillante ironia, abbondano in Lolita, il romanzo più celebre di Nabokov che racconta la storia dell'ossessiva e fatale passione del professor Humbert Humbert per la "ninfetta" Dolores Haze. Motel dopo motel, la vicenda si snoda lungo le strade americane nella forma di una confessione onesta e disperata. Meraviglioso romanzo, ha ispirato l'omonimo film di Stanley Kubrick.

  • 5 out of 5 stars
  • capolavoro

  • Di laura viviano il 01 03 2018
  • Oceano mare

  • Di: Alessandro Baricco
  • Letto da: Riccardo Bocci
  • Durata: 5 ore e 51 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 24
  • Interpretazione
    5 out of 5 stars 21
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 21

"Oceano mare" racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con acqua marina, e tanti altri individui in cerca di sé, sospesi sul bordo dell'oceano, col destino segnato dal mare.

  • 5 out of 5 stars
  • Fantastico

  • Di Grifoni Luca il 04 04 2018
  • Ogni mattina a Jenin

  • Di: Susan Abulhawa
  • Letto da: Aurora Cancian
  • Durata: 12 ore e 48 min
  • Versione integrale
  • Totali
    5 out of 5 stars 12
  • Interpretazione
    5 out of 5 stars 11
  • Storia
    5 out of 5 stars 11

Un romanzo struggente che può fare per la Palestina ciò che il "Cacciatore di aquiloni" ha fatto per l'Afghanistan. Racconta con sensibilità e pacatezza la storia di quattro generazioni di palestinesi costretti a lasciare la propria terra dopo la nascita dello stato di Israele e a vivere la triste condizione di "senza patria". Attraverso la voce di Amal, la brillante nipotina del patriarca della famiglia Abulheja, viviamo l'abbandono della casa dei suoi antenati di Ain Hod, nel 1948, per il campo profughi di Jenin.

  • 5 out of 5 stars
  • Una finestra sul popolo palestinese

  • Di simona il 24 04 2018
  • Appunti di un venditore di donne

  • Di: Giorgio Faletti
  • Letto da: Diego Ribon
  • Durata: 11 ore e 1 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 47
  • Interpretazione
    5 out of 5 stars 44
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 44

1978: a Roma le Brigate Rosse hanno rapito Aldo Moro, in Sicilia boss mafiosi come Gaetano Badalamenti soffocano ogni tentativo di resistenza civile, all'ombra della Madonnina le bande di Vallanzasca e Turatello fanno salire la tensione in una città già segnata dagli scontri sociali. Ma anche in questo clima la dolcevita del capoluogo lombardo, che si prepara a diventare la "Milano da bere" degli anni Ottanta, non conosce soste.

  • 5 out of 5 stars
  • Da ascoltare

  • Di RaggiDiSole il 11 04 2018
  • La morte a Venezia

  • Di: Thomas Mann
  • Letto da: Massimo Popolizio
  • Durata: 3 ore e 57 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 22
  • Interpretazione
    4.5 out of 5 stars 22
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 22

Sullo sfondo di una Venezia afosa e appestata dal colera, lo scrittore Gustav von Aschenbach, al culmine del successo, incontra Tadzio, un ragazzo di crudele bellezza. Giochi di sguardi di fronte ai quali vacillano la facciata di rispettabilità e il rigore morale dell'anziano scrittore, che s'abbandona all'inesorabile passione.

  • Signorina Else

  • Di: Arthur Schnitzler
  • Letto da: Alba Rohrwacher
  • Durata: 2 ore e 57 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 25
  • Interpretazione
    5 out of 5 stars 25
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 25

Una giovane donna, ospite della zia nel Grand Hotel di San Martino di Castrozza, per salvare il padre dalla rovina economica deve mostrarsi nuda a un vecchio...

  • 5 out of 5 stars
  • Bellissimo

  • Di Client d'Amazon il 21 02 2018
  • Lolita

  • Di: Vladimir Nabokov
  • Letto da: Marco Baliani
  • Durata: 12 ore e 20 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 42
  • Interpretazione
    4.5 out of 5 stars 35
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 34

Strazio e incanto, insieme a scintillante ironia, abbondano in Lolita, il romanzo più celebre di Nabokov che racconta la storia dell'ossessiva e fatale passione del professor Humbert Humbert per la "ninfetta" Dolores Haze. Motel dopo motel, la vicenda si snoda lungo le strade americane nella forma di una confessione onesta e disperata. Meraviglioso romanzo, ha ispirato l'omonimo film di Stanley Kubrick.

  • 5 out of 5 stars
  • capolavoro

  • Di laura viviano il 01 03 2018
  • Oceano mare

  • Di: Alessandro Baricco
  • Letto da: Riccardo Bocci
  • Durata: 5 ore e 51 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 24
  • Interpretazione
    5 out of 5 stars 21
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 21

"Oceano mare" racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con acqua marina, e tanti altri individui in cerca di sé, sospesi sul bordo dell'oceano, col destino segnato dal mare.

  • 5 out of 5 stars
  • Fantastico

  • Di Grifoni Luca il 04 04 2018
  • Ogni mattina a Jenin

  • Di: Susan Abulhawa
  • Letto da: Aurora Cancian
  • Durata: 12 ore e 48 min
  • Versione integrale
  • Totali
    5 out of 5 stars 12
  • Interpretazione
    5 out of 5 stars 11
  • Storia
    5 out of 5 stars 11

Un romanzo struggente che può fare per la Palestina ciò che il "Cacciatore di aquiloni" ha fatto per l'Afghanistan. Racconta con sensibilità e pacatezza la storia di quattro generazioni di palestinesi costretti a lasciare la propria terra dopo la nascita dello stato di Israele e a vivere la triste condizione di "senza patria". Attraverso la voce di Amal, la brillante nipotina del patriarca della famiglia Abulheja, viviamo l'abbandono della casa dei suoi antenati di Ain Hod, nel 1948, per il campo profughi di Jenin.

  • 5 out of 5 stars
  • Una finestra sul popolo palestinese

  • Di simona il 24 04 2018
  • Appunti di un venditore di donne

  • Di: Giorgio Faletti
  • Letto da: Diego Ribon
  • Durata: 11 ore e 1 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 47
  • Interpretazione
    5 out of 5 stars 44
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 44

1978: a Roma le Brigate Rosse hanno rapito Aldo Moro, in Sicilia boss mafiosi come Gaetano Badalamenti soffocano ogni tentativo di resistenza civile, all'ombra della Madonnina le bande di Vallanzasca e Turatello fanno salire la tensione in una città già segnata dagli scontri sociali. Ma anche in questo clima la dolcevita del capoluogo lombardo, che si prepara a diventare la "Milano da bere" degli anni Ottanta, non conosce soste.

  • 5 out of 5 stars
  • Da ascoltare

  • Di RaggiDiSole il 11 04 2018
  • La morte a Venezia

  • Di: Thomas Mann
  • Letto da: Massimo Popolizio
  • Durata: 3 ore e 57 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 22
  • Interpretazione
    4.5 out of 5 stars 22
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 22

Sullo sfondo di una Venezia afosa e appestata dal colera, lo scrittore Gustav von Aschenbach, al culmine del successo, incontra Tadzio, un ragazzo di crudele bellezza. Giochi di sguardi di fronte ai quali vacillano la facciata di rispettabilità e il rigore morale dell'anziano scrittore, che s'abbandona all'inesorabile passione.

  • Signorina Else

  • Di: Arthur Schnitzler
  • Letto da: Alba Rohrwacher
  • Durata: 2 ore e 57 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 25
  • Interpretazione
    5 out of 5 stars 25
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 25

Una giovane donna, ospite della zia nel Grand Hotel di San Martino di Castrozza, per salvare il padre dalla rovina economica deve mostrarsi nuda a un vecchio...

  • 5 out of 5 stars
  • Bellissimo

  • Di Client d'Amazon il 21 02 2018
  • Viaggiatori nella notte

  • Di: Banana Yoshimoto
  • Letto da: Marianna Jensen
  • Durata: 1 ora e 23 min
  • Versione integrale
  • Totali
    3.5 out of 5 stars 21
  • Interpretazione
    4 out of 5 stars 20
  • Storia
    3.5 out of 5 stars 20

Il fratello di Shibami è morto improvvisamente, lasciandosi alle spalle una scia di dolore. E un telefono che continua a squillare senza che dall'altra parte qualcuno risponda. Ognuno cerca di affrontare il dolore a proprio modo: Shibami coi ricordi di momenti felici, Marie, la loro cugina, la sua fidanzata, vaga nella notte a piedi scalzi e finisce sempre a casa loro. Come andare avanti? Banana Yoshimoto, con la usuale, delicata maestria, indaga i reconditi dell'anima e le conseguenze del lutto.

  • 3 out of 5 stars
  • non mi è piaciuto

  • Di Cliente Amazon il 30 03 2018
  • Il ballo

  • Di: Irène Némirovsky
  • Letto da: Sonia Bergamasco
  • Durata: 1 ora e 29 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 9
  • Interpretazione
    4.5 out of 5 stars 9
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 9

Antoinette Kampf ha quindici anni e una madre nevrotica e indifferente, preoccupata più di conquistarsi un posto nella società dorata della Parigi della Belle Époque - da vera parvenue - piuttosto che dei malesseri esistenziali della figlia adolescente. Antoinette vendicherà il suo amore filiale respinto con una decisione improvvisa e fatale. Un romanzo breve semplicemente perfetto!

  • Il ciclope

  • Di: Paolo Rumiz
  • Letto da: Bruno Armando
  • Durata: 4 ore e 54 min
  • Versione integrale
  • Totali
    5 out of 5 stars 12
  • Interpretazione
    5 out of 5 stars 12
  • Storia
    5 out of 5 stars 12

Un'isola uncinata al cielo con le sue rocce plutoniche, attracco difficile, fuori dai tracciati turistici, dove buca il cielo un faro tuttora decisivo per le rotte che legano Oriente e Occidente. Paolo Rumiz, viandante senza pace, va a dividere lo spazio con l'uomo del faro, con i suoi animali domestici: si attiene alle consuetudini di tanta operosa solitudine, spia l'orizzonte, si arrende all'instabilità degli elementi, legge la volta celeste.

  • 5 out of 5 stars
  • Meraviglioso

  • Di Paolino Baroni il 10 03 2018
  • Il malinteso

  • Di: Irene Nemirovsky
  • Letto da: Silvia Cecchini
  • Durata: 3 ore e 29 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4 out of 5 stars 3
  • Interpretazione
    4.5 out of 5 stars 3
  • Storia
    3.5 out of 5 stars 3

Le malentendu fu pubblicato nel 1926. Romanzo breve, è la storia di una relazione sentimentale che nasce in un luogo di villeggiatura e continua poi a Parigi. Che l’”eccesso di amore” possa soffocare, è una verità che Denise, la protagonista, scopre dalla sua esperienza, ma anche aiutata dal buon senso pratico e borghese della madre. Ma la soluzione che Denise trova a questo “eccesso” potrebbe portarla in una direzione diversa dalla felicità…. Traduzione di Maria Letizia Pica Alfieri. Cornice musicale di Chopin.

  • Viaggio al termine del cuore

  • Di: Ana Casaca
  • Letto da: Carola Silvestrelli
  • Durata: 7 ore e 39 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 11
  • Interpretazione
    5 out of 5 stars 9
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 9

In un romanzo tutta la nostra vita: come la vogliamo, come, a volte, non la vogliamo. Luísa era ancora un'adolescente. Tiago era ormai un giovane adulto. Si erano conosciuti nella solitudine di una spiaggia, sulla riva di un fiume. Avevano in comune una storia famigliare traumatica. In un caso, genitori troppo amati. Nell'altro, genitori troppo odiati.Si erano conosciuti un giorno che sembrava contenere una vita intera.

  • Una notte del '43

  • Di: Giorgio Bassani
  • Letto da: Stefano Muroni, Monica Chiarabelli, Fabio Mangolini, e altri
  • Durata: 1 ora e 26 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 4
  • Interpretazione
    4.5 out of 5 stars 3
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 3

Cinque attori, cinque voci ferraresi di oggi rileggono il celebre racconto di Bassani che narra di un eccidio emblematico della guerra civile italiana. Lucida lettura del Ventennio fascista e del conflitto interiore di una città, "Una notte del '43" tuttora ci parla, denunciando coloro che preferirono il conforto e la sicurezza del conformismo e della viltà. Quinto racconto della raccolta "Cinque storie ferraresi", ispirò il film "La lunga notte del '43" (1960) di Florestano Vancini.

  • Orlando

  • Di: Virginia Woolf
  • Letto da: Federica Tabori, Orsola Boran, Silvano Piccardi, e altri
  • Durata: 3 ore e 1 min
  • Versione abbreviata
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 6
  • Interpretazione
    4.5 out of 5 stars 6
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 6

Pubblicato per la prima volta nel 1928, "Orlando" ("Orlando: A Biography") è la straordinaria cronaca della vita del protagonista che si sviluppa nel corso di quattro secoli. L'elemento centrale del romanzo è quindi Orlando, personaggio androgino dal sesso certo ma in evoluzione. La sua esistenza fantastica, spesso assolutamente libera da qualsiasi schema, anche sessuale, attraversa il XVII, il XVIII, e il XIX secolo, e riporta un lucido e interessante resoconto della società inglese dell'epoca.

  • Ulysses

  • Di: James Joyce
  • Letto da: John Lee
  • Durata: 30 ore
  • Versione integrale
  • Totali
    0 out of 5 stars 0
  • Interpretazione
    0 out of 5 stars 0
  • Storia
    0 out of 5 stars 0

Joyce’s experimental masterpiece set a new standard for modernist fiction, pushing the English language past all previous thresholds in its quest to capture a day in the life of an Everyman in turn-of-the-century Dublin. Obliquely borrowing characters and situations from Homer’s Odyssey, Joyce takes us on an internal odyssey along the current of thoughts, impressions, and experiences that make up the adventure of living an average day.

  • L'ultimo arrivato

  • Di: Marco Balzano
  • Letto da: Marco Balzano
  • Durata: 5 ore e 27 min
  • Versione integrale
  • Totali
    5 out of 5 stars 5
  • Interpretazione
    4.5 out of 5 stars 5
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 5

Affidato a un compaesano, Ninetto detto Pelleossa si lascia alle spalle la Sicilia e, la valigia carica di pacchi di sale, parte verso il Nord. Con timida meraviglia, va alla scoperta di una Milano in pieno boom economico, dove impara il ritmo del lavoro e a distinguere tra amici veri e falsi. E se con gli anni arriveranno prove difficili da affrontare, è nella forza del racconto che Ninetto troverà un riscatto alla sua storia.

  • Reparto Nr. 6

  • Di: Anton Cechov
  • Letto da: Moro Silo
  • Durata: 2 ore e 40 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 5
  • Interpretazione
    5 out of 5 stars 5
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 5

Uno dei più famosi racconti cechoviani in cui si narra una storia ancora attualissima: uno squallido ospedale di provincia, i matti trattati come bestie, uno strano filosofo paranoico e un dottore in crisi con la professione e con il mondo intero. L'epilogo tragi-comico è in puro stile cechoviano.

  • Rapporto all'Accademia delle Scienze

  • Di: Franz Kafka
  • Letto da: Dario Penne
  • Durata: 36 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 7
  • Interpretazione
    5 out of 5 stars 7
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 7

Il nome di Kafka evoca all’istante atmosfere cupe e claustrofobiche, ma nel caso della “Relazione all’Accademia” siamo in un clima del tutto diverso. In questo straordinario “monologo” a parlare a un parterre di scienziati, è un anziano scimmione. Chi sa quante volte Franz, durante la sua adolescenza, è andato a vedere uno spettacolo circense con i suoi animali “sapienti”. Ma mentre i suoi coetanei ridevano e si divertivano, quanto diverso doveva essere il suo sguardo quando incrociava quello di qualche scimmia addomesticata.

  • Tre croci (Three Crosses)

  • Di: Federigo Tozzi
  • Letto da: Claudio Carini
  • Durata: 3 ore e 6 min
  • Versione integrale
  • Totali
    4.5 out of 5 stars 4
  • Interpretazione
    4.5 out of 5 stars 3
  • Storia
    4.5 out of 5 stars 3

"Tre croci" scritto nel 1918, è la storia dei tre fratelli Giulio, Niccolò e Enrico Gambi, titolari a Siena di una libreria antiquaria ereditata dal padre. Giulio ama la cultura ma non ha alcuna abilità negli affari; Niccolò nasconde la sua inettitudine dietro i piaceri della tavola; Enrico, incolto e screanzato, è il più abulico dei tre. Quando gli affari cominciano ad andare male, cominciano ad indebitarsi. La situazione declina a tal punto che addirittura firmano cambiali falsificando la firma di un loro amico. L'inevitabile rovescio finanziario getterà tutta la famiglia nella vergogna.

  • Da ascoltare almeno una volta nella vita
  • Da Donna a Donna
  • Harry Potter
  • I consigli di Audible
  • I più amati
  • Racconti da Film
  • Serie Audio e Podcast Originali
  • Un Audiobook per ogni occasione
  • Tutti i nostri suggerimenti
  • Adolescenti e Ragazzi
  • Audiobook per Bambini
  • Biografie, Diari e Memorie
  • Corsi di lingua
  • Economia, Affari e Finanza
  • Fantascienza e Fantasy
  • Gialli e Thriller
  • Letteratura e Narrativa
  • Romanzi d'Amore
  • Salute e Self-Help
  • Storia
  • Tutte le Categorie
  • Scarica l'App
  • Contattaci
  • Pagine di Aiuto
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
© Copyright 1997 - 2018 Audible GmbH Condizioni d’Uso del Servizio Audible Privacy Policy Cookie e pubblicità in Internet