Nuovo su Audible?
Bestseller
-
Un'indagine al nero di seppia
- Commissario Rebaudengo
- Di: Cristina Rava
- Letto da: Sandra Tedeschi
- Durata: 7 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riviera Ligure di Ponente. Meta turistica di lombardi e piemontesi. Uno di quei posti dove non dovrebbe succedere mai niente. Scompare un insegnante del liceo. Cose che capitano. Ma dopo poco una studentessa di quello stesso liceo viene trovata morta assassinata. Chi conduce le indagini è il commissario di Alassio, Bartolomeo Rebaudengo, un cuneese d'Alta Langa timido, belloccio, che nasconde dietro i modi introversi un carattere d'acciaio. Il suo impegno è condiviso da una squadra di uomini e donne capaci, ma soprattutto uniti dalla stima verso di lui.
-
-
forse carino ma...
- Di barbara sbarbati il 15/09/2019
-
Una mutevole verità
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 2 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Cosí pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto.
-
-
un bel racconto del sempre bravo carofiglio
- Di Daniele il 22/02/2018
-
Notte sull'acqua
- Di: Ken Follett
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 15 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel settembre del 1939, alla vigilia della seconda guerra mondiale, un idrovolante di linea lascia l'Inghilterra diretto verso gli Stati Uniti. A bordo vi è una coppia di aristocratici nazisti, un ladro di gioielli, uno scienziato braccato, due agenti dell'FBI con un pericoloso ricercato, una coppietta in fuga d'amore e un'ambigua principessa russa. Tutti hanno qualcosa da nascondere, tutti si aspettano qualcosa da questo volo, ma saranno pochi quelli che riusciranno a realizzare i propri progetti mentre per tutti gli altri non ci sarà possibilità di scampo.
-
-
Un piacevole diversivo in stile Ken follet
- Di Francesca Magnani il 21/09/2019
-
Panza e prisenza
- Di: Giuseppina Torregrossa
- Letto da: Alice Torriani
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Palermo. Un'estate caldissima. E tre poliziotti che più diversi non si potrebbe: il questore Lobianco, severo e forte, Rosario D'Alessandro detto Sasà - amante del cibo e delle donne, affetto da un curioso disturbo della lacrimazione che fa sì che pianga quando si eccita - e Marò Pajno, affascinante e volitiva, relegata in un noioso commissariato di quartiere. I tre sono uniti sin dai primi anni di servizio da un'amicizia più forte di tutto. Tanto che Marò, attratta da entrambi, ha finito per non concedersi a nessuno dei due.
-
-
Carino
- Di Loulou il 07/10/2019
-
Il senso del dolore
- L'inverno del commissario Ricciardi
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 6 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1931. La primavera si fa attendere e un vento freddo sferza le strade di Napoli. Al Teatro San Carlo, il grande tenore Arnaldo Vezzi viene trovato morto nel suo camerino prima della rappresentazione de "I Pagliacci", la gola squarciata da un frammento di specchio. Artista di fama internazionale, venerato dal pubblico, amico del Duce, il cantante è un uomo egoista e meschino, con parecchi nemici. Il primo caso del commissario Ricciardi della Squadra Mobile della Regia Questura di Napoli.
-
-
Grande Maurizio De Giovanni
- Di Jean C. il 15/01/2018
-
La casa dei notai
- Di: Filippo Penati
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 6 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'alta società, fragile e altezzosa, bisogna nascondere i segreti a tutti i costi ed evitare ogni scandalo. Perché tutto può essere perdonato - fallimenti, tradimenti, debiti - purché sia fatto sottovoce. Quando muore la moglie di uno dei notai più famosi della città, l'indagine è affidata al commissario Giorgi, una persona normale, con qualche problema in famiglia e una passione per la sua Harley-Davidson.
-
-
un bel giallo
- Di Cliente Amazon il 19/10/2019
-
Un'indagine al nero di seppia
- Commissario Rebaudengo
- Di: Cristina Rava
- Letto da: Sandra Tedeschi
- Durata: 7 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Riviera Ligure di Ponente. Meta turistica di lombardi e piemontesi. Uno di quei posti dove non dovrebbe succedere mai niente. Scompare un insegnante del liceo. Cose che capitano. Ma dopo poco una studentessa di quello stesso liceo viene trovata morta assassinata. Chi conduce le indagini è il commissario di Alassio, Bartolomeo Rebaudengo, un cuneese d'Alta Langa timido, belloccio, che nasconde dietro i modi introversi un carattere d'acciaio. Il suo impegno è condiviso da una squadra di uomini e donne capaci, ma soprattutto uniti dalla stima verso di lui.
-
-
forse carino ma...
- Di barbara sbarbati il 15/09/2019
-
Una mutevole verità
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 2 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Cosí pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto.
-
-
un bel racconto del sempre bravo carofiglio
- Di Daniele il 22/02/2018
-
Notte sull'acqua
- Di: Ken Follett
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 15 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel settembre del 1939, alla vigilia della seconda guerra mondiale, un idrovolante di linea lascia l'Inghilterra diretto verso gli Stati Uniti. A bordo vi è una coppia di aristocratici nazisti, un ladro di gioielli, uno scienziato braccato, due agenti dell'FBI con un pericoloso ricercato, una coppietta in fuga d'amore e un'ambigua principessa russa. Tutti hanno qualcosa da nascondere, tutti si aspettano qualcosa da questo volo, ma saranno pochi quelli che riusciranno a realizzare i propri progetti mentre per tutti gli altri non ci sarà possibilità di scampo.
-
-
Un piacevole diversivo in stile Ken follet
- Di Francesca Magnani il 21/09/2019
-
Panza e prisenza
- Di: Giuseppina Torregrossa
- Letto da: Alice Torriani
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Palermo. Un'estate caldissima. E tre poliziotti che più diversi non si potrebbe: il questore Lobianco, severo e forte, Rosario D'Alessandro detto Sasà - amante del cibo e delle donne, affetto da un curioso disturbo della lacrimazione che fa sì che pianga quando si eccita - e Marò Pajno, affascinante e volitiva, relegata in un noioso commissariato di quartiere. I tre sono uniti sin dai primi anni di servizio da un'amicizia più forte di tutto. Tanto che Marò, attratta da entrambi, ha finito per non concedersi a nessuno dei due.
-
-
Carino
- Di Loulou il 07/10/2019
-
Il senso del dolore
- L'inverno del commissario Ricciardi
- Di: Maurizio De Giovanni
- Letto da: Paolo Cresta
- Durata: 6 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1931. La primavera si fa attendere e un vento freddo sferza le strade di Napoli. Al Teatro San Carlo, il grande tenore Arnaldo Vezzi viene trovato morto nel suo camerino prima della rappresentazione de "I Pagliacci", la gola squarciata da un frammento di specchio. Artista di fama internazionale, venerato dal pubblico, amico del Duce, il cantante è un uomo egoista e meschino, con parecchi nemici. Il primo caso del commissario Ricciardi della Squadra Mobile della Regia Questura di Napoli.
-
-
Grande Maurizio De Giovanni
- Di Jean C. il 15/01/2018
-
La casa dei notai
- Di: Filippo Penati
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 6 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'alta società, fragile e altezzosa, bisogna nascondere i segreti a tutti i costi ed evitare ogni scandalo. Perché tutto può essere perdonato - fallimenti, tradimenti, debiti - purché sia fatto sottovoce. Quando muore la moglie di uno dei notai più famosi della città, l'indagine è affidata al commissario Giorgi, una persona normale, con qualche problema in famiglia e una passione per la sua Harley-Davidson.
-
-
un bel giallo
- Di Cliente Amazon il 19/10/2019
-
Il suggeritore
- Di: Donato Carrisi
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 13 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qualcosa di sconvolgente è accaduto, qualcosa che richiede tutta l'abilità degli agenti della Squadra Speciale guidata dal criminologo Goran Gavila. Il loro è un nemico che sa assumere molte facce, che li mette alla prova in un'indagine in cui ogni male svelato porta con sé un messaggio. Ma, soprattutto, li costringe ad affacciarsi nel buio che ciascuno si porta dentro.
-
-
Molto bello!
- Di Andrea Di Emidio il 21/07/2018
-
Sorelle sbagliate
- Di: Alafair Burke
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 9 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chloe è la più giovane delle sorelle Taylor, ma è sempre stata la più amata, forse perché nella sua vita tutto è sempre apparso sotto controllo. Invece Nicky... La scapestrata Nicky. Quella che ha sempre combinato tanti casini. Che ha sempre bevuto un po' troppo. Che ha sposato d'impulso il giovane avvocato Adam Macintosh e ha avuto un bambino, ma non sa essere né moglie né madre. Oggi, Chloe e Nicky sono due perfette estranee. Nicky è rimasta a Cleveland, sola. Chloe lavora a New York in un importante giornale di moda. Ce l'ha fatta.
-
-
Noir discreto
- Di marila il 09/09/2019
-
Bei tempi per gente cattiva
- Di: Roberta De Falco
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre Trieste è attanagliata da una morsa di gelo, il commissario Ettore Benussi sta trascorrendo una lunga convalescenza nella sua casa di campagna. L'incidente in cui è incappato durante la risoluzione di un caso lo ha ridotto piuttosto male. Nel suo rifugio, però, la sola distrazione dalla noia sono un misterioso - e rumoroso - vicino e il giallo che da tempo sta cercando di scrivere. Per fortuna c'è sua moglie Carla a prendersi cura di lui, con un'attenzione che mancava da anni al loro rapporto.
-
-
bello e coinvolgente
- Di paola_64 il 25/09/2019
-
L'allieva
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 9 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice Allevi è una giovane specializzanda in medicina legale. Ha ancora tanto da imparare e sa di essere un po' distratta. Ma di una cosa è sicura: ama il suo lavoro. E anche se i suoi superiori non la ritengono tagliata per quel mestiere, Alice resiste a tutto. Fino all'omicidio. Per un medico legale, un sopralluogo sulla scena del crimine è lavoro quotidiano. Ma non questa volta. Quando Alice entra in quel lussuoso appartamento romano e vede il cadavere della ragazza disteso ai suoi piedi, capisce che quello non sarà un caso come gli altri. Perché stavolta conosce la vittima.
-
-
Bellissimo
- Di Belva117 il 06/03/2018
-
Roma enigma
- Una nuova indagine dell'ispettore Mariella De Luca
- Di: Gilda Piersanti
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Garbatella, Roma, una mite sera di primavera. Sulla soglia della più rinomata pasticceria del quartiere, una giovane studentessa si accascia, uccisa da un proiettile. È una morte inspiegabile: nessun'arma del delitto, nessun sospettato, nulla nel passato o nella vita della vittima che permetta di fare un'ipotesi, di seguire una pista. Una morte senza movente, in apparenza il delitto perfetto. Mariella De Luca è chiamata a condurre le indagini, ma l'ispettore questa volta dovrà risolvere anche qualche questione personale in sospeso.
-
-
Le scrittrici di gialli
- Di mariarosa il 27/11/2019
-
Il mistero dell'interprete greco
- Sherlock Holmes
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Marco Zanni, Ruggero Andreozzi, Stefano Bondi, e altri
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'ingenua ragazza straniera in vacanza a Londra può scambiare le attenzioni di un aitante gentiluomo inglese per amore? Può fidarsi di uno sconosciuto al punto di decidere di seguirlo senza aver avvisato nessuno delle sue intenzioni? Sherlock Holmes, il dottor Watson e Mycroft Holmes, l'enigmatico fratello del famoso investigatore, indagano sulla scomparsa di una ricca ragazza greca che sembra sparita nel nulla. Il racconto surreale di un interprete greco li mette sulla buona strada.
-
-
bellissimo
- Di ever il 08/07/2018
-
L'enigma della cattedrale sommersa
- Di: Fabrizio Santi
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 6 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma. Palazzo Barberini. È notte quando il custode vede apparire sul suo monitor una figura vestita di nero e intenta a suonare un organo. Pochi giorni dopo, vicino all'organo di una chiesa a Piazza Navona viene ritrovato il corpo senza vita di una donna. Giulio Salviati, scrittore noto per le sue abilità d'investigatore, viene coinvolto nello strano caso dal direttore del museo Barberini. Seguendo alcuni indizi lasciati dalla figura vestita di nero, Salviati si introduce nei sotterranei del museo, scoprendo passaggi segreti che collegano l'antico palazzo a negozi e botteghe romane.
-
-
Suggestivo e misterioso
- Di Deborah Tempi il 18/10/2019
-
Zona pericolosa
- Le avventure di Jack Reacher
- Di: Lee Child
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 14 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nome: Jack Reacher, ex agente della polizia militare, un vero duro, onesto, coraggioso, praticamente una leggenda vivente. Luogo: Margrave, una tranquilla cittadina della Georgia rurale, dove non succede niente, dove è difficile immaginare che qualcosa possa succedere. Ora, quasi per caso, sull'onda di un vago ricordo, Jack arriva a Margrave, proprio nel momento in cui viene scoperto un efferato delitto. Mezz'ora dopo viene arrestato per omicidio. Ma Jack non ha ucciso nessuno, perlomeno non a Margrave.
-
-
carino ma lento
- Di andrea il 14/12/2017
-
La bambina del mare
- Di: Lucio Figini
- Letto da: Andrea Beltramo, Martina Tamburello
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esistono silenzi che valgono più di mille parole, e David, educatore professionale di comprovata esperienza, lo sa bene. Quando sulla soglia della comunità socioeducativa per cui lavora fa capolino Ariel, una bambina abbandonata alla stazione di Sestri Levante, il suo unico obiettivo diventa restituirle un'identità e, con essa, la speranza di un futuro senza ombre. Improvvisandosi investigatore, si reca nel luogo del ritrovamento con un disegno di lei che indica una casa su un promontorio.
-
-
un bel
- Di Cliente Amazon il 30/09/2019
-
La notte più lunga
- Di: Michael Connelly
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 12 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come a ogni alba, la detective Renée Ballard torna al distretto con addosso tutta la stanchezza della notte. È la sua croce, fin da quando si è scontrata in malo modo con i suoi superiori: essere relegata al turno che va dalle sette di sera alle sette di mattina, quello che i poliziotti chiamano "l'ultimo spettacolo", e dove se resti troppo a lungo ti appioppano soprannomi come "il Relitto". Ma stavolta alla stazione di polizia c'è una sorpresa ad aspettarla.
-
-
Bella trama, ma la lettura...!!!
- Di Lucia il 12/11/2019
-
Assassinio sull'Orient Express
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Riccardo Peroni, Anna Canzi, Leo Valli, e altri
- Durata: 2 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Orient Express, il mitico treno che collega Londra e Parigi con Istanbul, è bloccato nei Balcani da un'eccezionale nevicata. Durante questa sosta inattesa un efferato omicidio nel vagone Istanbul-Calais sconvolge la tranquilla routine dei viaggiatori. A bordo dell'Orient Express però c'è anche Hercule Poirot, il geniale e originale investigatore privato belga. Poirot dovrà usare tutta la sua arguzia e le sue eccellenti doti investigative per scoprire l'assassino e risolvere uno dei suoi casi più celebri.
-
-
fotonico più libri interpretati così. fantastico
- Di Cliente Amazon il 01/01/2018
-
La camera azzurra
- Di: Georges Simenon
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 3 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bretagna, una camera d’albergo d'estate, una storia di amour fou che infrange ogni regola e precipita verso il delitto. Considerato uno dei romanzi più avvincenti di Simenon, si apre con un incipit memorabile: una donna giace nuda sul letto sfatto di un albergo, dopo aver fatto l'amore in un pomeriggio d'estate. I due amanti, la sensuale Andrée e il mite emigrante italiano Tony, s'incontrano da undici mesi nella camera azzurra che dà il titolo al romanzo, dove vivono la loro travolgente passione.
-
-
Bello!
- Di Maurizio Tedaldi il 11/05/2019
Nuove uscite
-
Una brutta faccenda
- Un'indagine del commissario Bordelli
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ancora un caso per il commissario Bordelli, e questa volta è davvero una brutta faccenda. Siamo nell'aprile del '64, ma la primavera proprio non si decide ad arrivare. Firenze è coperta da un cielo grigio e umido, un cielo triste che non preannuncia niente di buono. Così come niente di buono preannuncia l'arrivo in commissariato di un ometto piccolo piccolo che, con l'aria allarmata, insiste per essere accompagnato da Bordelli. È Casimiro, il suo amico nano, che ha appena scoperto il cadavere di un uomo in un campo sopra Fiesole.
-
Scrivere è un mestiere pericoloso
- Di: Alice Basso
- Letto da: Alice Basso
- Durata: 11 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ama i libri. Vive di letteratura. E risolve delitti. Torna l'irresistibile investigatrice creata da alice basso. Un gesto, una parola, un'espressione del viso. A Vani bastano piccoli particolari per capire una persona, per comprenderne il modo di pensare. Una dote speciale di cui farebbe volentieri a meno. Perché Vani sta bene solo con sé stessa, tenendo gli altri alla larga. Ama solo i suoi libri, la sua musica e i suoi vestiti inesorabilmente neri. Eppure, questa innata empatia è essenziale per il suo lavoro: Vani è una ghostwriter di una famosa casa editrice.
-
-
bel giallo
- Di alice il 09/12/2019
-
Dieci piccoli indizi
- Nikki Galena 1
- Di: Joy Ellis
- Letto da: Elisabetta Spinelli
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nikki Galena è una detective in gamba, ma non gioca secondo le regole. Di certo non quando ha a che fare con i malviventi responsabili di aver ridotto in fin di vita sua figlia. È anche una donna solitaria, per niente brava nel gioco di squadra. E invece è costretta a lavorare in coppia con Joseph Easter, l'ultimo arrivato alla Centrale, preceduto da una pessima reputazione. Insieme dovranno affrontare due casi apparentemente semplici, destinati però a mettere a dura prova le loro abilità di investigatori.
-
-
8 ore e 37 minuti gettati
- Di claudio emme il 06/12/2019
-
La barchetta di cristallo
- Commissario De Vincenzi
- Di: Augusto De Angelis
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario De Vincenzi è costretto ad indagare su alcuni misteri che coinvolgono la nobiltà milanese nel contesto degli anni '20. La barchetta di cristallo, un gioiello proveniente dalla Cina unisce due morti, fra passaggi segreti, gemme preziose, giochi di carte e oppio. Un'inchiesta diversa del commissario De Vincenzi, con una impostazione un po' teatrale, scandita dai giorni, dalle ore e dai pensieri dei personaggi in un linguaggio desueto del 1936.
-
Il Club dei parenticidi
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Francesco Maggioni
- Durata: 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"The Parenticide Club" è una delle opere più folli e meno conosciute dell'autore del celeberrimo "Dizionario del diavolo". Quattro incredibili narrazioni sospese fra umore nero e provocazione, celebrazione del delitto "famigliare" e cinismo ironico apparentemente fine a se stesso. Crimini senza alcuna giustificazione che rivelano in controluce un bisogno costituzionale (e psicanalitico) della violenza e aprono scenari inquietanti sulla controversa "modernità" occidentale.
-
La notte, di là dai vetri
- Le indagini di Norberto Melis
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 5 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La notte, quando il buio e il silenzio sembrano favorire il delitto, segna tre diversi casi, che impegnano il commissario Norberto Melis nel corso degli anni Ottanta. È l'11 luglio 1982 quando, mentre l'Italia festeggia la vittoria ai Mondiali di calcio, il capo ultrà di una delle due squadre milanesi viene ucciso con due colpi di pistola per strada. Regolamento di conti, ma fra chi? Tifosi, ormai sempre meno sportivi e sempre più delinquenti? Estremisti di destra, così vicini a quel mondo? O c'entra la malavita organizzata? Le indagini segnano il passo.
-
Una brutta faccenda
- Un'indagine del commissario Bordelli
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ancora un caso per il commissario Bordelli, e questa volta è davvero una brutta faccenda. Siamo nell'aprile del '64, ma la primavera proprio non si decide ad arrivare. Firenze è coperta da un cielo grigio e umido, un cielo triste che non preannuncia niente di buono. Così come niente di buono preannuncia l'arrivo in commissariato di un ometto piccolo piccolo che, con l'aria allarmata, insiste per essere accompagnato da Bordelli. È Casimiro, il suo amico nano, che ha appena scoperto il cadavere di un uomo in un campo sopra Fiesole.
-
Scrivere è un mestiere pericoloso
- Di: Alice Basso
- Letto da: Alice Basso
- Durata: 11 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ama i libri. Vive di letteratura. E risolve delitti. Torna l'irresistibile investigatrice creata da alice basso. Un gesto, una parola, un'espressione del viso. A Vani bastano piccoli particolari per capire una persona, per comprenderne il modo di pensare. Una dote speciale di cui farebbe volentieri a meno. Perché Vani sta bene solo con sé stessa, tenendo gli altri alla larga. Ama solo i suoi libri, la sua musica e i suoi vestiti inesorabilmente neri. Eppure, questa innata empatia è essenziale per il suo lavoro: Vani è una ghostwriter di una famosa casa editrice.
-
-
bel giallo
- Di alice il 09/12/2019
-
Dieci piccoli indizi
- Nikki Galena 1
- Di: Joy Ellis
- Letto da: Elisabetta Spinelli
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nikki Galena è una detective in gamba, ma non gioca secondo le regole. Di certo non quando ha a che fare con i malviventi responsabili di aver ridotto in fin di vita sua figlia. È anche una donna solitaria, per niente brava nel gioco di squadra. E invece è costretta a lavorare in coppia con Joseph Easter, l'ultimo arrivato alla Centrale, preceduto da una pessima reputazione. Insieme dovranno affrontare due casi apparentemente semplici, destinati però a mettere a dura prova le loro abilità di investigatori.
-
-
8 ore e 37 minuti gettati
- Di claudio emme il 06/12/2019
-
La barchetta di cristallo
- Commissario De Vincenzi
- Di: Augusto De Angelis
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario De Vincenzi è costretto ad indagare su alcuni misteri che coinvolgono la nobiltà milanese nel contesto degli anni '20. La barchetta di cristallo, un gioiello proveniente dalla Cina unisce due morti, fra passaggi segreti, gemme preziose, giochi di carte e oppio. Un'inchiesta diversa del commissario De Vincenzi, con una impostazione un po' teatrale, scandita dai giorni, dalle ore e dai pensieri dei personaggi in un linguaggio desueto del 1936.
-
Il Club dei parenticidi
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Francesco Maggioni
- Durata: 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"The Parenticide Club" è una delle opere più folli e meno conosciute dell'autore del celeberrimo "Dizionario del diavolo". Quattro incredibili narrazioni sospese fra umore nero e provocazione, celebrazione del delitto "famigliare" e cinismo ironico apparentemente fine a se stesso. Crimini senza alcuna giustificazione che rivelano in controluce un bisogno costituzionale (e psicanalitico) della violenza e aprono scenari inquietanti sulla controversa "modernità" occidentale.
-
La notte, di là dai vetri
- Le indagini di Norberto Melis
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 5 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La notte, quando il buio e il silenzio sembrano favorire il delitto, segna tre diversi casi, che impegnano il commissario Norberto Melis nel corso degli anni Ottanta. È l'11 luglio 1982 quando, mentre l'Italia festeggia la vittoria ai Mondiali di calcio, il capo ultrà di una delle due squadre milanesi viene ucciso con due colpi di pistola per strada. Regolamento di conti, ma fra chi? Tifosi, ormai sempre meno sportivi e sempre più delinquenti? Estremisti di destra, così vicini a quel mondo? O c'entra la malavita organizzata? Le indagini segnano il passo.
-
Per cause innaturali
- Di: P. D. James
- Letto da: Elisa Lepore
- Durata: 9 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una barca si arena sulle coste del Suffolk. A bordo c'è il cadavere del famoso giallista Maurice Seton. Le mani gli sono state mozzate: un macabro dettaglio che lo stesso Seton aveva inserito nel progetto del suo nuovo libro. Suo malgrado l'ispettore Adam Dalgliesh, in vacanza nella regione, viene coinvolto nel caso dagli amici e dai vicini di casa del morto. Un gruppetto di persone rispettabili. In apparenza. Ma con troppi segreti e troppi rancori nascosti. Una nuova, inquietante sfida all'acume investigativo di Dalgliesh.
-
-
grande trama, pessima lettura
- Di Stefano Callegari il 21/11/2019
-
La notte più lunga
- Di: Michael Connelly
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 12 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come a ogni alba, la detective Renée Ballard torna al distretto con addosso tutta la stanchezza della notte. È la sua croce, fin da quando si è scontrata in malo modo con i suoi superiori: essere relegata al turno che va dalle sette di sera alle sette di mattina, quello che i poliziotti chiamano "l'ultimo spettacolo", e dove se resti troppo a lungo ti appioppano soprannomi come "il Relitto". Ma stavolta alla stazione di polizia c'è una sorpresa ad aspettarla.
-
-
Bella trama, ma la lettura...!!!
- Di Lucia il 12/11/2019
-
Roma enigma
- Una nuova indagine dell'ispettore Mariella De Luca
- Di: Gilda Piersanti
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Garbatella, Roma, una mite sera di primavera. Sulla soglia della più rinomata pasticceria del quartiere, una giovane studentessa si accascia, uccisa da un proiettile. È una morte inspiegabile: nessun'arma del delitto, nessun sospettato, nulla nel passato o nella vita della vittima che permetta di fare un'ipotesi, di seguire una pista. Una morte senza movente, in apparenza il delitto perfetto. Mariella De Luca è chiamata a condurre le indagini, ma l'ispettore questa volta dovrà risolvere anche qualche questione personale in sospeso.
-
-
Le scrittrici di gialli
- Di mariarosa il 27/11/2019
-
Il giorno perfetto per un delitto
- Di: Barbara Sessini
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 13 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando la violinista Ines Salis viene raggiunta da un proiettile in pieno viso, nessuno sa spiegarsi cosa ci facesse in quella strada deserta di Alarcò, nella costa sud della Sardegna. Il caso va risolto in fretta, perché la fama della località turistica è minata da alcuni eventi accaduti nelle ultime settimane. Tra questi, l'arresto per traffico di cocaina di Oscar Berti, la cui innocenza Ines stava cercando di dimostrare, e l'omicidio di un notabile del paese.
-
Il banchiere assassinato
- Il Commissario De Vincenzi
- Di: Augusto De Angelis
- Letto da: Francesco Ingrosso
- Durata: 5 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È notte. De Vincenzi è al lavoro nel suo ufficio. Riceve la visita inaspettata di Giannetto Aurigi, un suo amico. Costui, dopo avere assistito alla Scala ai primi due atti dell'Aida, aveva lasciato il teatro per vagabondare fra le vie nebbiose della città. Ma proprio nell'appartamento di Aurigi, curiosa coincidenza, è stato commesso un omicidio... La prima inchiesta, in ordine di tempo del popolare commissario della Mobile milanese.
-
Il do tragico
- Il Commissario De Vincenzi
- Di: Augusto De Angelis
- Letto da: Francesco Ingrosso
- Durata: 7 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 22 dicembre 1928. La nebbia è impenetrabile. Sei persone ricevono un'identica busta azzurra che li fa precipitare nell'angoscia. Contemporaneamente, una cantante lirica cade svenuta al primo do maggiore durante un programma radiofonico. Chi l'ha barbaramente uccisa? E perché? In un crescendo musicale, fra personaggi equivoci, interrogatori meticolosi e un misterioso cofanetto, anche questa volta l'intuito del Commissario riuscirà a risolvere l'enigma. Una delle inchieste più intriganti del Capo della Mobile milanese.
-
La casa dei notai
- Di: Filippo Penati
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 6 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'alta società, fragile e altezzosa, bisogna nascondere i segreti a tutti i costi ed evitare ogni scandalo. Perché tutto può essere perdonato - fallimenti, tradimenti, debiti - purché sia fatto sottovoce. Quando muore la moglie di uno dei notai più famosi della città, l'indagine è affidata al commissario Giorgi, una persona normale, con qualche problema in famiglia e una passione per la sua Harley-Davidson.
-
-
un bel giallo
- Di Cliente Amazon il 19/10/2019
-
Giallo Caravaggio
- Un'indagine dell'ispettore Mariella De Luca
- Di: Gilda Piersanti
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A settembre le sere romane sono ancora calde e accoglienti, i giovani si riversano per le strade per vivere gli ultimi giorni d'estate. All'alba il risveglio ha il colore del sangue: sul lungotevere viene trovato il corpo senza vita di una ragazza, atrocemente mutilata. La fine delle vacanze si trasforma in un incubo per l'ispettore Mariella De Luca, che si trova catapultata nell'universo fragile e crudele dell'adolescenza.
-
-
Niente di nuovo
- Di Utente anonimo il 27/11/2019
-
I bambini delle case lunghe
- Di: Corrado Peli
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 8 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1985. A Case Lunghe, località della piccola frazione di San Felice nella Bassa bolognese, la vita scorre lenta e i bambini crescono giocando nei campi e nei casolari abbandonati. Ma quei silenzi, quegli orizzonti bassi, quelle nebbie che sembrano non diradarsi mai custodiscono segreti inconfessabili, violenze soffocate nel perbenismo, passioni proibite consumate e rinnegate, silenzi ottenuti col ricatto... Finché un gruppo di bambini si ribella tragicamente all'ipocrisia e alla violenza degli adulti, ristabilendo un nuovo ordine destinato in apparenza a durare.
-
-
Piacevolmente sorpreso
- Di claudio emme il 12/10/2019
-
L'isola delle anime
- Di: Piergiorgio Pulixi
- Letto da: Valentina Framarin
- Durata: 12 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Li chiamano cold case. Sono le inchieste senza soluzione, il veleno che corrompe il cuore e offusca la mente dei migliori detective. Quando vengono confinate alla sezione Delitti insoluti della questura di Cagliari, le ispettrici Mara Rais ed Eva Croce ancora non lo sanno quanto può essere crudele un'ossessione. In compenso hanno imparato quant'è dura la vita.
-
-
Una Lettura Magica
- Di Silvia il 19/10/2019
-
Una lunga estate crudele
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 8 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice Allevi ha imparato a resistere a tutto, o quasi. Da brava allieva, resiste alle pressioni dei superiori, che le hanno affidato la supervisione di una specializzanda... proprio a lei, che fatica a supervisionare se stessa! E lo dimostra anche la sua tortuosa vita sentimentale. Alice, infatti, soffre ancora della sindrome da cuore in sospeso che la tiene in bilico tra Arthur, diventato l'Innominabile dopo troppe sofferenze, e Claudio, il medico legale più rampante dell'istituto, bello e incorreggibile.
-
-
più cura nell'interpretazione!
- Di Utente anonimo il 06/10/2019
-
L'enigma della cattedrale sommersa
- Di: Fabrizio Santi
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 6 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma. Palazzo Barberini. È notte quando il custode vede apparire sul suo monitor una figura vestita di nero e intenta a suonare un organo. Pochi giorni dopo, vicino all'organo di una chiesa a Piazza Navona viene ritrovato il corpo senza vita di una donna. Giulio Salviati, scrittore noto per le sue abilità d'investigatore, viene coinvolto nello strano caso dal direttore del museo Barberini. Seguendo alcuni indizi lasciati dalla figura vestita di nero, Salviati si introduce nei sotterranei del museo, scoprendo passaggi segreti che collegano l'antico palazzo a negozi e botteghe romane.
-
-
Suggestivo e misterioso
- Di Deborah Tempi il 18/10/2019
-
Il cane che parla
- I casi di Arthur Jelling 5
- Di: Giorgio Scerbanenco
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Deve essere difficile per il vero colpevole sfuggire alle vostre investigazioni. Può non aver lasciato alcuna traccia materiale, ma voi cercate invece quelle morali e finite per trovarlo". Di Scerbanenco colpisce, soprattutto nei cinque gialli della serie con Arthur Jelling, il miscuglio di realismo e fantastico, di logica investigativa e psicologia. Un insieme che, ben amalgamato, dà ai suoi polizieschi una vaga atmosfera da cruda fiaba. L'effetto fiabesco è marcato dalla singolarità del timidissimo investigatore, dotato di una profondità psicologica da veggente.
-
-
Logico e attraente
- Di Cliente Amazon il 22/12/2018
Un’investigazione in cui tutti gli stilemi del genere vengono raccolti e ribaltati
"Deve essere difficile per il vero colpevole sfuggire alle vostre investigazioni. Può non aver lasciato alcuna traccia materiale, ma voi cercate invece quelle morali e finite per trovarlo". Scerbanenco, maestro italiano del genere - figlio del giallo, padre del nero e direttore di rosa, la “macchina per scrivere storie”, come l’ha definito l’amico Oreste del Buono, l’immigrato che non ha potuto finire le elementari ma che è arrivato ai vertici editoriali passando dai mestieri di operaio e autista di ambulanze, ci consegna il quinto racconto di un modernissimo Ispettore Jelling – un’investigazione in cui tutti gli stilemi del genere vengono raccolti e ribaltati, in un gioco di auto-ricognizione e superamento del genere stesso – non è un caso che i sospetti e i testimoni provengano tutti dal mondo dell’editoria. La vera educazione siberiana è in un quartiere fatto di nebbia fra Kiev e i Navigli, passando per i suburbi di un Macondo hard-boiled.

-
L'allieva
- La serie dell'Allieva
- Di: Alessia Gazzola
- Letto da: Valentina Mari
- Durata: 9 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice Allevi è una giovane specializzanda in medicina legale. Ha ancora tanto da imparare e sa di essere un po' distratta. Ma di una cosa è sicura: ama il suo lavoro. E anche se i suoi superiori non la ritengono tagliata per quel mestiere, Alice resiste a tutto. Fino all'omicidio. Per un medico legale, un sopralluogo sulla scena del crimine è lavoro quotidiano. Ma non questa volta. Quando Alice entra in quel lussuoso appartamento romano e vede il cadavere della ragazza disteso ai suoi piedi, capisce che quello non sarà un caso come gli altri. Perché stavolta conosce la vittima.
-
-
Bellissimo
- Di Belva117 il 06/03/2018
FACILE è la parola perfetta per descrivere questo audiolibro
FACILE è la parola perfetta per descrivere questo audiolibro. Nonostante sia una storia leggera, sa incuriosire, mantenere l’attenzione e in men che non si dica si arriva alla fine del romanzo. L’argomento non è nuovo, già visto in molti telefilm americani, ma "L’allieva" ha una sua personalità e sue caratteristiche uniche: è un giallo in rosa dove i dettagli scabrosi e crudi lasciano spazio a una storia d’amore. Il risultato è un susseguirsi di eventi con meno “effetti spettacolari” e più momenti alleggeriti dal tocco lieve dell’italianità. Non vedo l’ora di ascoltarli tutti!

Bestseller Audible Studios
-
Dieci piccoli indizi
- Nikki Galena 1
- Di: Joy Ellis
- Letto da: Elisabetta Spinelli
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nikki Galena è una detective in gamba, ma non gioca secondo le regole. Di certo non quando ha a che fare con i malviventi responsabili di aver ridotto in fin di vita sua figlia. È anche una donna solitaria, per niente brava nel gioco di squadra. E invece è costretta a lavorare in coppia con Joseph Easter, l'ultimo arrivato alla Centrale, preceduto da una pessima reputazione. Insieme dovranno affrontare due casi apparentemente semplici, destinati però a mettere a dura prova le loro abilità di investigatori.
-
-
8 ore e 37 minuti gettati
- Di claudio emme il 06/12/2019
-
Roma enigma
- Una nuova indagine dell'ispettore Mariella De Luca
- Di: Gilda Piersanti
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Garbatella, Roma, una mite sera di primavera. Sulla soglia della più rinomata pasticceria del quartiere, una giovane studentessa si accascia, uccisa da un proiettile. È una morte inspiegabile: nessun'arma del delitto, nessun sospettato, nulla nel passato o nella vita della vittima che permetta di fare un'ipotesi, di seguire una pista. Una morte senza movente, in apparenza il delitto perfetto. Mariella De Luca è chiamata a condurre le indagini, ma l'ispettore questa volta dovrà risolvere anche qualche questione personale in sospeso.
-
-
Le scrittrici di gialli
- Di mariarosa il 27/11/2019
-
La casa dei notai
- Di: Filippo Penati
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 6 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'alta società, fragile e altezzosa, bisogna nascondere i segreti a tutti i costi ed evitare ogni scandalo. Perché tutto può essere perdonato - fallimenti, tradimenti, debiti - purché sia fatto sottovoce. Quando muore la moglie di uno dei notai più famosi della città, l'indagine è affidata al commissario Giorgi, una persona normale, con qualche problema in famiglia e una passione per la sua Harley-Davidson.
-
-
un bel giallo
- Di Cliente Amazon il 19/10/2019
-
I bambini delle case lunghe
- Di: Corrado Peli
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 8 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1985. A Case Lunghe, località della piccola frazione di San Felice nella Bassa bolognese, la vita scorre lenta e i bambini crescono giocando nei campi e nei casolari abbandonati. Ma quei silenzi, quegli orizzonti bassi, quelle nebbie che sembrano non diradarsi mai custodiscono segreti inconfessabili, violenze soffocate nel perbenismo, passioni proibite consumate e rinnegate, silenzi ottenuti col ricatto... Finché un gruppo di bambini si ribella tragicamente all'ipocrisia e alla violenza degli adulti, ristabilendo un nuovo ordine destinato in apparenza a durare.
-
-
Piacevolmente sorpreso
- Di claudio emme il 12/10/2019
-
Dieci piccoli indizi
- Nikki Galena 1
- Di: Joy Ellis
- Letto da: Elisabetta Spinelli
- Durata: 8 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nikki Galena è una detective in gamba, ma non gioca secondo le regole. Di certo non quando ha a che fare con i malviventi responsabili di aver ridotto in fin di vita sua figlia. È anche una donna solitaria, per niente brava nel gioco di squadra. E invece è costretta a lavorare in coppia con Joseph Easter, l'ultimo arrivato alla Centrale, preceduto da una pessima reputazione. Insieme dovranno affrontare due casi apparentemente semplici, destinati però a mettere a dura prova le loro abilità di investigatori.
-
-
8 ore e 37 minuti gettati
- Di claudio emme il 06/12/2019
-
Roma enigma
- Una nuova indagine dell'ispettore Mariella De Luca
- Di: Gilda Piersanti
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Garbatella, Roma, una mite sera di primavera. Sulla soglia della più rinomata pasticceria del quartiere, una giovane studentessa si accascia, uccisa da un proiettile. È una morte inspiegabile: nessun'arma del delitto, nessun sospettato, nulla nel passato o nella vita della vittima che permetta di fare un'ipotesi, di seguire una pista. Una morte senza movente, in apparenza il delitto perfetto. Mariella De Luca è chiamata a condurre le indagini, ma l'ispettore questa volta dovrà risolvere anche qualche questione personale in sospeso.
-
-
Le scrittrici di gialli
- Di mariarosa il 27/11/2019
-
La casa dei notai
- Di: Filippo Penati
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 6 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'alta società, fragile e altezzosa, bisogna nascondere i segreti a tutti i costi ed evitare ogni scandalo. Perché tutto può essere perdonato - fallimenti, tradimenti, debiti - purché sia fatto sottovoce. Quando muore la moglie di uno dei notai più famosi della città, l'indagine è affidata al commissario Giorgi, una persona normale, con qualche problema in famiglia e una passione per la sua Harley-Davidson.
-
-
un bel giallo
- Di Cliente Amazon il 19/10/2019
-
I bambini delle case lunghe
- Di: Corrado Peli
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 8 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1985. A Case Lunghe, località della piccola frazione di San Felice nella Bassa bolognese, la vita scorre lenta e i bambini crescono giocando nei campi e nei casolari abbandonati. Ma quei silenzi, quegli orizzonti bassi, quelle nebbie che sembrano non diradarsi mai custodiscono segreti inconfessabili, violenze soffocate nel perbenismo, passioni proibite consumate e rinnegate, silenzi ottenuti col ricatto... Finché un gruppo di bambini si ribella tragicamente all'ipocrisia e alla violenza degli adulti, ristabilendo un nuovo ordine destinato in apparenza a durare.
-
-
Piacevolmente sorpreso
- Di claudio emme il 12/10/2019
-
Giallo Caravaggio
- Un'indagine dell'ispettore Mariella De Luca
- Di: Gilda Piersanti
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A settembre le sere romane sono ancora calde e accoglienti, i giovani si riversano per le strade per vivere gli ultimi giorni d'estate. All'alba il risveglio ha il colore del sangue: sul lungotevere viene trovato il corpo senza vita di una ragazza, atrocemente mutilata. La fine delle vacanze si trasforma in un incubo per l'ispettore Mariella De Luca, che si trova catapultata nell'universo fragile e crudele dell'adolescenza.
-
-
Niente di nuovo
- Di Utente anonimo il 27/11/2019
-
La bambina del mare
- Di: Lucio Figini
- Letto da: Andrea Beltramo, Martina Tamburello
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esistono silenzi che valgono più di mille parole, e David, educatore professionale di comprovata esperienza, lo sa bene. Quando sulla soglia della comunità socioeducativa per cui lavora fa capolino Ariel, una bambina abbandonata alla stazione di Sestri Levante, il suo unico obiettivo diventa restituirle un'identità e, con essa, la speranza di un futuro senza ombre. Improvvisandosi investigatore, si reca nel luogo del ritrovamento con un disegno di lei che indica una casa su un promontorio.
-
-
un bel
- Di Cliente Amazon il 30/09/2019
-
La donna di picche
- Il commissario Dallavita 2
- Di: Remo Bassini
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 6 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Dallavita torna per una nuova indagine nella provincia piemontese. Una famiglia potente, che nasconde inquietanti segreti. Un omicidio insoluto, senza movente e senza un sospetto. Una città, Vercelli, che sembra avvolta persino in estate da una nebbia che rende i rapporti tra le persone ambigui e sospetti. E, intorno, luoghi misteriosi sui quali si tramandano leggende nere. È un'inchiesta difficile e dolorosa quella che deve svolgere il commissario Pietro Dallavita che, dalla omicidi di Torino, finisce in missione speciale a Vercelli.
-
-
che delusione <br />
- Di Cliente Amazon il 25/09/2019
-
Teorema dell'incompletezza
- Di: Valerio Callieri
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 11 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due fratelli indagano sulla morte del padre, ex operaio Fiat ucciso nel suo bar di Centocelle durante una rapina. A raccontare è il più giovane, che scopre una misteriosa dedica in codice - "Non lasciarmi sola, Clelia1979" - sul retro di una cornice. Si apre così uno spiraglio sul passato insospettabile del padre. Dietro all'immagine del barista ironico e tifoso della Roma emerge uno sconosciuto segnato da segreti e contraddizioni che affondano negli anni della contestazione e della lotta armata.
-
-
tra storia, cavallette e gentederoma
- Di Simone Saleri il 12/10/2019
-
Dio non ama i bambini
- Di: Laura Pariani
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 10 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Buenos Aires all'inizio del Novecento è una grande città in crescita tumultuosa. Per molti immigrati "è come quando si sta in prigione e ti manca l'aria; solo che qui la gabbia è fatta di troppe strade, di case troppo affollate, di rogge puzzolenti di acque luride". C'è un assassino che si aggira per la città, e che per anni, impunito, fa strage di innocenti. Le vittime sono soprattutto i figli degli italiani che vivono nei conventillos in condizioni di assoluta povertà.
-
-
Un pugno in piena faccia
- Di Loulou il 09/10/2019
-
Panza e prisenza
- Di: Giuseppina Torregrossa
- Letto da: Alice Torriani
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Palermo. Un'estate caldissima. E tre poliziotti che più diversi non si potrebbe: il questore Lobianco, severo e forte, Rosario D'Alessandro detto Sasà - amante del cibo e delle donne, affetto da un curioso disturbo della lacrimazione che fa sì che pianga quando si eccita - e Marò Pajno, affascinante e volitiva, relegata in un noioso commissariato di quartiere. I tre sono uniti sin dai primi anni di servizio da un'amicizia più forte di tutto. Tanto che Marò, attratta da entrambi, ha finito per non concedersi a nessuno dei due.
-
-
Carino
- Di Loulou il 07/10/2019
-
La verità su David Raker
- David Raker 9
- Di: Tim Weaver
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 16 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre giorni dopo Natale, una donna entra in una stazione di polizia. Non ha con sé un telefono né un documento d'identità, solo un pezzo di carta sul quale è scritto il nome dell'investigatore David Raker, a detta della donna, suo marito. Quando Raker la incontra è confuso. Sua moglie Derryn è morta otto anni prima, dopo una lunga battaglia contro il cancro. Questa donna le somiglia e conosce dettagli sorprendenti della loro vita insieme, ma non può essere lei.
-
-
Ma
- Di Stefy Stefy il 02/09/2019
-
Chi sono?
- David Raker 8
- Di: Tim Weaver
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 15 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giovane uomo viene ritrovato presso la foce del Southampton Water contuso, malmenato e senza alcuna memoria di chi sia e da dove venga. La stampa si interessa subito a lui ribattezzandolo "l'Uomo smarrito" e diffondendone le immagini su tutto il territorio nazionale. Eppure, dieci mesi dopo, Richard Kite - sempre che questo sia il suo vero nome - è ancora alla disperata ricerca della propria identità. Nessuno, infatti, sembra conoscerlo, nonostante gli appelli e gli sforzi della polizia.
-
-
Un altro meraviglioso romanzo.
- Di iattoni daniele il 25/07/2019
-
L'illusione del giusto
- Di: Giovanni Balsamo
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 7 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Palermo sconvolta dallo scandalo che vede rinviato a giudizio il procuratore capo accusato di pedofilia, il commissario Antonio Marongiu è alle prese con l'omicidio di un ragazzo, ritrovato nei pressi della discarica cittadina. Le due cose non sembrano collegate, fino a quando si scopre che il giovane era un hacker che lavorava per i servizi segreti. Quella che sembrava una normale indagine per omicidio si trasforma in un intrigo nel quale il ruolo dei media, dei servizi segreti, della criminalità e della politica si mescolano in un groviglio complicato e pericoloso.
-
-
Bene
- Di Maria R. il 30/07/2019
-
Il libro dei Baltimore
- Di: Joel Dicker
- Letto da: Paolo Buglioni
- Durata: 13 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sino al giorno della Tragedia, c'erano due famiglie Goldman. I Goldman di Baltimore e i Goldman di Montclair. Di quest'ultimo ramo fa parte Marcus Goldman, il protagonista di "La verità sul caso Harry Quebert". I Goldman di Montclair, New Jersey, sono una famiglia della classe media e abitano in un piccolo appartamento. I Goldman di Baltimore, invece, sono una famiglia ricca e vivono in una bellissima casa nel quartiere residenziale di Oak Park.
-
-
Non del tutto convincente
- Di marila il 22/07/2019
-
Il sangue dell'innocente
- Le indagini di Norberto Melis
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
11 luglio 1982: mentre l'Italia festeggia la vittoria ai Mondiali di calcio, il capo ultras di una delle due squadre milanesi viene ucciso con due colpi di pistola per strada. Regolamento di conti, ma fra chi? Tifosi, ormai sempre meno sportivi e sempre più delinquenti? Estremisti di destra, così vicini a quel mondo? O c'entra la malavita organizzata, che senza rumore sta entrando anche negli stadi? Le indagini segnano il passo. Forse allora bisogna scavare nella vita privata del morto.
-
-
Un pesce fuor d'acqua
- Di Utente anonimo il 18/07/2019
-
Un tempo per soffrire
- Un'indagine di Charlie Parker
- Di: John Connolly
- Letto da: Gianni Gaude
- Durata: 16 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jerome Burnel un tempo era stato un eroe. Molte persone, destinate a morire in circostanze tragiche e violente, devono a lui il fatto di essere ancora vive. Ma aver aiutato quella gente ha significato per Jerome la perdizione, la condanna a una vita di privazioni e umiliazioni, dolore e sofferenza. Ora, giunto al crepuscolo della propria esistenza, braccato da chi ne desidera la fine, Jerome racconta la sua storia al detective Charlie Parker.
-
-
Peccato che sia l'ultimo!
- Di Tony il 30/10/2019
-
Leopardi si tinge di nero
- Di: Jonathan Arpetti, Christina B. Assouad
- Letto da: Elena Gianni
- Durata: 8 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un venerdì come tanti, l'elegante e tranquillo borgo di Recanati si ritrova a fare da scenario a un delitto efferato. Nella prestigiosa Biblioteca del Centro Studi Leopardiani l'addetta alle pulizie rinviene il corpo senza vita del giovane bibliotecario, un ragazzo solare, amato da tutti, una morte violenta e inspiegabile. Il caso viene affidato al commissario Luca Bonaventura della questura di Macerata, affiancato dall'ispettore capo Francesca Gentilucci, una coppia consolidata sul lavoro, un po' meno fuori dalle mura del commissariato.
-
-
Msrche
- Di Cliente Amazon il 11/08/2019
-
Cuore infranto
- David Raker 7
- Di: Tim Weaver
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 16 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultima traccia dell'esistenza di Lynda Korin è la registrazione video di una telecamera di sicurezza all'ingresso di Stoke Point, uno dei punti panoramici più suggestivi sulla costa del Devonshire. I fotogrammi la ritraggono alla guida della sua auto in procinto di varcare l'unico ingresso, poi più nulla. L'automobile viene ritrovata incustodita, nessun'altra testimonianza del passaggio di Lynda in quel luogo. Wendy Fisher, sorella della donna, incarica delle indagini il detective David Raker, specializzato nella ricerca di persone scomparse.
-
-
Bellissimo... Incalzante e mai scontato.
- Di iattoni daniele il 05/07/2019
-
Carvalho indaga
- Le indagini di Pepe Carvalho 25
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 3 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ancora una volta, una intrigante manciata di storie di rara qualità con cui Manuel Vázquez Montalbán ci sorprende mediante le sue capacità di chiaroveggenza politica e la passione per le vicende umane che da sempre hanno caratterizzato e conferito un insostituibile smalto all’intera opera carvalhiana.
-
-
Mah<br />
- Di Guido Paleari il 09/08/2019
-
La scomparsa di Stephanie Mailer
- Di: Joel Dicker
- Letto da: Paolo Buglioni, Marco Mete, Chiara Colizzi, e altri
- Durata: 19 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
30 luglio 1994. La cittadina di Orphea, stato di New York, si prepara a inaugurare la prima edizione del locale festival teatrale, quando un terribile omicidio sconvolge l'intera comunità: il sindaco viene ucciso in casa insieme a sua moglie e suo figlio. Nei pressi viene ritrovato anche il cadavere di una ragazza, Meghan, uscita di casa per fare jogging. Il caso viene affidato e risolto da due giovani, promettenti, ambiziosi agenti, giunti per primi sulla scena del crimine: Jesse Rosenberg e Derek Scott.
-
-
molto lungoooooo
- Di Maria Rosaria il 31/05/2019