- Economia (60.460)
Bestseller
-
I paradisi fiscali
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I paradisi fiscali sono paesi o aree specifiche che offrono alle persone fisiche e alle aziende straniere un carico fiscale minimo, tassi sui depositi in banca ridottissimi e un ambiente politico ed economico stabile, in grado di garantire che non vengano fornite informazioni rilevanti alle autorità fiscali straniere. Oltre a una tassazione conveniente e alla tendenza a mantenere il segreto sulle attività finanziarie dei loro clienti, i paradisi fiscali presentano spesso altri vantaggi interessanti.
-
-
modesto contenuto....interpretazione piatta
- Di Carlo Ruggieri il 06/12/2018
-
Forex Trading Online
- Da Zero a Trader - guida completa per principianti, analisi tecnica - strategia intraday (senza illusioni di profitto facile)
- Di: Alessio Aloisi
- Letto da: Marco Massa Trucat
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Senti parlare spesso di "trading", "investimenti automatici", "fare soldi online", "spread", "forex" e argomenti simili? Oppure vuoi semplicemente imparare a gestire i propri risparmi in autonomia ma non sai da dove cominciare? Allora sei nel posto giusto! C'è una sovrabbondanza di informazioni, il più delle volte contraddittorie su questi argomenti; purtroppo il web, dando voce a "tutti", permette anche di divulgare informazioni poco valide o fuorvianti, che mandano letteralmente le persone fuori strada con conseguente perdita di tempo, soldi e salute.
-
-
ottimo
- Di Mario Jully il 09/11/2020
-
Capitale e ideologia
- Di: Thomas Piketty
- Letto da: Roberto Alinghieri
- Durata: 53 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni comunità ha bisogno di giustificare le proprie disuguaglianze: l'uomo deve trovare le ragioni di queste disparità per non rischiare di vedere crollare l'intero edificio politico e sociale. In questa chiave, anche molte ideologie del passato non appaiono più così irragionevoli, se paragonate al nostro presente. Conoscere la molteplicità delle traiettorie e delle biforcazioni della storia può infatti aiutarci a interrogare le fondamenta delle nostre istituzioni e a intuire le loro trasformazioni.
-
-
Bellissimo libro
- Di thonar il 05/12/2021
-
Crepe nel sistema
- La frantumazione dell'economia globale
- Di: Fabrizio Saccomanni
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 6 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'eredità della crisi che ha sconvolto l'economia globale a partire dal 2008 è stata pesante: crescita inadeguata, disoccupazione, disuguaglianze nella distribuzione dei redditi, crollo degli investimenti pubblici. Le contromisure adottate dai governi sono state nel complesso inefficaci. Si è evitata l'implosione del sistema finanziario, ma si sono sottovalutate sia la natura strutturale della crisi, sia le gravi conseguenze sociali e politiche che essa avrebbe provocato.
-
The Divide
- Guida per risolvere la disuguaglianza globale
- Di: Jason Hickel
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 12 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una frattura si allarga sempre di più. L'abbiamo ignorata, sottovalutata, creduta lontana, eppure da cinquant'anni si amplia e si ramifica, spalancando voragini tra i continenti, le nazioni e i cittadini stessi. È "The Divide", il divario economico tra ricchi e poveri del mondo: 4,3 miliardi di persone vivono con meno di 5 dollari al giorno mentre otto uomini posseggono la stessa ricchezza della metà più povera del pianeta.
-
-
Libro Eccezionale, peccato capitoli invertiti!
- Di Matteo il 15/02/2023
-
Fozza Cina
- Dalla Pirelli alla moda al calcio, l'Italia sta diventando una colonia cinese?
- Di: Sabrina Carreras, Mariangela Pira
- Letto da: Stefania Nali
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diciamoci la verità, l'italiano medio si è accorto che i cinesi potrebbero diventare padroni a casa nostra quando i due blasoni del calcio milanese e nazionale sono passati in mani cinesi. Ma pochi sanno, tranne gli addetti ai lavori, chi sia Zhang Jindong, il nuovo proprietario dell'Inter, o Yonghong Li, il magnate che ha preso il posto di Berlusconi alla guida del Milan. Sempre in pochi hanno capito se l'acquisto della Pirelli sia un vantaggio per noi o per il colosso statale ChemChina.
-
-
Interessante
- Di Davide il 07/12/2020
-
I paradisi fiscali
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I paradisi fiscali sono paesi o aree specifiche che offrono alle persone fisiche e alle aziende straniere un carico fiscale minimo, tassi sui depositi in banca ridottissimi e un ambiente politico ed economico stabile, in grado di garantire che non vengano fornite informazioni rilevanti alle autorità fiscali straniere. Oltre a una tassazione conveniente e alla tendenza a mantenere il segreto sulle attività finanziarie dei loro clienti, i paradisi fiscali presentano spesso altri vantaggi interessanti.
-
-
modesto contenuto....interpretazione piatta
- Di Carlo Ruggieri il 06/12/2018
-
Forex Trading Online
- Da Zero a Trader - guida completa per principianti, analisi tecnica - strategia intraday (senza illusioni di profitto facile)
- Di: Alessio Aloisi
- Letto da: Marco Massa Trucat
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Senti parlare spesso di "trading", "investimenti automatici", "fare soldi online", "spread", "forex" e argomenti simili? Oppure vuoi semplicemente imparare a gestire i propri risparmi in autonomia ma non sai da dove cominciare? Allora sei nel posto giusto! C'è una sovrabbondanza di informazioni, il più delle volte contraddittorie su questi argomenti; purtroppo il web, dando voce a "tutti", permette anche di divulgare informazioni poco valide o fuorvianti, che mandano letteralmente le persone fuori strada con conseguente perdita di tempo, soldi e salute.
-
-
ottimo
- Di Mario Jully il 09/11/2020
-
Capitale e ideologia
- Di: Thomas Piketty
- Letto da: Roberto Alinghieri
- Durata: 53 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni comunità ha bisogno di giustificare le proprie disuguaglianze: l'uomo deve trovare le ragioni di queste disparità per non rischiare di vedere crollare l'intero edificio politico e sociale. In questa chiave, anche molte ideologie del passato non appaiono più così irragionevoli, se paragonate al nostro presente. Conoscere la molteplicità delle traiettorie e delle biforcazioni della storia può infatti aiutarci a interrogare le fondamenta delle nostre istituzioni e a intuire le loro trasformazioni.
-
-
Bellissimo libro
- Di thonar il 05/12/2021
-
Crepe nel sistema
- La frantumazione dell'economia globale
- Di: Fabrizio Saccomanni
- Letto da: Mimmo Strati
- Durata: 6 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'eredità della crisi che ha sconvolto l'economia globale a partire dal 2008 è stata pesante: crescita inadeguata, disoccupazione, disuguaglianze nella distribuzione dei redditi, crollo degli investimenti pubblici. Le contromisure adottate dai governi sono state nel complesso inefficaci. Si è evitata l'implosione del sistema finanziario, ma si sono sottovalutate sia la natura strutturale della crisi, sia le gravi conseguenze sociali e politiche che essa avrebbe provocato.
-
The Divide
- Guida per risolvere la disuguaglianza globale
- Di: Jason Hickel
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 12 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una frattura si allarga sempre di più. L'abbiamo ignorata, sottovalutata, creduta lontana, eppure da cinquant'anni si amplia e si ramifica, spalancando voragini tra i continenti, le nazioni e i cittadini stessi. È "The Divide", il divario economico tra ricchi e poveri del mondo: 4,3 miliardi di persone vivono con meno di 5 dollari al giorno mentre otto uomini posseggono la stessa ricchezza della metà più povera del pianeta.
-
-
Libro Eccezionale, peccato capitoli invertiti!
- Di Matteo il 15/02/2023
-
Fozza Cina
- Dalla Pirelli alla moda al calcio, l'Italia sta diventando una colonia cinese?
- Di: Sabrina Carreras, Mariangela Pira
- Letto da: Stefania Nali
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diciamoci la verità, l'italiano medio si è accorto che i cinesi potrebbero diventare padroni a casa nostra quando i due blasoni del calcio milanese e nazionale sono passati in mani cinesi. Ma pochi sanno, tranne gli addetti ai lavori, chi sia Zhang Jindong, il nuovo proprietario dell'Inter, o Yonghong Li, il magnate che ha preso il posto di Berlusconi alla guida del Milan. Sempre in pochi hanno capito se l'acquisto della Pirelli sia un vantaggio per noi o per il colosso statale ChemChina.
-
-
Interessante
- Di Davide il 07/12/2020